primo apostolo parete ovest

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

primo apostolo parete ovest

Messaggioda Rampegon » mer nov 16, 2005 12:52 pm

Immagine

Conoscete queste vie....???
quali avete ripetuto?
Ciao Carlo
p.s. forse Dagmy è 5a obb non 5b....
Rampegon
 

Messaggioda PAC » mer nov 16, 2005 13:14 pm

Ciao, scusa ma non conosco questo posto! Mi potresti dare delle dritte su dove si trova questa parete, è davvero bella!
Grazie a presto
PAC
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer dic 17, 2003 12:11 pm
Località: MILANO

Messaggioda paolo 76 » mer nov 16, 2005 14:24 pm

il primo apostolo si trova nel gruppo del pasubio-carega, tra schio e rovereto. Per arrivarci devi raggiungere il Pso pian delle fugazze e poi in 30min a piedi sei alla base della parete S. Per la ovest ci vuole un po' più di tempo.

La roccia della zona è nota per non essere delle migliori, ma ci sono cmq delle belle arrampicate.

Quelle riportate da rampegon non le ho fatte e non sò dirti come siano. Sapendo, però, chi le ha chiodate mi vien da pensare che sono vie che "fan volume", più che belle. Ma bisognerebbe andare a vedere.

Cmq se non sei mi stato in zona c'è sicuramente di meglio da fare, sia sportivo che alpinistico.

ciao!
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Karl » mer nov 16, 2005 15:56 pm

La parete è molto bella, dai paolo 76, che intendi per "Cmq se non sei mai stato in zona c'è sicuramente di meglio da fare"
dacci qualche info (magari sull'arrampik. sportiva)
(io non sono mai stato in codesta zona...e nemmeno in tante altre... :lol: )
:wink: ciao.
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda andreag » mer nov 16, 2005 16:01 pm

Karl ha scritto:La parete è molto bella, dai paolo 76, che intendi per "Cmq se non sei mai stato in zona c'è sicuramente di meglio da fare"
dacci qualche info (magari sull'arrampik. sportiva)
(io non sono mai stato in codesta zona...e nemmeno in tante altre... :lol: )
:wink: ciao.


Se cerchi arrampicata sportiva, io ti consiglierei di orientarti su altre zone.... anche se qualche viuzza c'è.
Se invece cerchi vie classiche, con chiodatura normale e capacità di leggere anche alcuni tratti con roccia non prorpio saldissima, allora vai già meglio, anzi direi che ci sono parecchie cose interessanti.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda ehi man » mer nov 16, 2005 16:14 pm

PAC ha scritto:Ciao, scusa ma non conosco questo posto! Mi potresti dare delle dritte su dove si trova questa parete, è davvero bella!
Grazie a presto

lascia perdere pac, c'è più avvicinamento che via, su quella parete lì e da milano non vale certo il viaggio. son 4/5 tiri da aggiungere ritornando dalle vie del beffelan.

arevuà
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda bicius » mer nov 16, 2005 16:25 pm

:P :P Ei Rampegon non'è che puoi darmi qualche inf in + visto che non sono poi cosi lontano magari una capatina da quelle parti la faccio volentieri. ciao :wink: :wink:
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Messaggioda paolo 76 » mer nov 16, 2005 16:25 pm

andreag ha scritto:
Karl ha scritto:La parete è molto bella, dai paolo 76, che intendi per "Cmq se non sei mai stato in zona c'è sicuramente di meglio da fare"
dacci qualche info (magari sull'arrampik. sportiva)
(io non sono mai stato in codesta zona...e nemmeno in tante altre... :lol: )
:wink: ciao.


Se cerchi arrampicata sportiva, io ti consiglierei di orientarti su altre zone.... anche se qualche viuzza c'è.
Se invece cerchi vie classiche, con chiodatura normale e capacità di leggere anche alcuni tratti con roccia non prorpio saldissima, allora vai già meglio, anzi direi che ci sono parecchie cose interessanti.

Andrea


esatto. proprio quello che intendevo io.

Le "piccole" (piccole dolomiti) sono un posto particolare: vie non molto lunghe (max 400m di parete), roccia spesso discreta se non pessima, avvicinamenti lunghi e mugosi (a parte qualche parete ben battuta come baffelan, apostoli e guglie del fumante.

Se ti piace l'alpinismo classico di ricerca, ci trovi pane per i tuoi denti, se vuoi fare vie belle... allora è meglio che cambi zona.

Cmq, tra le (poche) vie sportive che ho fatto in zona ti consiglio:
- superbaffelan, sulla parete S del Baffelan (cha sta' a fianco del primo apostolo) (300m, 6a+/S2);
- ce n'è una simpatica sulla guglia GEI, che porta un nome di donna (rosanna??) (150m, 6a+/S1);
- ci sono tre viette a fix anche nel boal del baffelan, che è il canale che divide baffelan e primo apostolo, niente di eccezionale ma se sei in zona facci un giretto. Sono tutte più o meno sui 3-4 tiri, max 6a+/6b, alcune arrivano in cima da altre devi calarti.

Al rif. Giuriolo, poco sotto le pareti, trovi tutte le relazioni.
:wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda nove inseguito » mer nov 16, 2005 16:35 pm

paolo 76 ha scritto:
andreag ha scritto:
Karl ha scritto:La parete è molto bella, dai paolo 76, che intendi per "Cmq se non sei mai stato in zona c'è sicuramente di meglio da fare"
dacci qualche info (magari sull'arrampik. sportiva)
(io non sono mai stato in codesta zona...e nemmeno in tante altre... :lol: )
:wink: ciao.


Se cerchi arrampicata sportiva, io ti consiglierei di orientarti su altre zone.... anche se qualche viuzza c'è.
Se invece cerchi vie classiche, con chiodatura normale e capacità di leggere anche alcuni tratti con roccia non prorpio saldissima, allora vai già meglio, anzi direi che ci sono parecchie cose interessanti.

Andrea


esatto. proprio quello che intendevo io.

Le "piccole" (piccole dolomiti) sono un posto particolare: vie non molto lunghe (max 400m di parete), roccia spesso discreta se non pessima, avvicinamenti lunghi e mugosi (a parte qualche parete ben battuta come baffelan, apostoli e guglie del fumante.

Se ti piace l'alpinismo classico di ricerca, ci trovi pane per i tuoi denti, se vuoi fare vie belle... allora è meglio che cambi zona.

Cmq, tra le (poche) vie sportive che ho fatto in zona ti consiglio:
- superbaffelan, sulla parete S del Baffelan (cha sta' a fianco del primo apostolo) (300m, 6a+/S2);
- ce n'è una simpatica sulla guglia GEI, che porta un nome di donna (rosanna??) (150m, 6a+/S1);
- ci sono tre viette a fix anche nel boal del baffelan, che è il canale che divide baffelan e primo apostolo, niente di eccezionale ma se sei in zona facci un giretto. Sono tutte più o meno sui 3-4 tiri, max 6a+/6b, alcune arrivano in cima da altre devi calarti.

Al rif. Giuriolo, poco sotto le pareti, trovi tutte le relazioni.
:wink:

8O qui si parla di cose interessanti!!! 8O
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda paolo 76 » mer nov 16, 2005 16:44 pm

nove inseguito ha scritto: 8O qui si parla di cose interessanti!!! 8O


...non traviarmi i pupilli amanti dell'Alpe, eh!

:wink: :wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda nove inseguito » mer nov 16, 2005 16:47 pm

paolo 76 ha scritto:
nove inseguito ha scritto: 8O qui si parla di cose interessanti!!! 8O


...non traviarmi i pupilli amanti dell'Alpe, eh!

:wink: :wink:

no no qui non si dicono vaccate come dall'altra parte... il discorso mi interessa... ho delle ferie arretrate e scegliere posti come quelli non sono niente male. cosa mi consigliate?
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda paolo 76 » mer nov 16, 2005 16:49 pm

Non ho capito: parli sempre delle piccole dolomiti??

se sì, dipende da cosa vuoi fare: sportiva o alpinistica?
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda andreag » mer nov 16, 2005 16:54 pm

nove inseguito ha scritto:
paolo 76 ha scritto:
nove inseguito ha scritto: 8O qui si parla di cose interessanti!!! 8O


...non traviarmi i pupilli amanti dell'Alpe, eh!

:wink: :wink:

no no qui non si dicono vaccate come dall'altra parte... il discorso mi interessa... ho delle ferie arretrate e scegliere posti come quelli non sono niente male. cosa mi consigliate?


da amico, se hai delle ferie arretrate, visto che devi venire da Roma, vai da un altra parte, tutti quei km per le piccole non vale la pena...
:cry: :cry:
se invece vieni a trovare noi che abitiamo in zona, allora va bene!
:D :D

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda nove inseguito » mer nov 16, 2005 16:54 pm

paolo 76 ha scritto:Non ho capito: parli sempre delle piccole dolomiti??

se sì, dipende da cosa vuoi fare: sportiva o alpinistica?

alpinistica ovviamente!!!! ma scegli qualcosa non di eccessivamente complicato. magari misto ghiaccio e roccia
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda andreag » mer nov 16, 2005 17:01 pm

nove inseguito ha scritto:
paolo 76 ha scritto:Non ho capito: parli sempre delle piccole dolomiti??

se sì, dipende da cosa vuoi fare: sportiva o alpinistica?

alpinistica ovviamente!!!! ma scegli qualcosa non di eccessivamente complicato. magari misto ghiaccio e roccia


il misto in piccole te lo scordi, a meno di condizioni eccezionalissime....

a meno che non pensi ai vaji, ma allora devi aspettare la primavera!

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda ivalle » mer nov 16, 2005 17:04 pm

paolo 76 ha scritto:
andreag ha scritto:
Karl ha scritto:La parete è molto bella, dai paolo 76, che intendi per "Cmq se non sei mai stato in zona c'è sicuramente di meglio da fare"
dacci qualche info (magari sull'arrampik. sportiva)
(io non sono mai stato in codesta zona...e nemmeno in tante altre... :lol: )
:wink: ciao.


Se cerchi arrampicata sportiva, io ti consiglierei di orientarti su altre zone.... anche se qualche viuzza c'è.
Se invece cerchi vie classiche, con chiodatura normale e capacità di leggere anche alcuni tratti con roccia non prorpio saldissima, allora vai già meglio, anzi direi che ci sono parecchie cose interessanti.

Andrea


esatto. proprio quello che intendevo io.

Le "piccole" (piccole dolomiti) sono un posto particolare: vie non molto lunghe (max 400m di parete), roccia spesso discreta se non pessima, avvicinamenti lunghi e mugosi (a parte qualche parete ben battuta come baffelan, apostoli e guglie del fumante.

Se ti piace l'alpinismo classico di ricerca, ci trovi pane per i tuoi denti, se vuoi fare vie belle... allora è meglio che cambi zona.

Cmq, tra le (poche) vie sportive che ho fatto in zona ti consiglio:
- superbaffelan, sulla parete S del Baffelan (cha sta' a fianco del primo apostolo) (300m, 6a+/S2);
- ce n'è una simpatica sulla guglia GEI, che porta un nome di donna (rosanna??) (150m, 6a+/S1);
- ci sono tre viette a fix anche nel boal del baffelan, che è il canale che divide baffelan e primo apostolo, niente di eccezionale ma se sei in zona facci un giretto. Sono tutte più o meno sui 3-4 tiri, max 6a+/6b, alcune arrivano in cima da altre devi calarti.

Al rif. Giuriolo, poco sotto le pareti, trovi tutte le relazioni.
:wink:


Vi aggiorno sulla situazione della Guglia G.E.I., visto che ci sono stato quest'estate...

La via citata da Paolo76 si chiama "Renata", 5 tiri, diff. VI, chiodatura mista, abbondante sui tiri più difficili, partenza su placca qualche metro a SX dell'attacco della via normale.
Qualche decina di metri più a SX (partenza su fessura) c'è la via Amarcord, che sulla nuova guida di Casarotto è descritta con chiodatura classica, ma deve essere stata recentemente richiodata a spit.
Abbiamo fatto il primo tiro per sbaglio (vedendo gli spit l'ho scambiata per la via Renata), poi abbiamo attraversato a DX per rientrare sulla Renata.
5 tiri, diff. VI+ (passaggio in strapiombo alla fine primo tiro, poi più facile), spittatura ravvicinata (almeno sul tiro che abbiamo fatto noi).

Un parere su queste vie: vale la pena di andarle a fare se abitate vicino e siete spesso in zona, se non siete mai stati in piccole dolomiti meglio puntare su intenerari classici tipo Carlesso e Soldà al Baffelan, spigolo del Primo Apostolo, Soldà al Cornetto, Spigolo del Vaio Stretto.
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda nove inseguito » mer nov 16, 2005 17:04 pm

andreag ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
paolo 76 ha scritto:Non ho capito: parli sempre delle piccole dolomiti??

se sì, dipende da cosa vuoi fare: sportiva o alpinistica?

alpinistica ovviamente!!!! ma scegli qualcosa non di eccessivamente complicato. magari misto ghiaccio e roccia


il misto in piccole te lo scordi, a meno di condizioni eccezionalissime....

a meno che non pensi ai vaji, ma allora devi aspettare la primavera!

Andrea

ok niente misto. facciamo solo roccia. dimmi illuminami!!!!
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda andreag » mer nov 16, 2005 17:11 pm

nove inseguito ha scritto:
andreag ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
paolo 76 ha scritto:Non ho capito: parli sempre delle piccole dolomiti??

se sì, dipende da cosa vuoi fare: sportiva o alpinistica?

alpinistica ovviamente!!!! ma scegli qualcosa non di eccessivamente complicato. magari misto ghiaccio e roccia


il misto in piccole te lo scordi, a meno di condizioni eccezionalissime....

a meno che non pensi ai vaji, ma allora devi aspettare la primavera!

Andrea

ok niente misto. facciamo solo roccia. dimmi illuminami!!!!


uff, mo' devo scappare, quelle che ti ha citato ivalle sopra sono un buon inizio, ma ora direi che non è la stagione giusta...

A proposito 9ripassato, scii??? (scialp intendo)
se si, quando arriva la neve il ventaglio di possibilità si allarga...
:wink: :wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda paolo 76 » mer nov 16, 2005 17:11 pm

nove inseguito ha scritto:
paolo 76 ha scritto:Non ho capito: parli sempre delle piccole dolomiti??

se sì, dipende da cosa vuoi fare: sportiva o alpinistica?

alpinistica ovviamente!!!! ma scegli qualcosa non di eccessivamente complicato. magari misto ghiaccio e roccia


Ah! no!
Io e il ghiaccio non andiamo x niente d'accordo. Cmq ne trovi parecchio di ghiaccio in zona, d'inverno (c'è anche una guia tutta sui canali ghiacciati, i cosiddetti "vaj")

Adesso, non per scoraggiarti come prova a fare andreag (che, resti tra noi, di montagne non capisce granchè... :twisted: :twisted: :mrgreen: :mrgreen: ), ma per divertirsi nelle piccole deve piacerti perderti in zone abbastanza selvagge e che, dal punto di vista strettamente alpinistico (sviluppo+fama vie + qualità roccia), non è che regalino granchè. Se però ti piace girar per crode, senza la fissa di portare a casa chissà che via da curriculm, immersa in un ambiente abbastanza romantico (anche se quasi sempre nebbioso), pieno di guglie, pinnacoli, magari conoscendo un po' anche la storia di chi su quelle piccole cime è salito per primo allora è un buon posto dove passare un paio di giorni.

...ma per le cose invernali è meglio se ti informi da altri. :wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda MarcoS » mer nov 16, 2005 17:13 pm

alle vie da fare sul primo apostolo aggiungerei "arcobaleno", a destra del classico spigolo Faccio. Abbastanza di soddisfazione, bella roccia, chiodi normali e max 1 passo di VI.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.