Perchè il "no spit"?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Pié » mar mag 24, 2011 22:12 pm

stil novo ha scritto:
Pié ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Sbob ha scritto:Non perdo certo tempo a cercare le tue minchiate da superuomo, peraltro incapace di argomentare.

Credo che l'unico modo per esprimermi al tuo livello si mandarti affanculo.


eh no c***o!
questo è giocare sporco! :( :( :(

ma se mi togli il gusto di essere il primo a fanculare... cosa mi resta, mioddio???? :cry: :cry: :cry:


ecco
gioco finito :(

peccato :roll:


:evil: no... continuate vi prego! :lol: :twisted:


continuo io. chi di voi non ha avuto un quasi orgasmo nel trovare lo spit giusto al posto giusto dopo molti metri di salita? e magari ci fa un bel resting di mezz'ora sopra ?

l'essenza dell'alpinismo è questo piacere.


sbagli... è la birra a fine giornata.. 8)
e Alison non aggiungere il resto! :D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda stil novo » mar mag 24, 2011 22:14 pm

cari alpinisti puri

il vero nuovo mattino ormai illumina i pippons.

rassegnatevi
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda only_up » mar mag 24, 2011 22:17 pm

stil novo ha scritto:cari alpinisti puri

il vero nuovo mattino ormai illumina i pippons.

rassegnatevi


io sono con te!!! :P :P
only_up
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio set 30, 2010 21:28 pm

Re: Perchè il "no spit"?

Messaggioda alberto60 » mer mag 25, 2011 8:34 am

Kinobi ha scritto:
alberto60 ha scritto:
Per i camalot ci vogliono le fessure e i buchi.... Per gli spit, NO!!

Il Nose al Capitan è stato aperto a suon di chiodi che a suon di metterli e toglierli hanno rovinato le fessure. Grazie ai friends e hai nuts la via adesso si fa senza usare manco un chiodo e in modo più che sicuro.
Quindi arrampicata pulita. CLIAN CLIMBING


Ot: non corrispondente alla realtà.
I buchi che hanno fatto i chiodi ora sono usati dalle protezioni "clean".
Provare per credere.
Senza i buchi, la vedo ben, ben ben dura salire anche "all staffe"
Fidati.
E
[/u]


hai ragione.

i buchi che hanno allargato le fessure , creati dal continuo togliere e mettere chiodi servono anche per incastrarci le dita.

Ma che dobbiamo fare . Non usare i friends perchè Harding e compagni non li avevavo e quindi spittarla tutta?

Non credo che i californiani yosemitici saranno d'accordo.
ma è un bel pò che non ci torno e può darsi che anche li il vento spittaiolo sia arrivato.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Perchè il "no spit"?

Messaggioda Pié » mer mag 25, 2011 8:55 am

alberto60 ha scritto:hai ragione.

i buchi che hanno allargato le fessure , creati dal continuo togliere e mettere chiodi servono anche per incastrarci le dita.

Ma che dobbiamo fare . Non usare i friends perchè Harding e compagni non li avevavo e quindi spittarla tutta?

Non credo che i californiani yosemitici saranno d'accordo.
ma è un bel pò che non ci torno e può darsi che anche li il vento spittaiolo sia arrivato.


fino a qualche anno fa no (almeno sulle vie "facili")
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Perchè il "no spit"?

Messaggioda Enzolino » mer mag 25, 2011 9:00 am

Kinobi ha scritto:
alberto60 ha scritto:
Per i camalot ci vogliono le fessure e i buchi.... Per gli spit, NO!!

Il Nose al Capitan è stato aperto a suon di chiodi che a suon di metterli e toglierli hanno rovinato le fessure. Grazie ai friends e hai nuts la via adesso si fa senza usare manco un chiodo e in modo più che sicuro.
Quindi arrampicata pulita. CLIAN CLIMBING


Ot: non corrispondente alla realtà.
I buchi che hanno fatto i chiodi ora sono usati dalle protezioni "clean".
Provare per credere.
Senza i buchi, la vedo ben, ben ben dura salire anche "all staffe"
Fidati.
E
[/u]
Vero.

Non solo, molte fessure e buchi aperti dai chiodi hanno reso certe vie come il Nose, arrampicabili in libera ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: Perchè il "no spit"?

Messaggioda Kinobi » mer mag 25, 2011 10:13 am

Enzolino ha scritto:
Non solo, molte fessure e buchi aperti dai chiodi hanno reso certe vie come il Nose, arrampicabili in libera ...


Incluso scavi veri e propri tipo la Jardine Traverse.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Perchè il "no spit"?

Messaggioda Enzolino » mer mag 25, 2011 10:55 am

Kinobi ha scritto:
Enzolino ha scritto:
Non solo, molte fessure e buchi aperti dai chiodi hanno reso certe vie come il Nose, arrampicabili in libera ...


Incluso scavi veri e propri tipo la Jardine Traverse.
E
Gia' ...
Ma il tizio fu quasi linciato per quello che fece ...

E trovo pregevole il fatto che comunque in Yosemite scoraggino l'utilizzo del martello, almeno per le vie classiche ...

Per il resto trovo ci siano delle incoerenze nell'artificiale ...
L'utilizzo dei fori per progredire senza delle regole ben definite ... o sono io che non capisco o mi sembra poco chiaro lo stile adottato nell'artificiale ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: Perchè il "no spit"?

Messaggioda Pié » mer mag 25, 2011 11:00 am

Kinobi ha scritto:
Enzolino ha scritto:
Non solo, molte fessure e buchi aperti dai chiodi hanno reso certe vie come il Nose, arrampicabili in libera ...


Incluso scavi veri e propri tipo la Jardine Traverse.
E


Dico cazzate o Lynn era passata sul changing corner evitando quindi il Jardine traverse?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Perchè il "no spit"?

Messaggioda Kinobi » mer mag 25, 2011 11:40 am

Pié ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Enzolino ha scritto:
Non solo, molte fessure e buchi aperti dai chiodi hanno reso certe vie come il Nose, arrampicabili in libera ...


Incluso scavi veri e propri tipo la Jardine Traverse.
E


Dico cazzate o Lynn era passata sul changing corner evitando quindi il Jardine traverse?


Jardine Traverse tiro 15
Changing Corners tiro 27.

Lynn Hill
"Certainly this, the numerous piton scars on other sections, and the fact that there are chipped holds on the Jardine Traverse detract from the purity of the route as a "free climb." But these elements were all part of what marked the history of human passage and our evolving definition of success. "
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Perchè il "no spit"?

Messaggioda Enzolino » mer mag 25, 2011 11:40 am

Pié ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Enzolino ha scritto:
Non solo, molte fessure e buchi aperti dai chiodi hanno reso certe vie come il Nose, arrampicabili in libera ...


Incluso scavi veri e propri tipo la Jardine Traverse.
E


Dico cazzate o Lynn era passata sul changing corner evitando quindi il Jardine traverse?
Il Jardine Traverse viene utilizzato per evitare il King Swing diversi tiri piu' in basso.
Lynn Hill lo aveva utilizzato.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Pié » mer mag 25, 2011 11:52 am

mi ricordavo male.. :oops: :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Perchè il "no spit"?

Messaggioda gug » mer mag 25, 2011 12:02 pm

Enzolino ha scritto:Per il resto trovo ci siano delle incoerenze nell'artificiale ...
L'utilizzo dei fori per progredire senza delle regole ben definite ... o sono io che non capisco o mi sembra poco chiaro lo stile adottato nell'artificiale ...


Questo aspetto ha sempre lasciato perplesso anche me
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Perchè il "no spit"?

Messaggioda Sbob » mer mag 25, 2011 12:36 pm

Enzolino ha scritto:Per il resto trovo ci siano delle incoerenze nell'artificiale ...
L'utilizzo dei fori per progredire senza delle regole ben definite ... o sono io che non capisco o mi sembra poco chiaro lo stile adottato nell'artificiale ...

Se i fori ci sono gia', uno potra' scegliere se usarli o no come vuole?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Perchè il "no spit"?

Messaggioda Enzolino » mer mag 25, 2011 13:04 pm

Sbob ha scritto:
Enzolino ha scritto:Per il resto trovo ci siano delle incoerenze nell'artificiale ...
L'utilizzo dei fori per progredire senza delle regole ben definite ... o sono io che non capisco o mi sembra poco chiaro lo stile adottato nell'artificiale ...

Se i fori ci sono gia', uno potra' scegliere se usarli o no come vuole?
Il problema non e' solo per quelli che ci sono gia', ma anche per quelli che vengono aggiunto.

I fori per bat hooks, ad esempio, sono poco profondi giusto per farci stare un piccolo cliff, permettendoti di superare delle porzioni liscie di roccia.
Al di la' del fatto che comunque l'ascensione non e' banale, in principio pero' diventa possibile salire qualsiasi parete. E quindi il gioco sembra diventare "sleale".

Mi viene in mente Bridwell che, nei suoi racconti, si lamenta perche' ai suoi buchi N ne vengono aggiunti Y. Ma comunque sia, anche lui ne ha fatto uso.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Sbob » mer mag 25, 2011 13:28 pm

Ok, pensavo parlassi di buchi esistenti. In ogni caso non mi piace sentir parlare di "leale" vs. "sleale", piuttosto direi "palloso" vs. "divertente", oppure "bello e stiloso" vs. "brutto e sgraziato".

Secondo me l'unico problema di buchi & spit e' che il lavoro che fa una persona modifica la roccia per tutti, e rovina qualcosa che a tanti poteva piacere cosi' com'e'.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda gug » mer mag 25, 2011 13:55 pm

Non so, il limite fra fare qualcosa di etico e qualcosa che non lo è più secondo me è labile, ma esiste e lo dovrebbe spiegare qualche esperto di artificiale moderna
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Enzolino » mer mag 25, 2011 13:57 pm

Sbob ha scritto:Ok, pensavo parlassi di buchi esistenti. In ogni caso non mi piace sentir parlare di "leale" vs. "sleale", piuttosto direi "palloso" vs. "divertente", oppure "bello e stiloso" vs. "brutto e sgraziato".

Secondo me l'unico problema di buchi & spit e' che il lavoro che fa una persona modifica la roccia per tutti, e rovina qualcosa che a tanti poteva piacere cosi' com'e'.
In realta' non piace neanche a me.
Ho tradotto un termine spesso usato in inglese "fair" o "unfair" ...
Il punto e' che dipende sempre da come vengono viste le regole del gioco.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda stil novo » mer mag 25, 2011 14:07 pm

secondo me la questione spit si spit no non è da ricondurre allo spirito purista o romantico di quanti concepiscono l'alpinismo come ingaggio, avventura, scoperta, rischio, imprevisto, senso della rinuncia e altre belle cose del genere.
siamo semplicemente difronte a dei talebani oppure agli interessi di una casta elitaria molto ristretta che ha paura che lo spit gli faccia perdere dei potenziali clienti.
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda stil novo » mer mag 25, 2011 14:16 pm

ma poi bisogna valutare caso per caso.

Ci sarà il caso il cui togliere gli spit è un atto di rispetto nei confronti della storia.

Ci sarà il caso in cui togliere gli spit è un atto meno motivato ma non pericoloso

Ci sarà il caso in cui chi toglie gli spit rischia di mettere in pericolo gli altri.

Ci sarà il caso in cui non gliene frega niente a nessuno.
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.