Artificiale negletta

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Roberto » dom lug 11, 2004 18:32 pm

BAT ha scritto:Per "Roberto": sì, purtroppo sono pignolo!

Il materiale da artif costa, frse come tutto il resto del marteriale da arrampicata, ma quanto ce ne vuole?

Per un bel tiro su fessurine, quanti fiend della stessa misura possono accorrere? DI certo non uno o due! magari anche 5! 5 friend di un tal numero. ok, e per glia ltri numeri?
Insomma, tanto per citare i friend, ce ne vorrebbero circa 10-12!
Idem per nut e chiodi.

Io poi sono dell'idea di lasciare attrezzata la via se si vuole che venga ripetuta. Anche perchè piantar chiodi e toglierli, ripiantarli, ecc... si rovinano i chiodi e si rovina la roccia!
idem per attrezzi più delicati, quali i rurp e copperhead!

W l'artif!
In effetti, il materiale costa, ma si cerca di riciclarlo, lasciano la via pulita, anche perché, un copperhead trovato in parete, non è sempre affidabile, non è come un chiodo che basta ribatterlo, certi materiali si lasciano solo nel caso che diano affidabilità certa e relativamente duratura.
Per le fessure dove occorrono serie doppie o adirittura triple di nut o friend, generalmente si fa comunella con i compagni, a meno che non si è degli top artif., almeno io ho fatto così nella mia trasferta a El Capitan.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda pietrorrrago » lun lug 12, 2004 0:17 am

Roberto ha scritto:Per le fessure dove occorrono serie doppie o adirittura triple di nut o friend, generalmente si fa comunella con i compagni, a meno che non si è degli top artif., almeno io ho fatto così nella mia trasferta a El Capitan.


Io invece, avendoci la faccia come il culo 8) , sono andato totalmente a scocco da perfetti sconosciuti, in due o tre ore di accattonaggio ho rimediato tutto l'occorrente :mrgreen: .
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda Roberto » lun lug 12, 2004 12:20 pm

pietrorago ha scritto:
Roberto ha scritto:Per le fessure dove occorrono serie doppie o adirittura triple di nut o friend, generalmente si fa comunella con i compagni, a meno che non si è degli top artif., almeno io ho fatto così nella mia trasferta a El Capitan.


Io invece, avendoci la faccia come il culo 8) , sono andato totalmente a scocco da perfetti sconosciuti, in due o tre ore di accattonaggio ho rimediato tutto l'occorrente :mrgreen: .
I soliti italiani :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » lun lug 12, 2004 17:42 pm

Roberto ha scritto:
pietrorago ha scritto:
Roberto ha scritto:Per le fessure dove occorrono serie doppie o adirittura triple di nut o friend, generalmente si fa comunella con i compagni, a meno che non si è degli top artif., almeno io ho fatto così nella mia trasferta a El Capitan.


Io invece, avendoci la faccia come il culo 8) , sono andato totalmente a scocco da perfetti sconosciuti, in due o tre ore di accattonaggio ho rimediato tutto l'occorrente :mrgreen: .
I soliti italiani :roll:


:D :D :D :D
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda BAT » lun lug 12, 2004 20:40 pm

Appunto!
:roll:
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda gug » mar lug 13, 2004 17:55 pm

Roberto ha scritto:Sono solo un autodidatta, ho poca esperienza su vie altrui e non sono la persona adatta ad insegnare :lol:



....sti' cazzi: e la ripetizione in solitaria di "Di notte, la Luna" con quel racconto allucinante della salita in artificiale del tiro chiave, me la chiami "poca esperienza"! 8O
...modesto! :wink: :D
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » gio dic 28, 2006 11:37 am

ivalo2006 ha scritto:...
Robè esiste qualche testo su cui si possono vedere e studiare i materiali, tutti, che servono per la progressione artificiale? indicamene qualcuno vorrei imparare qualcosain più


Ecco riesumato questo interesante topic sull' artificiale :wink:
Ultima modifica di Roberto il gio dic 28, 2006 11:48 am, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » gio dic 28, 2006 11:46 am

Roberto ha scritto:
ivalo2006 ha scritto:...
Robè esiste qualche testo su cui si possono vedere e studiare i materiali, tutti, che servono per la progressione artificiale? indicamene qualcuno vorrei imparare qualcosain più


Ecco resumato questo interesante topic sull' artificiale :wink:



...la storia del forum di PM! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda s111887 » gio lug 17, 2008 16:57 pm

Penso di essere risalito al primo ed originale topc sull'artificiale... :lol:

Ora dopo aver letto migliaia di pagine e non averci capito nulla.. :lol: 8O

vorrei invitare gli esperti in artificiale ad aiutarmi a fare un "lista della spesa".. il materiale che devo comprare per cominciare a fare qualcosina...

roberto, tu che sei serio.. :wink:


please... :D
Avatar utente
s111887
 
Messaggi: 92
Iscritto il: mar feb 27, 2007 18:31 pm

Messaggioda Roberto » gio lug 17, 2008 17:41 pm

s111887 ha scritto:Penso di essere risalito al primo ed originale topc sull'artificiale... :lol:

Ora dopo aver letto migliaia di pagine e non averci capito nulla.. :lol: 8O

vorrei invitare gli esperti in artificiale ad aiutarmi a fare un "lista della spesa".. il materiale che devo comprare per cominciare a fare qualcosina...

roberto, tu che sei serio.. :wink:


please... :D


Materiale minimo per artificiale agli inizi (A2 vecchio stile):
due staffe (meglio di fettuccia con ultimo gradino di alluminio) .... chiodi, dadi, martello, friend ....
Materiale per arificiale più complessa, con inizio di uso di ganci, micronut, piccoli chiodi, protezioni da verificare prima di caricarle completamente:
4 staffe e due daisy chain (una ogni due staffe), due skay-hooh con le codine, chiodi di varia foggia (anche piccoli e corti), qualche allumin-head e circle-haead, micronut, i soliti friend e dadi, un gancio fiffi all' anello di servizio dell' imbrago e ... tanta attenzione.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda s111887 » gio lug 17, 2008 17:47 pm

Grazie Roberto...


adesso mi studio la lista poi piango perchè non ho i soldi...


perquanto riguarda l'attenzione non costa nulla... quella la posso avere..


quanti gradini le staffe??
Avatar utente
s111887
 
Messaggi: 92
Iscritto il: mar feb 27, 2007 18:31 pm

Messaggioda Trittiko » gio lug 17, 2008 17:49 pm

Io credo che il vero artificiale sia per uomini duri, con sotto gli attributi!!!

Deve dare un senso di precarietà incredibile...altro che "camminare sulle uova" come si dice talvolta...

per me la libera è il massimo ma rispetto l'artificiale ...sempre che questo non venga fatto il falesie attrezzate per dire "ho fatto un 6c" come insegnano in certi club.....





:wink:
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda il mago di napoli » gio lug 17, 2008 18:04 pm

Roberto ha scritto: skay-hooh con le codine






8O
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda Roberto » gio lug 17, 2008 18:12 pm

il mago di napoli ha scritto:
Roberto ha scritto: skay-hooh con le codine






8O
Sky.... ok, ok :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » ven lug 18, 2008 8:50 am

Roberto ha scritto:Materiale per arificiale più complessa, con inizio di uso di ganci, micronut, piccoli chiodi, protezioni da verificare prima di caricarle completamente:
4 staffe e due daisy chain (una ogni due staffe)


Perchè quattro staffe? Non sono ancora riuscito a capirlo, anche se ne avevamo già parlato.
Ma perchè una volta non organizziamo un raduno-stage di arrampicata artificiale? sax lo aveva fatto, ma non credo che fosse arrivato a queste tecniche.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven lug 18, 2008 8:54 am

gug ha scritto:[sax lo aveva fatto, ma non credo che fosse arrivato a queste tecniche.


per l'omosax è già A% l'artificiale su chiodi ad impressione del marampa... :twisted: :twisted:

:lol: :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda il mago di napoli » ven lug 18, 2008 9:36 am

stage di arrampicata artificiale


io li organizzo in Vedon.... :wink:

Immagine

Immagine




chi vuol intendere, intenda (gli altri in portaledge)
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda il mago di napoli » ven lug 18, 2008 10:09 am

Roberto ha scritto:
il mago di napoli ha scritto:
Roberto ha scritto: skay-hooh con le codine






8O
Sky.... ok, ok :roll:



sky hook (o skyhook)



comunque le "codine".........


illuminami, immenso.....
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda Roberto » ven lug 18, 2008 10:33 am

Le "codine" sarebbero i ganci con due alette che migliorano la stabilità al "pendolamento". Più o meno adesso li fanno tutti così, ma fino a tempo fa il gancio eveva un semplice "gampo" (dove sta il cordino o la piccola fettuccia), senza queste due "codine" o "alette". La differenza è notevole.

Quattro staffe perché così si sta sempre con i due piedi ben poggiati e simmetrici sullo stesso ancoraggio, senza posizioni ballerine. Sono messe in parallelo su lo stesso moschettone, collegate con una da daisy direttamente all' imbrago.

Le staffe devono essere abbastanza lunghe, con gradini vicini e a sufficenza (otto) da poter salire o scendere, senza alzare troppo i piedi e fare movimenti azzardati. I gradini devono arrivare oltre l' ancoraggio precedente, in modo da poter ritornare sui propri passi, senza rischiare movimenti bruschi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » ven lug 18, 2008 10:42 am

Comunque io ripeto che mi piacerebbe vedere una dimostrazione di artificiale new age.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.