Cavalcare la tigre: istruzioni per l'uso?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda sax » gio lug 06, 2006 20:39 pm

gug ha scritto:
gaia ha scritto:Ieri sono stata su Cavalcare la tigre....la via per me e' stata bellissima e difficile... anche andando da secondi non si ci puo' permettere proprio di distrarsi. Il tiro fisicamente duro e' di sicuro quello dato 5c A2 che dovrebbe essere in libera tipo un 7a :il diedro strapiombante e' pieno di chiodi e ci sono spit ma la sua pericolosita' sta nell'uscire dal diedro attraverso due vasconi e poi la fessura rovescia che porta alla sosta. In quel punto per togliere una protezione non sono riuscita a posizionarmi bene e a tenere le prese di uscita per cui ho fatto un po' di pendolo nel vuoto...
Il tiro chiave e' chiaramente il traverso di 6b ... fino allo spit nessun problema... (ci sono due cordoni uno sulla sosta e uno sullo spit) e piedi a volonta' ....poi la linea non e' proprio intuitiva ma la foto (vista solo stamattina !!!) rende bene il percorso da fare: bisogna decisamente abbassarsi sotto lo spit in direzione di un dado incastrato e battuto...ci sono dei monoditi da tenere pochi piedi...io sono passata spaccando su di una tacchetta verticale e puntando cosi ad una ronchietta.....da li si punta alla fessura e si esce fino alla sosta.
Non e' opportuno abbassare la guardia dopo il traverso: nel tiro successivo si va pur lungo tempo su senza mettere protezioni.
Bello il quarto con la zizagante lama giocosa!
Il tiro finale e' un'altro diedro strapiombante... abbastanza fisico ma che segna decisamente la fine delle ostilita'....

[/list]


Be Gaia, visto che sei sicuramente l'ultima ad averla fatta, fra quelli intervenuti in questo topic, potresti dirimere la questione dello spit senza placchetta dopo il passo chiave: c'è o non c'è?
E il dado incastrato sta prima o dopo il passo chiave?
Comunque in definitiva, col dado incastrato, essendo il tiro di 20 m, il run out dopo il passo chiave fino alla sosta saranno al massimo 7 o 8 metri di V+, giusto?

Sax, non capisco il discorso del secondo che sarebbe così sprotetto sul traverso. Se la sosta sta sopra il traverso, visto che dopo il passo chiave si obliqua a destra, basta che il primo non passi entrambe le corde nella protezione dopo il traverso e il secondo ha una corda che rimane perpendicolare, no?
Comunque in un caso come quello il secondo può sempre lasciare una corda nello spit e farsi calare.


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

Non cio' capito un c................ 8O

Fampo' come ti pare............. :lol: :lol: :lol:

Comunque dopo il passo chiave si va a sinistra.......
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda gug » gio lug 06, 2006 22:32 pm

sax ha scritto: 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

Non cio' capito un c................ 8O

Fampo' come ti pare............. :lol: :lol: :lol:

Comunque dopo il passo chiave si va a sinistra.......


...8O allora non ci avevo capito una minchia io e sono davvero cazzi!

Comunque, ti dico, ormai sto preparando il portaledge per la Valeria! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda sax » gio lug 06, 2006 22:46 pm

gug ha scritto:
sax ha scritto: 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

Non cio' capito un c................ 8O

Fampo' come ti pare............. :lol: :lol: :lol:

Comunque dopo il passo chiave si va a sinistra.......


...8O allora non ci avevo capito una minchia io e sono davvero cazzi!

Comunque, ti dico, ormai sto preparando il portaledge per la Valeria! :wink:


Grande!!!! :wink:
Certo che in altri forum ti bistrattano un po'....... :lol:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda gecoclimb » gio lug 06, 2006 22:58 pm

8O 8O 8O 8O
Avatar utente
gecoclimb
 
Messaggi: 68
Images: 12
Iscritto il: gio feb 19, 2004 19:02 pm
Località: MONTECAROTTO CENTRO

Messaggioda sax » gio lug 06, 2006 22:59 pm

gecoclimb ha scritto:Eh si..... ma annatevalapianterculo! :-)



8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

Che era?............. :?
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda sax » gio lug 06, 2006 23:01 pm

gecoclimb ha scritto:8O 8O 8O 8O


Hai hai...... :evil:

cancellato troppo tardi..... :roll:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda gecoclimb » gio lug 06, 2006 23:01 pm

:lol: un complimeto :wink: az se si svelto..
Avatar utente
gecoclimb
 
Messaggi: 68
Images: 12
Iscritto il: gio feb 19, 2004 19:02 pm
Località: MONTECAROTTO CENTRO

Messaggioda sax » gio lug 06, 2006 23:02 pm

gecoclimb ha scritto::lol: un complimeto :wink: az se si svelto..




:roll: :roll: :roll: :roll: BAH!
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda gecoclimb » gio lug 06, 2006 23:07 pm

sax ha scritto:Certo che in altri forum ti bistrattano un po'....... :lol:


dopo luc, ci mancavi solo te ad accusarmi di:

bi|strat|tà|re
v.tr.
CO trattare in malo modo, anche per disprezzo (rivolto a gug)

Comunque... perdonatemi m'ero preso una breve licenza poetica..

Vado a fa due passi che è meglio.....
Avatar utente
gecoclimb
 
Messaggi: 68
Images: 12
Iscritto il: gio feb 19, 2004 19:02 pm
Località: MONTECAROTTO CENTRO

Messaggioda gug » gio lug 06, 2006 23:37 pm

Che casino! :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gecoclimb » gio lug 06, 2006 23:39 pm

:wink: tranquillo gug io con fabio riesco a comunicare solo sulle alte frequenze.

LO :)


comunque si famo sto cavolo de incontro marchigiano così se scala un poghetto.... Non c'ho tempo de andà sull'altro topic quindi perdonatemi l'off topic... qua si dice FREGNA
Avatar utente
gecoclimb
 
Messaggi: 68
Images: 12
Iscritto il: gio feb 19, 2004 19:02 pm
Località: MONTECAROTTO CENTRO

Messaggioda gaia » ven lug 07, 2006 10:04 am

ti descrivo il traverso di 6b, da tutti ritenuto il tiro chiave:
ci si sposta verso sinistra dalla sosta in direzione di uno spit con un lungo cordone, ci si abbassa verso un dado incastrato e battuto, si fa il passaggio chiave con monoditi e spaccata su tacchetta a sinistra che permette di prendere una ronchietta a sinistra della quale c'e una conchiglia con un chiodo piantato dentro (si vede solo se ci arrivi!!!!) si risale (a questo punto lungo la verticale ci sono buchetti e piedi) verso un chiodo alla base della fessura sopra la quale c'e' la sosta. Io lo spit senza piastrina non l'ho visto!!!!!Magari c'era li alla base della fessura e non ci ho fatto caso. Non mi e' sembrato di correre grandi pericoli visto che il mio capocordata mi ha lasciato solo una corda nello spit.
Il passaggio di sesto nel tiro 5c A2 e' fattibilissimo...io ho spenzolato per una mia mancanza :non riuscivo a togliere il rinvio da un dado incastrato che sta li' in alto mi sono sbilanciata e non ho caricato bene le due vasche di uscita che permettono di raggiungere la fessura rovescia attraverso la quale si raggiunge la sosta.
gaia
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mar lug 04, 2006 15:47 pm
Località: L'Aquila

Messaggioda Roberto » ven lug 07, 2006 11:44 am

Che io sappia, un po di anni fa (parecchi), qualcuno piantò uno spit galeotto dopo quello originale che, giustamente, Caruso rese inservibile .... forse si allude a questo spit :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda claudio1949 » ven lug 07, 2006 12:28 pm

Roberto ha scritto:Che io sappia, un po di anni fa (parecchi), qualcuno piantò uno spit galeotto dopo quello originale che, giustamente, Caruso rese inservibile .... forse si allude a questo spit :?


Giustamente?
Premesso che sono l'ultimo a poter parlare, non capisco tanto accanimento...
Credo addirittura che un'azione del genere contraddica completamente lo spirito "orientale" di cui l'apertore scrive in abbondanza.
E poichè qualcosa ne so, credo ne sia ancora terribilmente lontano.
Poi, per l'arrampicata tanto di cappello, ma tantooooo ....
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda Roberto » ven lug 07, 2006 12:43 pm

claudio1949 ha scritto:
Roberto ha scritto:Che io sappia, un po di anni fa (parecchi), qualcuno piantò uno spit galeotto dopo quello originale che, giustamente, Caruso rese inservibile .... forse si allude a questo spit :?


Giustamente?
Premesso che sono l'ultimo a poter parlare, non capisco tanto accanimento...
Credo addirittura che un'azione del genere contraddica completamente lo spirito "orientale" di cui l'apertore scrive in abbondanza.
E poichè qualcosa ne so, credo ne sia ancora terribilmente lontano.
Poi, per l'arrampicata tanto di cappello, ma tantooooo ....
Non è questa la sede per tornare per l' ennesima volta sull' annosa discussione del rispetto del modo con cui il primo salitore ha fatto la via, ma se uno non se la sente di fare quel tiro con quelle protezioni, può cambiare via e scegliersene una più adatta alle proprie capacità/possibilità.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » ven lug 07, 2006 12:51 pm

gaia ha scritto:ti descrivo il traverso di 6b, da tutti ritenuto il tiro chiave:
ci si sposta verso sinistra dalla sosta in direzione di uno spit con un lungo cordone, ci si abbassa verso un dado incastrato e battuto, si fa il passaggio chiave con monoditi e spaccata su tacchetta a sinistra che permette di prendere una ronchietta a sinistra della quale c'e una conchiglia con un chiodo piantato dentro (si vede solo se ci arrivi!!!!) si risale (a questo punto lungo la verticale ci sono buchetti e piedi) verso un chiodo alla base della fessura sopra la quale c'e' la sosta. Io lo spit senza piastrina non l'ho visto!!!!!Magari c'era li alla base della fessura e non ci ho fatto caso. Non mi e' sembrato di correre grandi pericoli visto che il mio capocordata mi ha lasciato solo una corda nello spit.
Il passaggio di sesto nel tiro 5c A2 e' fattibilissimo...io ho spenzolato per una mia mancanza :non riuscivo a togliere il rinvio da un dado incastrato che sta li' in alto mi sono sbilanciata e non ho caricato bene le due vasche di uscita che permettono di raggiungere la fessura rovescia attraverso la quale si raggiunge la sosta.


Allora ci sono: uno spit prima del traverso, un dado incastrato prima del passo chiave, un chiodo dopo e un chiodo sulla fessura prima della sosta; praticamente è un tiro chiodato stile falesia :wink: :lol: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » ven lug 07, 2006 12:53 pm

gug ha scritto:Allora ci sono: uno spit prima del traverso, un dado incastrato prima del passo chiave, un chiodo dopo e un chiodo sulla fessura prima della sosta; praticamente è un tiro chiodato stile falesia :wink: :lol: :lol:
Finalmente tutto è chiaro :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » ven lug 07, 2006 13:02 pm

Roberto ha scritto:
gug ha scritto:Allora ci sono: uno spit prima del traverso, un dado incastrato prima del passo chiave, un chiodo dopo e un chiodo sulla fessura prima della sosta; praticamente è un tiro chiodato stile falesia :wink: :lol: :lol:
Finalmente tutto è chiaro :lol:


...è una chiara via da Pippon Club! :wink: :lol: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda sax » ven lug 07, 2006 13:05 pm

Roberto ha scritto:
claudio1949 ha scritto:
Roberto ha scritto:Che io sappia, un po di anni fa (parecchi), qualcuno piantò uno spit galeotto dopo quello originale che, giustamente, Caruso rese inservibile .... forse si allude a questo spit :?


Giustamente?
Premesso che sono l'ultimo a poter parlare, non capisco tanto accanimento...
Credo addirittura che un'azione del genere contraddica completamente lo spirito "orientale" di cui l'apertore scrive in abbondanza.
E poichè qualcosa ne so, credo ne sia ancora terribilmente lontano.
Poi, per l'arrampicata tanto di cappello, ma tantooooo ....
Non è questa la sede per tornare per l' ennesima volta sull' annosa discussione del rispetto del modo con cui il primo salitore ha fatto la via, ma se uno non se la sente di fare quel tiro con quelle protezioni, può cambiare via e scegliersene una più adatta alle proprie capacità/possibilità.


Te l'appoggio completamente....... :D

E meglio pero' che non ti giri......... :lol:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda gaia » ven lug 07, 2006 13:05 pm

io ho pochissima esperienza alpinistica e per tale motivo dovrei evitare di esprimere giudizi ma mi permetto egualmente di fare una constatazione:
provengo dall'arrampicata sportiva....a Colle dell'Orso c'e' un calcare bello quasi come quello di Corno piccolo e li ci sono bellissime vie spittate ...di tutti i gradi (anche progetti di 9a dicono !!!) e le cui difficolta' sportive sono di molto superiori a Cavalcare.... ho scalato su vie alla seconda spalla che per aderenza e conformazione offrivano passaggi di roccia stupendi ed erano spittate meglio di alcune falesie....chi ha voglia di bella arrampicata puo' esprimersi al meglio in tali contesti!
Sappiamo tutti che a Cavalcare c'e' un traverso sprotetto :e' una cosa nota!
Premesso che nessuno ordina a nessuno di affrontare questa via, chi decide di affrontarla sa pienamente quello che rischia e se va, e' per cercare "qualcosa" che non e' la bella roccia ...o il guadagnare la vetta....
gaia
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mar lug 04, 2006 15:47 pm
Località: L'Aquila

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.