Riflessioni di una apertura

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Riflessioni di una apertura

Messaggioda YK » mar set 27, 2005 8:11 am

Ciao a tutti, ho seguito questo forum riguardante l?apetura in wenden e mi è venuto un dubbio; come diceva mio padre chi parla troppo di montagna ( e in maniera ossessiva) di solito è perché non ci va, o non la vive di prima persona??
Cosa voglio dire, mi viene da pensare che qualcuno si gonfi con i meriti degli altri, cagando in testa a chi, con numerosi sacrifici a creato negli anni degli splendidi itinerari che tutti noi frequentiamo.
Le nuove rivelazioni di arrampicatori (quelli che non hanno bisogno di lavorarsi un tiro in eterno per poi vantarsi su i forum) , sono generalmente persone modeste perché fanno tutto questo naturalmente, e rischiano di essere fraintesi dalle troppe parole di altre persone?.
Amici miei in 30 anni di attività vedo che le cose non sono cambiate?.anzi peggiorano?.e ho paura che il mio vecchio aveva ragione?più se ne parla e meno la si vive.
Ciao a tutti
:o Michelle
YK
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun set 26, 2005 11:44 am

Messaggioda Enzolino » mar set 27, 2005 8:36 am

Cara Michelle,
mi dispiace ma tuo padre aveva torto marcio ... chi va in montagna e' il modesto, l'entusiasta, l'esibizionista, l'esaltato, il timido e il banfone ... e quello dell'alpinista modesto, del solitario modesto, dell'eroe modesto e' solo uno stereotipo spesso tirato fuori dalle persone invidiose o che si sentono inadeguate rispetto alle esperienze altrui ... c'e' chi vive le esperienze e le tiene intimamente per se, e c'e' chi desidera comunicarle, e allora, perche' inibire questo desiderio con le accuse di vanita'?
Non solo e' la mia esperienza personale a dire questo, ma la storia dell'alpinismo e dell'arrampicata stessa, che ha ignorato per anni "timidi" come Vinatzer, ma che ha proposto nel palcoscenico dei media personaggi come Comici, Cassin, Bonatti, Maestri, Messner, Gullich, ecc che magari desideravano sia comunicare e condividere le proprie esperienze, che, perche' no, soddisfare il proprio ego ...

Con rispetto.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Buzz » mar set 27, 2005 8:56 am

Giusto enzolino.

inoltre, i tempi sono un pò diversi...

una volta se ne parlava al bar, in osteria, nella sede del cai... oggi dopo due ore che sei tornato, a zaino ancora costipato di materiale, puoi comunicare le tue emozioni in tempo reale a tutto il mondo.

non ti piace... non importa, è così.

forse avrà lati negativi, ma ne ha senz'altro di positivi
io ne intravedo gli uni e gli altri, ma che importa?

è come dire "si stava meglio quando...(epoca a scelta)"
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda balvenie » mar set 27, 2005 20:42 pm

Un noto alpinista diceva:" il vero alpinismo è nelle vie normali, il resto è tutto esibizionismo!"
Non è forse vero???
balvenie
 
Messaggi: 114
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: torino

Messaggioda New Age » mar set 27, 2005 21:00 pm

No. Non è vero per niente.Ciao.
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda Paolo Marchiori » mer set 28, 2005 10:10 am

anche secondo me. assolutamente falso.
ciauz
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer set 28, 2005 10:19 am

balvenie ha scritto:Un noto alpinista diceva:" il vero alpinismo è nelle vie normali, il resto è tutto esibizionismo!"
Non è forse vero???

Da un punto di vista della logica non fà una grinza. Tiriamo giù un breve elenco:
La normale al Bianco passa per il Pilone Centrale del Freney
La normale ai Drus passa per il Pilastro Bonatti
La normale al Fou è "l'Americana"
La normale alle Jorasses è la "Walker"
Analogamente in bassa quota la normale all'Aguglia di Goloritze è "Sinfonia dei Mulini a Vento" oppure alla Punta Girardili la "Wolfang Gullich"
:wink: 8)
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda magutto » mer set 28, 2005 11:49 am

balvenie ha scritto:Un noto alpinista diceva:" il vero alpinismo è nelle vie normali, il resto è tutto esibizionismo!"
Non è forse vero???


No, non è vero. Ritornando al primo intervento non credo che sia un discorso di silenzio. Piuttosto oggi tutto viene comunicato come "grande impresa", non c'è più la distinzione nella comunicazione di qualcosa di veramente particolare o che potrebbe emergere dal mare della "normale amministrazione". E' tutto "via nuova", da un grande itinerario su parete vergine con tecniche da stile alpino utilizzo al minimo di mezzi, al multipich di qualche lunghezza che fa slalom tra altri diecimila tiri, aperto con corde fisse e Hilti a go-go.
Con questo mezzo che è il forum e internet in generale, tutti possono comunicare il loro piccolo-grande evento, e questo è il bello: Il brutto è che la possibilità di scelta passa al lettore, che per la quasi totalità non ha i numeri la voglia o la capacità di pesare gli exploit che gli vengono proposti.
Su forum e internet in generale, da quello che ho visto, a prescindere dalla qualità delle proprie realizzazioni e di quella dei lettori, si è certi che si avrà un plauso: critiche in misura molto minore: Il tacito (dis)accordo non viene contato, per fortuna!
magutto
 
Messaggi: 31
Images: 1
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:48 am

Messaggioda Enzolino » mer set 28, 2005 12:18 pm

La cosa piu' buffa di tutte queste discussioni e' che non esiste una definizione unanime di cosa sia l'alpinismo ... ne consegue che, quando vado in spiaggia stravaccato sull'asciugamano a farmi un bagno di sole e di mare, anche la' potrei fare dell'alpinismo ... :D :wink:
Dell'arrampicata libera, sportiva, artificiale, su ghiaccio, su gesso, su misto si puo' definire unanimamente cosa sia, ma non dell'alpinismo ...
Quindi, stabilire cosa sia o non sia alpinismo, senza prima averlo definito, o cosa siano le "imprese alpinistiche" e' a priori pura e sterile retorica ...

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda gug » mer set 28, 2005 13:22 pm

balvenie ha scritto:Un noto alpinista diceva:" il vero alpinismo è nelle vie normali, il resto è tutto esibizionismo!"
Non è forse vero???



...no anzi, secondo me il vero Alpinismo comincia quando già le vette sono state salite per le vie normali e perciò diventa sempre più vero che "la via è la meta".
L'Alpinismo è trovare una via, dal basso, in mezzo alle difficoltà e i rischi oggettivi, non salire su una vetta. Alcune delle più belle e importanti vie alpinistiche neanche ce l'hanno una vetta, altre ce l'hanno e si raggiunge camminando (El Capitan e l'Half Dome ad esempio).
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Enzolino » mer set 28, 2005 13:33 pm

gug ha scritto:L'Alpinismo è trovare una via, dal basso, in mezzo alle difficoltà e i rischi oggettivi, non salire su una vetta.
Quindi, ripetere non e' mai alpinismo? :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda gug » mer set 28, 2005 13:52 pm

Enzolino ha scritto:
gug ha scritto:L'Alpinismo è trovare una via, dal basso, in mezzo alle difficoltà e i rischi oggettivi, non salire su una vetta.
Quindi, ripetere non e' mai alpinismo? :wink:


:oops: ....vabbè anche ripetere. :wink: Anzi si potrebbe dire "percorrere" così prendiamo tutto.
Però è vero che l'alpinismo propriamente detto è quello di aperture o prime ripetizioni.
Poi è anche vero che certe ripetizioni sono tanto più alpinistiche quanto più la via si deve trovarla (lo diciamo sempre che le file di chiodi uccidono l'alpinismo).
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » mer set 28, 2005 13:54 pm

Enzolino ha scritto:La cosa piu' buffa di tutte queste discussioni e' che non esiste una definizione unanime di cosa sia l'alpinismo ... ne consegue che, quando vado in spiaggia stravaccato sull'asciugamano a farmi un bagno di sole e di mare, anche la' potrei fare dell'alpinismo ... :D :wink:
Dell'arrampicata libera, sportiva, artificiale, su ghiaccio, su gesso, su misto si puo' definire unanimamente cosa sia, ma non dell'alpinismo ...
Quindi, stabilire cosa sia o non sia alpinismo, senza prima averlo definito, o cosa siano le "imprese alpinistiche" e' a priori pura e sterile retorica ...

Ciao :wink:

Lorenzo


Giustissimo.


Questo era stato il tema di un mio articolo che aveva pubblicato la rivista del CAI e che ora ho ampliato e mandato a Fabio per la sua rivista (non so se lo pubblicherà).
Lì infatti avevo tentato un abbozzo di questa definizione.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.