Pelmo_Simon-Rossi

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda -frollo- » ven set 02, 2011 17:25 pm

per me è semplicemente una porcata dire che i tedeschi sono la causa di quelle 2 tragiche morti.....

è come se ti colpisse un asteroide e tu dicessi che è colpa del panettiere che ti vendeva il pane in quel punto....

bah...
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda macchianera » ven set 02, 2011 18:48 pm

Scusate, ma qualcuno di voi se la ricorda la Buhl alla Roda di Vael ?

Era percorsa da 5 cordate al giorno.

Quel mese di giugno che io sono salito per farla, semplicemente non esisteva più perche i 50 m. di "lame pericolose" erano venuti giù nell'inverno precedente.

Eppure su quei 2 pilastri (V° + / VI°) tirava alla dulfer ogni anno un sacco di gente.

E allora smettiamola...
macchianera
 
Messaggi: 37
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda AlbertAgort » ven set 02, 2011 19:21 pm

l'intervento è stato fatto in doppia alle 5 di mattina perchè il cielo era nuvoloso e con l'elicottero non si poteva.
proabilmente non hanno ritenuto dio dover aspettare oltre, che si rasserenasse, perchè magari poteva rimanerte nuvoloso tutto il giorno.
Io non vedo davvero alcuna imprudenza ne sottovalutazione, da parte di nessuno. solo una grande sfiga e basta.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda cristi » lun set 05, 2011 8:16 am

e credo che per rispetto sia anche ora di smerttere di parlarne
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda gug » lun set 05, 2011 14:15 pm

Non so, credo che le domande di kinobi siano giustificate e che non manchino di rispetto ai due soccorritori
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Davide62 » lun set 05, 2011 18:55 pm

davvero.......basta.
Mi sembra di assistere ad una puntata di Porta a Porta, manca solo il plastico della montagna...............
Quei due poveretti se ne sono andati per sempre e stiamo qui a raccontarci se avessero....ma però...avrebbero dovuto.....
basta è stato un incidente imprevedibile.
basta.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda skwattrinated » mar set 06, 2011 9:18 am

Davide62 ha scritto: è stato un incidente imprevedibile


Per quanto mi riguarda, quoto.
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL

Messaggioda Luca A. » mar set 06, 2011 9:41 am

skwattrinated ha scritto:
Davide62 ha scritto: è stato un incidente imprevedibile


Per quanto mi riguarda, quoto.


Quoto la sostanza e l'intento di Davide, non l'aggettivo imprevedibile, nel senso che chi liberamente fa il volontario del soccorso mette in conto a priori di fare una cosa pericolosa, a volte molto pericolosa.
In questo senso, 'è una "previdbilità" a priori, consapevolmente accettata.
In questo fragile equilibrio tra il buonsenso di voler riportare a casa la pelle e una certa disponibilità a rischiarla (dove il confine è spesso labile e soggettivo), c'è tutto il senso e il valore del volontariato nel soccorso.
Credo che se non si capisce questo concetto, non si finirà mai di disquisire ogni volta che un soccorritore si fa male, poco o tanto.

Da parte mia non c'è altro che gratitudine, e partecipazione al dolore delle famiglie.
Luca
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda skwattrinated » mar set 06, 2011 9:43 am

Luca A. ha scritto:
skwattrinated ha scritto:
Davide62 ha scritto: è stato un incidente imprevedibile


Per quanto mi riguarda, quoto.


In questo senso, 'è una "previdbilità" a priori, consapevolmente accettata.


Sì, sono d'accordo.
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL

Messaggioda gug » mar set 06, 2011 15:38 pm

generazione tepa sport ha scritto:Immagine


Questa immagine è impressionante: in pratica la Simon-Rossi non esiste più!
La frana segue proprio il tracciato della via: ma gli alpinisti austriaci come hanno fatto a uscire indenni?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar set 06, 2011 18:23 pm

Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda lamontagnadiluce » mer set 07, 2011 20:48 pm

La zona dove presumibilmente è avvenuto il crollo.

Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda ettore » mer set 07, 2011 20:55 pm

lamontagnadiluce ha scritto:La zona dove presumibilmente è avvenuto il crollo.


queste cose fan pensare...
destino o casualità non ci è dato sapere, sappiamo però che molte cose non si posson prevedere.
non mi dilungo in altre inutili considerazioni.
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio set 08, 2011 0:48 am

un po' di gg e nessuno scrive
altri gg ed altri invitano a non parlre inutilmente

quindi riprendiamo a parlarci addosso
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda VECCHIO » gio set 08, 2011 9:57 am

Drugo & C. devo leggere un articolo che inizia molto bene.
Qua sotto l'indirizzo:

http://alpinesketches.wordpress.com/201 ... to-warren/
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » lun set 12, 2011 17:36 pm

Foto della frana scattata dall'elicottero (fonte L'Amico del Popolo).

Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda penoea » lun set 12, 2011 17:53 pm

8O
Avatar utente
penoea
 
Messaggi: 150
Iscritto il: gio set 01, 2011 20:35 pm
Località: far, far away

Messaggioda bummi » mar set 13, 2011 14:46 pm

Comprendo bene le domande di Kinobi. Partendo dal presupposto che in montagna gli incidenti succedono quasi sempre a causa di un errore umano, chiedersi per quale motivo siano morti i due soccorritori è assolutamente legittimo.
Ma al di là della prevedibilità o meno della frana, da soccorritore vi dico che quando si riceve una chiamata si va, punto. Questo è il principio cardine, se qualcuno vi dice che il soccorso viene commisurato sulla pericolosità vi dice sostanzialmente un sacco di fesserie. Così come i vigili del fuoco intervengono negli incendi i soccorritori quando arriva una chiamata del genere si predispongono mentalmente a partire il prima possibile.
Ovviamente si organizza il metodo migliore e più efficace d'intervento, ma non esiste che non si va perchè c'è troppo pericolo.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Kinobi » mar set 13, 2011 15:05 pm

Sono andato a fondo della storia.
Apparentemente tutto è stato fatto a regola d'arte.
I tedeschi avevano formulato la richiesta corretta e senza mettere fretta.
Tutto è stato fatto con calma e ben fatto.

Detto ciò, rimango della mia opinione: che se non andavano a prenderli, erano ancora vivi. Credo sia un peso che nei i tedesci, e quantomeno io, vorrei mai avere per tutta la vita.
Ciao,
E

PS: sono un ex ausiliario dei VVF. Ho una idea precisa di come funzionano i soccorsi.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda bummi » mar set 13, 2011 16:24 pm

Kinobi ha scritto:Sono andato a fondo della storia.
Apparentemente tutto è stato fatto a regola d'arte.
I tedeschi avevano formulato la richiesta corretta e senza mettere fretta.
Tutto è stato fatto con calma e ben fatto.

Detto ciò, rimango della mia opinione: che se non andavano a prenderli, erano ancora vivi. Credo sia un peso che nei i tedesci, e quantomeno io, vorrei mai avere per tutta la vita.
Ciao,
E

PS: sono un ex ausiliario dei VVF. Ho una idea precisa di come funzionano i soccorsi.


Se non andavano a prenderli non facevano parte del soccorso.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.