Due domande:

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Due domande:

Messaggioda magutto » gio set 15, 2005 18:27 pm

Ciao a tutti, volevo chiedere due cose:
la prima in particolare a Ivo Rabanser, che ogni tanto viene a scrivere sul forum:
ho visto questo schizzo.
Vedo che non è originale ma mi sembra preso dal libro tuo e di O. Bonaldo.
Ci son scritte su talmente tante robe che non si capisce niente, è di gran lunga migliore quello del libro, ma non è questo il punto, mi serve da spunto.
Volevo sapere:
I chiodi a espansione, che mi sembra leggendo siano solo sugli ultimi tiri, sono originali della tua prima salita, o cose messe dopo?
Immagine






La seconda domanda è sulla Cima Scotoni, per tutti quelli che ne sanno qualcosa.
L'altro giorno di ritorno dalla Spada di Damocle al Lagazuoi Nord mi è venuta voglia di andarla a fare.
Su tutte le relazioni l'uscita della via Fachiri non è riportata, anche della guida Dinoia-Casari vengono date tre uscite (A-B-C) ma senza specificare quale sia l'originale,
Purtroppo anche su Dolomiti Orientali non era riportata la salita.
Quindi non trovo nessuna fonte per sapere il tracciato oltre la seconda cengia.
Nessuno ne sa nulla?
Metto la foto se qualcuno vuol fare qualche segno.
Immagine
Grazie a tutti in anticipo.
magutto
 
Messaggi: 31
Images: 1
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:48 am

Messaggioda gasherbrum3 » gio set 15, 2005 19:23 pm

Forse non la trovi perchè non esiste una vera uscita della via dei fachiri, la via finisce li sulla seconda cengia se vuoi arrivare in cima devi prendere una variante a scelta
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda magutto » gio set 15, 2005 21:46 pm

gasherbrum3 ha scritto:Forse non la trovi perchè non esiste una vera uscita della via dei fachiri, la via finisce li sulla seconda cengia se vuoi arrivare in cima devi prendere una variante a scelta

Allora secondo te anche la Scoiattoli finisce lì?
E invece no!
Perchè per me tra quello che pubblicano guide, siti e raccolte scelte di itinerari e la realtà ce ne passa di acqua sotto i ponti.
Mi sembra strano che i primi salitori siano usciti per la cengia.
Ma può essere, attendo qualche chiarimento, magari da qualcuno più ferrato in materia.
magutto
 
Messaggi: 31
Images: 1
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:48 am

Messaggioda andreag » ven set 16, 2005 12:06 pm

bepositive ha scritto:linea rossa: via pisoni-leonardi


Arghhh!!!!

Fatta parecchi anni fa, da brivido, a parte due-tre tiri su roccia bella una sequenza di comodini e frigoriferi instabili su cui devi per forza attaccarti, con un uscita finale su gola terrosa.....brrrrrr che ricordo!!!

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda andreag » ven set 16, 2005 12:29 pm

bepositive ha scritto:
andreag ha scritto:
bepositive ha scritto:linea rossa: via pisoni-leonardi


Arghhh!!!!

Fatta parecchi anni fa, da brivido, a parte due-tre tiri su roccia bella una sequenza di comodini e frigoriferi instabili su cui devi per forza attaccarti, con un uscita finale su gola terrosa.....brrrrrr che ricordo!!!

Andrea


...orpo 8O !!!!! era una delle mie prossime papabili... ero straconvinto che fosse una delle perle nascoste delle dolomiti!... vabbè. vuol dire che mi porterò il setaccio per ghiaione portatile.... :roll: :roll:


magutto sulla via hypersalame al campanile comici sassolungo ha scritto:I chiodi a espansione, che mi sembra leggendo siano solo sugli ultimi tiri, sono originali della tua prima salita, o cose messe dopo?

... anche a me (e penso anche a valbelluna) interesserebbe saperlo... Immagine

:wink:


Praticamente ha solo due tiri belli, uno prima e uno dopo la cengia, quello prima è abbastanza strano, sei dentro un camino-gola con le pareti lisce e devi uscire a dx su roccia slavata e liscia.
La prima parte è facilotta, ma passi da un pilastrino staccato all'altro, e non è una bella arrampicata...l'uscita fa cagare in compenso!
In più è tutta interna, non ti godi manco il panorama
Non la consiglierei proprio.

L'unico bel ricordo che ho è che faceva un caldo boia, quando siamo scesi al laghetto tutti impolverati e sudati ci siamo messi il costume e abbiamo fatto un fantastico bagno nell'acqua gelida, con tanto di nuotata e approdo nell'isolotto....altri brividi ma piacevoli!!

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.