da Pié » mer lug 26, 2017 17:56 pm
da Pié » mer lug 26, 2017 17:57 pm
da alberto60 » mer lug 26, 2017 18:28 pm
da VECCHIO » mer lug 26, 2017 19:16 pm
da Callaghan » mer lug 26, 2017 21:51 pm
#giacco# ha scritto:@callaghan : mi piacerebbe sapere l'autore dellla cit: buzzati? levi?
incrociando ascelle operai e sfruttamento su goghel escono molte cose orribili ma niente letteratura...
da Il Profeta » gio lug 27, 2017 11:36 am
da Pié » gio lug 27, 2017 16:52 pm
alberto60 ha scritto:
Però anche te sei un caiano...
da EvaK » gio lug 27, 2017 19:48 pm
da VECCHIO » gio lug 27, 2017 20:14 pm
Pié ha scritto:Personalmente le invernali le vedo come tutte quelle cose dove le condizioni la fan da padrone, come cascate, goulotte ecc.. cioè quelle cose dove si va a salire qualcosa che è mutevole per definizione.
In quel terreno ognuno si sceglie il grado di ingaggio in base a che gatte ha voglia di pelare. hai fatto la tal goulotte che era in ottime condizioni? che culo! io l'ho trovata secca.. e viceversa. La salita rimane la stessa, ma quello che cambia è l'impegno e l'esperienza personale che ognuno ne trae. Alla fine il gioco ce lo creiamo noi, basta essere sinceri su come si è trovato il "campo di gioco".
Per cui per me: era inverno? è invernale. Poi, è inverno e non ci vado perché la parete è secca? più che lecito. è inverno e ci vado proprio perché la parete è secca? altrettanto lecito.
Ognuno gioca in base alla sua sensibilità personale e non è mica detto che la sensibilità rimanga invariata negli anni. basta essere onesti.
da Danilo » ven lug 28, 2017 8:17 am
EvaK ha scritto:NON sono EVAK.
Sono Vyger.
..............
............
da funkazzista » ven lug 28, 2017 9:01 am
EvaK ha scritto:Sono Vyger.
da pisolo » mar ago 01, 2017 11:01 am
da VECCHIO » mar ago 01, 2017 14:42 pm
pisolo ha scritto:visto che mi è capitato sotto mano l'ultimo alpi venete, un ultimo appunto: se questa via è stata salita non per essere sbandierata, perché è già stata pubblicata su svariati siti e riviste? e perché gli autori tengono così tanto a precisare che è una *prima* fatta da tizio appartenente al gruppo caiano caccademico e da caio pure lui investito dell' onorevole appartenenza al cajardo consesso e bla bla bla?
ovviamente è una domanda che per quanto mi riguarda non necessita risposta![]()
buone ferie a tutti
da Peolo » mar ago 01, 2017 14:47 pm
Spartaco ha scritto:non.capiscono.
da wolf jak » mar ago 01, 2017 16:46 pm
VECCHIO ha scritto:A proposito i quattro studenti ne han finita oggi un'altra velocissimi, con un bivacco, sempre in Civetta, e dove nessuno ci aveva pensato: spero sia bella e la roccia sana....son partiti ieri pomeriggio e oggi alla mezza erano in cima..... che tam tam!
da VECCHIO » mar ago 01, 2017 23:00 pm
wolf jak ha scritto:VECCHIO ha scritto:A proposito i quattro studenti ne han finita oggi un'altra velocissimi, con un bivacco, sempre in Civetta, e dove nessuno ci aveva pensato: spero sia bella e la roccia sana....son partiti ieri pomeriggio e oggi alla mezza erano in cima..... che tam tam!
bravi!![]()
![]()
Perché non convinci uno dei qua a tornare qui e raccontarci qualcosina?![]()
da fedeclimb76 » gio set 07, 2017 9:02 am
VECCHIO ha scritto:pisolo ha scritto:visto che mi è capitato sotto mano l'ultimo alpi venete, un ultimo appunto: se questa via è stata salita non per essere sbandierata, perché è già stata pubblicata su svariati siti e riviste? e perché gli autori tengono così tanto a precisare che è una *prima* fatta da tizio appartenente al gruppo caiano caccademico e da caio pure lui investito dell' onorevole appartenenza al cajardo consesso e bla bla bla?
ovviamente è una domanda che per quanto mi riguarda non necessita risposta![]()
buone ferie a tutti
Avevo scritto fra le altre cose:
........Se guardiamo a gran parte di ciò che han fatto prima, capiamo parecchio del loro stile e della loro natura, ma non possiamo negare il loro impegno alpinistico di tanti anni e minimizzare questa loro salita.
Mi sembra che qualcuno di loro abbia salito il pesce con due bivacchi, staffe, chiodi e cliff, ma io non ho salito nè l'uno nè l'altra.
Però la solitaria invernale al Livanos e la via dei Cinque non sono da discutere.
Magari la vecchiaia o altri problemi...... comunque gente che scala, con un po' di protagonismo, ma scala sulle grandi pareti, magari a modo loro, ma scala tanto e da tanto tempo, senza farsi seghe mentali e senza incidenti da fessacchiotti.
Il resto lo tengo per me, comunque da parte mia c'è molta stima sulle realizzazioni, non sullo stile.
A proposito i quattro studenti ne han finita oggi un'altra velocissimi, con un bivacco, sempre in Civetta, e dove nessuno ci aveva pensato: spero sia bella e la roccia sana....son partiti ieri pomeriggio e oggi alla mezza erano in cima..... che tam tam!
da tu » gio set 07, 2017 16:29 pm
fedeclimb76 ha scritto:VECCHIO ha scritto:pisolo ha scritto:visto che mi è capitato sotto mano l'ultimo alpi venete, un ultimo appunto: se questa via è stata salita non per essere sbandierata, perché è già stata pubblicata su svariati siti e riviste? e perché gli autori tengono così tanto a precisare che è una *prima* fatta da tizio appartenente al gruppo caiano caccademico e da caio pure lui investito dell' onorevole appartenenza al cajardo consesso e bla bla bla?
ovviamente è una domanda che per quanto mi riguarda non necessita risposta![]()
buone ferie a tutti
Avevo scritto fra le altre cose:
........Se guardiamo a gran parte di ciò che han fatto prima, capiamo parecchio del loro stile e della loro natura, ma non possiamo negare il loro impegno alpinistico di tanti anni e minimizzare questa loro salita.
Mi sembra che qualcuno di loro abbia salito il pesce con due bivacchi, staffe, chiodi e cliff, ma io non ho salito nè l'uno nè l'altra.
Però la solitaria invernale al Livanos e la via dei Cinque non sono da discutere.
Magari la vecchiaia o altri problemi...... comunque gente che scala, con un po' di protagonismo, ma scala sulle grandi pareti, magari a modo loro, ma scala tanto e da tanto tempo, senza farsi seghe mentali e senza incidenti da fessacchiotti.
Il resto lo tengo per me, comunque da parte mia c'è molta stima sulle realizzazioni, non sullo stile.
A proposito i quattro studenti ne han finita oggi un'altra velocissimi, con un bivacco, sempre in Civetta, e dove nessuno ci aveva pensato: spero sia bella e la roccia sana....son partiti ieri pomeriggio e oggi alla mezza erano in cima..... che tam tam!
La Livanos l'aveva salita pochi mesi prima, magari piantandosi qualche chiodino nei punti giusti (ma la mia è solo invidia, il freddo - quello sì - c'era) . Per la via dei 5 una grande impresa. Non così invece le paventate e non poche prime femminili (le bugie hanno le gambe corte. Le vie si fanno da primi di cordata per poter essere codificate come prime.....)
Per il resto concordo che se sbandieri una salita (specialmente al giorno d'oggi) devi essere pronto ad accettare critiche ed elogi.
da pisolo » gio set 07, 2017 20:02 pm
da crodaiolo » gio set 07, 2017 20:12 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.