Civetta - Via Philipp-Flamm (fotoreport)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda niki74 » gio ago 23, 2007 9:36 am

Conosco Mauro è molti anni che bazzica per Alleghe....è davvero un grande (il mese scorso ha pure fatto il Pesce in Marmolada.....) e mi ha parlato con molta soddifazione del Philipp sopratutto per l'ambiente. Complimenti per il servizio fotografico una figata pazzesca da screen-saver
niki74
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mar ago 21, 2007 22:59 pm
Località: Alleghe (BL)

Messaggioda quilodicoequilonego » gio ago 23, 2007 9:57 am

RICK ha scritto:
SCOTT ha scritto:...una curiosità RICK, avevte fatto molta conserva per uscire in 8 ore?


Scott.

nessuna conserva. con marco si facevano sempre soste con almeno due chiodi. molte volte tiri lunghi, ma quando finiva la corda si atrezzava velocemente una sosta. su vie lunghe usavamo fare 3 tiri da primo e 3-4 da secondo. questo perche procedendo in alternato e andando veloci si facevano 100 metri ( 50 da secondo e 50 da primo ) e si arrivava in sosta con il fiatone e su vie strapiombanti anche molto stanchi.


questa non l'avevo mai pensata, interessante
(e se ci si becca tutti i tiri duri ?)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda boma » gio ago 23, 2007 13:30 pm

Bravi ragazzi, mi avete portato indietro le lancette fino al '93 quando anch'io ho avuto l'onore di salire questa storica via.
Partiti dal Coldai attaccato la via alle 5.30 usciti alle ore 17.30.
Da qualche tempo ho in mente di salire la Solleder e chissà che un giorno o l'altro ...
Bravi ancora e ci vediamo ad Alleghe ai primi di settembre per festeggiare il 50°
=D> :D :D
boma
 
Messaggi: 11
Images: 1
Iscritto il: gio ago 09, 2007 19:03 pm
Località: Trentino

Messaggioda savsav » gio ago 23, 2007 13:48 pm

Immagine

La parte finale della relazione originale del Diedro Philipp-Flamm...vengono indicati i tempi e il materiale utilizzato...
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

nord-ovest civetta

Messaggioda emanuele » gio ago 23, 2007 15:29 pm

- ho ripetuto questa via nel luglio del '93, la ritenevo più impegnativa di altre sulla nord-ovest, e invece ho scoperto, dopo l'esperienza sul campo, che altre vie, meno ambite e , di conseguenza forse meno ripetute, sono più impegnative e per spiegarmi meglio faccio un esempio: sulla aste a punta civetta o sulla andrich ho trovato 23-24 chiodi, comprese le soste, sulla via philip in un tiro ho trovato 20 chiodi!
- ma non si dica che la roccia del diedro non è buona, lo zoccolo va bene, ma la via presenta la stragrande maggioranza dei tiri su buona roccia, il camino è sicuramente la ciliegina sulla torta, umido, marcio e faticoso e d'altronde si tratta di una via "alpinistica"!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: nord-ovest civetta

Messaggioda savsav » gio ago 23, 2007 15:39 pm

emanuele ha scritto: lo zoccolo va bene,


:?:



Comunque tra le vie che hai citato, metterei in ordine di difficolta':

1 Diedro Livanos

2 Andrich

3 Philipp

4 Aste
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Re: nord-ovest civetta

Messaggioda SCOTT » gio ago 23, 2007 22:02 pm

emanuele ha scritto:- ho ripetuto questa via nel luglio del '93, la ritenevo più impegnativa di altre sulla nord-ovest, e invece ho scoperto, dopo l'esperienza sul campo, che altre vie, meno ambite e , di conseguenza forse meno ripetute, sono più impegnative e per spiegarmi meglio faccio un esempio: sulla aste a punta civetta o sulla andrich ho trovato 23-24 chiodi, comprese le soste, sulla via philip in un tiro ho trovato 20 chiodi!
- ma non si dica che la roccia del diedro non è buona, lo zoccolo va bene, ma la via presenta la stragrande maggioranza dei tiri su buona roccia, il camino è sicuramente la ciliegina sulla torta, umido, marcio e faticoso e d'altronde si tratta di una via "alpinistica"!


8O ...bèh... io in genere non mi dilungo a contare i chidi sui tiri che faccio ...ma se mi dici 20 posso pure crederci... solo vorrei sapere su quale tiro li hai trovati... :-k ...perchè io sono certo di non averne trovati più di 8 o 9 ... e questi sui tiri di artifi... :? ...che ne siano stati tolti???

Sono poi in disaccordo con te su un paio di altre cose:
-la roccia del diedro centrale mi aspettavo di trovarla molto migliore. :roll:
-i tiri dei camini terminali non sono poi così male come li si dipinge. :wink:

Zoccolo:non me lo ricordo... :-k ...di che zoccolo parli?

In quanto alla difficoltà in rapporto alle altre della parete: non voglio stilare una classifica, non mi pare il caso, la logica direbbe che l'analisi di savsav sia giusta:
2 Andrich

3 Philipp

4 Aste


...pensando anche all'anno di apertura oltre che alla non trascurabile opinione dei "grandi" del passato...

MA

...c'è anche chi le ha percorse tutte e tre e sostiene che sia il philipp la più "dura"... :? ...c'è poi chi dice che la Bellenzier alla Torre d'Alleghe sia ben più dura di tutte le altre (nonostante sia brevissima)... :roll:
...se poi le mettiamo in relazione alla Nuvole Barocche o altre news sulla parete ... bèh ... ci siamo capiti... :wink:

Io penso che la difficoltà di una via dipenda molto dalla condizione psicofisica dell'alpinista in quel momento (quindi è variabile) e dalla condizione della parete in quel momento (e mi riferisco anche alla chiodatura oltre al resto ... variabili anche queste...) :)

Fatto stà che io mi ci sono divertito molto ... ma anche impegnato ... pur non avendo fatto nessun record di velocità o difficoltà, ...mai avutone l'intenzione ne la presunzione... (15 ore per 34 tiri 1200mt dal V al VI+ e A0 ... il tutto con uno zainetto da circa 12kg... :roll: ...forse valeva la pena bivaccare anche solo per dare un senso a quello zaino... :mrgreen: )

Infine... che la via sia alpinistica non lo metto in dubbio... :wink: :lol:

P.S.
Complimenti per la tua ascensione del luglio '93... :wink: :D

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Siloga66 » gio ago 23, 2007 22:40 pm

boma ha scritto:Bravi ragazzi, mi avete portato indietro le lancette fino al '93 quando anch'io ho avuto l'onore di salire questa storica via.
Partiti dal Coldai attaccato la via alle 5.30 usciti alle ore 17.30.
Da qualche tempo ho in mente di salire la Solleder e chissà che un giorno o l'altro ...
Bravi ancora e ci vediamo ad Alleghe ai primi di settembre per festeggiare il 50°
=D> :D :D

Ecco. Per il 50° non mancherò neanche io. E' troppo importante.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Cine » ven ago 24, 2007 17:49 pm

Arrivo un po' tardi, ma credo sia doveroso dire:

COMPLIMENTI!!!


=D> =D> =D>
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda SCOTT » dom ago 26, 2007 20:38 pm

Siloga66 ha scritto:
boma ha scritto:Bravi ragazzi, mi avete portato indietro le lancette fino al '93 quando anch'io ho avuto l'onore di salire questa storica via.
Partiti dal Coldai attaccato la via alle 5.30 usciti alle ore 17.30.
Da qualche tempo ho in mente di salire la Solleder e chissà che un giorno o l'altro ...
Bravi ancora e ci vediamo ad Alleghe ai primi di settembre per festeggiare il 50°
=D> :D :D

Ecco. Per il 50° non mancherò neanche io. E' troppo importante.


Siloga, boma...
...al ciquantenario cercherò di esserci anch'io ... magari ci si conosce di persona... :D ...mi pare ci sia una festa al R.Tissi... :? ...ora prendo info e vi faccio sapere... :wink: ... :-k ...sempre che non sappiate già. :wink:

(@Cine:anche se un pò tardi è doveroso dire: zenkiù anche a te :wink: )

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda klicchete » dom ago 26, 2007 21:34 pm

mammmma mia. bravisssssimi fioi. 8)
dai che 'ndemo
Avatar utente
klicchete
 
Messaggi: 410
Images: 8
Iscritto il: mer ago 15, 2007 14:57 pm
Località: un po' qua un po' là

Messaggioda boma » lun ago 27, 2007 12:49 pm

Per chi non lo avesse ancora visto, invio il programma completo dell'anniversario del Philipp-Flamm

PROGRAMMA 50° ANNIVERSARIO DELL?APERTURA DEL DIEDRO PHILIPP-FLAMM ALLA PARETE NORD-OVEST DEL MONTE CIVETTA

Venerdì 07.09.2007
c/o il CENTRO CONGRESSI DI ALLEGHE ? PIAZZALE STADIO DEL GHIACCIO
Ore 20,00 saluti Autorità
Ore 20,30 ?il diedro Philipp ? Flamm storia e personaggi della via che ha aperto un?epoca? condotto da Manrico DELL?AGNOLA con la partecipazione dei protagonisti. Di seguito verrà proiettato il filmato: Pareti d?inverno di G. Rusconi.

Sabato 08.09.2007
c/o il RIFUGIO TISSI
Salita al rifugio TISSI (a piedi oppure a mezzo elicottero con partenza dai Piani di Pezzè)
Ore 14,00 Filò con gli alpinisti attorno al ?larin? del TISSI ? (per chi lo desideri è possibile prenotare il pernottamento c/o il Rifugio TISSI ? COLDAI - VAZZOLER all?Ufficio Turistico di Alleghe tel. 0437/523333 e-mail alleghe@infodolomiti.it)

Domenica 09.09.2007
Ore 12,30 pranzo a prezzo convenzionato presso l?HOTEL COLDAI di ALLEGHE
A SEGUITO c/o CENTRO CONGRESSI DI ALLEGHE ? PIAZZALE STADIO DEL GHIACCIO
Ore 16,00 consegna riconoscimenti ricordo agli alpinisti presenti. Seguirà presentazione del libro CIVETTA TRA LE PIEGHE DELLA PARETE di Paola FAVERO con il musicista Nelso SALTON e l?attore Primo ZANCAN
Ore 17,30 tavola rotonda ?NORD OVEST OGGI? la grande parete tra storia ed evoluzione con la partecipazione degli alpinisti presenti
Ore 21,00 serata di diapositive realizzate e presentate da Christoph Hainz dal titolo:
DOLOMITI ? ROCCIA, GHIACCIO E NEVE
PARETE NORD DELL?EIGER IN SOLITARIA


Ciao a tutti
boma
 
Messaggi: 11
Images: 1
Iscritto il: gio ago 09, 2007 19:03 pm
Località: Trentino

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar ago 28, 2007 0:31 am

boma ha scritto:Per chi non lo avesse ancora visto, invio il programma completo dell'anniversario del Philipp-Flamm

......

Sabato 08.09.2007
c/o il RIFUGIO TISSI
Salita al rifugio TISSI (a piedi oppure a mezzo elicottero 8O 8O 8O 8O 8O 8O :cry: :cry: :cry: con partenza dai Piani di Pezzè)
Ore 14,00 Filò con gli alpinisti attorno al ?larin? del TISSI ? (per chi lo desideri è possibile prenotare il pernottamento c/o il Rifugio TISSI ? COLDAI - VAZZOLER all?Ufficio Turistico di Alleghe tel. 0437/523333 e-mail alleghe@infodolomiti.it)

......

Ciao a tutti


che schifo....

e questo sarebbe un festeggiamento per una via in montagna....

questo è solo marketing, money, money, soldi, soldi...fanculo!
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda germana » mar ago 28, 2007 8:31 am

Complimenti, bellissimo reportage =D> :) mica facile su una via impegnativa avere anche la concentrazione per degli scatti così azzeccati :)
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda germana » mar ago 28, 2007 8:33 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
boma ha scritto:Per chi non lo avesse ancora visto, invio il programma completo dell'anniversario del Philipp-Flamm

......

Sabato 08.09.2007
c/o il RIFUGIO TISSI
Salita al rifugio TISSI (a piedi oppure a mezzo elicottero 8O 8O 8O 8O 8O 8O :cry: :cry: :cry: con partenza dai Piani di Pezzè)
Ore 14,00 Filò con gli alpinisti attorno al ?larin? del TISSI ? (per chi lo desideri è possibile prenotare il pernottamento c/o il Rifugio TISSI ? COLDAI - VAZZOLER all?Ufficio Turistico di Alleghe tel. 0437/523333 e-mail alleghe@infodolomiti.it)

......

Ciao a tutti


che schifo....

e questo sarebbe un festeggiamento per una via in montagna....

questo è solo marketing, money, money, soldi, soldi...fanculo!


QUOTO :evil: :evil: :evil:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda .:eZy:. » mar ago 28, 2007 8:48 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
boma ha scritto:Per chi non lo avesse ancora visto, invio il programma completo dell'anniversario del Philipp-Flamm

......

Sabato 08.09.2007
c/o il RIFUGIO TISSI
Salita al rifugio TISSI (a piedi oppure a mezzo elicottero 8O 8O 8O 8O 8O 8O :cry: :cry: :cry: con partenza dai Piani di Pezzè)
Ore 14,00 Filò con gli alpinisti attorno al ?larin? del TISSI ? (per chi lo desideri è possibile prenotare il pernottamento c/o il Rifugio TISSI ? COLDAI - VAZZOLER all?Ufficio Turistico di Alleghe tel. 0437/523333 e-mail alleghe@infodolomiti.it)

......

Ciao a tutti


che schifo....

e questo sarebbe un festeggiamento per una via in montagna....

questo è solo marketing, money, money, soldi, soldi...fanculo!

quotissimo!!! :x :x :x
e bada bene, con partenza dai Piani di Pezzè ... ovi compresi ...

e a quanto pare, per tutto agosto, la domenica, c'è stato l'elicottero a nord di alleghe che proponeva 'voli turistici'...
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ago 28, 2007 11:33 am

c'entra 'na sega con la civetta...

ma guardatevi questa, se ancora non la conoscete.

http://www.infodolomiti.it/dolomiti.run?3B024CCC

http://www.agordino.bl.it/opencms/event ... encms/CMA/

ed inorridite. :x
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda AlbertAgort » mar ago 28, 2007 11:54 am

Drugo Lebowsky ha scritto:c'entra 'na sega con la civetta...

ma guardatevi questa, se ancora non la conoscete.

:x


bellooo :smt038
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Sholkenar » mar ago 28, 2007 12:09 pm

Arrivo come al solito in ritardo ma i complimenti li meritate e quindi li posto comunque: Bravissimi :D :D
Che senso ha scalare una montagna?... Ciò che conta è sapere di aver compiuto qualcosa.
Geoge Leigh Mallory
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda boma » mar ago 28, 2007 12:35 pm

Hai perfettamente ragione, anch'io non sopporto questo uso sempre più indiscriminato di qualsiasi mezzo sia in estate (es.:elicotteri) che in inverno(es.: motoslitte), per portare in quota persone, con tutti i problemi indotti da questi mezzi, ma io ho solo riportato il programma, spero non me ne vogliate.
Ciao
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
boma ha scritto:Per chi non lo avesse ancora visto, invio il programma completo dell'anniversario del Philipp-Flamm

......

Sabato 08.09.2007
c/o il RIFUGIO TISSI
Salita al rifugio TISSI (a piedi oppure a mezzo elicottero 8O 8O 8O 8O 8O 8O :cry: :cry: :cry: con partenza dai Piani di Pezzè)
Ore 14,00 Filò con gli alpinisti attorno al ?larin? del TISSI ? (per chi lo desideri è possibile prenotare il pernottamento c/o il Rifugio TISSI ? COLDAI - VAZZOLER all?Ufficio Turistico di Alleghe tel. 0437/523333 e-mail alleghe@infodolomiti.it)

......

Ciao a tutti


che schifo....

e questo sarebbe un festeggiamento per una via in montagna....

questo è solo marketing, money, money, soldi, soldi...fanculo!
boma
 
Messaggi: 11
Images: 1
Iscritto il: gio ago 09, 2007 19:03 pm
Località: Trentino

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron