Via "Big Bang", Dain di Pietramurata, Valle del Sa

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: via big-bang

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar mar 08, 2011 23:27 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto: '' le Sten. mi sa che di pressione non sene intendeza molto se ha fatto tutto sto casino'' :lol:


:roll:

Belin..!!!

Ma fare ogni tanto l'anteprima(e rileggerli...) sti c***o di messaggi ogni tanto ..no e... :lol: :lol: :lol:

bah..sofosmi ! :lol: e poi belin e fatica .....
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Re: via big-bang

Messaggioda delendais_18 » mar mar 08, 2011 23:47 pm

emanuele ha scritto:
lamontagnadiluce:La grande maestria di Stenghel sul friabile(leggesi vietato volare...) la si tocca con mano nei tiri che precedono la famigerata scala rovescia.

il tiro che precede i tetti è delicato, ma proteggibile con friends e chiodi(ne ho lasciato uno rosso verso la fine) sarà VI+ e con un pò di "manetta" si supera, invece il tiro dei tre tetti con la partenza dalla sosta precaria su chiodi a pressione ossidati di dubbia tenuta è davvero "una sfida" anche perchè non si capisce come il primo salitore possa aver trovato il modo di mettere il mega cuneo e il bong più sopra(che ora non c'è più perchè nella cassa del mio materiale)??!
io non la ripeterò perchè non ho più lo slancio di anni fa, ma se dovessi cambiare idea andrei soprattutto per capire meglio la dinamica della prima salita


...mi sa che le nebbie intorno alla dinamica della prima salita sarà ben difficile che si diradino...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Re: via big-bang

Messaggioda fasin » mar mar 08, 2011 23:50 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto: '' le Sten. mi sa che di pressione non sene intendeza molto se ha fatto tutto sto casino'' :lol:


:roll:

Belin..!!!

Ma fare ogni tanto l'anteprima(e rileggerli...) sti c***o di messaggi ogni tanto ..no e... :lol: :lol: :lol:


A uno che è in grado di fare vie come questa gli si può anche perdonare qualche svarione nei messaggi.....tanto non conta niente saper scrivere in maniera corretta :lol:

fasin :)
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Re: via big-bang

Messaggioda ciocco » mer mar 09, 2011 0:52 am

emanuele ha scritto:il tiro che precede i tetti è delicato, ma proteggibile con friends e chiodi(ne ho lasciato uno rosso verso la fine) sarà VI+ e con un pò di "manetta" si supera, invece il tiro dei tre tetti con la partenza dalla sosta precaria su chiodi a pressione ossidati di dubbia tenuta è davvero "una sfida" anche perchè non si capisce come il primo salitore possa aver trovato il modo di mettere il mega cuneo e il bong più sopra(che ora non c'è più perchè nella cassa del mio materiale)??!
io non la ripeterò perchè non ho più lo slancio di anni fa, ma se dovessi cambiare idea andrei soprattutto per capire meglio la dinamica della prima salita


Non ho nè il level e nè il "pelo" per andare a ripetere questa via però, per aggiungere aggratis un altro pò di masturbazioni mentali (perchè di questo in realtà si tratta), lasciare un chiodo in più e portarsi via il bong del primo salitore non è già un pò snaturare la via?
Che poi questa cosa del portarsi via il materiale presente in parete proprio non la capisco e mi sa anche un pò di mancanza di rispetto sempre che il chiodo lasciato sia nei paraggi di dove stava il bong ( però S. aveva lasciato il bong e non il chiodo...)
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Re: via big-bang

Messaggioda alberto60 » mer mar 09, 2011 9:26 am

emanuele ha scritto:
lamontagnadiluce:La grande maestria di Stenghel sul friabile(leggesi vietato volare...) la si tocca con mano nei tiri che precedono la famigerata scala rovescia.

il tiro che precede i tetti è delicato, ma proteggibile con friends e chiodi(ne ho lasciato uno rosso verso la fine) sarà VI+ e con un pò di "manetta" si supera, invece il tiro dei tre tetti con la partenza dalla sosta precaria su chiodi a pressione ossidati di dubbia tenuta è davvero "una sfida" anche perchè non si capisce come il primo salitore possa aver trovato il modo di mettere il mega cuneo e il bong più sopra(che ora non c'è più perchè nella cassa del mio materiale)??!
io non la ripeterò perchè non ho più lo slancio di anni fa, ma se dovessi cambiare idea andrei soprattutto per capire meglio la dinamica della prima salita


infatti.....

"capire meglio la dinamica della prima salita"

ma forse Stenghel aveva un tirvit per portarsi dietro il mega cuneo di legno.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: via big-bang

Messaggioda delendais_18 » mer mar 09, 2011 10:27 am

alberto60 ha scritto:
emanuele ha scritto:
lamontagnadiluce:La grande maestria di Stenghel sul friabile(leggesi vietato volare...) la si tocca con mano nei tiri che precedono la famigerata scala rovescia.

il tiro che precede i tetti è delicato, ma proteggibile con friends e chiodi(ne ho lasciato uno rosso verso la fine) sarà VI+ e con un pò di "manetta" si supera, invece il tiro dei tre tetti con la partenza dalla sosta precaria su chiodi a pressione ossidati di dubbia tenuta è davvero "una sfida" anche perchè non si capisce come il primo salitore possa aver trovato il modo di mettere il mega cuneo e il bong più sopra(che ora non c'è più perchè nella cassa del mio materiale)??!
io non la ripeterò perchè non ho più lo slancio di anni fa, ma se dovessi cambiare idea andrei soprattutto per capire meglio la dinamica della prima salita


infatti.....

"capire meglio la dinamica della prima salita"

ma forse Stenghel aveva un tirvit per portarsi dietro il mega cuneo di legno.


Che cos'è un "tirvit" :?:
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Re: via big-bang

Messaggioda primularossa » mer mar 09, 2011 13:55 pm

alberto60 ha scritto:
emanuele ha scritto:
lamontagnadiluce:La grande maestria di Stenghel sul friabile(leggesi vietato volare...) la si tocca con mano nei tiri che precedono la famigerata scala rovescia.

il tiro che precede i tetti è delicato, ma proteggibile con friends e chiodi(ne ho lasciato uno rosso verso la fine) sarà VI+ e con un pò di "manetta" si supera, invece il tiro dei tre tetti con la partenza dalla sosta precaria su chiodi a pressione ossidati di dubbia tenuta è davvero "una sfida" anche perchè non si capisce come il primo salitore possa aver trovato il modo di mettere il mega cuneo e il bong più sopra(che ora non c'è più perchè nella cassa del mio materiale)??!
io non la ripeterò perchè non ho più lo slancio di anni fa, ma se dovessi cambiare idea andrei soprattutto per capire meglio la dinamica della prima salita


infatti....

"capire meglio la dinamica della prima salita"

ma forse Stenghel aveva un tirvit per portarsi dietro il mega cuneo di legno.
:( :cry:.....Povero Stenghel,si prendera anche un pò di disonesto :( :cry:
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda alberto60 » mer mar 09, 2011 15:53 pm

luigi dal re ha scritto:un paranco,anche se mi pare si chiami tirfort


confermo tirfor

il tirvit è solo un tenditore per cavi
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: via big-bang

Messaggioda alberto60 » mer mar 09, 2011 16:00 pm

primularossa ha scritto:
alberto60 ha scritto:
emanuele ha scritto:
lamontagnadiluce:La grande maestria di Stenghel sul friabile(leggesi vietato volare...) la si tocca con mano nei tiri che precedono la famigerata scala rovescia.

il tiro che precede i tetti è delicato, ma proteggibile con friends e chiodi(ne ho lasciato uno rosso verso la fine) sarà VI+ e con un pò di "manetta" si supera, invece il tiro dei tre tetti con la partenza dalla sosta precaria su chiodi a pressione ossidati di dubbia tenuta è davvero "una sfida" anche perchè non si capisce come il primo salitore possa aver trovato il modo di mettere il mega cuneo e il bong più sopra(che ora non c'è più perchè nella cassa del mio materiale)??!
io non la ripeterò perchè non ho più lo slancio di anni fa, ma se dovessi cambiare idea andrei soprattutto per capire meglio la dinamica della prima salita


infatti....

"capire meglio la dinamica della prima salita"

ma forse Stenghel aveva un tirvit per portarsi dietro il mega cuneo di legno.
:( :cry:.....Povero Stenghel,si prendera anche un pò di disonesto :( :cry:


perchè disonesto??

anche i sacconi da big wall si parancano . Mica si portano su sulle spalle :lol:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda delendais_18 » mer mar 09, 2011 16:26 pm

Tiro A Fune Metallica Tirfor Tir Fort Argano Manuale Vendita Offerte Prezzi Tiro A Fune Metallica Tirfor Tir Fort Argano Manuale
E' un sistema manuale che puo' essere usato per sollevare, abbassare, tirare o trascinare pesi, container, auto, camion, aerei,
CUNEI GIGANTI IN LEGNOvagoni, tronchi, tirare reti di recinzione.
Caratteristiche:
Componentistica tirfor: in lega acciao di ottima qualità
Scatola: in lega alluminio per maggiore maneggevolez

Capacità sollevamento verticale: 1600 Kg
Sforzo richiesto max: 41 kilogrammi

Lunghezza leva: 1120 mm
Diametro fune acciaio: 11 mm

Lunghezza fune: 20 metri
Peso senza fune: 12 kilogrammi circa
Dimensioni: 545 x 97 x 260 mm

Montaggio in ogni posizione: si
Prezzo e dati: INDICATIVI in ? IVATO riferito alla versione da 1600 kg

Pagamento: contanti al ritiro presso la nostra sede, Bonifico all'ordine, PAYPAL aumento 5%, CONTRASSEGNO TELEFONARE.
Garanzia e produzione: ITALIA
Spedizione : SERVIZIO CONSEGNA CELERE in TUTTA ITALIA 24/36 ORE, pronta , fattura, al costo, tracciabile, ovunqe

Servizio consulenza on line pre VENDITA qualificato, ventennale esperienza, NO PERDITEMPO !
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

ciocco

Messaggioda emanuele » mer mar 09, 2011 23:46 pm

ciocco:Che poi questa cosa del portarsi via il materiale presente in parete proprio non la capisco e mi sa anche un pò di mancanza di rispetto sempre che il chiodo lasciato sia nei paraggi di dove stava il bong ( però S. aveva lasciato il bong e non il chiodo...)

guarda che il bong non l'ho portato via come ricordo è rimasto in mano al mio compagno che da secondo vi si era attaccato; il chiodo che ho piantato è rimasto in via perchè il mio compagno non è riuscito a toglierlo senza dover rompere la fessura e comunque prima di parlare vai , ripeti la via e poi puoi pontificare...
nella mia esperienza c'è sempre stato il rispetto sia dell'ambiente che degli alpinisti
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: ciocco

Messaggioda alberto60 » gio mar 10, 2011 9:23 am

emanuele ha scritto:
ciocco:Che poi questa cosa del portarsi via il materiale presente in parete proprio non la capisco e mi sa anche un pò di mancanza di rispetto sempre che il chiodo lasciato sia nei paraggi di dove stava il bong ( però S. aveva lasciato il bong e non il chiodo...)

guarda che il bong non l'ho portato via come ricordo è rimasto in mano al mio compagno che da secondo vi si era attaccato; il chiodo che ho piantato è rimasto in via perchè il mio compagno non è riuscito a toglierlo senza dover rompere la fessura e comunque prima di parlare vai , ripeti la via e poi puoi pontificare...
nella mia esperienza c'è sempre stato il rispetto sia dell'ambiente che degli alpinisti


Emanuele.....lascia perdere!
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda francesco vinco » gio mar 10, 2011 18:31 pm

...condivido quanto dice delendais_18, ma ammetto che ognuno può vederla in modo diverso.
ma se andrò a farla...spero presto, certamente salirò come "io" saprò interpretarla e come meglio riterrò di proteggermi...spit si spit no.
e sbilanciandomi, mi frega poco del giudizio di altri.

ps...ma scoiattolo è l'alterego di alpineman??
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Re: ciocco

Messaggioda ciocco » gio mar 10, 2011 19:35 pm

emanuele ha scritto:
ciocco:Che poi questa cosa del portarsi via il materiale presente in parete proprio non la capisco e mi sa anche un pò di mancanza di rispetto sempre che il chiodo lasciato sia nei paraggi di dove stava il bong ( però S. aveva lasciato il bong e non il chiodo...)

guarda che il bong non l'ho portato via come ricordo è rimasto in mano al mio compagno che da secondo vi si era attaccato; il chiodo che ho piantato è rimasto in via perchè il mio compagno non è riuscito a toglierlo senza dover rompere la fessura e comunque prima di parlare vai , ripeti la via e poi puoi pontificare...
nella mia esperienza c'è sempre stato il rispetto sia dell'ambiente che degli alpinisti


Ecco... lo sapevo che s'incazzava... :roll:

Al di là della battuta, nel tuo intervento precedente non si capiva che il bong si era rotto.
Se ritieni che con le mie parole ti abbia offeso ti chiedo scusa.
Non era mia intenzione pontificare e come ho premesso non ho le qualità per andare a ripetere quella via.
Avevo anche scritto che si tratta di masturbazioni mentali perchè alla fine quando si parla di etica ognuno ha la sua ed è sempre convinto che sia la più giusta.
Ti rinnovo le mie scuse, si è trattato solo di un'incomprensione tanto più che io leggo sempre interessato i tuoi interventi dai quali si deduce la tua grande esperienza alpinistica (so che questa può sembrare una sviolinata ma non lo è, non ho bisogno di leccare il culo a nessuno :wink: )

P.s. Se ogni volta prima di parlare bisogna fare allora prima di parlare di calcio civuole almeno una presenza in serie A e prima di parlare di politica bisogna aver svolto almeno un mandato in parlamento?
Ultima modifica di ciocco il gio mar 10, 2011 19:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Re: ciocco

Messaggioda ciocco » gio mar 10, 2011 19:39 pm

alberto60 ha scritto:
Emanuele.....lascia perdere!


:smt056
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Re: ciocco

Messaggioda alberto60 » gio mar 10, 2011 19:53 pm

ciocco ha scritto:
alberto60 ha scritto:
Emanuele.....lascia perdere!


:smt056


:smt058 ...che carino
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda ettore » gio mar 10, 2011 20:12 pm

crodaiolo ha scritto:
ciocco ha scritto:In queste ore girano certe foto sul forum...
Per caso Giorgino T. e Lamontagnadiluce...?

con due così nulla è per caso...
"i leoni non vanno a caccia di mosche..." :roll:


complimenti alla cordata :!: :wink:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda popegapon » ven mar 11, 2011 9:21 am

ettore ha scritto:
crodaiolo ha scritto:
ciocco ha scritto:In queste ore girano certe foto sul forum...
Per caso Giorgino T. e Lamontagnadiluce...?

con due così nulla è per caso...
"i leoni non vanno a caccia di mosche..." :roll:


complimenti alla cordata :!: :wink:


ma sopratutto complimenti agli apritori !

Viva la logica bestiale !
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda delendais_18 » ven mar 11, 2011 13:25 pm

Ovvia, tutti bravi a ragionare, a profondere lodi gli apritori :) , a complimentarsi con i ripetitori :D , a biasimare gli "sfregiatori" :twisted: , ma a questo punto s'impone un intervento dirimente di un impavido salitore in libera on sight, o no :?:
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.