luna nascente e polimago'

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda gug » mar apr 27, 2004 18:09 pm

flaviop ha scritto:
Fokozzone ha scritto:
gug ha scritto:....questa uscita di Luna Nascente (facile-difficile, protetta-sprotetta, plaisir-ingaggiata) è una annosa questione su cui si è detto tutto e il contrario di tutto, si sono formate correnti di pensiero e fazioni politiche e addirittura faide che vanno da un topic all'altro. :wink: :wink: :D
Non vedo l'ora di farla per poter dire finalmente la mia! :D


Falla Luna , non è famosa certamente per gli ultimi tiri, che poi non sono niente di particolare.


....infatti me lo immaginavo! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda giorgione » ven mag 14, 2004 8:18 am

Questo WE volevo andare a fare Luna Nascente e Kundalini, qualcuno di voi sa se sono asciutte o se dopo queste piogge possono presentare delle colate? A che quota si trovano?
Esiste una guida fatta bene della val di Mello compreso la zona del Sasso Remenno (io ho quella di Cristina Zocca ma fa veramente schifo!).
Grazie.
giorgione
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio lug 17, 2003 10:16 am
Località: Torino

Messaggioda federica602 » ven mag 14, 2004 9:13 am

giorgione ha scritto:Questo WE volevo andare a fare Luna Nascente e Kundalini, qualcuno di voi sa se sono asciutte o se dopo queste piogge possono presentare delle colate? A che quota si trovano?

kundalini potrebbe presentare una colata sul tiro sotto l'arco. Il tiro si può comunque evitare facendo il boschetto/placca sulla dx, anche se è un peccato evitarlo perchè un bel tiro. dalla valle riesci comunque a vedere se si fa o no
anche sul penultimo tiro talvolta ci sono delle piccole colate che generalmente non disturbano troppo l'arrampicata
luna non dovrebbe presentare problemi

giorgione ha scritto:Esiste una guida fatta bene della val di Mello compreso la zona del Sasso Remenno (io ho quella di Cristina Zocca ma fa veramente schifo!).


prova a recuperare la guida gialla del maspes... comprende anche il remenno...
Schweiz plaisir sued, anche questa ha dentro un po' di schizzi di vie della valle compreso remenno...tieni conto xò che è molto "essenziale"

ce n'è altre che però non conosco...

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Luna nascente - Occhio del falco

Messaggioda Robix » ven mag 22, 2009 17:18 pm

Slave a tutti..volevo avere qualche info dettagliata sul tiro dell'occhio del falco. Ne ho sentite un pò di tutti i colori: che c'è da fare un pendolo, che si può fare senza farlo e si prende la lama facilmente, che è sconsigliato non farlo x via delle delle forti difficoltà senza protezioni x raggiungere la lama... BOh! Non è che qualcuno può spiegarmi un pò meglio??
E nel caso il pendolo sia da fare il secondo di cordata come si deve comportare??
Graziiee
Robix
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mag 21, 2009 23:08 pm

Re: Luna nascente - Occhio del falco

Messaggioda crodaiolo » ven mag 22, 2009 17:36 pm

Robix ha scritto:...sul tiro dell'occhio del falco. Ne ho sentite un pò di tutti i colori...


hai detto bene 8O
ma... qual'è il problema?
in tale arcobaleno di opzioni scegli il colore che preferisci :lol:

A parte gli scherzi: personalmente ho sempre pensato che troppe "spiegazioni" raccolte a priori
rischiano di inaridire il potenziale bagaglio di emozioni che una salita è in grado di regalarti...
quindi, fossi in te non mi preoccuperei + di tanto
e lascerei più sfogo alla curiosità in presa diretta ... :wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda rocciaforever » ven mag 22, 2009 18:58 pm

...andata in Valle per la prima volta qualche we fà. Sono rimasta davvero impressionata dalla bellezza del posto e delle pareti sopra Casina Piana..avevo adocchiato sulla guida Luna Nascente e in mancanza del "socio" ho potuto solo ammirarla da lontano... :cry:
poi arriva questo topic che pare a pennello....dev'essere davvero splendida...ma prima o poi ci arrivo! :wink:
grazie per le foto ed i racconti!
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Luna nascente - Occhio del falco

Messaggioda Robix » ven mag 22, 2009 23:11 pm

Hehe beh certo l'avventura ci sta sempre...xò trovarsi a penzolare a 200 m da terra senza sapere che fare non è il massimo!
Cmq se il tempo tiene o l'1 o il 2 giugno risolverò i miei dubbi di persona!
Ciaoo
Robix
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mag 21, 2009 23:08 pm

Re: Luna nascente - Occhio del falco

Messaggioda crodaiolo » ven mag 22, 2009 23:16 pm

Robix ha scritto:Hehe beh certo l'avventura ci sta sempre...xò trovarsi a penzolare a 200 m da terra senza sapere che fare non è il massimo!
Cmq se il tempo tiene o l'1 o il 2 giugno risolverò i miei dubbi di persona!
Ciaoo


bene ! :D
allora, occhio... 8O
e vedrai che per capire il passaggio non c'è bisogno... di essere un falco :wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Omselvadegh » dom mag 24, 2009 1:41 am

rocciaforever ha scritto:...andata in Valle per la prima volta qualche we fà. Sono rimasta davvero impressionata dalla bellezza del posto e delle pareti sopra Casina Piana..avevo adocchiato sulla guida Luna Nascente e in mancanza del "socio" ho potuto solo ammirarla da lontano... :cry:
poi arriva questo topic che pare a pennello....dev'essere davvero splendida...ma prima o poi ci arrivo! :wink:
grazie per le foto ed i racconti!



roccia, lo sai che per te ci sono sempre per fare viette in valle :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Re: Luna nascente - Occhio del falco

Messaggioda VYGER » dom mag 24, 2009 21:07 pm

Robix ha scritto:Slave a tutti..volevo avere qualche info dettagliata sul tiro dell'occhio del falco. Ne ho sentite un pò di tutti i colori: che c'è da fare un pendolo, che si può fare senza farlo e si prende la lama facilmente, che è sconsigliato non farlo x via delle delle forti difficoltà senza protezioni x raggiungere la lama... BOh! Non è che qualcuno può spiegarmi un pò meglio??
E nel caso il pendolo sia da fare il secondo di cordata come si deve comportare??
Graziiee


Ommamma...
:roll:
L6 - Diedro prima chiuso, poi fessurato sul fondo, inclinato a dx; appena possibile obliquo a sx per 3 m. a [luungo] cordone; se si vuole rendere più facile il pass., meglio salire al ch o al "coso" cui è attaccato il cordone; si traversa a sx 0,50 m. e si prende la lama; di qui giù lungo l'ottima lama per 2,5 m. fino a poter raggiungere, in traverso a sx, un'ulteriore lama inclinata a dx per la quale si raggiunge la sosta; utile camalot grigio grande se si è tremebondi [e dotati di schei]; il secondo non ha nessun problema, se il primo non è così "acuto" da proteggere la lama sotto il cordone lungo [quello lungo lungo]; il primo deve solo dare corda in discesa.

Ah, dimenticavo...
Il totem non c'è più...
:?

Partire a pomeriggio avanzato, 'che fa un caldo dell'osti.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Luna nascente - Occhio del falco

Messaggioda giorgiolx » dom mag 24, 2009 21:24 pm

Robix ha scritto:Slave a tutti..volevo avere qualche info dettagliata sul tiro dell'occhio del falco. Ne ho sentite un pò di tutti i colori: che c'è da fare un pendolo, che si può fare senza farlo e si prende la lama facilmente, che è sconsigliato non farlo x via delle delle forti difficoltà senza protezioni x raggiungere la lama... BOh! Non è che qualcuno può spiegarmi un pò meglio??
E nel caso il pendolo sia da fare il secondo di cordata come si deve comportare??
Graziiee


io quando l'ho fatto mi sono cagato abbastanza...insomma mi sono assicurato ad un chiodo...sono sceso per qualche metro e attraversato su un terrazzino per qualche altro metro (terrazzino...molto stretto) poi ho raggiunto la famosa fessura che è si banale...ma non troppo; non avevo friend grosso...salita per 4/5 metri fino alla sosta e tirato sospiro di sollievo... un po di pelo ci vuole
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Luna nascente - Occhio del falco

Messaggioda VYGER » dom mag 24, 2009 21:28 pm

giorgiolx ha scritto:io quando l'ho fatto mi sono cagato abbastanza...insomma mi sono assicurato ad un chiodo...sono sceso per qualche metro e attraversato su un terrazzino per qualche altro metro (terrazzino...molto stretto) poi ho raggiunto la famosa fessura che è si banale...ma non troppo; non avevo friend grosso...salita per 4/5 metri fino alla sosta e tirato sospiro di sollievo... un po di pelo ci vuole


Beh, è un VI...
Forse non proprio sostenuto; ma è VI...
Quindi bisogna andare molto tranquilli sul V...

:roll: :lol:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Luna nascente - Occhio del falco

Messaggioda Robix » lun mag 25, 2009 21:18 pm

VYGER ha scritto:
Robix ha scritto:Slave a tutti..volevo avere qualche info dettagliata sul tiro dell'occhio del falco. Ne ho sentite un pò di tutti i colori: che c'è da fare un pendolo, che si può fare senza farlo e si prende la lama facilmente, che è sconsigliato non farlo x via delle delle forti difficoltà senza protezioni x raggiungere la lama... BOh! Non è che qualcuno può spiegarmi un pò meglio??
E nel caso il pendolo sia da fare il secondo di cordata come si deve comportare??
Graziiee


Ommamma...
:roll:
L6 - Diedro prima chiuso, poi fessurato sul fondo, inclinato a dx; appena possibile obliquo a sx per 3 m. a [luungo] cordone; se si vuole rendere più facile il pass., meglio salire al ch o al "coso" cui è attaccato il cordone; si traversa a sx 0,50 m. e si prende la lama; di qui giù lungo l'ottima lama per 2,5 m. fino a poter raggiungere, in traverso a sx, un'ulteriore lama inclinata a dx per la quale si raggiunge la sosta; utile camalot grigio grande se si è tremebondi [e dotati di schei]; il secondo non ha nessun problema, se il primo non è così "acuto" da proteggere la lama sotto il cordone lungo [quello lungo lungo]; il primo deve solo dare corda in discesa.

Ah, dimenticavo...
Il totem non c'è più...
:?

Partire a pomeriggio avanzato, 'che fa un caldo dell'osti.


Grazie mille per la spiegazione direi molto precisa..spero proprio che il tempo tenga che l'1 e il 2 si va a fare ste benedetta luna nascente!!
IUPPIII!!!


CIaoz
Robix
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mag 21, 2009 23:08 pm

Messaggioda gug » mar mag 26, 2009 22:01 pm

Concordo con la spiegazione e consiglio di portare il friend grande, perchè dalla fine del traverso alla sosta è un bel viaggio da fare completamente sprotetti.

Comunque alcune foto del tiro del traverso

Immagine

Immagine

Immagine
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda fasin » mar mag 26, 2009 22:39 pm

gug ha scritto:Concordo con la spiegazione e consiglio di portare il friend grande, perchè dalla fine del traverso alla sosta è un bel viaggio da fare completamente sprotetti.

Comunque alcune foto del tiro del traverso


Immagine

8O Ma stai azzerando? :mrgreen:
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda gug » mer mag 27, 2009 13:19 pm

fasin ha scritto: 8O Ma stai azzerando? :mrgreen:


Beh, non ero io perchè io facevo le foto, però penso che stesse semplicemente fermo a esaminare la situazione: quello è il punto dove si comincia a scendere e lì c'è una sosta dove si sta comodamente in piedi.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Robix » mer mag 27, 2009 23:38 pm

WOW fantastico!!!
Non vedo l'ora di metterci le mani sopra!!
Robix
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mag 21, 2009 23:08 pm

Messaggioda gug » gio mag 28, 2009 19:57 pm

Allora rincaro la dose

La splendida Dulfer sopra il primo tettino

Immagine

Quella del tiro sopra

Immagine

E infine la fessura sopra il traverso

Immagine

Vacci prima che puoi, è una via bellissima, non per niente l'ho fatta due volte e tornerei a farla una terza
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Robix » gio mag 28, 2009 20:50 pm

AAAAAAAAAAAAAAAAAA!AIUTOOOO!!Ho troppo voglia di andarci con ste foto poi!!!
Ma il 6b o A1 del tiro d'attacco è temibile o si passa in scioltezza?!
Robix
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mag 21, 2009 23:08 pm

Messaggioda Fabius » gio mag 28, 2009 22:13 pm

Robix ha scritto:AAAAAAAAAAAAAAAAAA!AIUTOOOO!!Ho troppo voglia di andarci con ste foto poi!!!
Ma il 6b o A1 del tiro d'attacco è temibile o si passa in scioltezza?!


Per me si passa tirando il nut :wink:

Immagine

Una cosa è certa: dopo questo topic più nessuno la farà a vista !
:lol: :lol:
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.