Anniversario...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda SCOTT » ven mag 02, 2008 23:42 pm

Ciao LimaMike... :wink:

Penso che Liugi non abbia poi esagerato molto... :lol: ...ci sono vari tiri dove è d'obbligo tener ben d'occhio ciò che si intende tirare...e in vari punti si scala un pò...come dire...sulle uova... :mrgreen:

I primi 2-3 tiri in particolare...poi il tiro facile prima del boschetto, quello subito dopo...e vari altri punti della parte bassa dove si viaggia sempre con le antenne ben alzate... :wink: ...ma forse tu sei un'esperto di rocce marce e questa ti è sembrata ottima... :roll:

Il diedro nero di cui parli (4° tiro!) è capitato a me e devo dire che, seppur impegnativo e sprotetto...mi ha lasciato un gran bel ricordo...proprio per la sua roccia ottima... :) ...ho trovato invece più impegnativo il primo tiro nel diedro in alto... :?

Poi i tiri alti, è vero, non sono su roccia cattiva...ma restano impegnativi (IMHO) per il tipo di chiodatura...abbondante in certi punti...ma costituita da chodi a pressione su cui non avrei fatto grande affidamento... :roll:

Ammetto però che ora, a pochi giorni di distanza, i tratti meno piacevoli li stò già dimenticando...resta solo il "buono"... :wink: :lol:

_________________________________________________________

(Colgo l'occasione per ringraziare Giampo e scheggia... :wink: )

:smt006 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda scheggia » sab mag 03, 2008 6:43 am

mi vuoi ringraziare??? :?

e perché mai? :roll:

sono io che ringrazio te per aver voluto condividere questa bella esperienza! :D

anche se io dove c'è roccia marcia non mi ci vedono! :wink:

ps ... io non sono così severo come l'ursacchiot ... piede su spit valido, eri in artificiale! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda LimaMike » lun mag 05, 2008 9:33 am

SCOTT ha scritto:...forse tu sei un'esperto di rocce marce e questa ti è sembrata ottima... :roll:


No no direi proprio di no. forse sono solo un po' più abituato alla roccia della valle ... e come giustamente dici tu col tempo i tratti meno piacevoli si dimenticano in fretta.
Fu un gran bel viaggio. Un viaggio che ripeterei con il compagno giusto però.

...ho trovato invece più impegnativo il primo tiro nel diedro in alto... :?


Lo fece il mio compagno e tribulò non poco, saltò pure la sosta e dovette arrangiarne una poco sotto un bombè che poi lasciammo attrezzata. Quella originale la trovai salendo da secondo poco sotto su un terazzino a sx del diedro ed era in cattive condizioni.
... E la fessura a campana dopo il diedrone come l'avete trovata?

Sono cmq contento che sia ancora gente che abbia intenzione di ingaggiarsi su vie impegnative e d'ambiente come l'Anniversario.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

la discesa

Messaggioda Marmotta » mer mag 07, 2008 12:57 pm

con tutte le foto che avete fatto ci credo che avete fatto notte
Avatar utente
Marmotta
 
Messaggi: 121
Images: 4
Iscritto il: lun giu 10, 2002 22:33 pm
Località: Arco

discesa

Messaggioda Marmotta » mer mag 07, 2008 13:06 pm

Ma Scott dimmi un pò avevate lasciato un'auto a san giovanni?
Da dove siete scesi?
Avatar utente
Marmotta
 
Messaggi: 121
Images: 4
Iscritto il: lun giu 10, 2002 22:33 pm
Località: Arco

Re: la discesa

Messaggioda SCOTT » gio mag 08, 2008 2:39 am

Marmotta ha scritto:con tutte le foto che avete fatto ci credo che avete fatto notte


Notte l'abbiamo fatta per altro motivo... :roll: ...in realtà abbiamo aspettato facesse notte di proposito per camminare col fresco della sera... :smt044 :mrgreen:

(scherzo nèh...sta tutto scritto sul topic) :wink:

P.S.
Le foto in tutto sono un centinaio... 8) :lol:

:smt006 Scott.
Ultima modifica di SCOTT il gio mag 08, 2008 3:10 am, modificato 1 volta in totale.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » gio mag 08, 2008 2:44 am

LimaMike ha scritto:Lo fece il mio compagno e tribulò non poco, saltò pure la sosta e dovette arrangiarne una poco sotto un bombè che poi lasciammo attrezzata. Quella originale la trovai salendo da secondo poco sotto su un terazzino a sx del diedro ed era in cattive condizioni.


Quella originale c'è ed è agibile...con 2 chiodi di cui uno ballerino ...ma si rinforza bene con un buon friend...
La sosta sotto il bombè poco sopra non c'è più... :roll: ...i chiodi come sempre vanno e vengono... :roll: ...è la pioggia... :wink: :lol:

:smt039 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: la discesa

Messaggioda VYGER » gio mag 08, 2008 8:17 am

SCOTT ha scritto:
P.S.
Le foto in tutto sono un centinaio... 8) :lol:

:smt006 Scott.


UN CENTINAIO DI FOTO!
8O
Io ne ho scattate credo 10...
E anche quelle poche con senso di disagio, perché temevo di perdere tempo...
Produttivismo lombardo vs savoir vivre romagnolo?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: la discesa

Messaggioda SCOTT » gio mag 08, 2008 18:01 pm

VYGER ha scritto:
SCOTT ha scritto:
P.S.
Le foto in tutto sono un centinaio... 8) :lol:

:smt006 Scott.


UN CENTINAIO DI FOTO!
8O
Io ne ho scattate credo 10...
E anche quelle poche con senso di disagio, perché temevo di perdere tempo...
Produttivismo lombardo vs savoir vivre romagnolo?


8O ...una bella sfida insomma... :-k
:lol: :lol: :lol:

La verità è che mi piace molto "rubare" dei ricordi che restano invariati nel tempo...le foto sono ottime per questo... :wink: ...poi ritengo non ci siano perdite di tempo nel far foto...a patto di tenere la digitale al collo senza troppa paura di rovinarla... :roll:
...poi le foto finisce che me le rivedo solo io (e pochi amici che so che apprezzano), ormai ho smesso da lungo tempo di propinarle ... incredibile quanto possano essere soporifere le foto di scalata per un "non addetto ai lavori" :-s :smt015

:smt044 :smt082


:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda faina » mar giu 03, 2014 19:14 pm

Ciao a tutti, volevo solo aggiungere qualche info dato che l'ho fatta il we scorso e ho quindi news fresche, si legge sul sito il monodito che sopo la loro salita è stato aggiunto uno spit in ogni sosta e uno in via, confermo salvo che lo spit non c'è in tutte le soste, ne ho trovate alcune anche scabrose senza, ne ricordo almeno 4 o 5 nella parte delle placche marce, sugli strapiombi invece c'è in tutte. Lo spit in via è stato aggiunto nel penultimo tiro, all'uscita della fessura strapiombante da fare in A0 su friends ( o in libera su gradi che io non posseggo), spit che comunque non toglie brio a questo tiro che per me è stato il piu' duro (con volo sulla suddetta fessura su friend viola), lo spit è stato posizionato all'uscita dove si rimonta e diventa facile, 20 cm sotto io ho messo un bel camalot blu a prova di bomba. Quindi per me inutile ma fin che c'ero l'ho passato... Si sa mai! Sarà anche che cominciavamo ad essere stanchi ma in ogni caso per uscire dalla fessure spit o non spit bisogna rognare. Abbiamo fatto la variante che è indicata sulla guida di Iacopelli, alla fine si va ad intersecare con i mondi superiori, ne condivide mezzo tiro e una sosta. La parte alta della variante è da noi stata soprannominata dei comodini e delle lavatrici volanti, vi lascio immaginare il perchè... In cima al pilastrino manca la sosta e il secondo deve stringere un po' il culo perchè c'è un tiro di quarto in discesa. Noi da buone pellacce non abbiamo lasciato niente, la sosta si può fare avvolgendo un cordino molto lungo intorno ad un masso.
Aggiungo che i tiri sotto a parte il bellissimo diedro di quarto sono scabrosi, roccia friabilissima e protezioni quasi assenti, difficilissimo integrare, abbiamo fatto tiri dritto per dritto senza passare niente, è andato tutto bene ma non mi è piaciuto. I tiri in alto invece sono fotonici, i primi due del diedro sono fattibili in libera, specialmente il primo, gli altri 3 misto libera più AE, noi non avevamo staffe e comunque si può far senza, certo con le staffe si fa meno fatica. Siamo stati fortunati, bel tempo e giornata fresca, nessun problema in via. tempo di percorrenza poco piu' di 9 ore. Avevamo raddoppiato i camalot rossi e gialli verdi e viola e non ce ne siamo pentiti.
faina
 
Messaggi: 55
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:27 pm

Messaggioda faina » mer giu 04, 2014 19:16 pm

Sicuramente fanno bene al morale di chi è in sosta, ma effettivamente anche per chi arrampica che sa di non uccidere il compagno.
A me hanno tirato piu' su il morale i Friends che avevo all'imbrago, anche se per gran parte della via sono rimasti dov'erano. La vera avventura sarebbe farla senza sti arnesi moderni!
faina
 
Messaggi: 55
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:27 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.