
da Drugo Lebowsky » ven set 30, 2016 16:50 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:
da Drugo Lebowsky » ven set 30, 2016 16:51 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:
da Drugo Lebowsky » ven set 30, 2016 16:51 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:
da il Duca » ven set 30, 2016 16:52 pm
da il Duca » ven set 30, 2016 16:52 pm
da brando » ven set 30, 2016 17:17 pm
steazzali ha scritto:.....
da wolf jak » ven set 30, 2016 17:57 pm
da VECCHIO » ven set 30, 2016 19:16 pm
da LAL'ELE » sab ott 01, 2016 10:14 am
fr4ncesco ha scritto:ora: abbiamo sempre usato una corda singola da 70m, e per l'avvicinamento uno si portava lo zaino con panino + bere e cazzi vari, e l'altro si faceva lo "zainetto" con la corda (https://www.youtube.com/watch?v=WiLCIOjKTks) e si arrivava all'attacco.
con due mezze corde, si può ancora fare 'sta cosa? se lego le due corde insieme e faccio lo zainetto con 120m di corda (se hai due mezze da 60) non diventa scomodo? voi come fate?
è che gli avvicinamenti possono anche essere lunghi, e portare la corda in modo comodo non sarebbe male.
da VYGER » sab ott 01, 2016 20:49 pm
da wolf jak » sab ott 01, 2016 22:03 pm
da gigiDR » dom ott 02, 2016 0:26 am
da Danilo » dom ott 02, 2016 1:27 am
LAL'ELE ha scritto:
Ma il problema è il peso della corda?? ma seriamente?? Ma caxxo siete uomini...
Scusate lo sfogo, ma ne ho piene le ovaie di sentire uomini(?) che sono stanchi, che pesa, che storta o dritta.![]()
![]()
Porca vacca mia nonna a 50 anni portava la gerla da 30kg piena di patate sulla schiena e mia sorella fasciata davanti,
non ha mai detto una parola. Siamo nel 2016 con le attrezzature super leggere a vedere chi porta cosa??
Ma scherziamo per 1h di avvicinamento, manco stiamo parlando di andare sul Cerro torre con le attrezzature di Maestri ecc..
ognuno la sua corda e la sua roba e via andare giovani....![]()
Scusate non volevo essere offensiva nei confronti di nessuno.
da menestrello » dom ott 02, 2016 7:39 am
da scairanner » dom ott 02, 2016 21:31 pm
climbalone ha scritto:
Aspetta, aspetta, mi viene in mente una eventualità drammatica: E SE SI VA IN TRE???
![]()
da Eionedvx » dom ott 02, 2016 22:16 pm
climbalone ha scritto:menestrello ha scritto:Io senza fare una piega risposi che non c'era problema, in giù ci vanno da sole, e così la feci volare in mezzo al giro scale ed il vino arrivò dritto giù in cantina. Purtroppo però la damigiana si ruppe
![]()
mikesangui ha scritto:Se la matematica non è un opinione, hai una intera da 70 metri...ora passi a due MEZZE da 60.
E Beh?
se sono MEZZE saranno mezze no? quindi una mezza pesa la metà di una singola. Portare due mezze da 60 è meno pesante di una singola da 70 no?
quindi fate come prima e quello che portava la corda ora c'ha guadagnato!
Ah sì, e allora per quale motivo la mia corda singola pesa 4,5 Kg e invece ciascuna delle mie mezze pesa 2,5 Kg, per un totale di 5 Kg?
LA GUAINA!!!
Infatti il peso dell'anima cala con il quadrato del diametro, mentre il peso della guaina cala linearmente.
Se la matematica non è un'opinione.
![]()
da funkazzista » dom ott 02, 2016 22:23 pm
climbalone ha scritto:[...] il peso dell'anima cala con il quadrato del diametro [...]
da scairanner » dom ott 02, 2016 23:58 pm
climbalone ha scritto:scairanner ha scritto:climbalone ha scritto:
Aspetta, aspetta, mi viene in mente una eventualità drammatica: E SE SI VA IN TRE???
![]()
Facile, si studiava alle elementari: tagli ogni corda in 3 parti lunghe uguali così hai in totale 6 pz, 2 ciascuno e il gioco è fatto.
Oppure portare tre mezze corde.
Resta il problema di come usarle.
Andare tutti e tre da secondi?
![]()
da ThePuchu! » lun ott 03, 2016 10:14 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.