Via Non solo pane, Monte Casale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Non solo pane, Monte Casale

Messaggioda Maurizio » mer set 28, 2005 19:20 pm

Ciao,

l'altro giorno ho ripetuto la via in questione e, volevo sapere da quanti l'hanno fatta in libera, le valutazioni. Sentendo qualcuno del posto e leggendo le guide in circolazione ci sono discordanze di anche due lettere :roll: :roll: :roll:

grazie mille!

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Via Non solo pane, Monte Casale

Messaggioda Paolo Marchiori » gio set 29, 2005 9:13 am

luigi dal re ha scritto:il tetto mi pare lo diano 7c,può essere?


appunto..io sopevo 7b....
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda paolo 76 » gio set 29, 2005 9:21 am

io non l'ho ancora fatta, ma sarà sicuramente Aqualcosa... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda valbelluna » gio set 29, 2005 12:05 pm

chiedeva la valutazione da chi l'ha fatta in libera, non risposte del tipo "mi sembra 7b perchè si sente dire" o "7c+ perchè è scritto sull'ultimaguida".
o è solo un modo per dire "L'HO FATTA ANCH'IO E VOGLIO CHE TUTTI LO SAPPIANO"?
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Re: Via Non solo pane, Monte Casale

Messaggioda daddo » gio set 29, 2005 12:56 pm

Maurizio ha scritto:Ciao,

l'altro giorno ho ripetuto la via in questione e, volevo sapere da quanti l'hanno fatta in libera, le valutazioni. Sentendo qualcuno del posto e leggendo le guide in circolazione ci sono discordanze di anche due lettere :roll: :roll: :roll:

grazie mille!

Maurizio



Io l'ho ripetuta un paio di anni fa, e a parte il tetto che non l'ho passato in libera, il resto lo darei 6C massimo. Non di più perchè a vista non sono in grado di andare oltre anche adesso!!! :cry: :cry:

caio Daddo
daddo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: ven set 03, 2004 17:46 pm
Località: Reggio Emilia

Re: Via Non solo pane, Monte Casale

Messaggioda Maurizio » gio set 29, 2005 12:59 pm

daddo ha scritto:
Maurizio ha scritto:Ciao,

l'altro giorno ho ripetuto la via in questione e, volevo sapere da quanti l'hanno fatta in libera, le valutazioni. Sentendo qualcuno del posto e leggendo le guide in circolazione ci sono discordanze di anche due lettere :roll: :roll: :roll:

grazie mille!

Maurizio



Io l'ho ripetuta un paio di anni fa, e a parte il tetto che non l'ho passato in libera, il resto lo darei 6C massimo. Non di più perchè a vista non sono in grado di andare oltre anche adesso!!! :cry: :cry:

caio Daddo


grazie, era quello che volevo sapere.

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo 76 » gio set 29, 2005 15:11 pm

luigi dal re ha scritto:....scusa Valbelluna....


stavi per rovinargli la performance a vista! vergognati!

:lol:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Brozio » gio set 29, 2005 18:08 pm

il tetto è 7b+,parere di un mio amico che passato a vista...io ho tirato tutto! :D
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda SCOTT » gio set 29, 2005 19:33 pm

Direi vari tiri di VII e VII+ ... Il tetto per me resta A1...
Bravo l'amico di Brozio...

Sono quindi sostanzialmente d'accordo con daddo... Solo un dubbio: sul tiro "sprotetto" (dove ci sono quei 10 mt da pedalare), ma prima del tratto sprotetto, c'è una placca ripida (subito dopo un pilastrino addossato alla parete) con SPIT iniziale... da questo in poi io non ho trovato più nulla fino a pochi metri dalla sosta facendo quindi circa15 mt sprotetti, (parlo del 1999) in questi primi metri, dopo lo SPIT, la difficoltà mi è parsa un pò superiore... 6c+ o 7a secondo me... ma forse ero cotto io... :roll:
Precisazione: la relazione che avevo era quella di Pareti, in quel tratto, dopo lo SPIT, segna 2 o 3 chiodi e grada A1 o A2... di questi chiodi, all'epoca, non ce n'era neanche l'ombra...
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Brozio » gio set 29, 2005 19:44 pm

quado l'ho fatta io(4 anni fa) mi ricordo in quel tratto lo spit e poi ancora un chiodo e poi via andare fino a un'altro chiodo prima della sosta!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Maurizio » gio set 29, 2005 20:04 pm

SCOTT ha scritto:Direi vari tiri di VII e VII+ ... Il tetto per me resta A1...
Bravo l'amico di Brozio...

Sono quindi sostanzialmente d'accordo con daddo... Solo un dubbio: sul tiro "sprotetto" (dove ci sono quei 10 mt da pedalare), ma prima del tratto sprotetto, c'è una placca ripida (subito dopo un pilastrino addossato alla parete) con SPIT iniziale... da questo in poi io non ho trovato più nulla fino a pochi metri dalla sosta facendo quindi circa15 mt sprotetti, (parlo del 1999) in questi primi metri, dopo lo SPIT, la difficoltà mi è parsa un pò superiore... 6c+ o 7a secondo me... ma forse ero cotto io... :roll:
Precisazione: la relazione che avevo era quella di Pareti, in quel tratto, dopo lo SPIT, segna 2 o 3 chiodi e grada A1 o A2... di questi chiodi, all'epoca, non ce n'era neanche l'ombra...


ecco, anche il mio compagno sostiene che quel tratto è più di 6c. Dopo lo spit c'è un chiodo, poi devi fare l'unico tratto obbligato della via, trovi un chiodo rovescio e traversi a destra su gocce. Decisamente il tiro più duro della via, tetto a parte.
Ma hai controllato quanto è dato sull'ultima guida del Filippi? VI+. secondo me è molto più precisa la relazione di Giordani!

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda SCOTT » gio set 29, 2005 20:28 pm

Ma hai controllato quanto è dato sull'ultima guida del Filippi? VI+.
8O 8O 8O
Non lo sapevo :!:
VI+ :?:
Filippi sbaglia... potrei aver preso un granchio... magari è VII senza + ma non VI+... questo è certo.
Dopo lo spit c'è un chiodo, poi devi fare l'unico tratto obbligato della via, trovi un chiodo rovescio e traversi a destra su gocce. Decisamente il tiro più duro della via, tetto a parte.

Del chiodo dopo lo spit io non trovai neanche l'ombra... uscii con la forza della disperazione... non volevo volare sulla piattaforma del pilastrino... respirai a pieni polmoni solo al traverso in cengia...
Per me fu questo il tiro + duro... il tetto è ben chiodato de è "sufficente" avere il livello... essere nella forma giusta... (o tirare i chiodi :wink: )
(nel '99 il tetto non era ancora "liberato").
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Maurizio » ven set 30, 2005 7:38 am

bè, sinceri complimenti a Daddo, perchè se normalmente non fa più del 6c a vista e si fa tutta questa via a vista (eccetto il tetto), protetta da chiodi normali spesso mezzi fuori...beh, stica...

cmq se guardi la guida del Filippi molti tiri sono invertiti, insomma le valutazioni sono completamente sballate. Anche un paio di anni fa, quando feci Zanzara, riscontrai delle cose strane, come se le valutazioni fossero state shekkerate! :lol: :lol: :lol: Forse le bozze della guida gli sono cadute :roll: :lol:

Avete visto che bella quella radura con la casina forestale durante la discesa? Che posto idilliaco!

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda valbelluna » ven set 30, 2005 8:14 am

Brozio ha scritto:il tetto è 7b+,parere di un mio amico che passato a vista...io ho tirato tutto! :D



nonsolopane l'hai fatta in invernale (che fret che me vegnest) come la besauzega???
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda SCOTT » ven set 30, 2005 15:09 pm

La Zanzara...un'altra bella via :!:
Ricordo che i tiri strapiombanti del pilastro sotto (i vari 7a e 7a+) non mi crearono problemi...me li aspettavo anche meno protetti...
...altro discorso per i tiri di placca... sopratutto ricordo un tiro, mi pare il primo del pilastro sopra, valutato 6a+... se quello è davvero 6a+ credo che sarà il caso di rivedere le valutazioni degli altri tiri... ero partito dalla sosta quasi di corsa per recuperare tempo prezioso su questo tiro(tra i più facili per valutazione) dopo pochi metri ero fermo... che delicato...mi ha richiesto lo stesso tempo di un 6c...(una vera Manolata)
Una curiosità... è vero che di recente è stata ulteriormente rivista la chiodatura eliminando alcuni dei run-out dei tiri "sopra" :?:

nonsolopane l'hai fatta in invernale

soffri di più se la fai in "estiva"... :wink:
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven set 30, 2005 15:21 pm

Maurizio ha scritto:bè, sinceri complimenti a Daddo, perchè se normalmente non fa più del 6c a vista e si fa tutta questa via a vista (eccetto il tetto), protetta da chiodi normali spesso mezzi fuori...beh, stica...




8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

...no, guarda ;maurizio, con questa tua affermazione mi fai accapponare la pelle!
... ma cosa vuol dire quello che hai detto???

se uno fa il 6c, per fare la via in questione ne ha più che da vendere!!! ( e di un bel pò!!!).
personalmente (...e adesso Valbel cazziami pure per sboronismo extemporaneo... :oops: :oops: :oops: ) quando sono stato su 'sta via ed a parte il tetto non ricordo di aver tirato tanti ciòdi... beh, forse mi tenevo un pò dippiù, ma il 6c, fatto BENE, non sapevo cosa fosse... :( ed ora che raspo ancora dippiù, non ci penserei un attimo ad andare a ripeterla...

ZIOBOIA! adesso par far 'na bèa via, ben chiodata (complimenti per la spesa e la ricerca dei buchetti da chiodo) bisogna fare i 7bicì? 8O

...chiedo scusa ma non capisco...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Maurizio » ven set 30, 2005 15:58 pm

beh, allora complimenti a tutti, vorrà dire che ero pieno di vino bevuto la sera prima al Pordoi... :lol: :lol: :lol:

comunque una cosa è vera, non pensavo che si potessero mettere tanti chiodi in così pochi metri quadri di roccia, veramente sono piantati in posti impensabili 8) :lol:

ciao

m
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda stefanop » ven set 30, 2005 16:05 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Maurizio ha scritto:bè, sinceri complimenti a Daddo, perchè se normalmente non fa più del 6c a vista e si fa tutta questa via a vista (eccetto il tetto), protetta da chiodi normali spesso mezzi fuori...beh, stica...




8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

...no, guarda ;maurizio, con questa tua affermazione mi fai accapponare la pelle!
... ma cosa vuol dire quello che hai detto???

se uno fa il 6c, per fare la via in questione ne ha più che da vendere!!! ( e di un bel pò!!!).
personalmente (...e adesso Valbel cazziami pure per sboronismo extemporaneo... :oops: :oops: :oops: ) quando sono stato su 'sta via ed a parte il tetto non ricordo di aver tirato tanti ciòdi... beh, forse mi tenevo un pò dippiù, ma il 6c, fatto BENE, non sapevo cosa fosse... :( ed ora che raspo ancora dippiù, non ci penserei un attimo ad andare a ripeterla...

ZIOBOIA! adesso par far 'na bèa via, ben chiodata (complimenti per la spesa e la ricerca dei buchetti da chiodo) bisogna fare i 7bicì? 8O

...chiedo scusa ma non capisco...

:evil: DRUGO!!!.. CHE SBORONE!! CON LA VECCHIAIA PEGGIORI (COMINCI SEMPRE PIù AD ASSOMIGLIARE A UNO CHE è EMIGRATO IN OLANDA) QUEL PERIODO TIRAVI COMA NA BESTIA !! GHE GERA I POSTINI CHE I FASEVA I PENDOLARI A CASA TUA VISTO CHE NO TE GHE GERI MAI.
E TE GA DOVUO COMPRARTE EL CASCHETTO CON L'AREAZIONE PAR FAR PASSAR .... CALCOSA CHE NO SE DISE.... PAR I FORI DE AREASION
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.