
da maurocon » dom feb 05, 2006 20:54 pm
da AlexDe » lun feb 06, 2006 12:58 pm
da maurocon » lun feb 06, 2006 13:50 pm
AlexDe ha scritto:.... dilla tutta! Non è che t'ha avvertito qualcuno?
Bye
Alex
da AlexDe » lun feb 06, 2006 16:31 pm
maurocon ha scritto:AlexDe ha scritto:.... dilla tutta! Non è che t'ha avvertito qualcuno?
Bye
Alex
....oh nooo!!
Pure quà vieni a rompere!!!
da bummi » mer feb 08, 2006 11:25 am
maurocon ha scritto:Stamane, al ritorno dal Terminillo, sulla strada che porta residence Rialto,a un centinaio di metri dalla slavina, ho visto la Forestale che fermava le persone che transitavano sulla strada chiusa, causa pericolo valanghe. Controllavano documenti e registravano le generalità... Fate come me, passate 20 mt lontani dal bordo della strada...
da maurocon » mer feb 08, 2006 13:25 pm
da Buzz » mer feb 08, 2006 13:30 pm
da tclimb_2 » mer feb 08, 2006 13:49 pm
Buzz ha scritto:praticamente
se a maurizio davano fuoco al rifugio era meglio .... almeno l'assicurazione lo pagava
non solo la strada chiusa da novembre,
pure vietato il transito ai pedoni
da maurocon » mer feb 08, 2006 13:50 pm
Buzz ha scritto:praticamente
se a maurizio davano fuoco al rifugio era meglio .... almeno l'assicurazione lo pagava
non solo la strada chiusa da novembre,
pure vietato il transito ai pedoni
da bummi » mer feb 08, 2006 15:50 pm
tclimb_2 ha scritto:
e' una guerra che gli stanno facendo da quando ha preso la gestione del rifugio. mi spiace, perche quando sono stato da lui sono stato veramente bene.
da Buzz » mer feb 08, 2006 15:57 pm
bummi ha scritto:tclimb_2 ha scritto:
e' una guerra che gli stanno facendo da quando ha preso la gestione del rifugio. mi spiace, perche quando sono stato da lui sono stato veramente bene.
Brutta storia se è vera. Come mai questo ostracismo nei suoi confronti?
Comunque i pendii della Valle del Sole hanno sempre scaricato, anche l'anno scorso arrivò una valanga a coprire la strada. Quest'anno poi coi metri di neve che ci sono probabilmente è quasi impossibile aprirla, ma da qui a non far passare nemmeno gente a piedi...
bummi
da bummi » mer feb 08, 2006 16:18 pm
Buzz ha scritto:
beh intanto c'è da dire che se lasci accumulare 2 metri di neve su una strada ovviamente poi diventerà quasi impossibile pulirla...
certo che se invece la tieni sgombra da subito...![]()
da biemme » mer feb 08, 2006 16:53 pm
da AlexDe » mer feb 08, 2006 17:26 pm
da bummi » mer feb 08, 2006 18:15 pm
biemme ha scritto:ciao a tutti,
spero che queste foto servano a far capire che c'era un motivo, per impedire il transito al sebastiani:
questa (campoforogna) è scesa sino alla strada alle 20 di venerdì, ed è uno dei tanti distacchi spontanei di valanghe di fondo che si stanno verificando in questiu giorni su tutti i versanti sud del centro appennino, dal terminillo al GS al parco nazionale, del resto il meteomont l'aveva detto anche nel bollettino della settimana scorsa (grossi distacchi spontanei anche a valle fredda, a montecristo e al monte di mezzo).
L'origine potrebbe essere il forte gradiente termico nel manto nevoso (dovuto al freddo intenso di dicembre/gennaio oppure alle nevicate premature di fine autunno depositatesi direttamente sul suolo ancora "caldo"), con conseguente formazione di un pericoloso strato debole (brina di fondo) proprio nella zona a diretto contatto col suolo (processo costruttivo acuitosi soprattutto su terreni erbosi, con erba lunga o sottobosco).
E fin qui è tutto abbastanza normale, ma la vera anomalia è che questi fenomeni si verificano quasi sempre nei versanti del quadrante nord, e danno luogo a distacchi a fine stagione (quando il manto superiore si appesantisce e scivola sulla brina di fondo), mentre qui sta accadendo sui versanti a sud e in piena stagione, a causa della neve appesantita dal rialzo termico, oppure da pesanti accumuli di neve trasportata dal vento.
Dunque, occhio ai versanti a sud, perchè il pericolo rimane latente (la brina di fondo non subisce trasformazioni, se non a fine stagione).
ciao a tutti
biemme
da tclimb_2 » gio feb 09, 2006 10:46 am
da Buzz » gio feb 09, 2006 10:54 am
tclimb_2 ha scritto:tutti al terminillo sanno che sulla strada che va da campo forogna al rifugio, con troppa neve c'e' pericolo di slavine.
la cosa RIDICOLA e' che in queste condizioni, ste slavine, non le facciano cadere prima, che non PULISCANO la strada per tempo, che chi ha casa dopo campo forogna rischi di non poterci arrivare perche' quei coglioni del terminillo, anas, forestale, soccorso alpino, protezione civile, litighino sulle competenze.
il commento poi di uno del soccorso alpino di rieti (aveva la giacca con il loro logo) di un paio di anni fa, mi ha fatto capire quanto siano gretti(?), invidiosi(?), imbecilli(?) da quelle parti: maurizio aveva da poco preso la gestione del rifugio, ripulendolo da cima a fondo dallo zozzo che colava da tutte le parti, dopo aver preso il caffe' uscendo dal rifugio, sto tipo tutto impettito ci fa a mezza bocca : "certo che maurizio non va proprio con sta gestione..."
stavo con massimo insieme ad un corso, siamo rimasi stupiti da quella frase buttata li' da uno che sicuramente conosce bene il gestore visto che e' anche lui del soccorso di rieti.
poi ci lamentiamo che in italia il turismo non decolla, anzi peggiora costantemente.
da bummi » gio feb 09, 2006 10:54 am
bummi ha scritto:...
E fin qui è tutto abbastanza normale, ma la vera anomalia è che questi fenomeni si verificano quasi sempre nei versanti del quadrante nord, e danno luogo a distacchi a fine stagione (quando il manto superiore si appesantisce e scivola sulla brina di fondo), mentre qui sta accadendo sui versanti a sud e in piena stagione, a causa della neve appesantita dal rialzo termico, oppure da pesanti accumuli di neve trasportata dal vento.
Dunque, occhio ai versanti a sud, perchè il pericolo rimane latente (la brina di fondo non subisce trasformazioni, se non a fine stagione).
da tclimb_2 » gio feb 09, 2006 11:05 am
Buzz ha scritto:
vieni a fare fiction sabato mattina?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.