vie nuove

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda BAT » ven ott 29, 2004 21:57 pm

Il discorso di "bella" o "brutta" via, a volte, dipende anche dalla predisposizione, dalla giornata e dai gusti personali. Sì, non parlo ovviamente delle famose classiche...
Dipende dalla morfologia... se a uno piace la placca e si trova una via di camini e strampiombetti è ovvio che può considerare la via meno bella rispetto ad una viona in placca.
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda flaviop » ven ott 29, 2004 23:18 pm

BAT ha scritto:Confermo! Fino a difficoltà abbordabili, la roccia marcia è bella!


Come i denti marci in bocca a una bella figliola!
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda berni » sab ott 30, 2004 11:34 am

Maurizio, la libertà d'espressione che ci da questa pratica, tanto la scalata in se come l'aprire nuovi itinerari, è una cosa bellissima, ma non ci deve allontanare da un certo tipo di rispetto e di un etica. In certi casi il Sig. Rossi dovrebbe desistere evitando di rovinare quella che potrebbe, in mano a qualcun'altro, diventare una bella linea. So che è difficile e che "errori di gioventù" ne abbiamo commessi + o - tutti.
Negli anni ho visto tante linee possibili, ma alcune non erano alla mia portata, o comunque non lo erano secondo un certo canone, ne ho quindi portato a conoscenza ad amici più dotati. Altre ancora aspettano un mio stato di forma...migliore.
Con questo non colpevolizzo, però ultimamente mi sono imbattuta in itinerari davvero demenziali, un esempio può essere...la Sbarua...o no?!
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda rudy » sab ott 30, 2004 13:51 pm

io sono dell'idea che le emozioni che si provano, aprendo una via, non ce le toglierà mai nessuno.... quindi le pubblicizzerei tranquillamente.
non si tratta di pavoneggiarsi, anche perchè aprire una banale via di 3° non avrebbe molto di cui vantarsi in termini di bravura.
.....ma se un giorno la vostra via diventasse una "classica" super frequentata? a me piacerebbe: significherebbe che ho trovato una linea di salita che piace e fa sognare in molti.



un'pò mi dispiace che abbiano 'postato' in pochi di quegli assidui difensori dell'Avventura e delle Emozioni e che si battono per l'integrità morale di una via classica, magari percorsa da migliaia di persone.... dove ormai l'Avventura e le Emozioni sono date dall'appendersi su chiodi marci, piantati da ormai vecchi arrampicatori rincoglioniti (lacedelli ghedina dimai abram castiglioni costantini dallago..... scusatemi...) .... nessuno che apre vie :?: nessuno cerca emozioni vere su roccia vergine :?: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda flaviop » sab ott 30, 2004 14:42 pm

stefano michelazzi ha scritto:...l'ultima nata e che ho divulgato a maggio sul forum è a dieci mintui di camminata su una delle strade più frequentate delle dolomiti eppure la parete era vergine a parte due chiodi con cordino di calata di una quindicina d'anni fa! e la roccia ti assicuro è buona e ottima.


Mi domando come restino vergini certe pareti?
Nei miei anni di disintossicazione dall'arrampicata,tanto per farmi del male, andavo in ferie a S.CASSIANO, un pomeriggio sono andato a fare un giro sotto al Carbonin,pensando di trovare fila di spit o cmq tracce di passaggio, che delusione, niente era il 1979.
Bravo Stefano che ci sei andato.
Sempre in quel periodo mi hanno regalato una guida che parla del falzarego, di un famigerato chiodatore, a parte il fatto che tutte le vie menzionate sono dello stesso, il mio dubbio era come facevano a esserci ancora tutte queste linee, o sono delle "cagate assurde" o chi arrampica non ha + gli occhi.
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda quilodicoequilonego » sab ott 30, 2004 16:24 pm

flaviop ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:...l'ultima nata e che ho divulgato a maggio sul forum è a dieci mintui di camminata su una delle strade più frequentate delle dolomiti eppure la parete era vergine a parte due chiodi con cordino di calata di una quindicina d'anni fa! e la roccia ti assicuro è buona e ottima.


Mi domando come restino vergini certe pareti?
Nei miei anni di disintossicazione dall'arrampicata,tanto per farmi del male, andavo in ferie a S.CASSIANO, un pomeriggio sono andato a fare un giro sotto al Carbonin,pensando di trovare fila di spit o cmq tracce di passaggio, che delusione, niente era il 1979.
Bravo Stefano che ci sei andato.
Sempre in quel periodo mi hanno regalato una guida che parla del falzarego, di un famigerato chiodatore, a parte il fatto che tutte le vie menzionate sono dello stesso, il mio dubbio era come facevano a esserci ancora tutte queste linee, o sono delle "cagate assurde" o chi arrampica non ha + gli occhi.


...la prima che hai detto
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda stefano michelazzi » dom ott 31, 2004 0:37 am

quilodicoequilonego ha scritto:
flaviop ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:...l'ultima nata e che ho divulgato a maggio sul forum è a dieci mintui di camminata su una delle strade più frequentate delle dolomiti eppure la parete era vergine a parte due chiodi con cordino di calata di una quindicina d'anni fa! e la roccia ti assicuro è buona e ottima.


Mi domando come restino vergini certe pareti?
Nei miei anni di disintossicazione dall'arrampicata,tanto per farmi del male, andavo in ferie a S.CASSIANO, un pomeriggio sono andato a fare un giro sotto al Carbonin,pensando di trovare fila di spit o cmq tracce di passaggio, che delusione, niente era il 1979.
Bravo Stefano che ci sei andato.
Sempre in quel periodo mi hanno regalato una guida che parla del falzarego, di un famigerato chiodatore, a parte il fatto che tutte le vie menzionate sono dello stesso, il mio dubbio era come facevano a esserci ancora tutte queste linee, o sono delle "cagate assurde" o chi arrampica non ha + gli occhi.


...la prima che hai detto



io non direi... non sono certo vie "da curriculum", ma ti permettono di fare una salita su roccia decente a pochi minuti dall'auto, magari in giornate che il tempo non è dei migliori...
alcune poi sono veramente azzeccate!
sulle stesse pareti cmq ce ne sono delle altre di vie, relazionate solo su alcune vecchie pubblicazioni ormai introvabili, aperte dai ragazzi dello zoo di erto negli anni '80.
Alcune le ho ripetute e sono molto belle oltrechè difficili!

a mio avviso non si tratta nè di "cagate assurde" nè di alpinisti senza occhi, per tornare al post di flaviop, ma come ha notato rudy di post sul topic non ne sono spuntati molti, ergo di gente che apre non ce n'è molta di più, e molto spesso si è attratti da pareti per così dire alla moda, per cui sfuggono molte possibilità su pareti meno note ma non meno belle!
Io per quanto mi riguarda ho aperto molto su pareti stupende ma in zone poco conosciute, anche se magari a dieci minuti dalla macchina, e ne sono nati vioni su roccia ottima, che mi hanno dato maggior soddisfazione che aprire magari sui marcioni delle tre cime(senza nulla togliere alla bellezza di quelle vette).
Negli anni '80 era Mazzilis che scopriva e valorizzava le carniche con le sue vie incredibilmente impegnative e bellissime, io come altri triestini e friulani ho voluto continuare in questa esplorazione, che a tutt'oggi è appena all'inizio, e ti dirò che alcune pareti null'hanno da invidiare alla marmolada...!
Mi rammarico soltanto che da un po' per scelte di vita, risulto un po' distante da quei posti e quindi ci torno pochino!
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda flaviop » dom ott 31, 2004 0:45 am

E' questo che volevo dire, io "milanese" devo ravanare nelle roccette di dettaglio per trovare qualc0sa di bello.
Ho qualche alternativa,andare in valli lontane e sconosciute, o chiodare roccette con si la difficoltà ,ma la bellezza e l'ambiente dove lo lasciamo!
Mentre in altre zone ti trovi pareti di 200 o + mt vergini e di roccia buona!
Questa è un'ingiustizia.
Comunque certe pareti sono molto brave a nascondersi!
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda stefano michelazzi » dom ott 31, 2004 0:59 am

flaviop ha scritto:E' questo che volevo dire, io "milanese" devo ravanare nelle roccette di dettaglio per trovare qualc0sa di bello.
Ho qualche alternativa,andare in valli lontane e sconosciute, o chiodare roccette con si la difficoltà ,ma la bellezza e l'ambiente dove lo lasciamo!
Mentre in altre zone ti trovi pareti di 200 o + mt vergini e di roccia buona!
Questa è un'ingiustizia.
Comunque certe pareti sono molto brave a nascondersi!


...eh sì sì..! è proprio vero l'erba del vicino è sempre più verde...!
nelle mie peregrinazioni tra i monti qualche anno fa mi sono imbattuto su una splendida guglia calcarea sul grignone, sulla quale risultava aperta una sola via e già che c'ero ho aperto una bellissima via in free-solo che ricordo volentieri specie la placca finale che sembrava impossibile ed invece ad ogni passo rivelava piccole buste profonde che abbattevano il grado dall'apparente difficoltà incalcolabile ad un tranquillo 4°+ su roccia incredibilmente solida!!!
se vuoi la relazione te la mando!
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda c.caio » dom ott 31, 2004 8:20 am

marco bernini ha scritto:Con questo non colpevolizzo, però ultimamente mi sono imbattuta in itinerari davvero demenziali, un esempio può essere...la Sbarua...o no?!


... scusa Marco, ma chi sei tu per giudicare se una via e' "demenziale"?
Non possono esserci semplicemente punti di vista diversi? Hai per caso parlato con chi ha chiodato quelle vie in Sbarua?
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda flaviop » dom ott 31, 2004 11:02 am

E' comunque vero tante volte non si vedono cose che hai sotto il naso, ci sono zone che quando arrampicavo sempre non ho mai visitato, le ho scoperte quando con i figli in spalla mi davo a lunghe camminate e con la fantasia tracciavo e trovavo linee di salita.
Molte volte si pensa solo a salire e "all'importanza" della via dimenticandosi di guardarsi attorno.
Il "curriculum" il"papiro" come lo chiamavo e il poco tempo a disposizione piano piano mi ha spinto a cercare la "realizazine sicura" + che la ricerca di "avventura".
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda Davide62 » dom ott 31, 2004 12:16 pm

flaviop ha scritto:E' comunque vero tante volte non si vedono cose che hai sotto il naso, ci sono zone che quando arrampicavo sempre non ho mai visitato, le ho scoperte quando con i figli in spalla mi davo a lunghe camminate e con la fantasia tracciavo e trovavo linee di salita.
Molte volte si pensa solo a salire e "all'importanza" della via dimenticandosi di guardarsi attorno.
Il "curriculum" il"papiro" come lo chiamavo e il poco tempo a disposizione piano piano mi ha spinto a cercare la "realizazine sicura" + che la ricerca di "avventura".

SIC :!:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » dom ott 31, 2004 12:24 pm

MA, VISTO CHE AVETE TANTI PROBLEMI SULLE PARETI DOVE APRIRE VIE NUOVE, PERCHE' NON VENITE CON ME ALLA PROSSIMA SPEDIZIONE??? :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda King Lizard » dom ott 31, 2004 13:22 pm

BAT ha scritto: :twisted: BENE! :twisted:
Così se uno cerca tutte le info sulle pareti dove hai aperto le vie, come procede? Dove cavolo le trova le info?

Il mio discorso di pubblicare le vie su riviste non è tanto per poi vantarsi con gli amici, ma per rendere nota un qualcosa che riguarda, come dire, la collettività! Per non ingenerare confusione o difficoltà nel reperire informazioni.


Di solito (dico, di solito) un appassionato vede una linea, ne resta affascinato, la sale, ne è soddisfatto (più o meno), ne parla con altri (più o meno).

Da qui possono succedere due cose:
1- La via non è mai stata salita, per cui è effettivamente una 'prima'
2- Ci era già passato qualcuno, ma la bellezza del'itinerario non ne è inficiata

Il vero appassionato tutto sommato è contento di aver fatto una bella salita. Se è una prima lo è un po' di più. Se non lo è, pazienza. Ammetto che questo sia lo stato dell'arte, e chela realtà possa discostarsene anche di molto. Ma non fino ad arrivare a lamentarsi che la gente non comunica le proprie realizzazioni e così tu non riesci a sapere dove fare le tue prime.

Aprire si può solo se (e ritorno al mio precedente intervento) uno ha cultura. Sennò parte sul terzo, con uno spit al metro, sulla sud del Ciavazes credendo di essere su terreno inesplorato.

Cultura, esperienza, sono fondamentali.

Chi ne ha crea sempre qualcosa di voluto, desiderato, cosciente, la sua opera d'arte o dell'ingegno è un atto voluto; poi può o meno piacere, ma è frutto di una volontà.
Se non si ha cultura, (e magari nemmeno livello, ma questo è secondario), si rischia magari di aprire una bella via, ma senza esserne coscienti. A priori avrebbe potuto essere una crosta come un capolavoro.

Secondo me, caro Bat, una via nuova non è tale solo perchè sale dove non era salito nessun altro; è da poveracci (alpinisticamente e culturalmente parlando) guardare a linee libere, informarsi se sono libere, salirle solo se nessuno ci ha messo mano prima e addirittura glissare sull'idea di itinerario originaria perchè non si riesce a procedere secondo la propria idea: ci faccio il giro intorno e poi raddrizzo. E' la differenza tra Pittore e Imbianchino.

Il tuo (così come lo presenti, anche nel tuo sito) è un egoistica settimana enigmistica: Riempi gli spazi vuoti e apparirà... una via nuova!. Il tuo non è aprire, è un Riempire. E poi invochi gli spazi liberi per gli apritori del domani?

Per me non funziona così.
Avatar utente
King Lizard
 
Messaggi: 44
Images: 4
Iscritto il: gio mar 11, 2004 21:25 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom ott 31, 2004 17:48 pm

rudy ha scritto:un'pò mi dispiace che abbiano 'postato' in pochi di quegli assidui difensori dell'Avventura e delle Emozioni e che si battono per l'integrità morale di una via classica, magari percorsa da migliaia di persone.... dove ormai l'Avventura e le Emozioni sono date dall'appendersi su chiodi marci, piantati da ormai vecchi arrampicatori rincoglioniti (lacedelli ghedina dimai abram castiglioni costantini dallago..... scusatemi...) .... nessuno che apre vie :?: nessuno cerca emozioni vere su roccia vergine :?:


Rudy...lo sai che ci casco come un pollo!
Cavolo! Meglio di un invito ufficiale.
... senti la mancanza di chi ti rompe le scatole... !
Vabbè.

TESTINA DI ZUEGG ANDATA A MALE!
BAUCO KAJANO CON LA PATACCA SGUALCITA!
LA QUAGLIA DELLA PATACCA TI AVRA' FATTO IL NIDO IN TESTA, VISTO IL QUANTITATIVO DI PAGLIA CONTENUTA!

Ti consiglio di iniziare/continuare ad aprire vie: ne otterrai indubbiamente tanta soddisfazione...visto che a ripetere quelle esistenti non sei in grado! :evil:

...ma non per colpa tua, intendiamoci!
... è da folli salire su vie con orripilanti chiodi normali... 8O

...ma va in mona....

nb: spero che i fantasmi degli arrampicatori defunti, da te citati, ti si presentino all'attacco di ogni via... :twisted: ...così almeno avrai una buona scusa per fuggire ... cunìcio :)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Feo » dom ott 31, 2004 17:53 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
rudy ha scritto:un'pò mi dispiace che abbiano 'postato' in pochi di quegli assidui difensori dell'Avventura e delle Emozioni e che si battono per l'integrità morale di una via classica, magari percorsa da migliaia di persone.... dove ormai l'Avventura e le Emozioni sono date dall'appendersi su chiodi marci, piantati da ormai vecchi arrampicatori rincoglioniti (lacedelli ghedina dimai abram castiglioni costantini dallago..... scusatemi...) .... nessuno che apre vie :?: nessuno cerca emozioni vere su roccia vergine :?:


Rudy...lo sai che ci casco come un pollo!
Cavolo! Meglio di un invito ufficiale.
... senti la mancanza di chi ti rompe le scatole... !
Vabbè.

TESTINA DI ZUEGG ANDATA A MALE!
BAUCO KAJANO CON LA PATACCA SGUALCITA!
LA QUAGLIA DELLA PATACCA TI AVRA' FATTO IL NIDO IN TESTA, VISTO IL QUANTITATIVO DI PAGLIA CONTENUTA!

Ti consiglio di iniziare/continuare ad aprire vie: ne otterrai indubbiamente tanta soddisfazione...visto che a ripetere quelle esistenti non sei in grado! :evil:

...ma non per colpa tua, intendiamoci!
... è da folli salire su vie con orripilanti chiodi normali... 8O

...ma va in mona....

nb: spero che i fantasmi degli arrampicatori defunti, da te citati, ti si presentino all'attacco di ogni via... :twisted: ...così almeno avrai una buona scusa per fuggire ... cunìcio :)

Beh... il buon Franz Dallago è ancora vivo... almeno uno non si rivolta nella tomba alle affermazioni di Rudy... :lol: :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda King Lizard » dom ott 31, 2004 18:51 pm

rudy ha scritto:un'pò mi dispiace che abbiano 'postato' in pochi di quegli assidui difensori dell'Avventura e delle Emozioni e che si battono per l'integrità morale di una via classica, magari percorsa da migliaia di persone.... dove ormai l'Avventura e le Emozioni sono date dall'appendersi su chiodi marci, piantati da ormai vecchi arrampicatori rincoglioniti (lacedelli ghedina dimai abram castiglioni costantini dallago..... scusatemi...) .... nessuno che apre vie :?: nessuno cerca emozioni vere su roccia vergine :?: :cry: :cry: :cry:


Intanto vorrei che mi spiegassi perchè, in questo topic in cui si parla di vie nuove, dovrebbero intervenire gli assidui difensori dell'Avventura e delle Emozioni e che si battono per l'integrità morale di una via classica. O pensi (parola grossa) che chi è per la preservazione delle classiche deve essere un apritore di altri itinerari a cui gioverebbe il lasciarle allo stato originale, o lo schiodarle per le sue creazioni?

Riguardo ai vecchi arrampicatori (alcuni dei quali talmente rincoglioniti da aver proposto una messa in sicurezza dei loro itinerari come da te auspicato), ti ricordo che tu da solo, nonostante la tua giovane età, li batti tutti, sia in media matematica, aritmetica e anche facendo una sommatoria delle loro inevitabili sbroccature mentali senili.

Parli di vie nuove, Sensazioni, Emozioni, e poi sputi sentenze su quanto fatto da quelli prima di te? Dai del rincoglionito ad Alpinisti davanti ai quali ancora oggi dovremmo tanto di cappello? Ne hai ripetuto qualche itinerario? O ti sei limitato ad aprire i tuoi senza metterti in discussione?

Fatti un piacere: va a cercare emozioni vere su roccia vergine nel metro libero tra un Fisher e l'altro. Non provare ad allontanarti, te lo confermo. Il bello è lì, non ti perdi nulla. Sono sicuro che non faresti regalo più bello a Lacedelli Ghedina Dimai Abram Castiglioni Costantini Dallago!

Aveva ragione Glowacz: perle ai porci
Avatar utente
King Lizard
 
Messaggi: 44
Images: 4
Iscritto il: gio mar 11, 2004 21:25 pm

Messaggioda rudy » dom ott 31, 2004 23:06 pm

[quote="King Lizard]

Intanto vorrei che mi spiegassi perchè, in questo topic in cui si parla di vie nuove, dovrebbero intervenire gli assidui difensori dell'Avventura e delle Emozioni e che si battono per l'integrità morale di una via classica. O pensi (parola grossa) che chi è per la preservazione delle classiche deve essere un apritore di altri itinerari a cui gioverebbe il lasciarle allo stato originale, o lo schiodarle per le sue creazioni?

Riguardo ai vecchi arrampicatori (alcuni dei quali talmente rincoglioniti da aver proposto una messa in sicurezza dei loro itinerari come da te auspicato), ti ricordo che tu da solo, nonostante la tua giovane età, li batti tutti, sia in media matematica, aritmetica e anche facendo una sommatoria delle loro inevitabili sbroccature mentali senili.


....forse ti sei perso qualche passaggio, in qualche post precedente, ma a dare del 'rincoglionito' ai vecchi arrampicatori citati è stato qualcun altro(della tua congrega.... sei proprio un pirla KL..... hai toppato di brutto 8O ).... la mia è stata una citazione: io li stimo molto e a quanto dicono loro stessi "erano altri anni, con diverse motivazioni".
non so chi sia più cajano tra me e voi.... forse proprio questi vecchi arrampicatori meriterebbero di viveri altri 100 anni e voi, già relitti, dovreste essere rinchiusi in un museo.
voi ritenete che preservare una via al suo stato originale (con i chiodi marci) garantisca l'avventura..... che invece dovreste cercarvi allo stato brado... su roccia vergine.
QUESTO POTEVA ESSERE UN POST CHE VI PERMETTEVA DI FAR VEDERE CHE FATE QUESTO E QUELLO... INVECE NON PEREDETE OCCASIONE DI SPARARE CAZZATE, SENZA TITOLO E CONOSCENZA SU CIO' CHE FACCIO IO.
....e giusto per chiarire: non ho mai fatto vie spittate; ho sempre fatto vie classiche, così come sono, adattandomi a ciò che trovo.... anche se il pensiero (e la libertà di esprimerlo) è un'altro.
PRENDETE SPUNTO DAL BRAVO STEFANO MICHELAZZI CHE SA VIVERE LA MONTAGNA A 360° SENZA LE SEGHE MENTALI CHE AVETE VOI .
A DRUGO INVECE....... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda berni » mar nov 02, 2004 11:53 am

[b]c.caio ha scritto[/b]
... scusa Marco, ma chi sei tu per giudicare se una via e' "demenziale"?
Non possono esserci semplicemente punti di vista diversi? Hai per caso parlato con chi ha chiodato quelle vie in Sbarua?
C.[/quote]

...credo che chiunque vada al cinema uscito dalla sala giudichi ciò che ha appena visto. Se poi alle spalle ha 20anni di cultura cinematografica ancor di più può permetterselo...
Credo ci siano questioni + o - inconfutabili nel nostro "piccolo mondo"...SCAVARE RIDICOLE PRESE su un monotiro è già stupido, farlo su una via di più tiri quando nello stesso settore, la Sbarua in questo caso, di vie se ne trova una ogno metro, allora posso permettermi di dire che è DEMENZIALE. E non credo nei diversi punti di vista su questo argomento, la libertà è una cosa bellissima, basta non abusarne...

Al tempo già lo dissi all'autore...che si incazzò pure sostenedo che il lavoro di un altro non è criticabile, il suo ancor meno! nel momento che compio un certo tipo d'azione devo aspettarmi, ed accettare, delle critiche.

Marco Bernini
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda sergio63 » mar nov 02, 2004 11:59 am

adesso contate fino a tre e datevi una calmata....

ok?


adesso potete riprendere :D
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.