da climber » mar mag 10, 2005 17:32 pm
da teocalca » mar mag 10, 2005 22:50 pm
da esteban » gio mag 12, 2005 15:42 pm
da climber » gio mag 12, 2005 16:49 pm
da l'antico » gio mag 12, 2005 19:36 pm
da Nupterix » ven mag 13, 2005 9:25 am
da teocalca » ven mag 13, 2005 10:50 am
una singola da 50, 60 o 70 m
da xee » ven mag 13, 2005 11:13 am
teocalca ha scritto:chiodatura a prova di bomba...
soste raumer con anello di calata...
poossibilità di calarsi da tutte le vie...
gradi della via reali
6a+
6a+
6b+
6b
7a+
6b+
6b
6b+ a sx /7a+ a dx
Io ho fatto Sylvie e Vertigine che sono a fianco...
penso che la Verde MIlonga come difficoltà si piazzi tra le due...
6b obbligatorio e 7a/7a+ max...
vedrai che ti diverti![]()
![]()
da Roberto » ven mag 13, 2005 11:31 am
da kravun » ven mag 13, 2005 12:29 pm
xee ha scritto:teocalca ha scritto:chiodatura a prova di bomba...
soste raumer con anello di calata...
poossibilità di calarsi da tutte le vie...
gradi della via reali
6a+
6a+
6b+
6b
7a+
6b+
6b
6b+ a sx /7a+ a dx
Io ho fatto Sylvie e Vertigine che sono a fianco...
penso che la Verde MIlonga come difficoltà si piazzi tra le due...
6b obbligatorio e 7a/7a+ max...
vedrai che ti diverti![]()
![]()
...e i gradi de "la Rossa e il Vampirla" (l'unica che mi pare abbordabile) corrispondono a quelli riportati sulla guida "a mani nude" ?
da xee » ven mag 13, 2005 12:49 pm
kravun ha scritto:
Ciau xee
Non ho quella guida ma ti posso dire che i tiri de "La Rossa e il Vampirla"
dovrebbero essere:
L1 6a
L2 6a
L3 6a+/6b
L4 6a/6a+
L5 5c
L6 6a
L'ultima volta che ci sono stato (3 anni fa) ho visto alla base della parete un sacco di bei massoni che erano venuti giù subito sotto l'albero del primo tiro...e tanti ancora ne dovevano cadere......quando l'ho scalata, la la terra sotto l'albero era ancora ghiacciata ... non so se poi durante queste estati è venuto giù il resto oppure se qualcuno si è preso la briga di disgaggiare....faccI okkio
Ciau
da Italo B. » ven mag 13, 2005 13:48 pm
xee ha scritto:Bella continua direi!![]()
![]()
da xee » ven mag 13, 2005 14:09 pm
Italo B. ha scritto:xee ha scritto:Bella continua direi!![]()
![]()
Si, una caratteristica del Lomasti è proprio la continuità.
Se hai un po' di allenamento sul lungo tu non dovresti avere problemi![]()
L'ho salita anch'io (quando ero ben allenato...) che non sono certo un gran climberz, quindi.....
![]()
Questo vuol dire che non è strapiombante e che sono molto importanti "i piedi"![]()
Siccome è la più facile del Lomasti, è sempre molto frequentata, e se non vuoi fare "coda", ti consiglioerei di attaccare abbastanza presto (prima delle 10) oppure tardi, tanto la via prende sole dopo le 12, rimanendo ben esposta per tutto il giorno.
Volevo poi ringraziarti di aver incrementato l'allenamento del mio amico "parigino": è tornato in zona un paio di volte ed era insolitamente veloce nel salire! (di solito facevo più fatica a recuperare che a scalare!)![]()
Inoltre sembra abbia finalmente capito che nell'arrampicata esiste anche la posizione laterale: da 5 anni andavo ripetendoglielo inutilmente....![]()
Che vuoi fare, a me non ascolta mai......![]()
![]()
Ciao!
Italo B.
P.S. se non sbaglio hanno richiodato anche la "via Lomasti": qualcuno l'ha ripetuta? gradi?
- Grazie -
da kravun » ven mag 13, 2005 14:25 pm
Italo B. ha scritto:xee ha scritto:Bella continua direi!![]()
![]()
Si, una caratteristica del Lomasti è proprio la continuità.
Se hai un po' di allenamento sul lungo tu non dovresti avere problemi![]()
L'ho salita anch'io (quando ero ben allenato...) che non sono certo un gran climberz, quindi.....
![]()
Questo vuol dire che non è strapiombante e che sono molto importanti "i piedi"![]()
Siccome è la più facile del Lomasti, è sempre molto frequentata, e se non vuoi fare "coda", ti consiglioerei di attaccare abbastanza presto (prima delle 10) oppure tardi, tanto la via prende sole dopo le 12, rimanendo ben esposta per tutto il giorno.
Volevo poi ringraziarti di aver incrementato l'allenamento del mio amico "parigino": è tornato in zona un paio di volte ed era insolitamente veloce nel salire! (di solito facevo più fatica a recuperare che a scalare!)![]()
Inoltre sembra abbia finalmente capito che nell'arrampicata esiste anche la posizione laterale: da 5 anni andavo ripetendoglielo inutilmente....![]()
Che vuoi fare, a me non ascolta mai......![]()
![]()
Ciao!
Italo B.
P.S. se non sbaglio hanno richiodato anche la "via Lomasti": qualcuno l'ha ripetuta? gradi?
- Grazie -
da Italo B. » ven mag 13, 2005 14:56 pm
xee ha scritto:Guido è davvero una persona simpatica e gentile ed è stato un piacere scalare con lui.
xee ha scritto:Spero che abbia mantenuto tutti i buoni propositi di continuare gli allenamenti su resina al MurMur, magari prendendo qualche lezione da Sandrine![]()
xee ha scritto:A presto, magari su qualche via, perchè no?![]()
da giudirel » dom set 25, 2005 22:37 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.