in caso di traffico "Arco Cima alle coste sud Via Miche

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda renato » mer mag 05, 2010 17:34 pm

..allora insisto...kerouc al pian della paia...
renato
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: trapanopazzo a cosacco - via michele

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer mag 05, 2010 17:43 pm

Rutto ha scritto:Nessuno ti obbliga ad aprire, ma una volta che hai aperto sei sottoposto al giudizio, che ti piaccia o meno.


più che "aperto" diciamo, "attrezzato per i ripetitori e pubblicizzato".
che sono due cose ben diverse...





e comunque:
BUUURPPP! 8O .... :oops:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: trapanopazzo a cosacco - via michele

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer mag 05, 2010 19:26 pm

trapanopazzo ha scritto:tempo per ripulirla dai pericoli maggiori

teppisti :twisted:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda blodia » mer mag 05, 2010 20:28 pm

Se la via e' difficile non la fate,se e' semplice non la fate e criticate,se i fix in falesia son lunghi non salite , non sia il caso che vi mettiate sul divano a pensare a qualche forum di bocce?
blodia
 
Messaggi: 52
Iscritto il: lun ott 12, 2009 18:36 pm
Località: Verona

Messaggioda marco* » mer mag 05, 2010 20:31 pm

Il pensierino della buonanotte... :roll: :roll:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda blodia » mer mag 05, 2010 20:50 pm

No no e' solo un giudizio nei vostri confronti :smt089
blodia
 
Messaggi: 52
Iscritto il: lun ott 12, 2009 18:36 pm
Località: Verona

Messaggioda lamontagnadiluce » mer mag 05, 2010 20:54 pm

blodia ha scritto:Se la via e' difficile non la fate,se e' semplice non la fate e criticate,se i fix in falesia son lunghi non salite , non sia il caso che vi mettiate sul divano a pensare a qualche forum di bocce?


..però anche questo divano non è che sia tanto comodo.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer mag 05, 2010 21:03 pm

blodia ha scritto:Se la via e' difficile non la fate,se e' semplice non la fate e criticate,se i fix in falesia son lunghi non salite , non sia il caso che vi mettiate sul divano a pensare a qualche forum di bocce?

Morale :arrow: non fate vie a spit e risolvete il problema
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda ettore » mer mag 05, 2010 21:56 pm

anzichè i bassogradisti del rumego, gli amanti del prefabbricato, gli esploratori di vie dimenticate, gli arrampicatori sportivi, gli alpinistoni, i ripetitori di classiche, gli apritori, i meno esperti ed i veterani, scannarsi tra di loro,
non potrebbe ognuno fare quel che vuole al fine di divertirsi o trovar quel che cerca !?

peccato... :?
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mag 06, 2010 8:14 am

blodia ha scritto:Se la via e' difficile non la fate,se e' semplice non la fate e criticate,se i fix in falesia son lunghi non salite , non sia il caso che vi mettiate sul divano a pensare a qualche forum di bocce?


ma siccome siamo al Bar PM, dove ci troviamo a bere un prosecchino e a far do ciàcoe, se non critichiamo, positivamente o negativamente, diccheccazzo parliamo?
ovvero, maccheccazzo verremmo a fare qua?



in merito al forum di bocce, ecchittidice che alcuni non lo frequentino? 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda grizzly » gio mag 06, 2010 8:32 am

lamontagnadiluce ha scritto:
blodia ha scritto:Se la via e' difficile non la fate,se e' semplice non la fate e criticate,se i fix in falesia son lunghi non salite , non sia il caso che vi mettiate sul divano a pensare a qualche forum di bocce?


..però anche questo divano non è che sia tanto comodo.


Avrai uno spit sotto il culo... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alberto60 » gio mag 06, 2010 10:51 am

blodia ha scritto:Se la via e' difficile non la fate,se e' semplice non la fate e criticate,se i fix in falesia son lunghi non salite , non sia il caso che vi mettiate sul divano a pensare a qualche forum di bocce?


omologazione , appiattimento e messa in sicurezza. Evviva l'era moderna :D
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: trapanopazzo a cosacco - via michele

Messaggioda (Ale74) » gio mag 06, 2010 14:44 pm

Rampegon ha scritto:
trapanopazzo ha scritto:ho letto ciò che hai scritto e sono uno degli apritori. per trovare altre relazioni delle nostre vie è in edicola il nostro libro. " Arrampicate no Big. IL libro lo trovi anche al ristorante la Lanterna.Approfitto di questa risposta per far sapere agli altri che fare una via nuova costa tempo di ricerca,soldi per il materiale,tempo per realizzarla,tempo per ripulirla dai pericoli maggiori e quindi poca voglia di sertire critiche da chi trova tutto fatto. troppo comodo pretendere protezioni sicure via ripulita anche dalla polvere e soprattutto il parcheggio vicino alla partenza.detto questo che come avrai capito non è riferito a te spero avrai notato che non gli ho chiamati alpinisti, una via può piacere o meno ma è bello trovare la parete come,o quasi è stata salita la prima volta. spero di rivederti presto e magari fare una via con te. saluti da trapanopazzo.


Giusto per capire su questa guida ci son vie solo del Sarca o anche di altre zone..? quando passo per di li la cercherò
ciao


Io ho trovato questo link:

http://www.satrovereto.it/index.php?Are ... Pagina=124

Ciao,
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Messaggioda lamontagnadiluce » gio mag 06, 2010 17:50 pm

grizzly ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:
blodia ha scritto:Se la via e' difficile non la fate,se e' semplice non la fate e criticate,se i fix in falesia son lunghi non salite , non sia il caso che vi mettiate sul divano a pensare a qualche forum di bocce?


..però anche questo divano non è che sia tanto comodo.


Avrai uno spit sotto il culo... :lol:


Buona questa.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Re: trapanopazzo a cosacco - via michele

Messaggioda EvaK » ven mag 07, 2010 9:47 am

(Ale74) ha scritto:
Rampegon ha scritto:
trapanopazzo ha scritto:ho letto ciò che hai scritto e sono uno degli apritori. per trovare altre relazioni delle nostre vie è in edicola il nostro libro. " Arrampicate no Big. IL libro lo trovi anche al ristorante la Lanterna.Approfitto di questa risposta per far sapere agli altri che fare una via nuova costa tempo di ricerca,soldi per il materiale,tempo per realizzarla,tempo per ripulirla dai pericoli maggiori e quindi poca voglia di sertire critiche da chi trova tutto fatto. troppo comodo pretendere protezioni sicure via ripulita anche dalla polvere e soprattutto il parcheggio vicino alla partenza.detto questo che come avrai capito non è riferito a te spero avrai notato che non gli ho chiamati alpinisti, una via può piacere o meno ma è bello trovare la parete come,o quasi è stata salita la prima volta. spero di rivederti presto e magari fare una via con te. saluti da trapanopazzo.


Giusto per capire su questa guida ci son vie solo del Sarca o anche di altre zone..? quando passo per di li la cercherò
ciao


Io ho trovato questo link:

http://www.satrovereto.it/index.php?Are ... Pagina=124

Ciao,


L'ho vista in vendita alla Pizzeria Lanterna (quella sotto la parete S.Paolo).
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: trapanopazzo a cosacco - via michele

Messaggioda tu » ven mag 07, 2010 10:38 am

trapanopazzo ha scritto:ho letto ciò che hai scritto e sono uno degli apritori. per trovare altre relazioni delle nostre vie è in edicola il nostro libro. " Arrampicate no Big. IL libro lo trovi anche al ristorante la Lanterna.Approfitto di questa risposta per far sapere agli altri che fare una via nuova costa tempo di ricerca,soldi per il materiale,tempo per realizzarla,tempo per ripulirla dai pericoli maggiori e quindi poca voglia di sertire critiche da chi trova tutto fatto. troppo comodo pretendere protezioni sicure via ripulita anche dalla polvere e soprattutto il parcheggio vicino alla partenza.detto questo che come avrai capito non è riferito a te spero avrai notato che non gli ho chiamati alpinisti, una via può piacere o meno ma è bello trovare la parete come,o quasi è stata salita la prima volta. spero di rivederti presto e magari fare una via con te. saluti da trapanopazzo.


ciao, ho visto e analizzato la guida a fondo e do il mio parere.
Permettimi di dire che, in alcuni casi, i disegni sono veramente scarsi e scarni.
Una semplice domanda, avete ripetuto le vie presenti nella guida alla torre dell'emmele o avete solo riportato pari pari gli schizzi di Martini (al quale va cmq il mio elogio per il grande lavoro fatto in merito)?
Se invece le avete ripetute tutte potevate almeno rifare gli schizzi secondo il vostro metodo di valutazione, senò è come raccogliere con la scopetta itinerari quà e la...
Dal mio punto di vista, una guida, per essere valida, deve essere redatta solo se tutti gli itinerari sono stati percorsi "personalmente", senò è un copia-incolla e si perde oggettività di valutazione.
Beninteso...questa è solo una critica costruttiva (non mi permetto di criticare tanto per il gusto di farlo) che ha lo scopo di migliorare i lavori effettuati e dico questo visto che vi siete esposti pubblicamente ad un eventuale consenso/dissenso.
:roll:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda elcanlapo » ven mag 07, 2010 22:42 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
blodia ha scritto:Se la via e' difficile non la fate,se e' semplice non la fate e criticate,se i fix in falesia son lunghi non salite , non sia il caso che vi mettiate sul divano a pensare a qualche forum di bocce?


ma siccome siamo al Bar PM, dove ci troviamo a bere un prosecchino e a far do ciàcoe, se non critichiamo, positivamente o negativamente, diccheccazzo parliamo?
ovvero, maccheccazzo verremmo a fare qua?



in merito al forum di bocce, ecchittidice che alcuni non lo frequentino? 8)



mi interesserebbe quel forum di bocce..me ne sai indicare qualcuno caro drugo :idea:
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven feb 04, 2011 18:01 pm

riesumo il topic.

domenica l'altra (non questo weekend) pensavo di andare a fare una via con un amico, discreto arrampicatore ma con pochissima esperienza di vie a più tiri. mi troverò pertanto nell'insolita situazione di avere io la responsabilità della cordata :-k (finora mi è capitato spesso di fare tiri da primo ma sempre con compagni più bravi di me - non che ci voglia molto -o almeno equivalenti).

avevo adocchiato "orizzonti dolomitici" o "amazzonia", data la chiodatura molto ravvicinata, ma dopo averne sentito peste e corna sul forum avevo pensato proprio a "michele".
questa via avrebbe anche il vantaggio di essere attaccaata a "luna argentea", che faranno i miei abituali soci nella stessa giornata: mi piaceva l'idea di arrampicare "in parallelo", magari a portata di voce.

mi pare di capire che lo svantaggio principale di "michele" sia il rischio di caduta cropani. peraltro leggo che anche orizzonti dolomitici non scherza: l'alternativa possibile sono le poi placche zebrate...e ho detto tutto :roll: .

il dubbio è: sul libro citato ("arrampicate non big"), scritto fra l'altro dagli apritori, il grado della via è dato "dal III al V con prevalenza di IV", quindi ben superiore al IV- dichiarato da cosacco (io, dal canto mio, sarei ben contento che avesse ragione cosacco 8) ) . inoltre mi domando: le protezioni sono paragonabili alle vie parallele di grill (tipo "mercurio" o "venere") o molto più lontane? in questo caso l'opzione orizzonti dolomitici riprenderebbe decisamente quota.

grazie come al solito per la pazienza, ogni suggerimento sarà ben accetto.

rumegosi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda julius » sab feb 05, 2011 0:38 am

Io questa via Michela non l'ho percorsa,ma conosco Orizzonti dolomitici. Secondo me,in questo periodo, non dovrebbero esserci moltissime cordate e, quindi, il rischio di caduta sassi dovrebbe essere limitato. Puoi verificare molto facilmente dato che attacco e relativa parete sono ben visibili fin dalla strada.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Picchio » sab feb 05, 2011 1:23 am

Ho fatto gli Orizzonti due volte (l'ultima volta nel 2009 con un sacco di gente in via) e Amazzonia una volta nel 2008 alla fine di Febbraio (pioveva ovunque meno che alla parete del Limarò); quindi posso anche capire quelli che ne dicono peste e corna perchè sono vie poco alpinistiche e molto sportive, posso capire che ci sia un rischio non intrinseco di movimento e caduta sassi, ma che debbano essere evitate come la morte non è vero, anzi se vuoi un consiglio spassionato vai a fare gli Orizzonti e secondo me non ne rimani deluso. Fai prima gli Orizzonti di Amazzonia perchè Amazzonia è un tantino più faticosa.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron