Via del Boomerang Monte Brento

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom set 03, 2006 12:56 pm

Dones ha scritto:Gli spit sono all tetto ad orecchio, dal terrazzo fino ad una cengetta di terzo che fa da traverso obliquo verso destra fino ad arrivare all'inizio del boomerang (diedro friabile e lama obliqua con chiodo verso dx) soste a chiodi e cordoni (via corretta). Sono veramente ravvicinati ed effettivamente si perdono a sinistra del boomerang (faccia a monte), l'intersezione e' fastidiosa perche' stona parecchio con tutto il resto della via e ci corre sopra per un 15 metri (non si poteva fare solo la sosta a spit e lasciare i chiodi sulla via di furlani gia' nata cosi'?).


si, praticamente come ricordavo (scusa, ma dalla prima descrizione capivo qualcosa di diverso...).
ovviamente mi associo al tuo commento.

sul dove tu abbia trovato la via difficile da trovare non mi è chiaro: io avevo unicamente la rel del filippi e non ricordo particolari problemi (anche perchè fuori dal tracciato "giusto" sono rogne...).
comunque se ti può consolare (si fa per dire) alla fine del traverso alto, molti anzichè salire piegando a dx, tiro peraltro bello, continuano ancora a sx finendo su un'uscita bella "mobile"...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Dones » lun set 04, 2006 11:34 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
si, praticamente come ricordavo (scusa, ma dalla prima descrizione capivo qualcosa di diverso...).
ovviamente mi associo al tuo commento.

sul dove tu abbia trovato la via difficile da trovare non mi è chiaro: io avevo unicamente la rel del filippi e non ricordo particolari problemi (anche perchè fuori dal tracciato "giusto" sono rogne...).
comunque se ti può consolare (si fa per dire) alla fine del traverso alto, molti anzichè salire piegando a dx, tiro peraltro bello, continuano ancora a sx finendo su un'uscita bella "mobile"...

X l'errore: all'altezza del 2 tiro del tetto a boom siamo stati a destra (ed effettivamente io sarei tornato sui miei passi... non penso sarei uscito vivo da un tiro marcio come quello che ho fatto da secondo: la corda dall'alto staccava gli appigli 8O mi sono rimaste in mano un paio di clessidre da un paio di kg 8O ).
Comunque in cima a sto pilastrino c'era una sosta a due chiodi e cordone che testimoniava come non fossimo i primi due ciula che si erano infognati li' dietro... poi alzandosi e rientrando a sinistra si riprende la sosta del tiro dopo...
L'errore in traverso penso sia la cosa piu' comune in assoluto... :?
L'uscita in effetti presenta un bel diedrino (uno dei tre tiri con roccia solida in tutta la via).
insomma una via dal sapore esplorativo!
Ma non so se vale la pena di andarla a fare con tutto il ben di dio che c'e' in Sarca (per non parlare della dolomia)
Comunque consola sapere che le sensazioni di gente che l'ha fatta son simili... Penso che il termine "avventura" di Marco si riferisse piu' al rocambolesco giro di rientro e alle variantine che alla via...
Avatar utente
Dones
 
Messaggi: 304
Images: 32
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Tocca ferro » ven mag 06, 2011 19:50 pm

Ripetuta ieri, un bel viaggio, fortuna il tempo , non ha fatto caldo. La consiglio vivamente, bisogna fare attenzione in un paio di situazioni a non sbagliare via altrimenti so' cazzi!!!!! la rampa di traverso verso dx e il successivo traverso a sx, arrivare fino a quasi un pulpito, da li' si prosegue per un bel diedrino; in 6 ore e mezza eravamo in vetta. saliti fino alla cima del Brento, spettacolo.
Portarsi due tre friend e qualche dado; eventualmente chiodi (non usati).
Ambiente favoloso.
Fatto avvicinamento da San Giovanni!!!!! :wink: molto comodo.
Quando l'acqua Tocca le ginocchia si impara a nuotare
Avatar utente
Tocca ferro
 
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 20, 2006 23:04 pm
Località: Treviso

Messaggioda Piero26 » dom mag 08, 2011 22:34 pm

Tocca ferro ha scritto: in 6 ore e mezza eravamo in vetta. saliti fino alla cima del Brento, spettacolo..


vuol dire che ti sei divertito solo sei ore e mezza, io mi ero divertito di + 8)
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.