chiodare sì chiodare no

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda giorgiolx » ven lug 06, 2012 20:04 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/s9BSsIX2j7M[/youtube]

ormai ti servono extraterrestri come questi... :twisted: :wink:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda spitfix » sab lug 07, 2012 11:13 am

dolomia83 ha scritto:
spitfix ha scritto:non entro da tempo nel forum ma dove è finito Alpineman? Di fronte a certe posizioni sarebbe intervenuto duramente :D :D :D :D la mia opinione è tutta nel nick. Bolt everywhere! Saludos


Starà spittando qualche classica, dove vuoi che sia?

Forse il rude Alpineman è stanco di brancolare tra chiodi marci, fettucce consunte e cunei di legno ed è passato al brillante spit.
Ueeeeeeeeeeeeee ragazzi tutte 'ste polemiche del cacch... non vi piace lo spit? non passatelo, mettetevi le vostre protezioni! Non hanno ancora inventato lo spit con la calamita per i moschettoni. Chi si oppone allo spit per principio ha il culo che gli rode perchè qualcuno passa dove lui si cagava sotto per proteggersi, veramente lo può ancora fare, dimentica l'odiato spit e pianta i tuoi chiodi da 10 ? e usa i tuoi friend da 50 ?, vivi e lascia vivere.
Trogloditiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D :D :D :D :D :D :D
spitfix
 
Messaggi: 66
Iscritto il: ven giu 15, 2007 18:12 pm

Messaggioda brando » sab lug 07, 2012 12:12 pm

a parte che se si legge quello che è stato scritto, ormai si dovrebbe capire che qui ci si sta bellamente prendendo per il culo... ma te con quel nickname, hai la percentuale per la spittatura delle classiche? :twisted:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda guido67 » sab lug 07, 2012 17:16 pm

e' bello davvero aprire una discussione come questa... aldila' degli insulti che qualche ''illuminato'' non riesce a trattenere,e' comunque interessante leggere le risposte.no, non era mia intenzione prendere in giro o istigare nessuno. Ognuno di noi io penso salga con le proprie idee e paure, perche' tutti le abbiamo anche quelli che danno dei fifoni agli altri..a meno che nel sacchetto della magnesite non ci sia altro..esiste chi e' piu' bravo mentalmente e tecnicamente come in tutti gli sport,ma aldila' di tutto credo ci debba essere rispetto nelle idee altrui. Sul fatto che debbano esistere vie non chiodate sono daccordo,ognuno dopotutto e' libero di mettersi in gioco come meglio crede, ma che qualcuno si senta superiore al punto di
deridere chi non se la sente di salire non in sicurezza, o mi si venga a dire che l'aspetto psicologico dello spit influisce sulla sua prestazione, scusatemi ma penso sia una ca..ta. diciamo che tale personaggio nel raccontare la sua esperienza di via non possa far credere di NON aver usato gli spit , ecco il vero suo problema..io credo. ma la mia e' solo un'opinione, grazie a tutti
buona Domenica
guido67
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 27, 2012 16:16 pm
Località: avigliana

Messaggioda il.bruno » sab lug 07, 2012 21:14 pm

scusa ma ti sei riletto?
prima parli di rispetto per le idee altrui, poi bolli come cazzata quello che qualcuno ha esposto... vedi tu.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda gug » mar lug 10, 2012 11:23 am

Questa storia che gli spit si possono non rinviare e che è lo stesso ritorna circa ogni anno e ogni volta non riesco a non far presente che è un'emerita stronzata e che chi lo sostiene non ha capito nulla dell'alpinismo :(
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda grizzly » mar lug 10, 2012 12:25 pm

guido67 ha scritto:e' bello davvero aprire una discussione come questa... aldila' degli insulti...


Non riesco a trovare nel topic tutti questi insulti... onestamente mi sembra che gli interventi più piccati siano solo i tuoi.
Comunque... a parer mio non credo sia così interessante parlare di insulti, quindi perchè continuare?
Se qualcuno insulta pace... non avrà altro da dire... e peggio per lui.
Tra le cose che dici ritengo sia sbagliato parlare di "sicurezza" generica. Dici «... deridere chi non se la sente di salire non in sicurezza...», non mi sembra che qui qualcuno abbia deriso altri per il fatto di salire in sicurezza, ma vabbè... ma la sicurezza generica che cosa vuol dire?
Per chi sale un 8a come ridere può rappresentare un pericolo salire free un 5a? Certo può sempre scivolare... certo... alura ti leghi anche sul II? Se passi su una cengia un po' aerea in un trekking che fai? Gli esempi sono molteplici e ognuno può trovare senz'altro il suo livello minimo di difficoltà sotto il quale ritiene superfluo legarsi, o mettersi in "sicurezza".
E questo è un aspetto.
L'altro aspetto e voler continuare a parlare di sicurezza generica esulando di specificare di quale specialità si sta parlando, di cosa esattamente si fa.
Posso dire, ad. esempio, che andare in moto è meno sicuro che andare in auto. Certo, è meno sicuro. Basta un gatto che ti attraversa la strada e son guai... alura?
Non si va più in moto?
Si adotteranno, io credo, le sicurezze per andare in moto sicuri. Sicuri per quel che la specialità: andare in moto, lo permette.
Io credo che ogni attività abbia dei parametri di sicurezza specifici.
Dire che basta un gatto mi attraversa la strada la moto è pericolosa, alura è è più sicuro mettere attorno una bella lamiera saldata, andrebbe forse anche bene... ma non è più andare in moto.
Se trovo un cinghiale che mi passa davanti alla macchina posso anche sfasciarla... 8O
Alura è più sicuro girare con un blindato, certo ma è un blindato non è più l'auto... :lol:
Perdonami questi esempi, ma è solo per cercare di spiegarmi.
Voglio dire che se una specialità, uno stile è in un determinato modo, ha delle determinate caratteristiche, non si può parlare di sicurezza astraendo dalle modalità dello stile.
E' più sicura l'apnea o le bombole? Sempre sott'acqua si va.
Bohh... bella domanda. Magari il sommergibile... :lol: può anche essere, ma non faccio più ne apnea ne bombole.
Se pratico l'apnea saprò quali sono i margini di sicurezza della disciplina e mi saprò regolare, saprò scendere nei parametri di sicurezza specifici che la disciplina mi offre. E così, viceversa, se faccio bombole.
Quindi per tornare alla rampiada, credo che parlare di sicurezza generica, sia un errore. L'arrampicata sportiva hai dei suoi parametri di sicurezza. L'arrampicata da proteggere ha dei suoi parametri. Paragonare le due specifiche è sbagliato.
Altra questione, che, penso, possa azzerare le banalità sul sentirsi superiore o meno. Che onestamente non ho mai capito. Mi sembra impossibile che non si sia mai provato a cambiare stile di arrampicata. Che non si sia mai provato ad andare un volta su qualche via da proteggere e l'altra su delle vie spittate. Perchè l'acidità sulla questione potrebbe forse, secondo me, derivare solo dal fatto di non aver mai provato. Posso dire che uno stile mi piace di più dell'altro, magari nuotare a rana piuttosto che a farfalla, però boooohhh... dire che sono superiore perchè nuoto a delfino??? :lol:
Cioè se un giorno vado a fare un bella via spittata, e l'altro vado a salirne una altrettanto bella da proteggere - io sempre io precisamente medesimo - che sono? Un giorno superiore all'altro???
Non credo, magari sempre lo stesso balengu... :lol:
Altra cosa ancora.
La questione di saltare lo spit. Anche qui non mi trovo d'accordo. Faccio un esempio. Secondo te, se su una bella via spittata, un giorno che qualcuno con l'uzzolo di valorizzare la parete, decidesse di far su una ferrata, che ne diresti? Questo potrebbe dire: ma che problema c'è? Basta che non passi la longe nel cavo...
Sarebbe lo stesso argomento usato nel dire che una via da proteggere si può salire saltando gli spit.
Non mi sembra valido, o no?
E poi, anche qui, perchè non si prova. Non credo sia difficile, provando, capire cosa vuol dire vedere lo spit e decidere di saltarlo invece che non trovarlo proprio. Un caso mi sembra una finta, l'altro un specialità diversa, e essendo appunto diversa è diversa.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Pié » mar lug 10, 2012 14:03 pm

buone argomentazioni, che però presuppongono che uno perlomeno legga e voglia comprendere quanto si scrive.. :roll:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda fedebos » mar lug 10, 2012 15:20 pm

leggo, voglio capire e quoto
è più importante il viaggio della destinazione
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda giorgiolx » mar lug 10, 2012 15:44 pm

quoto ergo sum
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Pié » mar lug 10, 2012 17:22 pm

giorgiolx ha scritto:
quoto ergo sum


da noi c'è "coito ergo sum" via in placca di dita mica tanto semplice...
:roll:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.