da vinicio-admin » mer feb 14, 2007 20:42 pm
ciao a tutti,
bella discussione. capita giusto giusto dopo uno scambio di opinioni che ho recentemente avuto sullo stesso tema... che dire? forse che c'è la prassi (magari sbagliata) e il buon senso. ora il buon senso, e la prassi mia che spero universale, mi dice che il casco in montagna (alpinismo, cascate, ferrate ecc.) deve essere ben piazzato sulla mia crapa; credo che questa sia non solo una buona "norma" ma una "norma" da divulgare (sempre inteso che ognuno poi è libero di fare come gli pare).
il buon senso mi direbbe anche che pure in altre occasioni, su vie sportive di più tiri ma anche in falesia per esempio, il casco potrebbe essere utile se non indispensabile: seppur con minor percentuale di probabilità un volo maldestro a sbattere con il cranio, un sasso, un infortunio di chi ci arrampica sulla testa, può sempre accadere.
Però, e qui l'asino traballa se addirittura tonfa giù, la mia prassi - ma se mi guardo intorno in falesia anche quella di moltissimi altri - è del tutto contraria a portare il casco... mi vien da dire (anche a me stesso) che una volta anche in moto si poteva andare senza casco - anche se non credo che l'incidenza percentuale degli incidenti in moto possa essere paragonata a quella in falesia... insomma, mi vien da pensare che anche in falesia potrebbe essere messo in discussione la consuetudine di scalare "senza casco"... bisogna rifletterci e cambiare "costumi" (non sarà facile, e credo che ancora per un po' continuerò ad andare senza casco in falesia).
Per quanto riguarda poi le foto di cosiddetti big "senza casco" magari distinguerei, appunto, se sono in montagna o in falesia... in ogni caso anche qui bisogna interrogarsi (anche noi che quelle foto magari le pubblichiamo)...
Direi che la norma la fa nel suo complesso tutto il movimento degli alpinisti, degli arrampicatori e in qualche modo anche dei media specializzati, e sicuramente in ambiente di montagna la prassi (e anche l'intelligenza) vuole e chiama il casco.
Infine un'annotazione: in tutto questo è bene che ci ricordiamo che stiamo parlando di alpinismo e che - come spesso mi insegnate in queste discussioni - in alpinismo c'è ancora spazio spero per le scelte individuali (di cui ognuno si assume personalmente le conseguenze) e per un po' di libertà; anche se a volte, lo ammetto, questa libertà e queste scelte possono essere lette dall'esterno come delle stupidiggini (se non peggio)... ma qui non è solo l'uso del casco che viene messo in discussione