Paolo46 ha scritto:Io ho scritto una guida su quel territorio e devo dire che ha ottenuto un successo non da poco, circa 4000 copie vendute. Ciò, secondo Drugo, a portato a risultati catastrofici.
permetti, quando si parla seriamente non trovo corretto mettere nell'altrui favella cose NON dette.
Drugo Lebowsky ha scritto:Paolo46 ha scritto:Veniamo alle valutazioni, prendendo come esempio la splendida via dei Triestini, quasi sconosciuta prima della mia pubblicazione
mi permetto di farti notare che non tutti amano scrivere sui libri di vetta.
peraltro si... in parte è vero: una descrizione puntuale ed aggiornata aumenta il numero di ripetizioni.
ma non dire che trattavasi di itinerario semisconosciuto.
cortesemente dimmi dove avrei detto che TU con la tua GUIDA hai portato a risultati catastrofici.
nel mio intervento IO t'ho detto e RIPETO che:
mi permetto di farti notare che non tutti amano scrivere sui libri di vetta.
peraltro si... in parte è vero: una descrizione puntuale ed aggiornata aumenta il numero di ripetizioni.
ma non dire che trattavasi di itinerario semisconosciuto.
spero che la ripetizione sia sufficiente.
e ad ogni modo, il succo del discorso non era certo incentrato sul fatto che tu pubblichi relazioni su guide ecc... la cosa non mi interessa personalmente, ma hai perfettamente diritto nel farlo e se hai successo, sinceramente, buon per te.
e tanto per esser chiaro, se le tue relazioni portano più gente sull'itinerario x o y non me ne frega una tèga.
meglio o peggio m'è indifferente: è fisiologico e va bene così.
ma vuoi capire che il discorso è tutto incentrato sui bolli????
valorizzare zone neglette?
ma santiddio! non ti pare che vi sia un più che sufficiente novero di gruppi montuosi con le normali debitamente segnalate, ferrate ecc...??? NO?
non ti sovviene che forse oggidì sarebbe giusto preservare le ultime
macchie bianche ??? ... che poi tanto bianche non sono, che se uno sa/vuole vedere, le tracce delle millenarie attività umane sono ancor oggi visibili?
se una traccia di cacciatori è ancora visibile, perchè bollarla?
e perchè non bastano dei discreti e tradizionali ometti?
guarda, so che non è corretto in quanto no può più esprimere opinioni, ... te la "butto là" ... ma non ti sovviene che pure un esimio alpinista che ha sempre portato avanti la conoscenza anche delle più limitate pieghe dei monti come il compianto buscaini, molto probabilmente sarebbe scandalizzato dal tuo agire?
so che è un esempio scorretto, ma mi permetto di usarlo sperando che Tu abbia alcuni dubbi sul TUO agire.
cristo! sembri un messia che voglia portare la nuova novella a dei poveri di spirito... ma non ti sovviene che questi "poveri" vogliono continuare a rischiare di perdersi? a doversi cercar la traccia?
maddai!
il tuo modo di ragionare è VECCHIO... sa di stantio.
la tua è retorica che credevo ormai estinta.
insomma; in sintesi, ciò che voglio dire è che il tuo agire è arbitrario e lede gli altrui diritti.
spero d'essermi spiegato.