il primo volo non si scorda mai!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Mago del gelato » ven apr 14, 2006 19:03 pm

FAR SICURA IN SOSTA CON IL COMPAGNO CHE RINVIA CHIODI PSICOLOGICI


:?:
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda federicopiazzon » ven apr 14, 2006 19:08 pm

Ok hai ragione forse sono stato poco chiaro....
INTENDEVO FAR SICURA SULLA SOSTA QUANDO I RINVII SONO POCO SICURI...FACENDO SICURA IN VITA HAI QUALCHE SPERANZA IN PIù....
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Mago del gelato » ven apr 14, 2006 19:28 pm

Hai ragione, e in quei casi se non si è sicuri di passare bisogna avere l'umiltà di fermarsi e fare dietrofront, solo che molti questa qualità non sanno nemmeno dove stia di casa.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda federicopiazzon » ven apr 14, 2006 19:36 pm

Ah è una qualità??Allora sono pronto per diventare un grande alpinista!! :lol: :lol: :lol: :lol: e dire che mi davo del coniglio... :cry:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Mago del gelato » ven apr 14, 2006 19:46 pm

Be' essere conigli vuol dire aver paura dove non ce n'è motivo, non dove si rischia per davvero.
Molti vanno avanti anche dove il rischio alto è reale, ma vuol dire essere scriteriati o non aver paura di morire.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda M@zzo » mer apr 19, 2006 19:10 pm

Titanium ha scritto:In bocca al lupo per una pronta e velocissima guarigione.

Scusa la domanda da completo ignorante, ma quando il primo di cordata parte non mette un rinvio (direttamente su chiodi o moschi della sosta, quindi) subito sopra il meccanismo di sicura (secchiello penso) tenuto dal secondo, proprio per evitare di travolgerlo se cade prima della prima protezione disponibile?


forse è stato già detto...ma il motivo per cui si rinvia subito su uno dei punti della sosta con assicurazione ventrale con secchiello o piastrina è che il freno lavora correttamente se i bracci della corda NON sono parelleli.
In caso di caduta del 1° senza che abbia posizionato alcuna protezione il primo finirebbe (in via ovviamente) sotto la sosta e la capacità frenante di secchiello, otto o piastrina sarebbe ridottissima.
Così almeno mi è stato spiegato ma mi pare verosimile.
ciao 8)
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda dademaz » mer apr 19, 2006 19:54 pm

M@zzo ha scritto:
Titanium ha scritto:In bocca al lupo per una pronta e velocissima guarigione.

Scusa la domanda da completo ignorante, ma quando il primo di cordata parte non mette un rinvio (direttamente su chiodi o moschi della sosta, quindi) subito sopra il meccanismo di sicura (secchiello penso) tenuto dal secondo, proprio per evitare di travolgerlo se cade prima della prima protezione disponibile?


forse è stato già detto...ma il motivo per cui si rinvia subito su uno dei punti della sosta con assicurazione ventrale con secchiello o piastrina è che il freno lavora correttamente se i bracci della corda NON sono parelleli.
In caso di caduta del 1° senza che abbia posizionato alcuna protezione il primo finirebbe (in via ovviamente) sotto la sosta e la capacità frenante di secchiello, otto o piastrina sarebbe ridottissima.
Così almeno mi è stato spiegato ma mi pare verosimile.
ciao 8)


ehm no, si rinviano le corde subito sopra la sosta semplicemente xchè se i metri diventano tanti il secondo non riuscirebbe a trattenere la caduta del primo!
le capacità di tenuta dei materiali non cambiano affatto...e cmq se usi 2 corde di certo non usi l'otto e tantomeno la piastrina (questa la usi x recuperare il secondo, diventato autobloccante)

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mer apr 19, 2006 20:24 pm

federicopiazzon ha scritto:UN PICCOLO ELENCO DELLE COSE CHE HO VISTO FARE TROPPE VOLTE

1FAR SICURA IN SOSTA CON IL COMPAGNO CHE RINVIA CHIODI PSICOLOGICI[/b]


Più che altro serve per far perdere alla/alle corda/e le proprie capacità elastiche...

Il chiodo psicologico regge sempre abbastanza per far "stirare" la corda e vai a volar sulla sosta praticamente con una statica e.... Devi averci culo...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Herman » mer apr 19, 2006 22:34 pm

dademaz ha scritto:
M@zzo ha scritto:
Titanium ha scritto:In bocca al lupo per una pronta e velocissima guarigione.

Scusa la domanda da completo ignorante, ma quando il primo di cordata parte non mette un rinvio (direttamente su chiodi o moschi della sosta, quindi) subito sopra il meccanismo di sicura (secchiello penso) tenuto dal secondo, proprio per evitare di travolgerlo se cade prima della prima protezione disponibile?


forse è stato già detto...ma il motivo per cui si rinvia subito su uno dei punti della sosta con assicurazione ventrale con secchiello o piastrina è che il freno lavora correttamente se i bracci della corda NON sono parelleli.
In caso di caduta del 1° senza che abbia posizionato alcuna protezione il primo finirebbe (in via ovviamente) sotto la sosta e la capacità frenante di secchiello, otto o piastrina sarebbe ridottissima.
Così almeno mi è stato spiegato ma mi pare verosimile.
ciao 8)


ehm no, si rinviano le corde subito sopra la sosta semplicemente xchè se i metri diventano tanti il secondo non riuscirebbe a trattenere la caduta del primo!
le capacità di tenuta dei materiali non cambiano affatto...e cmq se usi 2 corde di certo non usi l'otto e tantomeno la piastrina (questa la usi x recuperare il secondo, diventato autobloccante)

Davide


ehm no, si rinviano le corde subito sopra la sosta semplicemente per dimezzare il fattore di caduta, da 2 a 1.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda meryxtoni » gio apr 20, 2006 1:46 am

si rinvia sulla sosta quando si fa sicura al primo con un attrezzo tipo secchiello, otto o piastrina (sticht!! non GiGi...)...questi lavorano bene solo se i capi della corda in entrata ed uscita divergono e non sono paralleli, cosa che avverrebbe in caso di volo senza rinvii direttamente sulla sosta (= a fattore 2)...scusate ma era meglio chiarirlo per bene...
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda M@zzo » ven apr 21, 2006 10:44 am

meryxtoni ha scritto:si rinvia sulla sosta quando si fa sicura al primo con un attrezzo tipo secchiello, otto o piastrina (sticht!! non GiGi...)...questi lavorano bene solo se i capi della corda in entrata ed uscita divergono e non sono paralleli, cosa che avverrebbe in caso di volo senza rinvii direttamente sulla sosta (= a fattore 2)...scusate ma era meglio chiarirlo per bene...


ehm..io questo volevo dire..nn so se ero stato chiaro
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda zorro2 » lun apr 24, 2006 15:45 pm

Due settimane fa ho pensato bene di "saltar giù" assieme all'appiglio che tenevo in mano per una decina di metri lungo una "variante" sullo spigolo Abram al Ciavazes.
L'unica brevissima impressione che ho avuto (visto il tempo velocissimo in cui si arriva giù, specialmente tenendo conto di un volo improvviso e imprevisto) è l'aver visto passare davanti agli occhi il rinvio e non fermarsi se non 5-6 metri sotto, chiedendosi "ma quando mi fermo?"
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.