Via "Big Bang", Dain di Pietramurata, Valle del Sa

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda crodaiolo » lun mar 07, 2011 23:35 pm

ciocco ha scritto:In queste ore girano certe foto sul forum...
Per caso Giorgino T. e Lamontagnadiluce...?

con due così nulla è per caso...
"i leoni non vanno a caccia di mosche..." :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Piero26 » mar mar 08, 2011 0:20 am

complimenti :smt023
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda lamontagnadiluce » mar mar 08, 2011 0:27 am

[youtube]http://www.youtube.com/v/lRmhED8lkNA[/youtube]
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda #giacco# » mar mar 08, 2011 1:02 am

le settimana alpinistica/2

sosta "per i più piccini"
unire i punti da 1 a 36
:lol:

(per i numeri arretrati: http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=43280 )
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda VYGER » mar mar 08, 2011 9:34 am

lamontagnadiluce ha scritto:
[...]



Eh, ma c'è anche uno spit, o sbaglio?
8O
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda scoiattolo » mar mar 08, 2011 10:41 am

VYGER ha scritto:
Eh, ma c'è anche uno spit, o sbaglio?
8O


Già.
Bello, nuovo e fiammante, dal 4 a 8 secondi nel video.
Un altro baffo su un'altra Gioconda
scoiattolo
 
Messaggi: 21
Images: 1
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda delendais_18 » mar mar 08, 2011 12:59 pm

scoiattolo ha scritto:
VYGER ha scritto:
Eh, ma c'è anche uno spit, o sbaglio?
8O


Già.
Bello, nuovo e fiammante, dal 4 a 8 secondi nel video.
Un altro baffo su un'altra Gioconda


Lo spit l'ho messo io. A mano, alla sosta, come si può ben vedere.

A posteriori sarebbe stato meglio metterlo più in alto dove mancano i chiodi a pressione.

Chiodi, i quali, a loro tempo, sono stati messi forando la roccia.

Non ci sono gli estremi per uno sfregio etico, o sbaglio :?:
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda scoiattolo » mar mar 08, 2011 13:11 pm

delendais_18 ha scritto:Non ci sono gli estremi per uno sfregio etico, o sbaglio :?:

Sbagli.
scoiattolo
 
Messaggi: 21
Images: 1
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda VYGER » mar mar 08, 2011 14:23 pm

delendais_18 ha scritto:
scoiattolo ha scritto:
VYGER ha scritto:
Eh, ma c'è anche uno spit, o sbaglio?
8O


Già.
Bello, nuovo e fiammante, dal 4 a 8 secondi nel video.
Un altro baffo su un'altra Gioconda


Lo spit l'ho messo io. A mano, alla sosta, come si può ben vedere.

A posteriori sarebbe stato meglio metterlo più in alto dove mancano i chiodi a pressione.

Chiodi, i quali, a loro tempo, sono stati messi forando la roccia.

Non ci sono gli estremi per uno sfregio etico, o sbaglio :?:


E chi sono io per giudicare?
Bisognerebbe chiedere a Stenghel...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda scoiattolo » mar mar 08, 2011 15:36 pm

VYGER ha scritto:
delendais 18 ha scritto:Non ci sono gli estremi per uno sfregio etico, o sbaglio :?:


E chi sono io per giudicare?
Bisognerebbe chiedere a Stenghel...

A quanto pare Stenghel non è d'accordo (da interventi precedenti di Emanuele nel topic), e in ogni caso, sfregio etico o meno, nelle ripetizioni, come nelle prime salite, il materiale usato e il modo utilizzato va dichiarato con onestà . Qui si sono riempiti la bocca di epica, friend giganteschi, dadi, cunei ballerini, soste da paura, per poi scoprire (mesi dopo) che han piantato spit dove spit non c'erano. Così sono capaci anche gli in-capaci.
Almeno ora parlate chiaramente! Quanti e dove sono gli spit piantati ex-novo? Così si potranno pesare adeguatamente le numerose ripetizioni che ora andranno a sommarsi.
scoiattolo
 
Messaggi: 21
Images: 1
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda -frollo- » mar mar 08, 2011 18:29 pm

vai pure.....sono curioso di vedere come passerai bene in libera tutti i tetti adesso che c'è ben 1 spit piantato a mano in una sosta.....

ma smettetela dai.....

:roll: :roll: :twisted:
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda lamontagnadiluce » mar mar 08, 2011 18:38 pm

scoiattolo ha scritto:
VYGER ha scritto:
delendais 18 ha scritto:Non ci sono gli estremi per uno sfregio etico, o sbaglio :?:


E chi sono io per giudicare?
Bisognerebbe chiedere a Stenghel...

A quanto pare Stenghel non è d'accordo (da interventi precedenti di Emanuele nel topic), e in ogni caso, sfregio etico o meno, nelle ripetizioni, come nelle prime salite, il materiale usato e il modo utilizzato va dichiarato con onestà . Qui si sono riempiti la bocca di epica, friend giganteschi, dadi, cunei ballerini, soste da paura, per poi scoprire (mesi dopo) che han piantato spit dove spit non c'erano. Così sono capaci anche gli in-capaci.
Almeno ora parlate chiaramente! Quanti e dove sono gli spit piantati ex-novo? Così si potranno pesare adeguatamente le numerose ripetizioni che ora andranno a sommarsi.


Sfregio per sfregio allora il primo fu proprio Stenghel.... che bucò per passare.
In quanto al famigerato spitroc piantato da delendais 18...è l'unico presente...messo presumo per rinforzare la sosta costituita da 4 pressione.
Tra l'altro lo stesso spitroc è stato piantato su una crosta..quindi avrei seri dubbi sulla sua tenuta.
Sul tiro dei tetti oltre al materiale presente il bocia ha utilizzato per la progressione: un C6,un cuneo di legno e un Pecker...
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » mar mar 08, 2011 18:49 pm

scoiattolo ha scritto: Così si potranno pesare adeguatamente le numerose ripetizioni che ora andranno a sommarsi.


Sei un ingenua se pensi che la difficoltà della via sia limitata al tiro dei tetti.
La grande maestria di Stenghel sul friabile(leggesi vietato volare...) la si tocca con mano nei tiri che precedono la famigerata scala rovescia.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda alberto60 » mar mar 08, 2011 18:56 pm

scoiattolo ha scritto:
delendais_18 ha scritto:Non ci sono gli estremi per uno sfregio etico, o sbaglio :?:

Sbagli.


mi vorresti spegare perchè i chiodi a pressione che furono messi da Stenghel per salire, quindi forando, che adesso non ci sono più , non devono essere rimessi?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda delendais_18 » mar mar 08, 2011 19:22 pm

Come al solito si perde il senso delle proporzioni.

A me le "vie" pericolose piacciono, come piacciono i grandi racconti e le mezze verità sussurrate, mi attraggono i "si dice", i "sembra che", appena posso vado e constato.

E così è stato per Big Bang.

Spit e pianta spit nello zaino c'erano perchè era chiaro che lo stato di conservazione della via non era ottimale.

Rispetto ed ammiro il Sig. Stenghel per come ha condotto la salita.

Ma quando si è in parete si decide, e si subiscono le conseguenze delle proprie decisioni, senza possibilità d'appello.

Ritengo che adesso, in generale, lo standard di sicurezza di uno spit per sosta sia accettabile dove necessario.

L'amico che ha condiviso con me la salita, avendone il livello, si meritava la possibilità di tentare di salire il più possibile "pulito", e uno spit di conforto ce lo siamo concessi.

Almeno ora si parlerà chiaramente di questa salita e delle sue caratteristiche tecniche e d'ingaggio e, passeggiando sul sentiero di ritorno , spendere elogi per l'intuito e la classe degli apritori e biasimo per i posteriori profanatori.
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda scoiattolo » mar mar 08, 2011 21:01 pm

Sulla sostituzione dei chiodi a pressione non ci piove.
Sostituirli con degli spit è opinabile, per me non è corretto ma se ne può discutere.
Aggiungere uno spit, se pur piantato a mano, nelle soste è comunque uno snaturare la via.
Lo è ancora di più, in questo caso, aggiungerlo in un punto dove non c'era.
Possiamo parlare di standard di sicurezza e possiamo anche essere tutti d'accordo. Però vie come Big Bang, o Fiore di Corallo non sono nate per tirare la libera, o essere salite 'con uno standard di sicurezza'. Invece ora Fiore di corallo, prima con uno spit solo per sosta, poi con gli spit in più sui passaggi scabrosi, è una via da provare in libera: Ora lo stesso trattamento si comincia a farlo anche si big bang: ma i motivi stessi per cui si è spinti su una via del genere sono (tra gli altri) proprio l'assenza di quello spit.
Poi se è stato piantato male, o non potrebbe tenere, è un altro paio di maniche, fatto sta che è una aggiunta (e non una sostituzione) a quanto utilizzato dal primo salitore.
Restyling? Potrebbe essere. Vale la pena fare un restyling di una via con 20 ripetizioni in 20 anni? E in che modo? Se sostituiamo tutti i pressione con spit non è più la stessa via. se li sostituiamo con altri pressione probabilmente non è la stessa via. A che pro? per lo standard di sicurezza?.
In ogni caso, ci sarebbero state ben più di venti cordate in venti anni a ripetere quella via, se si fossero portate un piantaspit, anche senza utilizzarlo.
E per ultimo, ripeto che su tutti gli epici racconti fatti la correttezza avrebbe imposto di dire subito 'abbiamo piantato uno spit in una sosta'. Che poi fosse giusto o meno se ne può discutere. Ma non dirlo da subito è stato scorretto.
scoiattolo
 
Messaggi: 21
Images: 1
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda leuzz » mar mar 08, 2011 21:32 pm

salve, premetto subito che io sono il complice con cui delendais18 ha "sfregiato" la via.
innanzitutto, prima di insinuare cose non vere (vedi il non aver dichiarato lo spit) leggiti il post di apertura del topic dove si parla chiaramente di uno spit dell'8.
secondo come già è stato fatto notare da altri lo spit è stato aggiunto solo in una sosta dove erano presenti ben 4 chiodi a pressione oramai marci. vorrei farti notare che stenghel ha piantato 4 chiodi a pressione non perchè gli facesse fatica portarseli dietro ma perchè su quella sosta e visto il tiro successivo si cacava in mano e visto che stenghel fottendosene dell'etica ha piantato non 2 non 3 chiodi a pressione, bensì 4, allora io avendo 4 chiodi a pressione marci per respirare la stessa aria di stenghel avrei dovuto piantare altri 2 chiodi a pressione nuovi fiammanti. ergo meglio unop spit.
inoltre ti vorrei far notare che ora il tiro dei tetti mancando di 3 o 4 pressione (non ricordo) si presenta abbastanza piu ingaggioso di quando passò stenghel, che, senza nulla togliere all'impresa, passo quasi tutto il tiro in artificiale sui pressione (nuovi).
inoltr per finire penso che l'analogia che tu fai con fiore di corallo sia inappropriata date le peculiarità di big bang (leggi roccia molto marcia) che no la porteranno mai ad essere rivalutata ne in senso sportivo ne in senso di classica alpinistica.
ciao leonardo
Se mantieni la calma mentre tutti intorno a te hanno perso la testa, probabilmente non hai capito qual è il problema! (Woody Allen)
Avatar utente
leuzz
 
Messaggi: 68
Images: 3
Iscritto il: ven nov 10, 2006 21:43 pm
Località: firenze più o meno

via big-bang

Messaggioda emanuele » mar mar 08, 2011 21:41 pm

lamontagnadiluce:La grande maestria di Stenghel sul friabile(leggesi vietato volare...) la si tocca con mano nei tiri che precedono la famigerata scala rovescia.

il tiro che precede i tetti è delicato, ma proteggibile con friends e chiodi(ne ho lasciato uno rosso verso la fine) sarà VI+ e con un pò di "manetta" si supera, invece il tiro dei tre tetti con la partenza dalla sosta precaria su chiodi a pressione ossidati di dubbia tenuta è davvero "una sfida" anche perchè non si capisce come il primo salitore possa aver trovato il modo di mettere il mega cuneo e il bong più sopra(che ora non c'è più perchè nella cassa del mio materiale)??!
io non la ripeterò perchè non ho più lo slancio di anni fa, ma se dovessi cambiare idea andrei soprattutto per capire meglio la dinamica della prima salita
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: via big-bang

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar mar 08, 2011 22:49 pm

emanuele ha scritto:
il tiro dei tre tetti

su questo tiro secondo me e credo di oterlo affermare con una certa sicurezza , con il materiale giusto ovvero cunei di legno e bong da accoppiare con i cunei ( o mega friend) si passa senza chiodi a pressione . Il primo sono riuscito ad evitarlo . Per dire che secondo me essendo possibile passare anche senza i chiodi a pressione essendo dotati del giusto materiale non vedo la necessità di ripiantarli.
Comunque in un tratto ci sono due buchi uno appena superficiale e un altro profondo circa mezzo centimetro segno che Stenghel o chi per esso ha provato a bucare senza successo . poco dopo ci sono due chiodi a pressione che non sono stati piantati fino in fondo ma sporgono molto. prima del primo chiodo a pressione dei due di fila c'è un buco dove invece sicuramente una volta ci fu un chiodo a pressione che ora non c'è più . la mancanza di quest ultimo obbliga a prendere al volo con un cordino quello successivo.
la prima cosa che ho pensato vedendo queste cose e stata '' le Sten. mi sa che di pressione non sene intendeza molto se ha fatto tutto sto casino'' :lol:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Re: via big-bang

Messaggioda lamontagnadiluce » mar mar 08, 2011 23:23 pm

Giorgio Travaglia ha scritto: '' le Sten. mi sa che di pressione non sene intendeza molto se ha fatto tutto sto casino'' :lol:


:roll:

Belin..!!!

Ma fare ogni tanto l'anteprima(e rileggerli...) sti c***o di messaggi ogni tanto ..no e... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.