spigolo vallepiana - spigolo boga - via zucchi

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

spigolo vallepiana - spigolo boga - via zucchi

Messaggioda scaltro » gio lug 28, 2005 22:35 pm

ciaoa tutti, mi serve una info al volo:
le tre vie nel titolo, rispettivamente alla piramide casati, al torrione clerici e al pilone centrale...vi risulta che siano stare cenetemente chiodate?? nello psecifico...con che criterio....traduco....distanza tra le protezioni?
necessitano integrazioni? basta una corda da 60?
grazie
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda il.bruno » gio lug 28, 2005 22:56 pm

Non le ho mai fatte, ma posseggo un volumetto di Pietro Corti e Marco Anghileri contenente gli interventi di "riqualificazione" delle vie sui vari torrioni della Grignetta, realizzata da comunità montana e regione qualche anno fa, e tutte e 3 ne fanno parte.
Sono state attrezzate con robusti resinati abbastanza fitti da dover aggiungere non più di 1 o 2 protezioni veloci a tiro (almeno, così è sulla normale al Sigaro, anche lei "riqualificata"). Puoi farti un'idea più precisa qui: http://larioclimb.paolo-sonja.net/bacheca/cmlo_grigne_medale.html#criteri
Per queste vie, nel materiale consigliato leggo dadi e friend piccoli e medi e 2 corde da 50 m.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Re: spigolo vallepiana - spigolo boga - via zucchi

Messaggioda Donatello » ven lug 29, 2005 0:19 am

scaltro ha scritto:ciaoa tutti, mi serve una info al volo:
le tre vie nel titolo, rispettivamente alla piramide casati, al torrione clerici e al pilone centrale...vi risulta che siano stare cenetemente chiodate?? nello psecifico...con che criterio....traduco....distanza tra le protezioni?
necessitano integrazioni? basta una corda da 60?
grazie


La zucchi è stata totalmente richiodata, l'ultima volta che l'ho fatta non ho utilizzato altro materiale in quanto l'attrezzatura era (eccessivamente) abbondante.

Basta una corda da 60 visto che si esce sulla segantini, quindi non si fanno doppie.

Per le altre non le ho percorse di recente quindi non so (comunque sono state anche loro richiodate.)

Donat.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Topocane » ven lug 29, 2005 8:05 am

zucchi e vallepiana si, confermo. richiodate abba corte. se scali tranqui sul IV nn serve nulla.

girare con una corda singola.... ehhhmmm, vabbè... de gustibus
...ricorda che sei pur sempre in grignetta e su vie di difficoltà contenute=roccia nn sempre solidissssssima...

auguri per il tempo, stamattina ore 7 piani resinelli 20°... :-(

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda scaltro » ven lug 29, 2005 13:00 pm

Topocane ha scritto:auguri per il tempo, stamattina ore 7 piani resinelli 20°... :-(

ciàp
Topoc


bhr in effetti la questione calura....mi dissuade un po'....mi sa che rimando a 7mbre

comunque grazie per le info...ma mi sa che è meglio andare a vederle per capire bene.... :roll:
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda Marco Anghileri » ven lug 29, 2005 14:28 pm

sono state tutte richiodate dal lavoro della Comunità Montana, in ogni caso, avere con sè qualche dado e un paio di friend non guasta mai! (per quel che pesano!)
bella idea, fatte in successione permettono di stare in giro per la Grignetta divertendosi.
se ti avanza tempo accetta un bel consiglio...dopo il Vallepiana potresti pensare di fare anche la Cassin al Palma che è molto, molto bella e dal termine della discesa dalla Casati anche comoda.

E' vero, fa caldo...ma per domenica Topocane mi ha detto che arriva il freddo :) :wink: e lui va a smaltire quello che si è ingurgitato ieri sera, azz 8O ...affettati, pizzoccheri, lasagne alle verdure, ossi buchi, uccelli scappati, brasato d'asino con polenta, polenta e taleggio, torta, vino, braulio...e forse ancora qualcosa che fra le risate mi è scappato di veder passare.
Forse neanche il concatenamento di tutte le vie della Grignetta basterebbe a tornare in forma 8O :D :lol:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda scaltro » ven lug 29, 2005 14:55 pm

ma qual'illustre risposta!!!! mi lusinga!! :)
bene bene, a settembre si tenta il concatenamento..almeno un po'!!
stasera mi aspetta una cena valtellinese e visto le temperature e le previsioni (temporalesche) per domani...mi sa che me ne vado al mottarone!!!!
chissà mai che becco il MAMO che mi sbuca dalla Nord dopo una bella big-wall con bivacco in parete.. :wink: :wink:
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda Brozio » ven lug 29, 2005 18:44 pm

ho fatto il boga settimana scorsa,soste resinate e un paio di resinati x tiro e vari chiodi vecchi,non abbiamo usato neanche un friends,ma averne un paio e 2 o 3 dadi non fa male!so tutte riatrezzate bene le vie in grigna(le piu belle e classiche oviamente)
se ti puo interessare è uscita la nuova guida dopo la richiodatura(grignetta,medale,pilastro rosso,antimedale e placche di s.martino)la trovi ai resinelli ed è fatta bene!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.