sax ha scritto:X Drugo: fattela finita col discorso dei Cajani.....penso tu sia abbastanza intelligente per capire che dentro certe strutture c'e' gente preparata e non...(l'esempio te l'ho fatto io........)
no, non sono sufficientemente intelligiiiente
è un discorso del caJ(zzo) nè più nè meno del tuo periodico ripetere che sei INA e che dirigi una Scuola.
ecchissenefrega! o ca(r)issimo cajano...
non critico le tue dissertazioni su freni meccanici Vs mezzobarcaiolo, ma il nominare CAI ad ogni pièsospinto...
(comunque... poichè sono limitato e l'eccesso di seghementali sulle tecniche di autoassicurazione mi cagionano turbe spirituali, premesso che:
- la cosa più importante è che ci si debba adattare alle diverse situazioni,
- che forse sono più vicino ai vecchi cajanissimi che hai addotto ad esempio da esecrare,
- che la torre di padova potrebbero anche abbatterla,
- che le prove sono delle seghe in quanto le situazioni teoriche sono ad anni luce dalla realtà,
- che tu sai benissimo che se la progressione dovesse avvenire "come da libretta" faresti due bivacchi per ogni classica da 500 metri,
mi spiace comunicarti che sono stato un estimatore dello sticht, poi del tubo ed ora del reversino
e siccome sono brocco ed ogni tanto svolazzo... incredibile! ... mi hanno sempre tenuto senza bruciarsi alcunchè e senza scorrimenti di mezza corda...

... ah, sì... il fatto è che vado su pareti appoggiatissime dove l'attrito delle corde sulla croda è già il miglior freno!
