FAR SICURA IN SOSTA CON IL COMPAGNO CHE RINVIA CHIODI PSICOLOGICI

da Mago del gelato » ven apr 14, 2006 19:03 pm
FAR SICURA IN SOSTA CON IL COMPAGNO CHE RINVIA CHIODI PSICOLOGICI
da federicopiazzon » ven apr 14, 2006 19:08 pm
da Mago del gelato » ven apr 14, 2006 19:28 pm
da federicopiazzon » ven apr 14, 2006 19:36 pm
da Mago del gelato » ven apr 14, 2006 19:46 pm
da M@zzo » mer apr 19, 2006 19:10 pm
Titanium ha scritto:In bocca al lupo per una pronta e velocissima guarigione.
Scusa la domanda da completo ignorante, ma quando il primo di cordata parte non mette un rinvio (direttamente su chiodi o moschi della sosta, quindi) subito sopra il meccanismo di sicura (secchiello penso) tenuto dal secondo, proprio per evitare di travolgerlo se cade prima della prima protezione disponibile?
da dademaz » mer apr 19, 2006 19:54 pm
M@zzo ha scritto:Titanium ha scritto:In bocca al lupo per una pronta e velocissima guarigione.
Scusa la domanda da completo ignorante, ma quando il primo di cordata parte non mette un rinvio (direttamente su chiodi o moschi della sosta, quindi) subito sopra il meccanismo di sicura (secchiello penso) tenuto dal secondo, proprio per evitare di travolgerlo se cade prima della prima protezione disponibile?
forse è stato già detto...ma il motivo per cui si rinvia subito su uno dei punti della sosta con assicurazione ventrale con secchiello o piastrina è che il freno lavora correttamente se i bracci della corda NON sono parelleli.
In caso di caduta del 1° senza che abbia posizionato alcuna protezione il primo finirebbe (in via ovviamente) sotto la sosta e la capacità frenante di secchiello, otto o piastrina sarebbe ridottissima.
Così almeno mi è stato spiegato ma mi pare verosimile.
ciao
da NonVedoUnChiodo » mer apr 19, 2006 20:24 pm
federicopiazzon ha scritto:UN PICCOLO ELENCO DELLE COSE CHE HO VISTO FARE TROPPE VOLTE
1FAR SICURA IN SOSTA CON IL COMPAGNO CHE RINVIA CHIODI PSICOLOGICI[/b]
da Herman » mer apr 19, 2006 22:34 pm
dademaz ha scritto:M@zzo ha scritto:Titanium ha scritto:In bocca al lupo per una pronta e velocissima guarigione.
Scusa la domanda da completo ignorante, ma quando il primo di cordata parte non mette un rinvio (direttamente su chiodi o moschi della sosta, quindi) subito sopra il meccanismo di sicura (secchiello penso) tenuto dal secondo, proprio per evitare di travolgerlo se cade prima della prima protezione disponibile?
forse è stato già detto...ma il motivo per cui si rinvia subito su uno dei punti della sosta con assicurazione ventrale con secchiello o piastrina è che il freno lavora correttamente se i bracci della corda NON sono parelleli.
In caso di caduta del 1° senza che abbia posizionato alcuna protezione il primo finirebbe (in via ovviamente) sotto la sosta e la capacità frenante di secchiello, otto o piastrina sarebbe ridottissima.
Così almeno mi è stato spiegato ma mi pare verosimile.
ciao
ehm no, si rinviano le corde subito sopra la sosta semplicemente xchè se i metri diventano tanti il secondo non riuscirebbe a trattenere la caduta del primo!
le capacità di tenuta dei materiali non cambiano affatto...e cmq se usi 2 corde di certo non usi l'otto e tantomeno la piastrina (questa la usi x recuperare il secondo, diventato autobloccante)
Davide
da meryxtoni » gio apr 20, 2006 1:46 am
da M@zzo » ven apr 21, 2006 10:44 am
meryxtoni ha scritto:si rinvia sulla sosta quando si fa sicura al primo con un attrezzo tipo secchiello, otto o piastrina (sticht!! non GiGi...)...questi lavorano bene solo se i capi della corda in entrata ed uscita divergono e non sono paralleli, cosa che avverrebbe in caso di volo senza rinvii direttamente sulla sosta (= a fattore 2)...scusate ma era meglio chiarirlo per bene...
da zorro2 » lun apr 24, 2006 15:45 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.