2° Pilastro di Rozes e spit

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda gug » gio set 06, 2007 15:36 pm

savsav ha scritto:
gug ha scritto:
savsav ha scritto:
Georges ha scritto:Per curiosità... :wink:
...vie come la Hasse alla Grande, Ideale in Marmolada o, meglio ancora, Fram, Specchio di Sara, variante Italia , canto del cigno sono luna park?

Non parlo di vie a spit sistematiche come la Larcher Vigiani, ma vie dove si è ricorso ad uno o più spit solo dove era necessario agli apritori.

Gli apritori, secondo voi, avrebbero dovuto rinunciare alla loro apertura?


Si....
Come hanno conservato la loro "poca" roccia gli Inglesi....cosi' va' conservata la "poca" roccia che è rimasta nelle Alpi...


...e quindi finiamo al concetto che avevo espresso: il metodo più puro è la free-solo a vista, da lì cominciano i compromessi.


Va bene ma...con i chiodi e i friend/nut non passo ovunque...con gli spit si!
Credo che questo rappresenti la linea di demarcazione da non oltrepassare per lasciare il campo aperto alle generazioni future....


Sono d'accordissimo con questo concetto che hai espresso: lì è la linea di confine.
Però, appunto per questo concetto, con gli spit in A1 si passa ovunque, con gli spit su placche inchiodabili e volendo proseguire solo in libera non si passa ovunque e quindi i due casi vanno giudicati separatamente.
E infatti: Fram è stata lasciata da completare, anche se i primi salitori avevano utilizzato qualche spit, Coitus Interruptus, via a fix di Larcher, è stata lasciata incompiuta perchè secondo l'etica di salita adottata non è riuscito a proseguire.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda alberto60 » gio set 06, 2007 17:14 pm

paolo.squ ha scritto:Con il trapano è la parete che si adatta a te.

Con il giochino del trapano stiamo trasformado l'alpinismo su roccia in un gioco da luna parck verticale.




Premesso che non dico cazzate ma esprimo opinioni visto che non è proprio un giorno che frequento la montagna e quindi una certa esperienza l'ho anchio.

E' vero sul vetro non sale nessuno.

Quindi anche i fortissimi Larcher, Vigiani, Manolo, ect. , ect. devono cercare sulla roccia appigli ed appoggi che seppur minimi e lontani gli possano permettere di salire.

Però questi itinerari che loro aprono, tecnicamente e psicologicamente estremi perchè gli sono stati possibili?

Solo per la loro abilità e coraggio , seppur tantissimo, oppure anche perchè nella manica dell'arrampicatore c'è, neppur tanto nascosto, un bel Jollj che si chiama TRAPANO?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda gug » gio set 06, 2007 17:48 pm

alberto60 ha scritto:
paolo.squ ha scritto:Con il trapano è la parete che si adatta a te.

Con il giochino del trapano stiamo trasformado l'alpinismo su roccia in un gioco da luna parck verticale.




Premesso che non dico cazzate ma esprimo opinioni visto che non è proprio un giorno che frequento la montagna e quindi una certa esperienza l'ho anchio.

E' vero sul vetro non sale nessuno.

Quindi anche i fortissimi Larcher, Vigiani, Manolo, ect. , ect. devono cercare sulla roccia appigli ed appoggi che seppur minimi e lontani gli possano permettere di salire.

Però questi itinerari che loro aprono, tecnicamente e psicologicamente estremi perchè gli sono stati possibili?

Solo per la loro abilità e coraggio , seppur tantissimo, oppure anche perchè nella manica dell'arrampicatore c'è, neppur tanto nascosto, un bel Jollj che si chiama TRAPANO?


...va bene Alberto, ma di jolly ce ne sono molti altri: le scarpette, la corda, i chiodi e così via tutti gli strumenti che si utilizzano per salire in montagna e che in una certa maniera, come dicevo, sono "compromessi".
Perciò, anche nel caso del trapano, occorre vedere come e dove si utilizza questo jolly.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda quilodicoequilonego » gio set 06, 2007 17:56 pm

gug ha scritto:
alberto60 ha scritto:
paolo.squ ha scritto:Con il trapano è la parete che si adatta a te.

Con il giochino del trapano stiamo trasformado l'alpinismo su roccia in un gioco da luna parck verticale.




Premesso che non dico cazzate ma esprimo opinioni visto che non è proprio un giorno che frequento la montagna e quindi una certa esperienza l'ho anchio.

E' vero sul vetro non sale nessuno.

Quindi anche i fortissimi Larcher, Vigiani, Manolo, ect. , ect. devono cercare sulla roccia appigli ed appoggi che seppur minimi e lontani gli possano permettere di salire.

Però questi itinerari che loro aprono, tecnicamente e psicologicamente estremi perchè gli sono stati possibili?

Solo per la loro abilità e coraggio , seppur tantissimo, oppure anche perchè nella manica dell'arrampicatore c'è, neppur tanto nascosto, un bel Jollj che si chiama TRAPANO?


...va bene Alberto, ma di jolly ce ne sono molti altri: le scarpette, la corda, i chiodi e così via tutti gli strumenti che si utilizzano per salire in montagna e che in una certa maniera, come dicevo, sono "compromessi".
Perciò, anche nel caso del trapano, occorre vedere come e dove si utilizza questo jolly.


tranquillo, la corda e le scarpette non te le levo..... a meno che non le fixi alla roccia :smt003

a breve io pubblico una lista di vie spittate, e spero che qualcuno si divertirà a fare un po' di pulizia

di solito qualche volonteroso si trova, quando serve
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda alberto60 » gio set 06, 2007 18:05 pm

Si Gug sono tutti attrezzi che servono e facilitano la scalata. Però non modificano la roccia . Il trapano la modifica eccome . Ci fa un bel buco.

Se non ricordo male in Marmolada un certo Mussatto, anche lui fortissimo . Con il trapano ha fatto delle clessidre per passarci i cordini.

Come gli Abalakov su ghiaccio.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda paolo.squ » gio set 06, 2007 19:56 pm

beh alberto sei libero di pensarla come vuoi e se per te forare la roccia non è etico non sono qui per farti cambiare idea, ma non dire che lo spit uccide l'alpinismo, c'è modo e modo usare gli spit....
paolo.squ
 
Messaggi: 23
Iscritto il: sab lug 08, 2006 12:18 pm
Località: trento

Messaggioda paolo.squ » gio set 06, 2007 19:57 pm

e sopratutto luogo e luogo
paolo.squ
 
Messaggi: 23
Iscritto il: sab lug 08, 2006 12:18 pm
Località: trento

Messaggioda savsav » gio set 06, 2007 20:14 pm

Non tutto è perduto...c'è qualcuno che non molla... :D

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=35767
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda gug » gio set 06, 2007 21:39 pm

paolo.squ ha scritto:e sopratutto luogo e luogo


Infatti, secondo me, tutto dipende dal terreno, dal tipo di roccia in cui si sale. Lo spit può avere un suo senso su determintati tipi di terreno, mentre su altri non ce n'è bisogno e sarebbe una bestemmia.
Senza parlare della vicinanza a vie classiche e storiche per cui diventerebbe un sacrilegio.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda quilodicoequilonego » gio set 06, 2007 22:09 pm

savsav ha scritto:Non tutto è perduto...c'è qualcuno che non molla... :D

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=35767


se lo stile trapano è l'evoluzione, questo cos'è ? :roll:

per me Larcher in Dolomiti dovrebbe=potrebbe farlo

sarebbe un bell'esempio
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda savsav » gio set 06, 2007 23:14 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
savsav ha scritto:Non tutto è perduto...c'è qualcuno che non molla... :D

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=35767


se lo stile trapano è l'evoluzione, questo cos'è ? :roll:

per me Larcher in Dolomiti dovrebbe=potrebbe farlo

sarebbe un bell'esempio


Ogni tanto lo fa'...vedi la sua strepitosa salita a vista della Piussi alla Trieste...
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda AlbertAgort » gio set 06, 2007 23:59 pm

savsav ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
savsav ha scritto:Non tutto è perduto...c'è qualcuno che non molla... :D

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=35767


se lo stile trapano è l'evoluzione, questo cos'è ? :roll:

per me Larcher in Dolomiti dovrebbe=potrebbe farlo

sarebbe un bell'esempio


Ogni tanto lo fa'...vedi la sua strepitosa salita a vista della Piussi alla Trieste...


si ma li non è che ha tolto i chiodi a pressione, come intenderebbe quilodico
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda alberto60 » ven set 07, 2007 8:48 am

paolo.squ ha scritto:beh alberto sei libero di pensarla come vuoi e se per te forare la roccia non è etico non sono qui per farti cambiare idea, ma non dire che lo spit uccide l'alpinismo, c'è modo e modo usare gli spit....


Che ognuno di noi sia libero di pensarla come vuole credo sia un diritto sacro, ci mancherebbe altro.

Comunque se tu avessi letto bene quello che ho scritto non ha detto di essere contrario allo spit, ma di essere contrario ad un certo suo uso sistematico e di preferire un certo tipo di alpinismo-arrampicata rispetto ad un altro , questo naturalemte con tanto di rispetto per chi la pensa diversamente.

Se gia l'uso di certe attrezzature sono un compromesso , come afferma GUG .
L'uso dello spit quindi il forare la roccia , fare clessidre con il trapano come ha fatto Mussatto in Marmolada a me sembra un compromesso decisamente più spinto che fa una certa violenza alla roccia . Quindi proprio perchè si è costretti ha forare quindi ha modificare la roccia , l'uso di questo attrezzo deve essere il più limitato possibile, in sintonia anche con la storia alpinistica della parete , questo per non trasformare un itinerario, in una serie di tiri di arrampicata sportiva estrema uno sopra l'altro.

Inoltre ho detto che sono contrario all'uso del trapano in montagna . Forse sarò vecchio ma andare ad arrampicare in un luogo dove oltre all'impegno tecnico della scalata si cerca anche il contatto con la natura (almeno io) con un attrezzo da cantiere edile che alla fine del lavoro sei impolverato come un muratore, a me non piace, mi toglie una certa poesia.

Inoltre sarebbero possibili certe prestazioni se non ci fosse il jollj del trapano ? Se invece di usare il trapano per forare, gli spit fossero messi a mano a suon di martello , sarebbe possibile fare certe difficoltà?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda quilodicoequilonego » ven set 07, 2007 14:57 pm

AlbertAgort ha scritto:
savsav ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
savsav ha scritto:Non tutto è perduto...c'è qualcuno che non molla... :D

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=35767


se lo stile trapano è l'evoluzione, questo cos'è ? :roll:

per me Larcher in Dolomiti dovrebbe=potrebbe farlo

sarebbe un bell'esempio


Ogni tanto lo fa'...vedi la sua strepitosa salita a vista della Piussi alla Trieste...


si ma li non è che ha tolto i chiodi a pressione, come intenderebbe quilodico


nono.... io non dico certo di levare i chiodi a vie di cinquant'anni fa'

anzi, tanto di cappello per il fatto che non ha aggiunto spit :P
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron