da l'antico » gio apr 27, 2006 11:35 am
da Mr.Mojo » gio apr 27, 2006 11:45 am
l'antico ha scritto:qualcuno sa come si chiama una via a circa 300 metri a sinistra di Tommy con accesso automono. La via esiste da qualche anno, l'ho fatta tre anni fa e mi era piaciuta molto ma non ho mai saputo nomi e gradi.
Vorrei ripeterla nel week end e volevo saperne qualcosa in più
grazie
da berni » gio apr 27, 2006 13:15 pm
l'antico ha scritto:qualcuno sa come si chiama una via a circa 300 metri a sinistra di Tommy con accesso automono. La via esiste da qualche anno, l'ho fatta tre anni fa e mi era piaciuta molto ma non ho mai saputo nomi e gradi.
Vorrei ripeterla nel week end e volevo saperne qualcosa in più
grazie
da Matteo G. » gio apr 27, 2006 14:25 pm
marco bernini ha scritto:l'antico ha scritto:qualcuno sa come si chiama una via a circa 300 metri a sinistra di Tommy con accesso automono. La via esiste da qualche anno, l'ho fatta tre anni fa e mi era piaciuta molto ma non ho mai saputo nomi e gradi.
Vorrei ripeterla nel week end e volevo saperne qualcosa in più
grazie
Ciao, potrebbe essere ?Veuve Cliquot?, e la relezione la trovi sul N° 4 di "SU ALTO". se non possiedi la suddetta rivista fammelo sapere che te la invio...
da l'antico » gio apr 27, 2006 19:37 pm
da l'antico » sab mag 20, 2006 23:16 pm
da Donatello » sab mag 20, 2006 23:24 pm
l'antico ha scritto:me la ricordavo più chiodata, in realtà su alcuni tiri si viaggia con lo spit un bel po' sotto i piedi; comunque bella, peccato per il muschio che sta assalendo alcuni tiri.
Non riesco a capire perchè una via così comoda abbia così pochi ripetitori mentre a 50 metri su Tommy e le altre c'è sempre il pienone!
ciao
da xee » dom mag 21, 2006 9:55 am
l'antico ha scritto:Non riesco a capire perchè una via così comoda abbia così pochi ripetitori mentre a 50 metri su Tommy e le altre c'è sempre il pienone!
ciao
da SCOTT » dom mag 21, 2006 11:09 am
Matteo G. ha scritto:marco bernini ha scritto:l'antico ha scritto:qualcuno sa come si chiama una via a circa 300 metri a sinistra di Tommy con accesso automono. La via esiste da qualche anno, l'ho fatta tre anni fa e mi era piaciuta molto ma non ho mai saputo nomi e gradi.
Vorrei ripeterla nel week end e volevo saperne qualcosa in più
grazie
Ciao, potrebbe essere ?Veuve Cliquot?, e la relezione la trovi sul N° 4 di "SU ALTO". se non possiedi la suddetta rivista fammelo sapere che te la invio...
Esattamente.
Nome: "Veuve cliquot"
Apritori: Fabrizio Fratagnoli e Paolo De Maria nel 1999
Lunghezza: 320 m
Difficoltà: 7a max, 6b obbl.
Dettaglio dei tiri: 4c, 5b, 6a+, 6a, 6a, 6b+, 7a, 6b+
Discesa: in doppia con due corde da 60 m
Chiodatura: giusta... nulla a che vedere con tutte le vie alla sua destra.
Nota: la via corre appena a destra di un'enorme nicchia di distacco di un crollo roccioso... la roccia è molto bella, la via molto piacevole, ma l'ambiente è piuttosto inquietante!!!![]()
Cia
Fratagnoli è lo stesso delle gole di Gondo?
da l'antico » dom mag 21, 2006 23:52 pm
da l'antico » dom mag 21, 2006 23:58 pm
xee ha scritto:l'antico ha scritto:Non riesco a capire perchè una via così comoda abbia così pochi ripetitori mentre a 50 metri su Tommy e le altre c'è sempre il pienone!
ciao
Perche' su Tommy ho qualche possibilita' di finire la via.
Su questa no![]()
![]()
da SCOTT » lun mag 22, 2006 10:22 am
l'antico ha scritto:di fratagnoli ho ripetuto due belle vie alla parete nascosta: se puoi inviarmi relazioni di altre vie grazie mille
ciao
da SCOTT » sab mag 27, 2006 14:56 pm
da clod » sab mag 27, 2006 15:20 pm
da SCOTT » sab mag 27, 2006 15:44 pm
clod ha scritto:E fai cosa ben gradita. Già salvate![]()
Grazie
da l'antico » dom mag 28, 2006 0:14 am
da SCOTT » mar mag 30, 2006 13:36 pm
l'antico ha scritto:grazie mille, molto utile e interessante.
Ringrazia e saluta, se puoi, i chiodatori. alcune di queste le ho fatte e sono molto belle (berghi, solo trip wall: tiro incrediile a metà via, secondo me anche più difficile di 7a). Delle altre vie ce n'è qualcuna particolarmente consigliabile?
da Italo B. » lun giu 05, 2006 11:48 am
da berni » mar giu 13, 2006 12:40 pm
l'antico ha scritto:xee ha scritto:l'antico ha scritto:Non riesco a capire perchè una via così comoda abbia così pochi ripetitori mentre a 50 metri su Tommy e le altre c'è sempre il pienone!
ciao
Perche' su Tommy ho qualche possibilita' di finire la via.
Su questa no![]()
![]()
non so, non credo, in realtà secondo me l'obbligatorio non va mail oltre il 6a+; certo sul facile bisogna stare un po' tranquilli, ma questo fa anche un po' parte del gioco.
Credo sia solo una questione di mode, magari si è diffusa la voce che la via è chiodata lunga e così nessuno va a farla, così il muschio se la mangia, mentre sulle tre vie a 50 metri di distanza c'è sempre gente ( e comunque bene così..)
da cialtrone » mar giu 13, 2006 13:16 pm
La via è protetta con criterio. Ma i fix su qualche tiro non sono a portata di mano. Con criterio significa che è sempre protetta la sosta di partenza in maniera impeccabile, e sono protetti i passi difficili.marco bernini ha scritto:Tutto esatto, la via è davvero molto bella ed è protetta benissimo salvo nei tratti intorno al 5°; l'obbl. non supera il 6a ed i gradi sono un po' larghi, giusto il 7a....credo, l'ho bellamente azzerato!
...ah, dimenticavo, l'avvicinamente è si breve ma moolto spinoso!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.