Pizzo Badile Spigolo Nord

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Davide 73 » mer feb 28, 2007 20:31 pm

Ciao Andreino,

l'anno scorso ho fatto spigolo e cassin.

Allo spigolo sono stato verso la metà di giugno (era la prima notte di apertura del rifugio; nessuno in via; forse i primi della stagione - tranne una invernale di cui sapevo). Un mese dopo la cassin.

Splendide salite entrambe.

Per l'avvicinamento a giugno era sufficiente un paio di scarponcini leggeri, giusto per non bagnarsi i piedi nel nevaietto prima della sella dove c'è l'attacco.
Se non ricordo male il mio compagno (15 anni!) era con le scarpe da tennis.
Se la meteo è buona può essere un buon periodo.
Un mese dopo il nevaietto era sparito.
Con le scarse precipitazioni di quest'anno - primavera permettendo - raggiungere l'attacco verso metà giugno dovrebbe essere assai agevole.
Comunque se non hai fretta prenditela comoda e fai il giro dall'Itali (a piedi o doppia macchina); e magari dormi al bivacco, che ne vale la pena.
Davide
Davide 73
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar gen 02, 2007 13:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda Andreino » gio mar 01, 2007 10:09 am

Grazie, finalmente qualche riferimento temporale... :wink:

Guarda, rispetto a quanto scrivevo settimane fa, attualmente per la logistica penso di adottare la tattica-Fabrizio Righetti: doppia macchina, per fare tutto in due giorni.

Partenza con due auto e parcheggio a Bagni di Masino; poi tutti su un'auto sola e parcheggio a Bondo, prima di dove si paga, se ho ben capito. Da qui a piedi fino al posto di bivacco alla base dello spigolo (oppure al Rifugio Sasc Fourà, vedremo).
Secondo giorno: scalata e, a seconda dei tempi:

a) vetta, discesa per la normale e bel giretto in macchina a recuperare l'altra e poi a casa;
b) se fosse tardi, pernotto al Gianetti e poi alle macchine;
c) se fosse tardissimo, pernotto al Redaelli e ritorno il giorno dopo passando dal Gianetti.

Mi attizza l'idea del bivacco alla base dello spigolo, ma poi che ne faccio del materiale da bivacco, anche considerando che l'auto sarà a Bondo?
O mi accontento del solo sacco da bivacco, leggero, oppure, più realisticamente, pernottiamo al rifugio.


Quanto ci vuole a piedi dal punto in cui mi suggerisce di parcheggiare Fabrizio a Bondo fino al Sasc Fourà?
Dal parcheggio classico, mi pare si parli di 1h 30'...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda elite 1972 » gio mar 01, 2007 10:46 am

Andreino ha scritto:Quanto ci vuole a piedi dal punto in cui mi suggerisce di parcheggiare Fabrizio a Bondo fino al Sasc Fourà?
Dal parcheggio classico, mi pare si parli di 1h 30'...


aggiungi 45 minuti circa, non seguire pari pari la strada "a pagamento" ma prendi un sentiero che parte dal paese proprio alla sinistra del torrente che scende dalla bondasca

p.s.
un consiglio per godere appieno questa avventura è se puoi di prenderti tre giorni...dormire al gianetti e farti il bellissimo passo della trubinasca, luogo davvero selvaggio, per tornare a bondo
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda Davide 73 » lun mar 05, 2007 18:17 pm

Da Bondo al parcheggio "classico" sono circa 20 minuti di auto.
Per me, a piedi sono almeno h.1.30 (noioso)

Non conosco il sentiero di cui parla elite 1972.

Il prezzo per la salita in auto è di circa 9 euro (esponi il tisket sul cruscotto quando parcheggi)!
A rigore dovresti pagarlo anche quando risali con la seconda auto 8O .

Salendo al colle, seguendo i bolli, dovresti trovare un buon posto da bivacco naturale sotto ad un grande masso.

In ogni caso, il pernottamento al Sasc Foura è OK (se vai in alta stagione prenota).

Ciao
Davide 73
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar gen 02, 2007 13:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda Andreino » mer mar 07, 2007 17:47 pm

Davide 73 ha scritto:Da Bondo al parcheggio "classico" sono circa 20 minuti di auto.
Per me, a piedi sono almeno h.1.30 (noioso)



Scusate, ma sento dire da una parte che sono 4 km, dall'altra che sono 20 minuti di auto... 8O

Credo ci sia una bella differenza...

Potete precisare?
Grazie :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda fabri » mer mar 07, 2007 18:31 pm

In km non saprei quanti sono.
La strada è stretta e sterrata, quindi in auto vai piano, ma al max sono 10 minuti.
Secondo me conviene andare su in auto. La salita e la discesa sono gia lunghe di suo.....e poi quel tratto di strada fatto a piedi deve essere di un palloso...

Se arrivi in tempo dormi qui :D :D

Immagine
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Andreino » mer mar 07, 2007 20:32 pm

:wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Marco1980 » lun mar 12, 2007 13:04 pm

La foto che hai messo di riferisce al "bivacco" alla base dello spigolo?
Marco1980
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:37 pm
Località: Pavia

Messaggioda Andreino » lun mar 12, 2007 13:16 pm

Penso di sì.

Tra l'altro, forse l'ho già vista da qualche parte, su qualche report fotografico.
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Andreino » mar lug 20, 2010 15:32 pm

Davide 73 ha scritto:Salendo al colle, seguendo i bolli, dovresti trovare un buon posto da bivacco naturale sotto ad un grande masso.

In ogni caso, il pernottamento al Sasc Foura è OK (se vai in alta stagione prenota).

Ciao


Ragazzi, la salita dal Sasc Fourà alla sella di attacco dello Spigolo è segnata, è evidente? Mi interessa solo sapere se corro il rischio di perdermi, facendo l'avvicinamento di notte, con la frontale... Non sono mai stato in zona.
Oppure può essere una buona idea farsi un giro il pomeriggio prima alla luce del sole, come feci per la prima parte della via al Cervino?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda red » mer lug 21, 2010 9:49 am

è segnata. bolli + alcuni paletti, in alto omini. non ci si può perdere.
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda m.m78 » lun giu 27, 2011 15:32 pm

Rispolvero il topic
qualcuno l'ha già fatto lo spigolo?
Come sono le condizioni?
ciao
grazie
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda EPIC » lun giu 27, 2011 22:46 pm

CIAO! anch'io volevo sapere le condizioni magari anche una foto per sapere quanta neve c'è per l'attacco???secondo voi bastano i ramponcini a 4 punte?grazie!!!
EPIC
 
Messaggi: 38
Images: 4
Iscritto il: gio giu 01, 2006 22:23 pm
Località: milano

Messaggioda Danilo » lun giu 27, 2011 23:49 pm

EPIC ha scritto:CIAO! anch'io volevo sapere le condizioni magari anche una foto per sapere quanta neve c'è per l'attacco???secondo voi bastano i ramponcini a 4 punte?grazie!!!



Non ci sono ancora stato lì lì....

ma per scommessa direi che un paio di ramponcini per arrivare all'attacco dello spigolo possano bastare.... :smt102
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » mar giu 28, 2011 0:16 am

La sud..un mese fà.

Immagine

Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda m.m78 » mer giu 29, 2011 11:44 am

Scusate ma il biglietto da 9 euro dove si compra?
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda EPIC » gio giu 30, 2011 17:16 pm

A Bondo all'inizio della sterrata, c'è la macchinetta automatica!
EPIC
 
Messaggi: 38
Images: 4
Iscritto il: gio giu 01, 2006 22:23 pm
Località: milano

Messaggioda Andreino » lun lug 04, 2011 18:21 pm

Ciao, nessuno ha novità sulle condizioni dello Spigolo??? :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda EPIC » mar lug 05, 2011 15:20 pm

fatto questo weekend!
condizioni della via perfette...servono i ramponi per l'attacco!
ciao!
EPIC
 
Messaggi: 38
Images: 4
Iscritto il: gio giu 01, 2006 22:23 pm
Località: milano

Messaggioda m.m78 » mar lug 05, 2011 17:43 pm

EPIC ha scritto:fatto questo weekend!
condizioni della via perfette...servono i ramponi per l'attacco!
ciao!


Secondo te è possibile bivaccare nei pressi della parete o c'e' troppa neve?
Ciao e thks :wink:
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.