la prima in particolare a Ivo Rabanser, che ogni tanto viene a scrivere sul forum:
ho visto questo schizzo.
Vedo che non è originale ma mi sembra preso dal libro tuo e di O. Bonaldo.
Ci son scritte su talmente tante robe che non si capisce niente, è di gran lunga migliore quello del libro, ma non è questo il punto, mi serve da spunto.
Volevo sapere:
I chiodi a espansione, che mi sembra leggendo siano solo sugli ultimi tiri, sono originali della tua prima salita, o cose messe dopo?
La seconda domanda è sulla Cima Scotoni, per tutti quelli che ne sanno qualcosa.
L'altro giorno di ritorno dalla Spada di Damocle al Lagazuoi Nord mi è venuta voglia di andarla a fare.
Su tutte le relazioni l'uscita della via Fachiri non è riportata, anche della guida Dinoia-Casari vengono date tre uscite (A-B-C) ma senza specificare quale sia l'originale,
Purtroppo anche su Dolomiti Orientali non era riportata la salita.
Quindi non trovo nessuna fonte per sapere il tracciato oltre la seconda cengia.
Nessuno ne sa nulla?
Metto la foto se qualcuno vuol fare qualche segno.
Grazie a tutti in anticipo.