vie nuove

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda berni » mar nov 02, 2004 12:04 pm

eh eh eh...grazie sergio63,

non ho nulla con c.caio, anzi trovo spesso intelligente ciò che scrive...e credo neanche lui volesse essere provocatorio...
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda valbelluna » mar nov 02, 2004 12:23 pm

Rudy Rudy, ma quante "zope de tera" hai in quel testone (de legno)?
Va in montagna e tasi, che appena te verze la boca vien fora solo che monade.
Ma tasi però.
Altro che vie nove
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda King Lizard » mar nov 02, 2004 15:27 pm

rudy ha scritto:....forse ti sei perso qualche passaggio, in qualche post precedente, ma a dare del 'rincoglionito' ai vecchi arrampicatori citati è stato qualcun altro(della tua congrega.... sei proprio un pirla KL..... hai toppato di brutto 8O ).... la mia è stata una citazione: io li stimo molto e a quanto dicono loro stessi "erano altri anni, con diverse motivazioni". :

Innanzitutto io non ho congrega. Se per toppato intendi che non ho capito che quanto scritto in piccolo era un pensiero detto da altri, riguardati i messaggi dove le citazioni sono riportate correttamente (anche nei tuoi: forse casualmente, non penso ci sia inenzionalità nelle cose sensate che riesci a fare).
Se non manifesti apertamente una citazione, è come la facessi tua, e la critica quindi è giusta. Se non ritieni che quel che hai scritto rappresenti il tuo pensiero (e quindi ritratti quanto detto), fammi il piacere, la prossima volta, di rileggere prima di postare (tasto anteprima), ammesso che questo non ti provochi terribili emicranie :roll: (devo dire che leggere alcuni tuoi interventi un po' di mal di testa lo fa venire anche a me :? )
rudy ha scritto:QUESTO POTEVA ESSERE UN POST CHE VI PERMETTEVA DI FAR VEDERE CHE FATE QUESTO E QUELLO... INVECE NON PEREDETE OCCASIONE DI SPARARE CAZZATE, SENZA TITOLO E CONOSCENZA SU CIO' CHE FACCIO IO.
Ma cosa ti interessa se uno fa questo e quello? Pensi (altra iperbole) che solo chi ti ha risposto sia un apritore, o che tutti quelli che hanno postato siano apritori? Sempre con questa ansia da curriculum :lol:

Per finire, titolo e conoscenza su quello che fai non lo ho, e nemmeno mi interessa. I miei interventi sono su quello che esprimi con la tastiera, e a riguardo, il termine SPARARE CAZZATE è addirittura eufemistico.
Avatar utente
King Lizard
 
Messaggi: 44
Images: 4
Iscritto il: gio mar 11, 2004 21:25 pm

Messaggioda il.bruno » mar nov 02, 2004 15:51 pm

A me è capitato in qualche occasione di ripercorrere vecchie vie normali, di difficoltà di II, III o IV, con tutta l'aria di non essere state ripercorse negli ultimi 100 anni, con relazioni risalenti alle guide dei compilatori degli anni '30, che durante la salita ti accorgi essere state redatte dalla cima di fronte su ispirazione della relazione originale di fine '800 (nel senso che non c'entrano molto con quel che c'è sul terreno) e che magari su guide di 1 mese fa trovi ri-perpetrate dai compilatori, poi definiti attenti e meticolosi nelle recensioni (ma questo è un altro discorso).
3 anni fa, dopo qualche anno di stop, un mio amico mi ha portato ad arrampicare sulla Cima delle Dune, in bassa Valchiavenna, con avvicinamento "amazzonico" dove la guida Mesolcina-Spluga parla di itinerari di Guerini&C dove non le vie, ma le strutture stesse sono difficilmente riconoscibili dal basso. Abbiamo fatto una via di 3 o 4 tiri, sul III, con un pezzettino di IV, probabilmente nuova. Non saprei ridescriverla.
Sia ripercorrendo vecchie vie abbandonate (a volte la roccia ti fa capire perchè, a volte invece non te lo spieghi proprio) sia passando in posti dove fose non è mai stato nessuno, la cosa bella è doversi cercare la via, sapere di essere completamente soli, con il solo aiuto del compagno e di quel che la roccia stessa ti concede e nello stesso tempo benevolmente ti suggerisce, oppure la soddisfazione di trovare un chiodo di 60 anni fa sulle vie abbandonate, che ti rimette davanti alla storia dell'alpinismo .
La paternità della via piuttosto che il fatto che sia nuova o abbandonata per me passa in secondo piano.

Bruno
Ultima modifica di il.bruno il mar nov 02, 2004 17:37 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda rudy » mar nov 02, 2004 16:06 pm

caro KL se tu avessi letto quanto ho scritto in giro x questo forum avresti capito (e forse è proprio questo che ti riesce difficile?. rispetto allo sparare a zero e a caso con i tuoi toni saccenti) che, a parte il Drugo (*), non ho mai offeso nessuno e tanto meno mi sognerei a dar del rincoglionito a grandi alpinisti..... si tratta di prespicacia.... mi dispiace che le emicranie abbiano avuto la meglio su di te e che io sono stato la causa.
Purtroppo, e qui mi scuso, la seconda parte non era dedicata a te ma a.... (a chi a orecchie per intendere intenda)
E non si tratta certo di ansia da curriculum, è solo che c'è chi entra e esce da un post solo cercando l'occasione buona x sputare veleno e cazzate senza portare niente di costruttivo a favore o sfavore dell'argomento.... e il buon Drugo in questo è un maestro e il Vallebelluna ci và a ruota (e sì che con i chiodi che arraffa in giro, le pontenzialità per aprire vie le avrebbe :lol: )

(*) cosa alla quale preferirei rinunciare visto che offendere non mi dà certo soddisfazioni.... soprattutto nei confronti di chi è già limitato di suo.
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda quilodicoequilonego » mar nov 02, 2004 16:14 pm

rudy ha scritto:caro KL ....
...c'è chi entra e esce da un post solo cercando l'occasione buona x sputare veleno e cazzate senza portare niente di costruttivo a favore o sfavore dell'argomento.... e il buon Drugo in questo è un maestro e il Vallebelluna ci và a ruota (e sì che con i chiodi che arraffa in giro, le pontenzialità per aprire vie le avrebbe :lol: )

(*) cosa alla quale preferirei rinunciare visto che offendere non mi dà certo soddisfazioni.... soprattutto nei confronti di chi è già limitato di suo.


....hanno proprio ragione, scusa ma sei banalmente ridicolo e non lo vuoi capire :?
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda rudy » mar nov 02, 2004 16:40 pm

quilodicoequilonego ha scritto:[....hanno proprio ragione, scusa ma sei banalmente ridicolo e non lo vuoi capire :?


sei un ragazzo di poche parole?. Troppo poche
hanno ragione per cosa?
- non dire le proprie impressioni sull'argomento?
- sputare cazzate alla 1^ occasione?
- non aprire vie? O non dire che le aprono?
- ad offendere?

??mi piace sempre di più frequentare questo forum?. 8O :twisted:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda dademaz » mar nov 02, 2004 16:47 pm

dai ragazzi calma.

...era un bel 3D xchè quindi farlo degenerare con polemiche, offese e quant'altro?????

piuttosto apritevi un 3D tutto vs. x insultarvi!!!! :D

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda quilodicoequilonego » mar nov 02, 2004 16:49 pm

rudy ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:[....hanno proprio ragione, scusa ma sei banalmente ridicolo e non lo vuoi capire :?


sei un ragazzo di poche parole?. Troppo poche
hanno ragione per cosa?
- non dire le proprie impressioni sull'argomento?
- sputare cazzate alla 1^ occasione?
- non aprire vie? O non dire che le aprono?
- ad offendere?

??mi piace sempre di più frequentare questo forum?. 8O :twisted:


...grazie per il ragazzo :wink:
Ma le risposte che ottieni sono semplicemente provocate, ma se vuoi insisti pure, e poi lamentati, contento tu
Magari se citi qualche tua via, la ripetiamo e ti diciamo anche bravo :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda cuorpiccino » mar nov 02, 2004 16:53 pm

Maurizio ha scritto:Prendendo spunto dai vs interventi...poniamo che il Signor Rossi trovi in una valle dimenticata delle Alpi una parete dove non ha mai aperto nessuno. Il suo livello è quello che è e non ha molta esperienza di aperture. Ho però trovato uno spazio libero dove esprimersi ed è entusiasta del fatto. Non riesce a trattenersi ed è felice che esista ancora in alpinismo questa libertà di esprimersi. Apre la sua via, tralasciamo se con gli spit o senza. Obiettivamente è venuta così così, un po' a zig zag, ha tirato dove non è riuscito, ha traversato dove era troppo duro.

A questo punto davanti a lui si prospetta una scelta:

1 - tiene l'esperienza per se e il suo compagno. Non dice nulla a nessuno e non comunica l'apertura della via ai media. E' cosciente del fatto che un giorno altri troveranno quella parete, e la sua via potrà essere cancellata da altre...

2 - Comunica la relazione alla Rivista del CAI (l'unica che pubblica tutto :lol: :wink: ) e si rimetto al giudizio di eventuali ripetitori.

In questa seconda ipotesi, evidentemente, Il Sign. Rossi non si potrà sottrarre ai criteri estetici ed etici secondo i quali verrà valutata "la sua "creatura" .

Dunque vi chiedo:

1) è possibile che molti alpinisti non dicano nulla proprio per sottrarsi a questo giudizio popolare, più o meno giusto che sia?

2) esistono dei criteri estetici universali sulla base dei quali si può sentenziare "bello" o "brutto", oppure no?

:D :D :D chiedo venia

Maurizio

Io penso che anche una mezzaschiappa può essere abbastanza "intelligente" da capire quando e come è il caso di salire. Tipo, pensa salire a gorropu 20 anni fà con una fila di spit e in artificiale, sarebbe stato un po' idiota (e per fortuna non l'ha fatto nessuno a parte la recente "risalita" di isolitudine). Allora si andava all'Oddeu a fare cio che si era capaci di fare, con tranquillità (noi facemmo così).
Pochi anni fà ho rivisto la parete di Monte Oddeu e, dopo più di venti anni, non riconoscevo nulla, vedevo solo delle bellissime placche separate da fessure sparse e da qualche giardino pensile.

Hai fatto due domande:
1) è possibile che molti alpinisti non dicano nulla proprio per sottrarsi a questo giudizio popolare, più o meno giusto che sia?
Chi lo sà cosa ha in mente la gente?

2) esistono dei criteri estetici universali sulla base dei quali si può sentenziare "bello" o "brutto", oppure no?
Penso che in alcuni casi si possa dire, parlare di BELLO e di BRUTTO, sensa tema di smentite.
Ma una via brutta può anche avere altri punti di interesse. Penso, ad esempio, alla via sui camini di Melafiro del Piz Serauta di Riccardo Bee, credo irripetuta, a vederla da sotto la definirei "un viaggio dell'orrore su una pista di merda secca" cos'à di bello? nulla.
Ma l'ambiente, la linea e la storia contano.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda cuorpiccino » mar nov 02, 2004 17:02 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...poi esistono le eccezioni, ragazzini che fanno capolavori.... che invidia 8O :cry:

Io quando i miei coetanei guardavano i cartoni giapponesi (Goldrake), andavo al bagno con le guide del Berti, di Dinoia, con "la grande Civetta", con la 1a edizione di 7° grado di Messner.
E nell'ora dei cartoni mi allenavo..........
Mi sà che l'abuso di eroina e LSD avrebbero avuto meno effetti sul bruciare le sinapsi del mio cervello :?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Enzolino » mar nov 02, 2004 17:10 pm

Scrivo di getto in base ai messaggi inviati.

Stile di Apertura.
Apro vie nuove in stile tradizionale possibilmente clean senza portarmi mai appresso il piantaspit (figuriamoci il trapano :wink: ).
Questo condiziona inevitabilmente la linea di salita, le sue difficolta' e la proteggibilita'.

Bellezza delle vie.
Mi e' capitato di aprire vie in cui il traverso (inevitabile visto i tetti lisci di piu' di 10 metri) rappresentava il tiro piu' bello della via. Il gusto estetico e' legato al piacere della scalata e non alla linea geometrica.
Per la geometria euclidea la goccia d'acqua potrebbe rappresentare l'ideale, ma esistono altri tipi di geometrie piu' belle ed affascinanti ... :wink:

Comunicazione di nuove vie.
Fondamentalmente sono un egoista e potrebbe non interessarmi se altri non vengono a conoscenza della via che ho salito. Anzi, magari proverebbero la stessa emozione e senso di mistero cosi' come quando io ed i miei amici abbiamo aperto la via. Mi preoccupa pero' che qualcuno poi vada, piazzi la fila di spit e rovini una via fattibile in stile clean, allora mi fa piacere se il mio amico pubblica la via o mette una freccia od un cordino alla base.
Sarebbe bello se esistessero vie o zone in cui regna l'oblio cosicche' ognuno possa arrampicare (a dopo)
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 02, 2004 18:05 pm

rudy ha scritto:... a parte il Drugo (*), non ho mai offeso nessuno .... soprattutto nei confronti di chi è già limitato di suo.


Te lo ho già detto: mi accontento con poco.... 8)

...e, comunque, non mi pare d'offendere a darTi del cajano o a mandarTi in mona...! ...ma situ veneto o de un paese de permaosi???

Comunque, visto che, giustamente:
...era un bel 3D xchè quindi farlo degenerare con polemiche, offese e quant'altro?????

piuttosto apritevi un 3D tutto vs. x insultarvi!!!! Very Happy


...sarebbe bello aprire una sorta di "sasso" <ALLO SCAMBIO DI INSULTI> come nelle vecchie strisce di B.C. .....

Intanto, Rudy, Ti dedico questa:

Peter: "Qual e' la cosa piu' importante per l'uomo?".
Wiley: "Conoscere se stesso".
Peter: "Grazie".
Wiley: "Tu pero' lascia stare. Potresti avere una brutta sorpresa".

(da B.C. di Johnny Hart)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda sergio63 » mar nov 02, 2004 18:10 pm

Enzolino ha scritto:Scrivo di getto in base ai messaggi inviati.

Stile di Apertura.
Apro vie nuove in stile tradizionale possibilmente clean senza portarmi mai appresso il piantaspit (figuriamoci il trapano :wink: ).
Questo condiziona inevitabilmente la linea di salita, le sue difficolta' e la proteggibilita'.

Bellezza delle vie.
Mi e' capitato di aprire vie in cui il traverso (inevitabile visto i tetti lisci di piu' di 10 metri) rappresentava il tiro piu' bello della via. Il gusto estetico e' legato al piacere della scalata e non alla linea geometrica.
Per la geometria euclidea la goccia d'acqua potrebbe rappresentare l'ideale, ma esistono altri tipi di geometrie piu' belle ed affascinanti ... :wink:

Comunicazione di nuove vie.
Fondamentalmente sono un egoista e potrebbe non interessarmi se altri non vengono a conoscenza della via che ho salito. Anzi, magari proverebbero la stessa emozione e senso di mistero cosi' come quando io ed i miei amici abbiamo aperto la via. Mi preoccupa pero' che qualcuno poi vada, piazzi la fila di spit e rovini una via fattibile in stile clean, allora mi fa piacere se il mio amico pubblica la via o mette una freccia od un cordino alla base.
Sarebbe bello se esistessero vie o zone in cui regna l'oblio cosicche' ognuno possa arrampicare (a dopo)


bravo, bene, bis
sono d'accordo....
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda wn » mar nov 02, 2004 22:02 pm

sergio63 ha scritto:
Enzolino ha scritto:Scrivo di getto in base ai messaggi inviati.

Stile di Apertura.
Apro vie nuove in stile tradizionale possibilmente clean senza portarmi mai appresso il piantaspit (figuriamoci il trapano :wink: ).
Questo condiziona inevitabilmente la linea di salita, le sue difficolta' e la proteggibilita'.

Bellezza delle vie.
Mi e' capitato di aprire vie in cui il traverso (inevitabile visto i tetti lisci di piu' di 10 metri) rappresentava il tiro piu' bello della via. Il gusto estetico e' legato al piacere della scalata e non alla linea geometrica.
Per la geometria euclidea la goccia d'acqua potrebbe rappresentare l'ideale, ma esistono altri tipi di geometrie piu' belle ed affascinanti ... :wink:

Comunicazione di nuove vie.
Fondamentalmente sono un egoista e potrebbe non interessarmi se altri non vengono a conoscenza della via che ho salito. Anzi, magari proverebbero la stessa emozione e senso di mistero cosi' come quando io ed i miei amici abbiamo aperto la via. Mi preoccupa pero' che qualcuno poi vada, piazzi la fila di spit e rovini una via fattibile in stile clean, allora mi fa piacere se il mio amico pubblica la via o mette una freccia od un cordino alla base.
Sarebbe bello se esistessero vie o zone in cui regna l'oblio cosicche' ognuno possa arrampicare (a dopo)


bravo, bene, bis
sono d'accordo....


Mi accodo a chi ha già applaudito.

Credo che al giorno d'oggi, non negli anni trenta o durante gli anni della "riscoperta" della libera, e non sulle Torri del Trango, ma qui sulle Alpi, fuori dalla porta di casa, gli spazi bianchi siano più importanti di tante relazioni di vie "fotocopia".

Poi è chiaro che se si trova un chiodo poco prima della fine della via un poco dispiaccia: è umano; però se è la passione per la ricerca a prevalere, tale dispiacere dura un attimo.

Personalmente faccio fatica a capire la cocciutaggine di taluni nell'auspicare che qualsiasi linea già percorsa debba essere descritta, incasellata e catalogata. Soprattutto poi, estendendo la discussione, se si parla di strutture mutabili di anno in anno se non di giorno in giorno, come le cascate.
Lì non crei propriamente una tua linea ma ti adatti alla conformazione assunta dal flusso in quel particolare momento: magari il dì successivo saresti salito da un altro lato della candela. Ha senso allora parlare di prima salita ?
Credo che con la catalogazione ed una eccessiva classificazione delle salite su cascata si sia persa la possibilità di avere un diverso approccio con una forma di alpinismo.
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda BAT » mar nov 02, 2004 22:32 pm

Oh, lasciamo perdere il discorso cascate, sennò non si finisce più!
Però, prima di dico: forse è proprio su cascate che le informazioni sono più preziose...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda wn » mar nov 02, 2004 23:18 pm

BAT ha scritto:Oh, lasciamo perdere il discorso cascate, sennò non si finisce più!
Però, prima di dico: forse è proprio su cascate che le informazioni sono più preziose...


Scusa. :( :evil: Non volevo turbare le tue dissertazioni in materia di vie nuove.
A parte il fatto che, secondo me, con il concetto generico dell'aprir vie, ci sta dentro un pò di tutto, forse, dopo cinque pagine non ricordo più perfettamente l'incipit.
Perciò mi defilo, ma credo che, se realmente ami fare cascate, tu dovresti rifuggire il più possibile dalla ricerca di informazioni che non siano quelle legate alla loro presenza. E solo per quelle solite e comode. Per le altre il fatto di averle trovate è già quota parte della soddisfazione.
Ri- scusa per il disturbo.
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda King Lizard » mar nov 02, 2004 23:32 pm

rudy ha scritto:caro KL se tu avessi letto quanto ho scritto in giro x questo forum avresti capito (e forse è proprio questo che ti riesce difficile?. rispetto allo sparare a zero e a caso con i tuoi toni saccenti) che, a parte il Drugo (*), non ho mai offeso nessuno e tanto meno mi sognerei a dar del rincoglionito a grandi alpinisti..... si tratta di prespicacia.... mi dispiace che le emicranie abbiano avuto la meglio su di te e che io sono stato la causa.

Vediamo di chiudere qui.
In quanto agli insulti, a me è arrivato velatamente del 'pirla', 'saccente', 'spara cazzate', 'segaiolo mentale' (gli ultimi due epiteti ammetto che sono equamente distribuiti con quelli della mia congrega). A parte il 'saccente' i sentimenti sono ampiamente ricambiati. Siamo pari?
Hai messo un messaggio quotato male, per difenderti non ti sei corretto ma mi hai dato addosso, dicendo che (con qualche centinaio di utenti attivi nel forum) si deve 'capire' da tutti gli altri messaggi da te scritti quello che intendi. Poi mi dici che la seconda parte (di cosa?) era riferita ad altri (chi? ma non stavi parlando con me?). Va bene. Il quadro effettivamente incomincia a farsi chiaro.
Per chiarire ancora di più vado a vedere gli altri tuoi messaggi nel forum, come da te auspicato, e capisco che fra qualche giorno fortunatamente andrai a parlare per qualche mese di powder e freeride.

Dademaz: Hai ragione, il topic era interessante. Se è degenerato, è grazie al suo stesso autore. E in quanto tale ha tutto il diritto di portarlo sul terreno che più gli aggrada. Nonostante preferirebbe rinunciare visto che offendere non gli dà certo soddisfazioni.... soprattutto nei confronti di chi è già limitato di suo.
Avatar utente
King Lizard
 
Messaggi: 44
Images: 4
Iscritto il: gio mar 11, 2004 21:25 pm

Messaggioda BAT » mer nov 03, 2004 1:03 am

wn ha scritto:
BAT ha scritto:Oh, lasciamo perdere il discorso cascate, sennò non si finisce più!
Però, prima di dico: forse è proprio su cascate che le informazioni sono più preziose...


Scusa. :( :evil: Non volevo turbare le tue dissertazioni in materia di vie nuove.
A parte il fatto che, secondo me, con il concetto generico dell'aprir vie, ci sta dentro un pò di tutto, forse, dopo cinque pagine non ricordo più perfettamente l'incipit.
Perciò mi defilo, ma credo che, se realmente ami fare cascate, tu dovresti rifuggire il più possibile dalla ricerca di informazioni che non siano quelle legate alla loro presenza. E solo per quelle solite e comode. Per le altre il fatto di averle trovate è già quota parte della soddisfazione.
Ri- scusa per il disturbo.


Ma no! Era solo per dire che se iniziamo, in questo Topic, di parlare dell'apertura in cascate di ghiaccio, arrivaremo a un centinaio di pagine!

Beh, sono d'accordo con te che, almeno su cascate ci dovrebbe essere più avventura, e cercare meno info. Potrei anche essere d'accordo, solo che chi parte dalla pianura con l'idea di far cascate basta poco perchè arrivi in zona e non trovi la cascata perchè si è parzialmente sciolta.
Inotlre io mio livello su cascata è abbastanza basso (III+) e quindi basta poco per trovarmi in difficoltà più psicologica che fisica, forse. Ecco perchè tendo a ricercare più info possibile.

Certo che anche a me da soddisfazione scarpinare un apio di ore per trovare la cascata, però trovarla almento decente.... chiederei...

PS: Non vedo l'ora che arrivi la neve (per ski-alp) e il ghiaccio (per le pikke)...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda c.caio » mer nov 03, 2004 12:54 pm

sergio63 ha scritto:adesso contate fino a tre e datevi una calmata....

ok?


adesso potete riprendere :D


... io sono calmissimo come credo anche Marco. :-)
Volevo solo sapere il suo criterio per sostenere la "demenzialita'" di una via. Tutto qui, poi ne prendo atto e amici come prima.
Non stavo facendo l'avvocato di qualcuno, tra l'altro non sono mai andato in Sbarua (vergogna!), ero solo curioso.
Ciao
;-)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.