gianbattista vinatzer

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

gianbattista vinatzer

Messaggioda federicopiazzon » ven mar 03, 2006 19:20 pm

Uno dei progetti che vorrei portare a termine è la ripetizione degli itinerari di quello che secondo me è uno dei più grandi dolomitisti di sempre:Vinatzer.In rete non c'è molto a riguardo..sapete elencarmi/dare info su le vie di vinatzer che non siano vin.cast. in marmolada,3a torre del sella , diedro dei mugoni,nord del catinaccio,sass de la luesa,diedro del ciavazes?In particolare messner dice che il primo VII è di Vinatzer, sullo Stenia...1935!!!!!!!!!!...ma io lo Stenia non so neanche dove sia!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Feo » ven mar 03, 2006 19:32 pm

Se cerchi SteVia forse qualcosa trovi.
Comunque in rete è difficile trovare qualcosa di così specialistico
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Re: gianbattista vinatzer

Messaggioda biemme » ven mar 03, 2006 19:33 pm

federicopiazzon ha scritto: .....In particolare messner dice che il primo VII è di Vinatzer, sullo Stenia...1935!!!!!!!!!!...ma io lo Stenia non so neanche dove sia!


vinatzer....stenia....sicuro non sia lo stevia (in val gardena)?

di più non so dirti

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Feo » ven mar 03, 2006 19:35 pm

Dimenticavo: se ti interessa quella via li c'è un'ottima relazione su Vie e Vicende in Dolomiti di Orietta e l'Ivo gardenese
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Re: gianbattista vinatzer

Messaggioda alberto60 » sab mar 04, 2006 1:34 am

federicopiazzon ha scritto:Uno dei progetti che vorrei portare a termine è la ripetizione degli itinerari di quello che secondo me è uno dei più grandi dolomitisti di sempre:Vinatzer.In rete non c'è molto a riguardo..sapete elencarmi/dare info su le vie di vinatzer che non siano vin.cast. in marmolada,3a torre del sella , diedro dei mugoni,nord del catinaccio,sass de la luesa,diedro del ciavazes?In particolare messner dice che il primo VII è di Vinatzer, sullo Stenia...1935!!!!!!!!!!...ma io lo Stenia non so neanche dove sia!


Per la Vinatzer alla Stevia , vedi la relazione di Ivo Rabanser sulla sua ottima e bella guida : Vie e Vicende in Dolomiti.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda drstein » sab mar 04, 2006 4:10 am

Sulla Vinatzer ai Mugoni difficile perdersi.. segui il diedro! Ma mamma mia che roccia marcia (o sono viziato io?)!
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda MarcoS » sab mar 04, 2006 10:40 am

drstein ha scritto:Sulla Vinatzer ai Mugoni difficile perdersi.. segui il diedro! Ma mamma mia che roccia marcia (o sono viziato io?)!


sei viziato tu.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda David77 » sab mar 04, 2006 12:01 pm

Ciao.
Preso dalla curiosità quest'estate sono andato a ripetere la via di Vinatzer sullo Stevia. Che dire? Di sicuro non è una via divertente. Nei primi tre tiri la roccia è molto friabile. I chiodi in parete sono molto pochi e la seconda sosta fà abbastanza schifo. Utilissimo un friend bello grosso. (Almeno camalot nr.3, meglio 3,5 o 4). Il quarto tiro supera il famoso tetto di VII, che nella guida di Ivo e Orietta è dato (a mio avviso giustamente) di VII-) su roccia molto più solida. Con altri due tiri tranquilli si esce sul bel altipiano dello stevia...
Vorrei comunque sottolineare che si tratta di una via che richiede una gran esperienza, nonostante le difficoltà siano oggi alla portata di molti e la lunghezza sia assai limitata.
Immagine
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

via di vinatzer

Messaggioda manuel » sab mar 04, 2006 18:37 pm

Ciao , io sono nuovo del forum. Se vuoi fare una bellissima via vinatzer dura , corta e poco frequentata vai sulla torre occidentale delle mesules a fare la fessura vinatzer che è sulla parete est. Se hai il libro di Bernardi vedi che di vie su quella parete sono illustrate quella di holzknecht e la demetz ma sulla parte sinistra della parete nel canalone parte con un tiro sostenuto di VI+ una fessura da incastro pugni spettacolare, è la vinatzer. Per avere la relazione devi procurarti il libro nuovo in tedesco di Goedeke sul sella e il sassolungo.

Stefano
manuel
 
Messaggi: 68
Images: 1
Iscritto il: dom gen 08, 2006 20:14 pm
Località: castiglione delle stiviere

Messaggioda Siloga66 » sab mar 04, 2006 23:23 pm

MarcoS ha scritto:
drstein ha scritto:Sulla Vinatzer ai Mugoni difficile perdersi.. segui il diedro! Ma mamma mia che roccia marcia (o sono viziato io?)!


sei viziato tu.

Concordo anch'io: sei viziato tu. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda julius » dom mar 05, 2006 14:16 pm

Una delle vie meno dure di Vinatzer, e comunque non meno bella, è quella alla Terza Torre di Sella (ampiamente relazionata: dalle guide di Raffaele Dinoia alla Guida CAI-TCI del Sella ecc.), peccato sia ormai molto lucida nei tratti difficili. Le difficoltà sono di IV e V con 1 passaggio intorno al V+ o A0.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda drstein » dom mar 05, 2006 23:46 pm

Siloga66 ha scritto:
MarcoS ha scritto:
drstein ha scritto:Sulla Vinatzer ai Mugoni difficile perdersi.. segui il diedro! Ma mamma mia che roccia marcia (o sono viziato io?)!


sei viziato tu.

Concordo anch'io: sei viziato tu. :wink:


Oh ragàs.. :oops: :oops: :oops:
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda Max Z. » lun mar 06, 2006 12:07 pm

drstein ha scritto:
Siloga66 ha scritto:
MarcoS ha scritto:
drstein ha scritto:Sulla Vinatzer ai Mugoni difficile perdersi.. segui il diedro! Ma mamma mia che roccia marcia (o sono viziato io?)!


sei viziato tu.

Concordo anch'io: sei viziato tu. :wink:


Oh ragàs.. :oops: :oops: :oops:


Ok, un paio di tiri "delicati", o "da ripulire, per il resto... sei viziato tu :wink: :mrgreen:
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Feo » lun mar 06, 2006 13:29 pm

Per tornare in argomento ed essere utile a federicopiazzon non posso che ricordare la Vinatzer alla Piera Longia (Odle, vedi guida di Bernardi) e la severissima sua Nord della Furchetta (vedi guida cai-tci)
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda FEDERICO PIAZZON » lun mar 06, 2006 17:49 pm

Grazie a tutti... io stenia anzichè stevia l'ho letto su un qualche sito..c***o però che linea..(bella anche la foto!!) se il mio compare ci stà andiamo a farla!Com'è i VII(-)?è protetto/proteggibile?quanto ai friend io per una via del genere mi porto dietro l'intera fabbrica della kong perchè sono uno che tiene anche troppo alla pellaccia!!Quanto a furchetta e piera longia mi informerò...
Avatar utente
FEDERICO PIAZZON
 
Messaggi: 90
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Aldino » lun mar 06, 2006 23:52 pm

E una via di Giovan Battista Vinatzer e Vinzenz Peristi c'è anche sulla Steviola, fattibile già in primavera... :wink:
Immagine
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda David77 » mar mar 07, 2006 0:19 am

...come quella sulla piccola Fermeda.....
Immagine
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda giudirel » ven mar 10, 2006 21:20 pm

Non ve ne fregherà una cippa ma feci la Stevia per la Vinatzer il giorno del mio ventunesimo compleanno, eoni fa, e poi andai a trovarlo: eccomi qui... nel 1979!

Immagine
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Buzz » ven mar 10, 2006 22:23 pm

bello :-)

per me queste sono le cose che rendono grande questo forum :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Siloga66 » sab mar 11, 2006 0:16 am

Buzz ha scritto:bello :-)

per me queste sono le cose che rendono grande questo forum :D

Concordo. Queste sono le cose piu belle.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.