via champorcher

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via champorcher

Messaggioda l'antico » gio apr 27, 2006 11:35 am

qualcuno sa come si chiama una via a circa 300 metri a sinistra di Tommy con accesso automono. La via esiste da qualche anno, l'ho fatta tre anni fa e mi era piaciuta molto ma non ho mai saputo nomi e gradi.
Vorrei ripeterla nel week end e volevo saperne qualcosa in più

grazie
l'antico
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer set 25, 2002 14:16 pm

Re: via champorcher

Messaggioda Mr.Mojo » gio apr 27, 2006 11:45 am

l'antico ha scritto:qualcuno sa come si chiama una via a circa 300 metri a sinistra di Tommy con accesso automono. La via esiste da qualche anno, l'ho fatta tre anni fa e mi era piaciuta molto ma non ho mai saputo nomi e gradi.
Vorrei ripeterla nel week end e volevo saperne qualcosa in più

grazie



lì allo charvatton conosco solo 2 vie che stanno a destra però di tommy, che sono "40 anni di emozioni" e "caterpillar", la prima + o meno sugli stessi gradi di tommy e l'altra un pò più dura....
ma a sinistra di tommy non conosco nulla...
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Re: via champorcher

Messaggioda berni » gio apr 27, 2006 13:15 pm

l'antico ha scritto:qualcuno sa come si chiama una via a circa 300 metri a sinistra di Tommy con accesso automono. La via esiste da qualche anno, l'ho fatta tre anni fa e mi era piaciuta molto ma non ho mai saputo nomi e gradi.
Vorrei ripeterla nel week end e volevo saperne qualcosa in più

grazie



Ciao, potrebbe essere ?Veuve Cliquot?, e la relezione la trovi sul N° 4 di "SU ALTO". se non possiedi la suddetta rivista fammelo sapere che te la invio...
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Re: via champorcher

Messaggioda Matteo G. » gio apr 27, 2006 14:25 pm

marco bernini ha scritto:
l'antico ha scritto:qualcuno sa come si chiama una via a circa 300 metri a sinistra di Tommy con accesso automono. La via esiste da qualche anno, l'ho fatta tre anni fa e mi era piaciuta molto ma non ho mai saputo nomi e gradi.
Vorrei ripeterla nel week end e volevo saperne qualcosa in più

grazie



Ciao, potrebbe essere ?Veuve Cliquot?, e la relezione la trovi sul N° 4 di "SU ALTO". se non possiedi la suddetta rivista fammelo sapere che te la invio...


Esattamente.

Nome: "Veuve cliquot"
Apritori: Fabrizio Fratagnoli e Paolo De Maria nel 1999
Lunghezza: 320 m
Difficoltà: 7a max, 6b obbl.
Dettaglio dei tiri: 4c, 5b, 6a+, 6a, 6a, 6b+, 7a, 6b+
Discesa: in doppia con due corde da 60 m
Chiodatura: giusta... nulla a che vedere con tutte le vie alla sua destra.

Nota: la via corre appena a destra di un'enorme nicchia di distacco di un crollo roccioso... la roccia è molto bella, la via molto piacevole, ma l'ambiente è piuttosto inquietante!!! 8O

Cia
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda l'antico » gio apr 27, 2006 19:37 pm

grazie mille; esatto la via è questa. Adesso so anche il nome e i gradi; mi sembrano giusti. Fratagnoli è lo stesso delle gole di Gondo? Mi ricordo che mi ero divertito moltissimo e che trovai la via molto più bella di quelle in zona Tommy.
Bene andrò a ripeterla in questo week-end. Grazie a tutti
l'antico
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer set 25, 2002 14:16 pm

Messaggioda l'antico » sab mag 20, 2006 23:16 pm

me la ricordavo più chiodata, in realtà su alcuni tiri si viaggia con lo spit un bel po' sotto i piedi; comunque bella, peccato per il muschio che sta assalendo alcuni tiri.
Non riesco a capire perchè una via così comoda abbia così pochi ripetitori mentre a 50 metri su Tommy e le altre c'è sempre il pienone!
ciao
l'antico
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer set 25, 2002 14:16 pm

Messaggioda Donatello » sab mag 20, 2006 23:24 pm

l'antico ha scritto:me la ricordavo più chiodata, in realtà su alcuni tiri si viaggia con lo spit un bel po' sotto i piedi; comunque bella, peccato per il muschio che sta assalendo alcuni tiri.
Non riesco a capire perchè una via così comoda abbia così pochi ripetitori mentre a 50 metri su Tommy e le altre c'è sempre il pienone!
ciao


beh, intanto mi pare sia un tantino più duretta ti tommy (l'obbligatorio), poi per la chiodatura che mi pare di capire non proprio vicinissima e poi, anzi soprattutto, perchè ormai viviamo nell'ottica che la via conosciuta è bella, la via sconosciuta è brutta.
Così sulle brutte vie conosciute c'è la fila, sulle belle vie sconosciute non c'è nessuno... ma magari... è meglio così :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda xee » dom mag 21, 2006 9:55 am

l'antico ha scritto:Non riesco a capire perchè una via così comoda abbia così pochi ripetitori mentre a 50 metri su Tommy e le altre c'è sempre il pienone!
ciao


Perche' su Tommy ho qualche possibilita' di finire la via.
Su questa no :oops: :roll: :lol:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Re: via champorcher

Messaggioda SCOTT » dom mag 21, 2006 11:09 am

Matteo G. ha scritto:
marco bernini ha scritto:
l'antico ha scritto:qualcuno sa come si chiama una via a circa 300 metri a sinistra di Tommy con accesso automono. La via esiste da qualche anno, l'ho fatta tre anni fa e mi era piaciuta molto ma non ho mai saputo nomi e gradi.
Vorrei ripeterla nel week end e volevo saperne qualcosa in più

grazie



Ciao, potrebbe essere ?Veuve Cliquot?, e la relezione la trovi sul N° 4 di "SU ALTO". se non possiedi la suddetta rivista fammelo sapere che te la invio...


Esattamente.

Nome: "Veuve cliquot"
Apritori: Fabrizio Fratagnoli e Paolo De Maria nel 1999
Lunghezza: 320 m
Difficoltà: 7a max, 6b obbl.
Dettaglio dei tiri: 4c, 5b, 6a+, 6a, 6a, 6b+, 7a, 6b+
Discesa: in doppia con due corde da 60 m
Chiodatura: giusta... nulla a che vedere con tutte le vie alla sua destra.

Nota: la via corre appena a destra di un'enorme nicchia di distacco di un crollo roccioso... la roccia è molto bella, la via molto piacevole, ma l'ambiente è piuttosto inquietante!!! 8O

Cia


8O ... :D

...Paolo & Fabrizio... li conosco da una vita... bella cordata !

Con Paolo sono rimasto sempre in contatto, è una persona squisita :!:
...ora si è dato al "Downhill" (che praticava anche prima)... impressionante quel che riesce a fare... 8O

Fratagnoli è lo stesso delle gole di Gondo?


Fabrizio, che non vedo da anni, è lo stesso delle Gole di Gondo :!:
Ho anche le relazioni delle vie aperte da loro... (non tutte) ...se interessa... :wink:

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda l'antico » dom mag 21, 2006 23:52 pm

di fratagnoli ho ripetuto due belle vie alla parete nascosta: se puoi inviarmi relazioni di altre vie grazie mille

ciao
l'antico
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer set 25, 2002 14:16 pm

Messaggioda l'antico » dom mag 21, 2006 23:58 pm

xee ha scritto:
l'antico ha scritto:Non riesco a capire perchè una via così comoda abbia così pochi ripetitori mentre a 50 metri su Tommy e le altre c'è sempre il pienone!
ciao


Perche' su Tommy ho qualche possibilita' di finire la via.
Su questa no :oops: :roll: :lol:


non so, non credo, in realtà secondo me l'obbligatorio non va mail oltre il 6a+; certo sul facile bisogna stare un po' tranquilli, ma questo fa anche un po' parte del gioco.
Credo sia solo una questione di mode, magari si è diffusa la voce che la via è chiodata lunga e così nessuno va a farla, così il muschio se la mangia, mentre sulle tre vie a 50 metri di distanza c'è sempre gente ( e comunque bene così..)
l'antico
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer set 25, 2002 14:16 pm

Messaggioda SCOTT » lun mag 22, 2006 10:22 am

l'antico ha scritto:di fratagnoli ho ripetuto due belle vie alla parete nascosta: se puoi inviarmi relazioni di altre vie grazie mille

ciao


Provvedo al + presto. :wink:

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » sab mag 27, 2006 14:56 pm

ANTICOOO

...se ti logghi ... è dal 25 mattina che c'è un MP con i link delle relazioni del duo Paolo-Fabry...

:? ...vabbè, le metto anche quà, magari interessano ad altri... :wink:

Ho chiesto a Paolo che mi ha detto che gli fà piacere che le relazioni "circolino" (in modo che le vie vengano ripetute) ... spero sia lo stesso per Fabrizio...

VEUVE CLICQUOT :
Immagine

...ed ecco le altre (in mio possesso)...

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=13415

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=13416

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=13417

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=13418

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=13419

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=13420

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=13421

Buone scalate... :wink:

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda clod » sab mag 27, 2006 15:20 pm

E fai cosa ben gradita. Già salvate 8)


Grazie :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda SCOTT » sab mag 27, 2006 15:44 pm

clod ha scritto:E fai cosa ben gradita. Già salvate 8)


Grazie :wink:


De nada... :wink:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda l'antico » dom mag 28, 2006 0:14 am

grazie mille, molto utile e interessante.
Ringrazia e saluta, se puoi, i chiodatori. alcune di queste le ho fatte e sono molto belle (berghi, solo trip wall: tiro incrediile a metà via, secondo me anche più difficile di 7a). Delle altre vie ce n'è qualcuna particolarmente consigliabile?
l'antico
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer set 25, 2002 14:16 pm

Messaggioda SCOTT » mar mag 30, 2006 13:36 pm

l'antico ha scritto:grazie mille, molto utile e interessante.
Ringrazia e saluta, se puoi, i chiodatori. alcune di queste le ho fatte e sono molto belle (berghi, solo trip wall: tiro incrediile a metà via, secondo me anche più difficile di 7a). Delle altre vie ce n'è qualcuna particolarmente consigliabile?


Da info "private" mi dicono che le + belle e raccomandabili sono quelle aperte in zona Sempione... :wink:
Ho riportato i tuoi elogi ai chiodatori che ne sono lusingati...
Inoltre mi hanno suggerito qualche link dove si può reperire altro materiale...

http://www.ossolaclimbing.it/roccia.html

http://gomountain.procons.net/gomountain/gomountaindata.nsf/GeneraleperSuperzone?OpenView

Forse niente di nuovo per te.... dacci un'occhiata... :wink:

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: via champorcher

Messaggioda Italo B. » lun giu 05, 2006 11:48 am

Giovedì ho salito per la quarta volta Tommy... (che volete farci: mi piacciono le vie lunghe e placcose... :lol: :lol: ).

Novità per le tre vie di questa zona: gli ultimi 300m di strada per accedere a Terisse sono interrotti, causa la caduta di un masso enorme sulla strada. :?
In compenso stanno rifacendo tutto il sentiero di accesso a questo settore che ora è diventato davvero comodo.

Inoltre per chi decide di non scendere in doppia, informo che è stato rifatto ed ultimato anche il sentiero di discesa, in precedenza non troppo evidente.
Ora è molto evidente e da fine via (dall'ultima sosta salire ancora una sessantina di metri su facile placca, leggermente sulla dx) in una mezz'oretta si raggiunge Courtil, dove fortunatamente la mia dolce metà è venuta a recuperarmi in auto. 8) 8)

Ciao a tutti! :wink:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda berni » mar giu 13, 2006 12:40 pm

l'antico ha scritto:
xee ha scritto:
l'antico ha scritto:Non riesco a capire perchè una via così comoda abbia così pochi ripetitori mentre a 50 metri su Tommy e le altre c'è sempre il pienone!
ciao


Perche' su Tommy ho qualche possibilita' di finire la via.
Su questa no :oops: :roll: :lol:


non so, non credo, in realtà secondo me l'obbligatorio non va mail oltre il 6a+; certo sul facile bisogna stare un po' tranquilli, ma questo fa anche un po' parte del gioco.
Credo sia solo una questione di mode, magari si è diffusa la voce che la via è chiodata lunga e così nessuno va a farla, così il muschio se la mangia, mentre sulle tre vie a 50 metri di distanza c'è sempre gente ( e comunque bene così..)


Tutto esatto, la via è davvero molto bella ed è protetta benissimo salvo nei tratti intorno al 5°; l'obbl. non supera il 6a ed i gradi sono un po' larghi, giusto il 7a....credo, l'ho bellamente azzerato!
...ah, dimenticavo, l'avvicinamente è si breve ma moolto spinoso!
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda cialtrone » mar giu 13, 2006 13:16 pm

marco bernini ha scritto:Tutto esatto, la via è davvero molto bella ed è protetta benissimo salvo nei tratti intorno al 5°; l'obbl. non supera il 6a ed i gradi sono un po' larghi, giusto il 7a....credo, l'ho bellamente azzerato!
...ah, dimenticavo, l'avvicinamente è si breve ma moolto spinoso!
La via è protetta con criterio. Ma i fix su qualche tiro non sono a portata di mano. Con criterio significa che è sempre protetta la sosta di partenza in maniera impeccabile, e sono protetti i passi difficili.
Come diceva il sapido MatteoG, è chiodata "giusta", e, su un tiro in particolare, è necessario scalare precisi e tranquilli.

IMO:
corretta la valutazione sull'obbligato: tra il seia ed il seia+
corretta la valutazione sul tiro duro (settea onesto, ma per valutare questi gradi, bisogna passarli puliti... ;-) ) Forse largotto il seibi+ finale.
molto belli i tiri sul pilastro accanto alla frana, veramente belli e su roccia super.

Ma va bene così. Chissenefrega: il lardo, poi, lo si deglutisce meglio. :mrgreen:

Piuttosto: prevedere l'uso del macete o diserbante chimico istantaneo per percorrere i 10 minuti di avvicinamento.
Se vi portate una motozappa, tracciate pure il sentiero.
8)
cialtrone
 

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.