PROCINTO

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

PROCINTO

Messaggioda Hercules » lun mag 08, 2006 15:31 pm

Ciao!
Chi mi saprebbe dare informazioni sulle vie alpinistiche più facili del Procinto?
Qual'è la guida più aggiornata della zona, con le relazioni più o meno dettagliate delle vie?
Grazie!
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Re: PROCINTO

Messaggioda alberto60 » lun mag 08, 2006 16:07 pm

Hercules ha scritto:Ciao!
Chi mi saprebbe dare informazioni sulle vie alpinistiche più facili del Procinto?
Qual'è la guida più aggiornata della zona, con le relazioni più o meno dettagliate delle vie?
Grazie!


Che intendi per vie alpinistiche?

Attualmente quasi tutte le vie del Procinto sono state riattrezzate e da tutte si può scendere in doppia. Per cui è diventata una grossa falesia.Purtroppo in diversi casi non si è avuto rispetto di quello che è stato fatto prima, modificando il tracciato delle vie se non addirittura dichiarando nuove aperture dove già vi erano vie precedenti.
Ma a parte questo il posto è molto bello.
Le vie più facili sono:
sulla parete nord: Capanna - Ceragioli V
Dolfi - Melucci VI

sulla parete Ovest: Diretta Simonetti più fessura Ceragioli VI ma si può
AO
sulla parete est. Via Dolfi-Rulli VI+ ma si può AO
Via GAMM VII- ma si può AO più se la fai tutta c'è
un tiro in AO/A1
Via Tropicana fino al VI+ si può A0.
Per tutte le vie trovi guide e informazioni al Rifugio Forte dei Marmi.
La lunghezza delle vie va dai 100 ai 150 metri: Se esci in vetta scendi comodamente dalla ferrata .

Poi c'è la classica traversata della Crestina con il Piccolo Procinto e il Torrione della Bimba . Diff. dal III al V.
Considera che le vie sono molte e spesso si intersecano. Per cui se non le conosci bene è facile sbagliarsi e finire su vie più difficili. Comunque se hai un po di esperienza alpinistica non ti sbagli sicuramente.

Altre vie belle e ripetute sono:(più difficili)
Parete Nord : Via xxxv Aprile
" Effetti Collaterali Vertigine
" Scacco Matto (poco ripetuta)
Parete Est: Via Confessioni di una Strega
" Stefania
" Gabriella
" Il volo dell'Aquilone
" La danza dei Tendini
" Olì Volà
Spig: Nord/Ovest Via Convergenze parallele
" Bastrenta

Spig. Sud/Ovest Via Bresciani/Piotti/Crescimbeni chiodatura vecchia.

Parete sud Via Paperoga.



Alberto.
Ultima modifica di alberto60 il lun mag 08, 2006 17:50 pm, modificato 4 volte in totale.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Suppla » lun mag 08, 2006 17:26 pm

Non si potrebbe inviare delle relazioni dettagliate a planetmountain cosi da farle caricare sul sito?
Mi stavo chidendo se non fosse utile a tutti creare delle vere e proprie librerie informatiche con tutte queste relazioni.

S.
Suppla
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun mag 08, 2006 12:39 pm

Messaggioda Karl » lun mag 08, 2006 19:32 pm

Immagine
Immagine
Magico Mitico Procinto...
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda davide rugge » lun mag 08, 2006 19:46 pm

C'è un bellissimo rifugio proprio sotto al procinto

www.caifortedeimarmi.it

raggiungibile in un ora a piedi da Stazzema.

In questo rifugio ho comprato una piccola guida che risale all'ottobre 1996.
"Guida all'arrampicata sportiva nelle Alpi Apuane Meridionali. Monte Matanna, Monte Nona, Monte Procinto, Monte Forato.
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda vongoren » mar mag 09, 2006 18:58 pm

Sennò, di facilissimo ma non esattamente sul Procinto, la famosa via dei Bimbi (i bimbi sono i piccoli figli del Procinto)
http://www.caifirenze.it/climb/bimbi.asp
proprio per cominciare...

Se invece sei un po' più bravino vai a fare la Dolfi Melucci, una via classicissima aperta in artificiale con gli scarponi (apprezzerai il pelo sullo stomaco), veramente bella. Comunque ha solo un passo di VI, chiodato ben stretto ma i chiodi hanno visto alcuni decenni di storia. Ti diranno che puoi arrivare dritto alla sosta anche con un tiro spittato, ma te non ti fare intimorire e fatti il traverso (facile!) alpinistico che avevano pensato quei ragazzotti degli anni '50

Altre non ne conosco perché sono una schiappa e le altre non sono al mio livello.

In ogni caso, qualunque via fai poi ridiscendi da una delle ferrate più antiche d'Italia e vai a mangiare una bella minestra di farro come la fanno da quelle parti.

Divertiti! :P
Ultima modifica di vongoren il mar mag 09, 2006 20:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
vongoren
 
Messaggi: 66
Images: 3
Iscritto il: mar dic 09, 2003 15:33 pm
Località: Toscana

Messaggioda Suppla » mar mag 09, 2006 19:10 pm

Se tutto va bene sarò a fare i bimbi proprio questo sabato.
^^
E' stata la prima via che ho fatto in montagna e mi è piaciuta moltissimo.

S.
Suppla
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun mag 08, 2006 12:39 pm

Messaggioda alberto60 » mer mag 10, 2006 9:20 am

anche la classicissima e bellissima "DOLFI-MELUCCI" è stata richiodata.

Purtroppo , qualcuno , non contento di una precedete richiodatura , ha a sua volta richiodato la via , modificando in diversi punti il tracciato originale.
Bravo, molto bravo, complimenti.

Comunque a parte questo fatto e qualche altro brutto esempio , vedi tra glia altri, via dei "LADRI " sulla nord dove sono stati spezzati i chiodi a pressione, per fare posto ad una nuova.... super via, gli itinerari sono belli e il luogo è stupendo e ricco di storia alpinistica apuana.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda vongoren » mer mag 10, 2006 9:45 am

alberto60 ha scritto:anche la classicissima e bellissima "DOLFI-MELUCCI" è stata richiodata.


8O richiodata? ma quando? io la feci più o meno 3 anni fa e c'erano chiodazzi vecchi come il cucco. Intendi la variante del primo tiro che dicevo?
Avatar utente
vongoren
 
Messaggi: 66
Images: 3
Iscritto il: mar dic 09, 2003 15:33 pm
Località: Toscana

Messaggioda Hercules » mer mag 10, 2006 10:06 am

Grazie delle informazioni.
Sono convinto della grande utilità di un database 'aggiornabile' dagli utenti... come si potrebbe realizzare?
Ultima modifica di Hercules il mer mag 10, 2006 10:10 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Suppla » mer mag 10, 2006 10:09 am

Basterebbe una sezione "relazioni" divisa nelle varie sottosezioni regionali con 1 o più persone volenterose a gestirla.
S.
Suppla
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun mag 08, 2006 12:39 pm

Messaggioda matto » mer mag 10, 2006 10:43 am

vongoren ha scritto:
alberto60 ha scritto:anche la classicissima e bellissima "DOLFI-MELUCCI" è stata richiodata.


8O richiodata? ma quando? io la feci più o meno 3 anni fa e c'erano chiodazzi vecchi come il cucco. Intendi la variante del primo tiro che dicevo

?

no aime' e stata spittata tutta , quando non lo so' .
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda vongoren » mer mag 10, 2006 10:50 am

matto ha scritto:no aime' e stata spittata tutta , quando non lo so' .


Naaaaaaaaaaa
La Dolfi Melucci no!!!! C'erano chiodi da artificiale, ce n'era uno ogni metro e mezzo. Ma ne siete sicuri? Tutta tutta compreso il passo in strapiombo e l'arcone precedente?
Avatar utente
vongoren
 
Messaggi: 66
Images: 3
Iscritto il: mar dic 09, 2003 15:33 pm
Località: Toscana

Messaggioda alberto60 » mer mag 10, 2006 10:52 am

vongoren ha scritto:
alberto60 ha scritto:anche la classicissima e bellissima "DOLFI-MELUCCI" è stata richiodata.


8O richiodata? ma quando? io la feci più o meno 3 anni fa e c'erano chiodazzi vecchi come il cucco. Intendi la variante del primo tiro che dicevo?


Si è stata richiodata l'anno scorso con spit-fix e qualcuno (senza fare nomi , ma molto conosciuto) non contento di un primo lavoro, ha modificato in diversi tratti il percorso originale.
Quello che tu dici essere la variante al primo tiro , non è una variante,
ma alla prima sosta ci puoi arrivare salendo i primi tiri delle vie:
- XXV APRILE che poi va a destra.
- EFFETTI COLLATERALI VERTIGINE che poi va dritta sulla sinistra.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda matto » mer mag 10, 2006 11:07 am

alberto60 ha scritto:
vongoren ha scritto:
alberto60 ha scritto:anche la classicissima e bellissima "DOLFI-MELUCCI" è stata richiodata.


8O richiodata? ma quando? io la feci più o meno 3 anni fa e c'erano chiodazzi vecchi come il cucco. Intendi la variante del primo tiro che dicevo?


Si è stata richiodata l'anno scorso con spit-fix e qualcuno (senza fare nomi , ma molto conosciuto) non contento di un primo lavoro, ha modificato in diversi tratti il percorso originale.
Quello che tu dici essere la variante al primo tiro , non è una variante,
ma alla prima sosta ci puoi arrivare salendo i primi tiri delle vie:
- XXV APRILE che poi va a destra.
- EFFETTI COLLATERALI VERTIGINE che poi va dritta sulla sinistra.

Alberto

e' un palestrone con un po' d' aria sotto le mele .
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda vongoren » mer mag 10, 2006 11:23 am

Non ho parole, hanno rispittato la via più vecchia del Procinto! Almeno avessero richiodato... macché, a fix!
Chissà se hanno chiesto il permesso agli apritori, visto che sono entrambi vivi e arzilli (il Dolfi era ad arrampicare in falesia domenica!)
:roll:
Avatar utente
vongoren
 
Messaggi: 66
Images: 3
Iscritto il: mar dic 09, 2003 15:33 pm
Località: Toscana

Messaggioda alberto60 » mer mag 10, 2006 11:38 am

anche il Totoga è un palestrone, ma nessuno si sognerebbe di andare a modificare "Il Mattino dei Maghi" di Manolo.

E comunque sul Procinto sono state scritte pagine di storia alpinistica Apuana e non trovo giusto che tutto questo venga cancellato per il puro gesto atletico.
Non è la richiodatura che guasta ma il sistena in cui viene realizzata.
Molti anni fa , circa una quindicina, fu fatta una riunione al rifugio Alpe della Grotta, a cui hanno partecipato un po tutti, apritori, sezioni cai toscane, ect. Si decise democraticamente (ci sono addirittura e verbali delle riunioni) di come fare la richiodatura, migliorando la sicurezza delle vie, ma nel rispetto dei tracciati originali, del loro valore storico. Poi in effetti ognuno ha fatto come gli pare, creando anche una grande confusione, oltre che una notevole mancanza di respetto della roccia.
Con chiodi, spit, fix, resinati, cordini e catene che luccicano e pensolano da tutte le parti.
Basta vedere quello che è stato fatto sulla Crestina dei bimbi, dove sono state messe catene dove ci sono ottime piante per fare sosta .

Un altro esempio:
Parete nord via "DEI LADRI" qualcuno ha spezzato i chiodi a pressione del primo tiro . Ora per passare devi fare il 7b, altrimenti stai a terra. Ha pure dichiarato che i chiodi erano marci. Grande bugia perchè l'ho ripetuta poco prima e i chiodi a pressione della placca bianca erano ottimi, gli unici buoni di tutta la via. Semplicemente si è arrogato il diritto di cancellare una vecchia via, sostituendola con la nuova "Ladri Moderni" .
Complimenti.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda matto » mer mag 10, 2006 12:39 pm

Che sul procinto ci sia stata scritta un importante pagina alpinistica apuana , non lo metto in dubbio, e non metto in dubbio neanche che non debba essere cancellata dal puro gesto atletico .Ma la chiodatura secondo di come e' fatta guasta e come (secondo il mio punto di vista),non si ricava la stessa esperienza tra una via spittata ,ed una a chiodi con un po' di ingaggio.Mi riferivo a quello, con il termine palestrone .Secondo me anche il migliorare la sicurezza delle vie e' pur sempre un arma a doppio taglio.
ciao il matto
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda Suppla » mer mag 10, 2006 12:45 pm

Visto che non tutti sono esperti di storia antica e moderna si potrebbe sapere il nome di chi ha richiodato?
Per quanto mi riguarda mi schiero dalla parte della tradizione.
Se c'era stata una riunione andava seguito ciò che era stato deciso e il rispetto verso gli apritori non è cosa da poco.

S.

ps: le soste sui bimbi mi hanno fatto molto comodo ma sono il primo che avrebbe usato un albero se quelle soste prima non c'erano.
Suppla
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun mag 08, 2006 12:39 pm

Messaggioda alberto60 » mer mag 10, 2006 13:13 pm

matto ha scritto:Che sul procinto ci sia stata scritta un importante pagina alpinistica apuana , non lo metto in dubbio, e non metto in dubbio neanche che non debba essere cancellata dal puro gesto atletico .Ma la chiodatura secondo di come e' fatta guasta e come (secondo il mio punto di vista),non si ricava la stessa esperienza tra una via spittata ,ed una a chiodi con un po' di ingaggio.Mi riferivo a quello, con il termine palestrone .Secondo me anche il migliorare la sicurezza delle vie e' pur sempre un arma a doppio taglio.
ciao il matto


Sono d'accordo con te.E dirò di più, richiodare secondo me è Sbagliato. Perchè non fa altro che creare ignoranza alpinistica, oltre che togliere un certo fascino alla scalata. Incapacità a leggere la roccia per trovare un percorso, tanto si va dietro agli spit; incapacità a fare una sosta, ect. : La gente salta da una via all'altra senza rendersene conto perchè va dietro agli spit. Gli ultimi due tiri di OLI' VOLA' sono saliti nella convinzione di essere sulla CAPANNA-CERAGIOLI .Una volta al secondo Torrione del Corchia, una ragazza non trovava la sosta perchè i chiodi che aveva davanti agli occhi non erano uniti da una catena.Il suo secondo, esperto, gli ha spiegato che a volte la sosta è anche senza la catena. Quindi io avrei preferito lasciare le vie come erano. Ma per evitare che ognuno facesse quello che gli pare, al Procinto fu cercato un compromesso fra le varie convinzioni. Poi a qualcuno non è stato bene questo accordo. Nonostante avesse partecipato ad una decisione democratica presa a maggioranza, dove fu scelto, si di migliorare la sicurezza, ma comunque senza stravolgere il valore storico delle vie, lasciando un minimo di ingaggio, ha deciso di fare quello che gli pare e i risultati sono quelli che sono.

Alberto
Ultima modifica di alberto60 il mer mag 10, 2006 13:24 pm, modificato 2 volte in totale.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.