Che fate in vetta? Cos'è la vetta?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Roberto » ven ott 01, 2004 18:31 pm

cuorpiccino ha scritto:Sarà, ma io i paralleli tra la vita e l'alpinismo o l'arrampicata non li condivido un gran ché. Penso che uno che sale un 8000 ha le sue motivazioni che possono anche essere diverse da quelle che scrivi tu, così come c'è gente che vede una via come una vetta, anche se poi dalla vetta non ci passa.
Non sò se mi sono capito, ma credo che stiamo dicendo delle cose simili :lol:
Ovvio che non sono le stesse cose, io facevo una similitudine. Lungi da me filosofeggiare sull'alpinismo come metafora della vita, la scalata di una montagna è una cazzata immane, confrontata con i problemi che dobbiamo affrontare per portare avanti questa vita!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda trivi » ven ott 01, 2004 20:33 pm

:evil: :evil: Avevo scritto il post, poi si è ipallato il pc... Tutto da rifare! :evil:

cuorpiccino ha scritto:Per me la cima è la cima, se è un bel posto ci vado, altrimenti no. Questo è scontato.
Ma mi piace andare in cima, quando si può, per vedere il panorama e per godere della via appena fatta, guardando il panorama, recitando tutti i nomi delle cime, cimette, torrette, spuntoni e scogli che conosco, ricordando quelli dove sono salito e quelli che mi piacerebbe salire e staccando il cervello per un po' prima di scendere.


Appogio in pieno al tua visione...
Io non ho mai arrampicato in montagna, e quelle cime che ho raggiunto (poche per la verità :oops: )le ho fatte per la normale, camminando... A volte mi piacerebbe raggiungere la cima solo perchè, guardandola, mi sorge spontaneo domandarmi "chissà cosa si vede da lassù"...
Ovvio che nessuno fa una vetta solo per poter dire agli amici "Sono arrivato in cima a X,Y,Z", ma perchè, almeno io, quando arrivo, mi tolgo lo zaino e i siedo, con la mente libera, sono in pace con ciò che mi circonda...
Spero di essermi spiegato... :?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda stefano michelazzi » ven ott 01, 2004 20:34 pm

la meta, la tappa... chiamatela come volete, a me che arrivo in cima o in catena o dove volete cmq girano le palle!!!!!
perchè???????? 8O
ma logico domani è lunedì e mi tocca tornare al lavoroooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :evil:
ognuno di noi poi trova nel salire qualcosa di magico e personalissimo che si differenzia da tutti gli altri...
per me forse, e dico forse, perchè ancora non l'ho capito, è come se arrivando in cima mi aspettassi la realizzazione dei miei sogni, che miseramente però crollano ogni volta...e per questo motivo non riesco a provare quell'entusiasmo che mi pregustavo già giorni prima quando programmavo la salita... :?
sarà che in montagna si entra in una dimensione diversa da quella reale alla quale ognuno di noi da un significato proprio...mah?!
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda robertom » mer ott 06, 2004 12:18 pm

Mi libero degli accessori :lol: :lol:
Cambio di maglietta :wink: :wink:
Ricerca posto comodo per recuperare. :wink: :wink:
Spuntino energetico e leggero.
Se il tempo permette giretto perlustrativo della cima e scambio foto con gli altri presenti.
Cima: pellegrinaggio per avvicinasi allo spirito e staccrsi dal corpo. :lol: :lol: :lol:
TOGHETER WE STAND, DIVIDED WE FALL
Avatar utente
robertom
 
Messaggi: 217
Images: 5
Iscritto il: mar nov 05, 2002 17:44 pm
Località: Milano dal 1960 Lodi dal 2002

Messaggioda marinoroma » mer ott 06, 2004 13:05 pm

Perché un bel pianto non ve lo siete mai fatto in cima ??
Quando feci l'aig. d'Argentière a sci ero talmente sfinito dalla stanchezza che mi sedetti a qualche decina di mt dalla vetta. Poi la fatica si dirado' e feci ancora qualche passo fino in cima. C'è una specie di roccia piatta con dei massi vicino che assomigliano ad un tavolo con sedie, mi ci sedetti e guardai le Droites scure e il sole sul Bianco. Un groppo in gola si sciolse e fregandomi dello stupido orgoglio lasciai scorrere delle belle lacrime liberatorie, di gioia. Mi sentivo nascere nel sole, un momento catartico, nessun eroe dell'alpe, anzi ero molto umile.....
Naturalmente non é sempre cosi', spesso le preocupazioni per la discesa annebbiano completamente ogni emozione e sono costretto a rimanere freddo e razionale, e la cima è solo il punto dove si smette di salire e si scende, come un respiro, senz'altro valore simbolico
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Siloga66 » mer ott 06, 2004 17:36 pm

Bel.Questa l'è pasiòn.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mer ott 06, 2004 17:36 pm

Bel.Questa l'è pasiòn.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Roberto » mer ott 06, 2004 18:00 pm

marinoroma ha scritto:Perché un bel pianto non ve lo siete mai fatto in cima ??
Quando feci l'aig. d'Argentière a sci ero talmente sfinito dalla stanchezza che mi sedetti a qualche decina di mt dalla vetta. Poi la fatica si dirado' e feci ancora qualche passo fino in cima. C'è una specie di roccia piatta con dei massi vicino che assomigliano ad un tavolo con sedie, mi ci sedetti e guardai le Droites scure e il sole sul Bianco. Un groppo in gola si sciolse e fregandomi dello stupido orgoglio lasciai scorrere delle belle lacrime liberatorie, di gioia. Mi sentivo nascere nel sole, un momento catartico, nessun eroe dell'alpe, anzi ero molto umile.....
Naturalmente non é sempre cosi', spesso le preocupazioni per la discesa annebbiano completamente ogni emozione e sono costretto a rimanere freddo e razionale, e la cima è solo il punto dove si smette di salire e si scende, come un respiro, senz'altro valore simbolico
E' questo che mi perdo. Spero sempre di essere travolto dalle emozioni, ma puntualmente in vetta, sono serio e teso, anche su cime che mi dovrebbero far sentire qualcosa... :cry:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » mer ott 06, 2004 18:13 pm

In cima non ho mai pianto, a dire il vero mi sento stranamente "insensibile", penso subito alla discesa........
Provo una grande emozione invece quando sto per uscire dalla via e negli ultimi movimenti, una gioia grande, specie se si tratta di una salita tanto agognata.
Una volta però ho pianto :oops: , guardando la mia traccia solitaria che serpeggiava attraverso i crepacci....mi sono sentito davvero solo....
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » mer ott 06, 2004 18:23 pm

Davide62 ha scritto:In cima non ho mai pianto, a dire il vero mi sento stranamente "insensibile", penso subito alla discesa........
Provo una grande emozione invece quando sto per uscire dalla via e negli ultimi movimenti, una gioia grande, specie se si tratta di una salita tanto agognata.
Una volta però ho pianto :oops: , guardando la mia traccia solitaria che serpeggiava attraverso i crepacci....mi sono sentito davvero solo....
Dai, ci faremo un bel pianto in vetta a Punta Numa :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » mer ott 06, 2004 18:30 pm

L'affare s'ingrossa :roll: 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » mer ott 06, 2004 18:44 pm

Davide62 ha scritto:L'affare s'ingrossa :roll: 8)
... lo metto in mano all'avvocato?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » mer ott 06, 2004 18:51 pm

Roberto ha scritto:
Davide62 ha scritto:L'affare s'ingrossa :roll: 8)
... lo metto in mano all'avvocato?

Solo se femmina e piacente :lol:
In quel posto ci sei già stato ho visto...
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » mer ott 06, 2004 18:55 pm

Davide62 ha scritto:
Roberto ha scritto:
Davide62 ha scritto:L'affare s'ingrossa :roll: 8)
... lo metto in mano all'avvocato?

Solo se femmina e piacente :lol:
In quel posto ci sei già stato ho visto...
"In quel posto" mi ci hanno mandato spesso, ma 'sta volta ci andiamo assieme :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » mer ott 06, 2004 20:09 pm

Ma c'è anche Numa Pompilio :?:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » mer ott 06, 2004 20:15 pm

Davide62 ha scritto:Ma c'è anche Numa Pompilio :?:
Santi numi, no 8O
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Redpoint » mer ott 06, 2004 20:29 pm

Beh la prima salita in quota mi ha emozionato...
quegli ultimi passi sono stati sofferti... ma poi lessere arrivati... il pensiero agli sforzi, alle attese che hanno sotteso a quella salita mi hanno molto emozionato...

e mi emozionano ancora... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda zorro2 » ven ott 29, 2004 20:27 pm

Naturalmente dipende dalla cima; se la discesa è impegnativa allora non me la godo per nulla, 8O pensando a cosa devo fare e dove andare, magari stanco, anche perchè se devo arrampicare in discesa o scendere per roccette o gradoni sono una sega e il tutto mi richiede un impegno nervoso molto spesso più grande che la salita :? . Senz'altro il momento più bello è quando si ritocca terra e si può guardare dove si è saliti e ripercorrere in tranquillità tutti i passaggi e le parti della via. Quando la cima coincide con un rifugio, una funivia o una discesa per sentiero o ferrata allora generalmente mi prende lo svacco e rimago a cazzeggiare il più possibile 8) .
Non ho mai pianto ma in compenso, una cosa che faccio sempre è "andare al bagno" prima di iniziare una via (sempre con educazione, cercando di non erigere ometti organici proprio all'attacco). :oops:
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.