Profeta... Profeta... ????


parente del serial-killer!?!?!?!
da Aldino » lun set 13, 2004 10:17 am
da biemme » lun set 13, 2004 10:36 am
Maurizio ha scritto:................avrebbe evitato queste roventi polemiche, che puzzano di fazioso come i titoli de ?Il Giornale?.
Ma, c?è un ma? Quando, per fare una battuta, dicevo che l?etica è come l?elastico delle mutande, lo si può mollare o stringere a piacimento, intendevo proprio questo. Il fatto che i fautori dell?anarchia più assoluta diventino poi gli inquisitori più inflessibili, quando ne hanno un tornaconto. Per me, lo ripeto, ci dovrebbero essere delle regole, valide per tutti, anche se la cosa non piace a nessuno. Discutere abbondantemente su queste cose, non solo a livello di forum, per esempio, aiuterebbe a capire se le pareti dove si compiono questi ?fattacci? abbiano un reale peso alpinistico, oppure no. Non basta parlare di ?montagna?, ?collina?, ?falesia?, per capirci, perché anche questi termini possono essere distorti dalle tradizioni e sensibilità locali. Per i romani il GS è a tutti gli effetti una montagna, ma sono sicuro che per un valdostano il secondo pilastro di Intermesoli non è affatto diverso dal Pilastro Lomasti, tanto per fare un esempio, crivellato di spit senza nessun problema (e la via di Lomasti? Valeva meno di Di notte la luna?).........Anche parlare di incroci è un discorso complesso. C?è modo e modo di incrociare una via classica. Se nel tratto che la incrocio non metto spit per una decina di metri, ad esempio, sfido chiunque a fare il discorso di Roberto. Anche se la incrocio ad una sosta, non dovrei fare eccessivi danni. Se parliamo invece di distanze ed eccessiva saturazione di una parete, allora il discorso è ancora un altro. Come dicevo per Sanetsch, e ripeto qui, dovrebbero essere i più prolifici apritori in una zona, le figure carismatiche, i super partes (mi pare di capire, ad esempio, che nella vs zona Grazzini sia una di queste, ma correggetemi se sbaglio?poi magari è proprio il Signor Rurps mascherato, eh, eh!), che dicono: qui non si apre più, stop! Al massimo parliamo di rivedere, e in che modo, quel che c?è!
Ma anche questa è instituire una regola!....
Buzz ha scritto:Riguardo al discorso centrale,
io credo che in un caso del genere non si possano prendere posizioni di principio, perchè tutte le considerazioni sembrano contenere argomenti validi ma che andrebbero effettivamente verificati "sul posto" e, soprattutto, in maniera obiettiva.
Credo che effettivamente, anche per il Gran Sasso che personalmente tendo a considerare "montagna" e non falesia in quota, specie per certe strutture, sarebbe il caso di seguire l'esempio dei gardenesi creando
un'istanza di discussione che comprenda guide, apritori "storici" e ancora in attività, che non si limiti a dare delle linee guida ma che sia capace anche di scendere nel particolare (se sarà possibile senza polemiche e senza pestare la coda a quello o quell'altro...)
Non sarebbe nemmeno male se si riuscisse a pubblicare l'elenco degli ultimi 10 anni e più di vie...
da Roberto » lun set 13, 2004 11:07 am
profeta ha scritto:
è ora di finirla!!
vivi e lascia vivere!.....con questo cosa voglio dire che mi sono rotto ad a leggere tutte le cazzate che avete scritto su questo forum, capisco che nella vita non avete di meglio da fare...provate ad andare ad arrampicare, poi fatelo come vi pare...senza spit, con gli spit, senza corde o con le corde.....ma fatelo!
ho ripetuto la ormai famosa "nemesi" ....è bella, anzi bellissima!!....non semplice, con un abligatorio almeno di 6c. Scommetto che chiunque la ripeterà con onestà e senza i mezzucci che i nostri bravi "alpinisti" sono capaci ad utilizzare , avrà di che divertirsi.
riguardo alle polemiche.....nella vita c'è sempre chi fa e chi chiacchiera....purtroppo c'è anche chi fa troppo (vedi iannilli/lattavo).....e spesso lo fa a c***o! un esempio: "senza orario e senza bandiera" parete est vetta occidentale, messi gli spit con il perforatore, staffato, fatto altro foro, messo lo spit senza batterlo, staffato su questultimo, messo atro spit questa volta ribattuto. tolto lo spit non ribattuto.....per il ripetitore è stata un'impresa capire che c***o aveva combinato il sig. iannilli e comp.
torrione cambi.... bellissima via "Musica Nova" primo tiro roccia pericolosa, sprotetto completamente! secondo tiro, protetto da palestra. terzo tiro, per tre quarti da palestra ultimo quarto completamente sprotetto. quarto tiro, tre spit da palestra....poi mistero... dove c***o va la via? traversa cinque sei metri a destra.!...ecc (ti eri rotto il c***o di andare dritto?) io l'ho fatto... sbagliando(non avevo la relazione)!..era possibile!
vogliamo parlare di "cavallo pazzo".....dopo che aveva fatto una via dritta ha deciso di seguire una fessura! praticamente è tornato indietro di 50 anni, ma con gli spit!
tutto questo per dire che caro sig. iannilli che avete "smerdato" il GS in tutti gli angoli e forse è ora che tu e lattavo a cambiaste aria, magari all'astero, ma prima vi farei ripulire tutte le porcherie che avete fatto, stò così incazzato che mi viene in mente anche il Monolito...sei riuscito a rovinare pure quello!!
....magari dopo che avete ripulito chiamerei Arneodo....
p.s. vivi e lascia vivere....e non rompete i coglioni, "ALPINISTI" !
.....ANDATE A VEDERE PAKLENICA (croazia)... ED IMPARATE!
da Roberto » lun set 13, 2004 11:11 am
Questa mi era sfuggita (ne hai dette tante), specifica per favore, dove ho fatto danno al Monolito?profeta ha scritto:tutto questo per dire che caro sig. iannilli che avete "smerdato" il GS in tutti gli angoli e forse è ora che tu e lattavo a cambiaste aria, magari all'astero, ma prima vi farei ripulire tutte le porcherie che avete fatto, stò così incazzato che mi viene in mente anche il Monolito...sei riuscito a rovinare pure quello!!
....magari dopo che avete ripulito chiamerei Arneodo....
p.s. vivi e lascia vivere....e non rompete i coglioni, "ALPINISTI" !
.....ANDATE A VEDERE PAKLENICA (croazia)... ED IMPARATE!
da Buzz » lun set 13, 2004 11:26 am
profeta ha scritto: ... stò così incazzato ...
da Silvia L. » lun set 13, 2004 12:16 pm
da Consigliò » lun set 13, 2004 13:07 pm
da cuorpiccino » mer set 15, 2004 9:53 am
profeta ha scritto:caro medio verme, nella descrizione di come sono state realizzate delle vie, volevo far notare che quando si utilizza lo spit per proteggersi ritengo sia cretino ed invadente andare in giro per una parete, ma bensì sciegliere una linea abbastanza dritta, soprattutto dove le difficoltà lo permettono.(vedi Musica Nova) in questo questo modo si evita di occupare un'intera parete e di permettere ad altri di effettuare altri itinerari. se non sbaglio su "senza orario e senza bandiera" tu stesso hai trovato qualche problema (sei risceso) per non aver usato i mezzucci che usano tanti "alpinisti"(soprattutto gli apritori).....e tu il livello ce l'hai!! (se non è vero scusami sono stato male informato)
da profeta » mer set 15, 2004 12:11 pm
da Silvia L. » mer set 15, 2004 12:33 pm
da profeta » mer set 15, 2004 14:23 pm
da Roberto » mer set 15, 2004 14:37 pm
cuorpiccino ha scritto:profeta ha scritto:caro medio verme, nella descrizione di come sono state realizzate delle vie, volevo far notare che quando si utilizza lo spit per proteggersi ritengo sia cretino ed invadente andare in giro per una parete, ma bensì sciegliere una linea abbastanza dritta, soprattutto dove le difficoltà lo permettono.(vedi Musica Nova) in questo questo modo si evita di occupare un'intera parete e di permettere ad altri di effettuare altri itinerari. se non sbaglio su "senza orario e senza bandiera" tu stesso hai trovato qualche problema (sei risceso) per non aver usato i mezzucci che usano tanti "alpinisti"(soprattutto gli apritori).....e tu il livello ce l'hai!! (se non è vero scusami sono stato male informato)
Ripeto, Musica Nova è stata aperta in un altro momento storico. Ma tu, a quanto pare, vorresti cancellare tutto ciò che è stato alpinismo.
Su senza orario e senza bandiera sei male informato, il discorso era completamente diverso, perché roberto per fare un tiro in libera usò un chiodo, lasciato ad hoc e allungato con un cordino che poi tolse (chiodo e cordino) senza menzionarli sulla relazione, io lo feci a vista, con lo spit sotto i piedi un bel po' (e venni a conoscenza di ciò da un incontro a tre con la buonanima di Romolo Vallesi). Li Roberto ha fatto una cazzata (una delle sue) ma ciò non autorizza nessuno ad andare ad aggiungere spit sulla sua via senza chiedergli il permesso (poi se mi ricordo male o non è vero ciò che ho scritto, Roberto dirà che non è vero). Altri tiri sono in artificiale obbligatoria su spit e forse si sarebbero potute sfruttare delle fessure (e quelli Robbé sono porcherie a mio modo di vedere) (P.S. a me era anche piaciuta la via, vabbé)
Voi siete tranquillamente liberi di pensare che "nemesi" (che prendo solo come spunto, ma non voglio giudicare) o "cavallo pazzo" (che ho salito e della quale andrebbero cancellati quasi tutti i tiri eccetto gli ultimi due) siano un nuovo mattino (vabbé forse è irrispettoso l'accostamento). Ma mi fà sorridere quanto la vostra idea di progresso, essere avanti di venti anni sia legata all'uso dello spit, alla cancellazione di qualunque forma di rischio, all’arrampicata sportiva (evoluzione) contro l’alpinismo la salita senza spit, (involuzione?).
E guarda che non sono contrario alle vie a spit, ma sono contrario a quei casi nei quali gli spit non rispettano le vie altrui.
INOLTRE TRATTI DAL SITO http://www.elcapaq.it
28 AGOSTO 2004 – Intervista a Daniele Adriani
Ciao Daniele,
ma allora non è vero che si arrampica solo in falesia?
No, assolutamente! Personalmente adoro l'arrampicata in tutte le sue forme e mi piace cambiare spesso il tipo di vie, di roccia e quando possibile mi muovo alla ricerca di posti nuovi.
Quando ho saputo che Francesco aveva portato a termine Nemesi, l'itinerario che stava aprendo su Pizzo Intermesoli da un paio di stagioni, non ho potuto resistere ho chiamato Agostino e, proprio con Francesco (quale compagnia migliore???) siamo andati a vedere.
Come ti è sembrata la via?
Secondo me è nata una nuova stella fra le vie del Gran Sasso. Forse la più bella di quelle che personalmente ho ripetuto: roccia stupenda, una via intensa, dura, atletica, assolutamente sicura , ma mai banale e da affrontare con la massima attenzione dal primo all’ultimo metro. In pratica, … un capolavoro, un opera d’arte della natura e di chi ha scoperto, voluto, …….fortemente voluto, agognato e creato questo stupendo itinerario (Francesco Arneodo).
nella foto Franceso Arneodo all'uscita di Nemesi
Come valuti l'impegno psicologico che richiede Nemesi?
E' una via moderna; fa uso di spits ma richiede un bel vento a favore (una bella dose di allenamento e coraggio, ndr) per essere scalata. Tuttavia non è mai pericolosa: nel complesso è ben protetta!
Mentre la difficoltà puramente tecnica...
Il primo tiro è davvero difficile; non vorrei sbilanciarmi, ma credo che sia intorno al 7c... aspetteremo che qualcuno la salga in libera per la conferma; per il resto un bel 6c obbligatorio la rende una via di impegno continuo.
Cosa pensi di Nemesi in relazione al momento attuale dell'alpinismo sul Gran Sasso?
Penso che Nemesi possa contribuire a segnare l’inizio di una nuova era, con la speranza che alcuni arrampicatori la smettano di compiere ripetuti scempi sul Gran Sasso, tracciando vie orrende su un ambiente, invece, assolutamente stupendo.
Grazie Daniele per la tua disponibilità, ti salutiamo chiedendoti un proposito per il futuro...
Mah... quasi quasi vado a provare a farla in libera (ovviamente Nemesi)
Ancora
da Silvia L. » mer set 15, 2004 14:39 pm
da Buzz » mer set 15, 2004 14:44 pm
Roberto ha scritto: Chi sono io lo sapete, non mi sono mai nascosto, gradirei che chi ha da ridire (in modo così offensivo), si presenti
da fab » mer set 15, 2004 14:48 pm
Buzz ha scritto:Roberto ha scritto: Chi sono io lo sapete, non mi sono mai nascosto, gradirei che chi ha da ridire (in modo così offensivo), si presenti
io conosco uno che sta sempre a parlare male di te,
è un fregnone alto alto, mi pare si faccia chiamare fab, ma è una pippa, non conta...
![]()
da Roberto » mer set 15, 2004 14:57 pm
Ma io te meno "in artificiale"fab ha scritto:E poi a Roberto preferisco dirgliele di persona... tanto so più grosso!!!
da fab » mer set 15, 2004 15:00 pm
Non è etico!!!!Roberto ha scritto:Ma io te meno "in artificiale"fab ha scritto:E poi a Roberto preferisco dirgliele di persona... tanto so più grosso!!!
da Davide62 » gio set 16, 2004 8:50 am
Silvia L. ha scritto:... ... sulla primadonna "unica" poi...e chi lo puo' dire? Dietro tutti 'sti nick misteriosi chissa' quante donne di possono essere...
Quindi meglio andare piano con le affermazioni
da Consigliò » gio set 16, 2004 10:33 am
Roberto ha scritto:cuorpiccino ha scritto:profeta ha scritto:[/img]
Ma io sbaglio a giustificarmi, tanto ci sarà sempre qualcuno a cui non va bene, che avrà da rimproverarmi qualcosa.
Aprire una via è un atto di creatività, non tutti vediamo una linea allo stesso modo e su una placca come quella si può passare quasi ovunque.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.