Pizzo Badile Spigolo Nord

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Andreino » mar lug 05, 2011 18:20 pm

EPIC ha scritto:fatto questo weekend!
condizioni della via perfette...servono i ramponi per l'attacco!
ciao!


Ciao, complimenti e grazie delle info :wink:

Da che parte sei sceso?
Condizioni della Normale (se sei sceso sulla Gianetti)?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda EPIC » mer lug 06, 2011 8:56 am

Prima dei nevai si può bivaccare tranquillamente...qualcuno l'ha già fatto!
Io sono sceso dalla Gianetti, ed è tutto pulito!
Ciao!
EPIC
 
Messaggi: 38
Images: 4
Iscritto il: gio giu 01, 2006 22:23 pm
Località: milano

Messaggioda Andreino » lun lug 11, 2011 18:19 pm

Ancora una domanda tecnica: siccome siamo 2 cordate da 2, è una cavolata pensare di salire legati con una mezza da 60 m raddoppiata?
Mi spiego: ogni cordata usa una mezza da 60 m doppia, tanto per le doppie siamo insieme e ne abbiamo così 2 da 60 m.
Per i lunghi tratti di conserva penso possa andar bene, l'unico dubbio potrebbe sorgere nei tratti da fare a tiri: sono sufficienti 30 m in quei tratti?
Così, sarebbe un'idea per salire col massimo della leggerezza...
Secondo voi è una boiata??? :lol: :lol: :lol:

Se valuto che non vale la pena fare questi calcoli, andiamo con 2 mezze per cordata...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda batman » lun lug 11, 2011 18:36 pm

Andreino ha scritto:Ancora una domanda tecnica: siccome siamo 2 cordate da 2, è una cavolata pensare di salire legati con una mezza da 60 m raddoppiata?
Mi spiego: ogni cordata usa una mezza da 60 m doppia, tanto per le doppie siamo insieme e ne abbiamo così 2 da 60 m.
Per i lunghi tratti di conserva penso possa andar bene, l'unico dubbio potrebbe sorgere nei tratti da fare a tiri: sono sufficienti 30 m in quei tratti?
Così, sarebbe un'idea per salire col massimo della leggerezza...
Secondo voi è una boiata??? :lol: :lol: :lol:

Se valuto che non vale la pena fare questi calcoli, andiamo con 2 mezze per cordata...


"Lunghi tratti di conserva"? 8O 8O

Io non ne ricordo. A meno di salire direttamente slegati... se si ha il level. Se no, mai difficile, mai davvero banale...
Mi vengono in mente idee che non condivido (Altan)
batman
 
Messaggi: 425
Images: 1
Iscritto il: gio nov 16, 2006 18:39 pm
Località: Roma

Messaggioda marco* » lun lug 11, 2011 19:48 pm

Andreino ha scritto:Ancora una domanda tecnica: siccome siamo 2 cordate da 2, è una cavolata pensare di salire legati con una mezza da 60 m raddoppiata?
Mi spiego: ogni cordata usa una mezza da 60 m doppia, tanto per le doppie siamo insieme e ne abbiamo così 2 da 60 m.
Per i lunghi tratti di conserva penso possa andar bene, l'unico dubbio potrebbe sorgere nei tratti da fare a tiri: sono sufficienti 30 m in quei tratti?
Così, sarebbe un'idea per salire col massimo della leggerezza...
Secondo voi è una boiata??? :lol: :lol: :lol:

Se valuto che non vale la pena fare questi calcoli, andiamo con 2 mezze per cordata...


Mah..al di là di tutto non vedo dove sta il vantaggio...nei 2 kg in meno di corda da portare fino all'attacco?piuttosto risparmia sul materiale (4/5 rinvii e giusto 3/4 friendini) che se poi per caso decidi di scendere in doppia ci mettete una vita a fare tutte le doppie in 4 con due sole corde!In più se nua delle due cordate decidesse di tornare l'altra la dovrebbe seguire.. :roll: :roll:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Andreino » lun lug 11, 2011 20:58 pm

batman ha scritto:"Lunghi tratti di conserva"? 8O 8O

Io non ne ricordo. A meno di salire direttamente slegati... se si ha il level. Se no, mai difficile, mai davvero banale...


Ma come? Quasi tutti mi hanno parlato di lunghi tratti di conserva, sul III o IV grado, addirittura diversi l'hanno fatta tutta in conserva; diversi altri addirittura senza scarpette da arrampicata...
Non ci vedo nulla di strano a salire in conserva protetta sul facile... 8O
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Andreino » lun lug 11, 2011 21:00 pm

marco* ha scritto:... che se poi per caso decidi di scendere in doppia ci mettete una vita a fare tutte le doppie in 4 con due sole corde!In più se nua delle due cordate decidesse di tornare l'altra la dovrebbe seguire.. :roll: :roll:


Qui ti do ragione :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda n!z4th » lun lug 11, 2011 22:27 pm

batman ha scritto:
Andreino ha scritto:Ancora una domanda tecnica: siccome siamo 2 cordate da 2, è una cavolata pensare di salire legati con una mezza da 60 m raddoppiata?
Mi spiego: ogni cordata usa una mezza da 60 m doppia, tanto per le doppie siamo insieme e ne abbiamo così 2 da 60 m.
Per i lunghi tratti di conserva penso possa andar bene, l'unico dubbio potrebbe sorgere nei tratti da fare a tiri: sono sufficienti 30 m in quei tratti?
Così, sarebbe un'idea per salire col massimo della leggerezza...
Secondo voi è una boiata??? :lol: :lol: :lol:

Se valuto che non vale la pena fare questi calcoli, andiamo con 2 mezze per cordata...


"Lunghi tratti di conserva"? 8O 8O

Io non ne ricordo. A meno di salire direttamente slegati... se si ha il level. Se no, mai difficile, mai davvero banale...


scusa ma 32 tiri di corda io non li farei mai lì!
non sei del parere?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Danilo » lun lug 11, 2011 23:31 pm

Andreino ha scritto:Ti ringrazio :wink:

Magari stasera, a casa, quando avrò finito di cazzeggiare in ufficio, prendo la cartina del Badile e mi studio un po' la situazione.

Sai, mancano solo 5 o 6 mesi!!!

:lol: :lol: :lol:

A proposito, in genere (annate medie, quindi non sarà questa :twisted: ) da che epoca si comincia a percorrere lo spigolo??? + o -...





8O 8O 8O 8O 8O 8O

...mizzega,Andreino,è quattro anni che gli fai la corte ....che aspetti?

se attendi ancora un pò finisce un'altra stagione...


:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda batman » mar lug 12, 2011 8:39 am

n!z4th ha scritto:
batman ha scritto:
Andreino ha scritto:Ancora una domanda tecnica: siccome siamo 2 cordate da 2, è una cavolata pensare di salire legati con una mezza da 60 m raddoppiata?
Mi spiego: ogni cordata usa una mezza da 60 m doppia, tanto per le doppie siamo insieme e ne abbiamo così 2 da 60 m.
Per i lunghi tratti di conserva penso possa andar bene, l'unico dubbio potrebbe sorgere nei tratti da fare a tiri: sono sufficienti 30 m in quei tratti?
Così, sarebbe un'idea per salire col massimo della leggerezza...
Secondo voi è una boiata??? :lol: :lol: :lol:

Se valuto che non vale la pena fare questi calcoli, andiamo con 2 mezze per cordata...


"Lunghi tratti di conserva"? 8O 8O

Io non ne ricordo. A meno di salire direttamente slegati... se si ha il level. Se no, mai difficile, mai davvero banale...


scusa ma 32 tiri di corda io non li farei mai lì!
non sei del parere?


(e rispondo anche a Andreino sopra)

mah, forse non ricordo bene, l'ho fatta trenta anni fa... eravamo partiti per fare la nordest, ma non era in condizioni e abbiamo "ripiegato" sullo spigolo, ci abbiamo messo cinque ore dall'attacco in punta e non ricordo di aver fatto tratti di conserva (forse abbiamo salito sciolti un po' della prima parte?), e certo non erano 32 tiri ma molti di meno. Certo Andreino che c'è tanto III e IV, è tutto III e IV, magari un paio di tiri sul IV +. Ma può ben darsi che la memoria mi inganna, quello che è certo è che ricordo una bellissima giornata e una splendida salita fatta come andrebbero fatte le belle vie, in scioltezza e godendosela...
Mi vengono in mente idee che non condivido (Altan)
batman
 
Messaggi: 425
Images: 1
Iscritto il: gio nov 16, 2006 18:39 pm
Località: Roma

Messaggioda Enzolino » mar lug 12, 2011 9:02 am

Scusate, avrei un paio di domande.

- Secondo voi c'e' ancora bisogno di ramponi o ramponcini per l'attacco?
- Ho letto che nella cresta o nella discesa ci sono delle piccole calate. Non so se portare una mezza di 8mm da 20 o 40 metri. Cosa suggerite?

Grazie mille! :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda n!z4th » mar lug 12, 2011 10:21 am

Enzolino ha scritto:Scusate, avrei un paio di domande.

- Secondo voi c'e' ancora bisogno di ramponi o ramponcini per l'attacco?
- Ho letto che nella cresta o nella discesa ci sono delle piccole calate. Non so se portare una mezza di 8mm da 20 o 40 metri. Cosa suggerite?

Grazie mille! :wink:

Lorenzo


-si
-io comunque ci vado con due mezze da 60. Sei in ambiente. Se serve calarsi, non posso metterci ore facendo doppie da 10mt.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda grizzly » mar lug 12, 2011 10:38 am

Enzolino ha scritto:Scusate, avrei un paio di domande.

- Secondo voi c'e' ancora bisogno di ramponi o ramponcini per l'attacco?
- Ho letto che nella cresta o nella discesa ci sono delle piccole calate. Non so se portare una mezza di 8mm da 20 o 40 metri. Cosa suggerite?

Grazie mille! :wink:

Lorenzo


Comunque non dimenticare la caffettiera... :roll: ... :lol: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Enzolino » mar lug 12, 2011 10:45 am

n!z4th ha scritto:
Enzolino ha scritto:Scusate, avrei un paio di domande.

- Secondo voi c'e' ancora bisogno di ramponi o ramponcini per l'attacco?
- Ho letto che nella cresta o nella discesa ci sono delle piccole calate. Non so se portare una mezza di 8mm da 20 o 40 metri. Cosa suggerite?

Grazie mille! :wink:

Lorenzo


-si
-io comunque ci vado con due mezze da 60. Sei in ambiente. Se serve calarsi, non posso metterci ore facendo doppie da 10mt.
Io conto di scendere dalla normale, per tornare sul versante svizzero. Arrampicare con due mezze da 60 sono 5kg in piu' sulle spalle ... troppo per i miei gusti ... mah ... mi sa che portero' una mezza da 40 m ... se mette male e' sempre meglio di una di 20 m ...

Grizzly,
in montagna, solitamente, uso il caffe' liofilizzato ... quindi niente caffettiera ... :D
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda entropia » mar lug 12, 2011 10:50 am

Arrampicare con due mezze da 60 sono 5kg in piu' sulle spalle


scolta una mezza da 60 a te ed una al socio son max 2 kg a testa... ed eviti di chiamare l'elicottero solo perche' hai risparmiato su 2 kg di nylon..

lascia a casa il caffe' pittosto..
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda grizzly » mar lug 12, 2011 10:53 am

Enzolino ha scritto:Grizzly,
in montagna, solitamente, uso il caffe' liofilizzato ... quindi niente caffettiera ... :D


... e magari due barrette invece del pecorino... o l'enervit invece del fiasco di torbato... che squallore miserevole... :evil: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Enzolino » mar lug 12, 2011 10:54 am

entropia ha scritto:
Arrampicare con due mezze da 60 sono 5kg in piu' sulle spalle


scolta una mezza da 60 a te ed una al socio son max 2 kg a testa... ed eviti di chiamare l'elicottero solo perche' hai risparmiato su 2 kg di nylon..

lascia a casa il caffe' pittosto..
No ... il caffe' e' fondamentale ... posso lasciare a casa la corda, ma non il caffe'!!!
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Enzolino » mar lug 12, 2011 10:56 am

grizzly ha scritto:
Enzolino ha scritto:Grizzly,
in montagna, solitamente, uso il caffe' liofilizzato ... quindi niente caffettiera ... :D


... e magari due barrette invece del pecorino... o l'enervit invece del fiasco di torbato... che squallore miserevole... :evil: ...
Barrette? No ... pesano troppo ...

Piuttosto Power Gel ... caffeinato ... :D
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda n!z4th » mar lug 12, 2011 11:33 am

Enzolino ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Enzolino ha scritto:Scusate, avrei un paio di domande.

- Secondo voi c'e' ancora bisogno di ramponi o ramponcini per l'attacco?
- Ho letto che nella cresta o nella discesa ci sono delle piccole calate. Non so se portare una mezza di 8mm da 20 o 40 metri. Cosa suggerite?

Grazie mille! :wink:

Lorenzo


-si
-io comunque ci vado con due mezze da 60. Sei in ambiente. Se serve calarsi, non posso metterci ore facendo doppie da 10mt.
Io conto di scendere dalla normale, per tornare sul versante svizzero. Arrampicare con due mezze da 60 sono 5kg in piu' sulle spalle ... troppo per i miei gusti ... mah ... mi sa che portero' una mezza da 40 m ... se mette male e' sempre meglio di una di 20 m ...

Grizzly,
in montagna, solitamente, uso il caffe' liofilizzato ... quindi niente caffettiera ... :D


5kg non li raggiungi nemmeno con due mezze da 60 messe insieme. :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Enzolino » mar lug 12, 2011 11:48 am

n!z4th ha scritto:
Enzolino ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Enzolino ha scritto:Scusate, avrei un paio di domande.

- Secondo voi c'e' ancora bisogno di ramponi o ramponcini per l'attacco?
- Ho letto che nella cresta o nella discesa ci sono delle piccole calate. Non so se portare una mezza di 8mm da 20 o 40 metri. Cosa suggerite?

Grazie mille! :wink:

Lorenzo


-si
-io comunque ci vado con due mezze da 60. Sei in ambiente. Se serve calarsi, non posso metterci ore facendo doppie da 10mt.
Io conto di scendere dalla normale, per tornare sul versante svizzero. Arrampicare con due mezze da 60 sono 5kg in piu' sulle spalle ... troppo per i miei gusti ... mah ... mi sa che portero' una mezza da 40 m ... se mette male e' sempre meglio di una di 20 m ...

Grizzly,
in montagna, solitamente, uso il caffe' liofilizzato ... quindi niente caffettiera ... :D


5kg non li raggiungi nemmeno con due mezze da 60 messe insieme. :roll:
Una mezza corda pesa 2.4-2.5 kg.
Ergo due mezze circa 5 kg.
Siccome me la porto sul groppone e la uso solo in caso di emergenza, preferisco portare solo 40 metri di corda ... che sono 1.6 kg ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.