Luce del primo mattino o se la conosci la eviti?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: trachite e simili

Messaggioda SCOTT » sab dic 08, 2007 12:08 pm

federicopiazzon ha scritto:
SCOTT ha scritto:
emanuele ha scritto:- ora capisco perchè c'è poca gente in giro per le "pareti": i veneti e gli emigliani sono tutti sulla trachite; meglio! così le basse pareti calcaree (non palestre) sono silenziose e per questo ...più attraenti
- tornando al tema dell'intervento di federico volevo consigliare, di questi tempi, una via dal "sapore dolomitico" anche nel nome, che si presta per una giornata non lunga ed è al riparo dai venti(spesso freddi d'inverno) della valle: la detassis-costazza al dain de le sarche, linea naturale, un pò d'erba e di piante, che rendono la via ancor più "naturale", un diedro perfetto con difficoltà classiche , 350m ,IV,V,pass.VI, che fa dimenticare di essere a pochi metri dal lago di toblino(consigliabile solo a chi abbia già un'idea delle vie alpinistiche della valle del sarca, astenersi falesisti).


Và che il piazzon se va su per di là mica fa in tempo a scendere per il pranzo di natale... :roll:

Federico...da retta a me...vieni a Lumi che una corda su la trovi sempre... :wink:

:smt044 :smt033



'strardo 'stardissimo
anzi: imbastardà col drugo! :twisted:


8O 8O 8O

:lol:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda federicopiazzon » sab dic 08, 2007 12:10 pm

ps
E poi almeno su una via alpinistica arrivo a metà....

a lumi ormai non mi alzo neanche da terra! :cry: :cry: :oops: :cry:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda SCOTT » sab dic 08, 2007 12:22 pm

federicopiazzon ha scritto:ps
E poi almeno su una via alpinistica arrivo a metà....

a lumi ormai non mi alzo neanche da terra! :cry: :cry: :oops: :cry:


:roll:

:smt056

:mrgreen:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: trachite e simili

Messaggioda stefanop » gio dic 13, 2007 9:05 am

emanuele ha scritto:- ....... - tornando al tema dell'intervento di federico volevo consigliare, di questi tempi, una via dal "sapore dolomitico" anche nel nome, che si presta per una giornata non lunga ed è al riparo dai venti(spesso freddi d'inverno) della valle: la detassis-costazza al dain de le sarche, linea naturale, un pò d'erba e di piante, che rendono la via ancor più "naturale", un diedro perfetto con difficoltà classiche , 350m ,IV,V,pass.VI, che fa dimenticare di essere a pochi metri dal lago di toblino(consigliabile solo a chi abbia già un'idea delle vie alpinistiche della valle del sarca, astenersi falesisti).


:roll: ..mmmm ... l'unico ripetitore che ho sentito mi hanno parlato di roccia marcia e spesso pericolosa perche in certi tratti improteggibile ..... via da evitare.
:D qual'è la tua oppinione?
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Re: trachite e simili

Messaggioda quilodicoequilonego » gio dic 13, 2007 9:09 am

stefanop ha scritto:
emanuele ha scritto:- ....... - tornando al tema dell'intervento di federico volevo consigliare, di questi tempi, una via dal "sapore dolomitico" anche nel nome, che si presta per una giornata non lunga ed è al riparo dai venti(spesso freddi d'inverno) della valle: la detassis-costazza al dain de le sarche, linea naturale, un pò d'erba e di piante, che rendono la via ancor più "naturale", un diedro perfetto con difficoltà classiche , 350m ,IV,V,pass.VI, che fa dimenticare di essere a pochi metri dal lago di toblino(consigliabile solo a chi abbia già un'idea delle vie alpinistiche della valle del sarca, astenersi falesisti).


:roll: ..mmmm ... l'unico ripetitore che ho sentito mi hanno parlato di roccia marcia e spesso pericolosa perche in certi tratti improteggibile ..... via da evitare.
:D qual'è la tua oppinione?


sei un mito !! :smt005
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: trachite e simili

Messaggioda stefanop » gio dic 13, 2007 10:25 am

quilodicoequilonego ha scritto:
stefanop ha scritto:
:roll: ..mmmm ... l'unico ripetitore che ho sentito mi hanno parlato di roccia marcia e spesso pericolosa perche in certi tratti improteggibile ..... via da evitare.
:D qual'è la tua oppinione?


sei un mito !! :smt005


:? azz ..... meglio del correttore automatico di word ..... ti invierò tutta la mia posta e documenti vari da correggere .............. :evil: crucco bastardo :wink:
:D dammi informazioni invece .... che quel diedro e anni che lo vedo ma visto le infromazioni in mio possesso l'ho sempre evitato ...... :roll: però ha una linea intrigante
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Re: trachite e simili

Messaggioda quilodicoequilonego » gio dic 13, 2007 10:28 am

stefanop ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
stefanop ha scritto:
:roll: ..mmmm ... l'unico ripetitore che ho sentito mi hanno parlato di roccia marcia e spesso pericolosa perche in certi tratti improteggibile ..... via da evitare.
:D qual'è la tua oppinione?


sei un mito !! :smt005


:? azz ..... meglio del correttore automatico di word ..... ti invierò tutta la mia posta e documenti vari da correggere .............. :evil: crucco bastardo :wink:
:D dammi informazioni invece .... che quel diedro e anni che lo vedo ma visto le infromazioni in mio possesso l'ho sempre evitato ...... :roll: però ha una linea intrigante


io posso consigliare solo Loss-Pilati e Canna d'Organo, le altre non le conosco :smt006
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » gio dic 13, 2007 10:38 am

ma parlate della Detassis ?

su quella via bisogna fare attenzione, sono passati anni da quando l'ho ripetuta esclusivamente da secondo, e rispetto ad altre classiche di 6° della valle, me la ricordo difficile e 'psicologica', anche se è 'solo di sesto' (su altre tecnicamente più dure, es. la Loss, sono salito da primo e molto più tranquillo)

se io mi trovassi all'attacco, con un altra cordata sopra, non salirei,
ricordo bene che ne avevamo una davanti e ci dicevamo 'ma quanta roba buttano giù, questi ?' , però salendo ci siamo accorti che invece sono stati bravissimi a farne cadere così poca....

per il tipo di impegno, secondo me è simile alla BigBang (Dain di Pietramurata), però la Detassis è più lunga

se c'è da fare una ritirata, non è come calarsi da ape maia, bisogna anche rinforzare le soste, per me martello e chiodi sono obbligatori

è stata una bella soddisfazione uscire in cima, anche se, su tutte due, mi sono detto 'mai più'

altri invece ci tornano volentieri (forse sono malati :twisted: , o più probabile level is level :wink: )
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio dic 13, 2007 11:49 am

quilodicoequilonego ha scritto:ma parlate della Detassis ?


nooo
scherzi?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » gio dic 13, 2007 11:55 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:ma parlate della Detassis ?


nooo
scherzi?


faciòn, el titolo l'è n'altro eh !

chi che no se sega i dèdi con la motosega, no i gà 'l tèmp de lezèr tut :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio dic 13, 2007 11:57 am

quilodicoequilonego ha scritto:ma parlate della Detassis ?

su quella via bisogna fare attenzione, sono passati anni da quando l'ho ripetuta esclusivamente da secondo, e rispetto ad altre classiche di 6° della valle, me la ricordo difficile e 'psicologica', anche se è 'solo di sesto' (su altre tecnicamente più dure, es. la Loss, sono salito da primo e molto più tranquillo)

se io mi trovassi all'attacco, con un altra cordata sopra, non salirei,
ricordo bene che ne avevamo una davanti e ci dicevamo 'ma quanta roba buttano giù, questi ?' , però salendo ci siamo accorti che invece sono stati bravissimi a farne cadere così poca....

per il tipo di impegno, secondo me è simile alla BigBang (Dain di Pietramurata), però la Detassis è più lunga

se c'è da fare una ritirata, non è come calarsi da ape maia, bisogna anche rinforzare le soste, per me martello e chiodi sono obbligatori

è stata una bella soddisfazione uscire in cima, anche se, su tutte due, mi sono detto 'mai più'

altri invece ci tornano volentieri (forse sono malati :twisted: , o più probabile level is level :wink: )


o c***o...sono malato :D

roccia moolto particolare solo nei primi due tiri poi niente di differente da un mucchio di altre vie della valle (alcuni camini però in valle non li ho più visti...stretto, da opposizione punta dei piedi palmi delle mani, e lissio...)
io non ricordo di aver fatto cadere niente di che...

la big bang mi manca...dici che è sullo stesso livello?
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda quilodicoequilonego » gio dic 13, 2007 11:59 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:ma parlate della Detassis ?

su quella via bisogna fare attenzione, sono passati anni da quando l'ho ripetuta esclusivamente da secondo, e rispetto ad altre classiche di 6° della valle, me la ricordo difficile e 'psicologica', anche se è 'solo di sesto' (su altre tecnicamente più dure, es. la Loss, sono salito da primo e molto più tranquillo)

se io mi trovassi all'attacco, con un altra cordata sopra, non salirei,
ricordo bene che ne avevamo una davanti e ci dicevamo 'ma quanta roba buttano giù, questi ?' , però salendo ci siamo accorti che invece sono stati bravissimi a farne cadere così poca....

per il tipo di impegno, secondo me è simile alla BigBang (Dain di Pietramurata), però la Detassis è più lunga

se c'è da fare una ritirata, non è come calarsi da ape maia, bisogna anche rinforzare le soste, per me martello e chiodi sono obbligatori

è stata una bella soddisfazione uscire in cima, anche se, su tutte due, mi sono detto 'mai più'

altri invece ci tornano volentieri (forse sono malati :twisted: , o più probabile level is level :wink: )


o c***o...sono malato :D

roccia moolto particolare solo nei primi due tiri poi niente di differente da un mucchio di altre vie della valle (alcuni camini però in valle non li ho più visti...stretto, da opposizione punta dei piedi palmi delle mani, e lissio...)
io non ricordo di aver fatto cadere niente di che...

la big bang mi manca...dici che è sullo stesso livello?


se ti piace quella, ti diverti anche sulla b.b., anche se è più corta

cmq io di solito non la consiglio la b.b., ma se proprio uno è malato :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio dic 13, 2007 13:18 pm

quilodicoequilonego ha scritto:... el titolo l'è n'altro eh !

chi che no se sega i dèdi con la motosega, no i gà 'l tèmp de lezèr tut :wink:



ma lèzar 'e ciacoe prima ... no eh???



varda che mi me tajo i dèì, ma ti te te xi brusà l'ultimo dei neuroni! (famoso romanzo su una tribù di trucidi indigeni trentini... :lol: :lol: :lol: )
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: trachite e simili

Messaggioda savsav » gio dic 13, 2007 20:11 pm

stefanop ha scritto:...dammi informazioni invece .... che quel diedro e anni che lo vedo ma visto le infromazioni in mio possesso l'ho sempre evitato ...... :roll: però ha una linea intrigante


:roll:



:roll:


....Ancora...???!!! ](*,)

http://www.forum.planetmountain.com/php ... sc&start=0 8)
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Re: trachite e simili

Messaggioda stefanop » ven dic 14, 2007 9:16 am

savsav ha scritto:
stefanop ha scritto:...dammi informazioni ..........


....Ancora...???!!! ](*,)


8O :oops: cazzarola ! un anno fa giusto giusto .... e chi si ricordava più ..... notizie assimilate ma di cui avevo perso la fonte ...
:evil: Il fatto è che quel cacchio di diedro ogni volta che lo vedo mi provoca e forse ogni volta cerco qualcuno che mi dica: << roccia buona e ben proteggibile >> ... cosa che non farebbe vibrare le mie lunghe orecchie pelose e il codino a batuffolo :wink: :lol:

nb o vado a farlo o devo farlo saltare altrimenti nel dicembre 2008 ci risiamo :lol: :lol:
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Re: trachite e simili

Messaggioda savsav » ven dic 14, 2007 19:16 pm

stefanop ha scritto:
savsav ha scritto:
stefanop ha scritto:...dammi informazioni ..........


....Ancora...???!!! ](*,)


8O :oops: cazzarola ! un anno fa giusto giusto .... e chi si ricordava più ..... notizie assimilate ma di cui avevo perso la fonte ...
:evil: Il fatto è che quel cacchio di diedro ogni volta che lo vedo mi provoca e forse ogni volta cerco qualcuno che mi dica: << roccia buona e ben proteggibile >> ... cosa che non farebbe vibrare le mie lunghe orecchie pelose e il codino a batuffolo :wink: :lol:

nb o vado a farlo o devo farlo saltare altrimenti nel dicembre 2008 ci risiamo :lol: :lol:



Ancora no hai capi' se chel mona co' la BCS 'l ha fatt... :roll:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.