Via Verona Vicenza cima baffelan

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Verona Vicenza cima baffelan

Messaggioda Cosacco » mer mag 11, 2005 17:28 pm

Di domenica è una via che assomiglia più ad una autostrada? oppure si va abbastanza tranquilli?
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Rampegon » mer mag 11, 2005 17:32 pm

penso sia una via frequentata ma non poi moltissimo essendo poco solare (N) ed essendoci altre alternative in zona,
per esempio sabato scorso 4 cordate sulla Carlesso 2-3 sullo spigolo del 1° Apostolo, 2 sulla Soldà 0 sulla Vicenza Verona
cmq buon divertimento
Rampegon
 

Messaggioda Cosacco » mer mag 11, 2005 17:34 pm

grazie, la preoccupazione va sempre su i sassi che possono volare giu
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda MarcoS » gio mag 12, 2005 9:25 am

Cosacco ha scritto:grazie, la preoccupazione va sempre su i sassi che possono volare giu


come disse nonricordochi (ma era un famoso alpinista de 'na 'olta) :

"Le pietre non mirano all'alpinista"

vai tranquillo... :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Paolo Marchiori » gio mag 12, 2005 9:33 am

MarcoS ha scritto:come disse nonricordochi (ma era un famoso alpinista de 'na 'olta) :

"Le pietre non mirano all'alpinista"

vai tranquillo... :lol:


"...ma spesso lo centrano" :wink:

saluti
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Cosacco » gio mag 12, 2005 9:37 am

Non mirano al alpinista, ma sicuramente allo sfigato di turno si...
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda sciatore » ven mag 13, 2005 10:20 am

fatta svariati anni fa, era interessante soprattutto uno dei camini finali prima della forcelletta.
Per quello che ricordo non è che ci siano grandi ghiaioni pensili, ma il casco lo porterei comunqe
Avatar utente
sciatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer gen 26, 2005 0:03 am
Località: Trieste / Villach (Austria)

Messaggioda Paolo Marchiori » ven mag 13, 2005 10:22 am

sciatore ha scritto:fatta svariati anni fa, era interessante soprattutto uno dei camini finali prima della forcelletta.
Per quello che ricordo non è che ci siano grandi ghiaioni pensili, ma il casco lo porterei comunqe


non portare il casco al baffelan è mezzo suicidio....ok che non è la Civetta ma nel suo piccolo s'impegna.... :?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda julius » dom mag 15, 2005 11:14 am

MarcoS ha scritto:
Cosacco ha scritto:grazie, la preoccupazione va sempre su i sassi che possono volare giu


come disse nonricordochi (ma era un famoso alpinista de 'na 'olta) :

"Le pietre non mirano all'alpinista"

vai tranquillo... :lol:


Allora è proprio vero ciò che ho sempre sospettato: NON SONO UN ALPINISTA, visto che mi è già capitato di essere centrato da una bella pietrona,anche se non mi sono mai chiesto se avesse preso la mira o meno...
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Cosacco » lun mag 16, 2005 10:39 am

Per i sassi nessun problema, ieri c?era una nebbia tale che anche se cadevano non li vedevi, ?occhio non vede?non vede ? Proverbio di Paolo Bitta?
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda ivalle » lun mag 16, 2005 10:57 am

Cosacco ha scritto:Per i sassi nessun problema, ieri c?era una nebbia tale che anche se cadevano non li vedevi, ?occhio non vede?non vede ? Proverbio di Paolo Bitta?


La nebbia e i sassi che cadono sono parte integrante del paesaggio delle Piccole Dolomiti.
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

via verona vicenza

Messaggioda carissimo » gio mag 19, 2005 18:13 pm

Ciao, io non ho trovato mai nessuno, la via è una bella classica, da ricercare visto che ogni tanto i diedrini diventano due (metà via verona, metà via vicenza), impossibile sbagliare l'ultimo che è un diedrone aperto di 40 metri, divertentissimo. Soste comode su terrazzi (ghiaiosi) ovvio il casco è sempre presente come avere su l'imbragatura..Buon divertimento
Non mollare mai
carissimo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: gio ott 07, 2004 12:17 pm
Località: Milano

Messaggioda jonpd83 » gio lug 26, 2012 16:29 pm

riporto a galla sto topic vecchio...ma l'attacco di sta via dove si trova?preciso che sono passato solo una volta sotto al baffelan per il sentiero quindi non so dove attacchino le varie vie...
prendo la strada del re, in prossimità della malga baffelan prendo il sentiero che sale al boale,poi una volta arrivato al boale?
jonpd83
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:55 pm

baffelan

Messaggioda emanuele » ven lug 27, 2012 12:22 pm

sali il boale fino a che trovi una cengia ghiaiosa proprio sotto una placca a destra di un camino che verso il basso si interrompe, sali la placca da destra verso sinistra fino all'imbocco del camino che segui fin sù(c'è un chiodo poco visibile in alto nella paretina)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda jonpd83 » ven lug 27, 2012 14:25 pm

sembra un po incasinata da trovare o sbaglio?il fatto è che non conosco la zona quindi andrei a naso....
mentre invece conosco la zona del vajo stretto....
ma per la discesa della via del pilastro del vajo ci sono un paio di doppie da fare giusto?da quanti metri saranno?
jonpd83
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:55 pm

Messaggioda jonpd83 » sab lug 28, 2012 13:06 pm

ma perchè a tutti quelli che chiedo info sulla verona-vicenza storgono il naso?cos'ha sta via?c'è chi dice che è bagnata, chi dice che non è banale.... :?:
jonpd83
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:55 pm

Messaggioda Toni » sab lug 28, 2012 14:41 pm

Jon. è facile...
Sali il boale per circa 200 mt, catena all'inizio, fino che il sentiero, piegando a sinistra tocca la parete nord del Baffelan, per 8-10 metri.
Le vie sono 2, partono entrambe dal sentiero. a sx la Vicenza, a dx la verona.
Dopo circa 2 tiri si incrociano, la vicenza va un pò a dx e la verona un pò a sx.
Classico, e fare i primi tiri della vicenza, e proseguire per la verona; ne esce una via più diretta salendo i tiri più carini delle 2. Va dove logico e non sbagli, hanno migliaia di ripetizioni.

Per il pilastro del vajo, eventuali doppie da 15 m.
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda jonpd83 » sab lug 28, 2012 21:54 pm

grazie della spiegazione
jonpd83
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:55 pm

Messaggioda jonpd83 » sab lug 28, 2012 22:01 pm

grazie della spiegazione
jonpd83
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:55 pm

Re: Via Verona Vicenza cima baffelan

Messaggioda federava » mar set 29, 2015 17:13 pm

ciao ritiro fuori questo post per non doverne aprire uno nuovo

secondo voi è fattibile questa via in ottobre inoltrato o rischiamo?
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.