Che fate in vetta? Cos'è la vetta?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Cosacco » gio set 30, 2004 8:57 am

Quando arrivo in vetta vengo aggredito dal capo cordata che vuole indietro tutti i suoi rinvi friends ecc...
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio set 30, 2004 9:07 am

Davide62 ha scritto:
gnari ha scritto:Per i fumatori: perchè finita la sigaretta di vetta non vi portate a casa il mozzicone? Le cime più frequentate ormai sono diventate degli immensi posacenere...

Il mozzicone lo porto a casa :?

Io non ho questo problema dal momento che fumo i cigarillos (marca Che e non a caso :lol: :lol: :lol: ).
Mi associo a "gnari": colleghi fumatori non lasciamo alla base delle vie, delle falesie, in goppa agli sgarrupi e sui cucuzzoli delle mentagne i resti del nostro piacevolissimo vizio :wink: :wink: :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda debby » gio set 30, 2004 9:23 am

in vetta? mi becco una strigliata dal Piè (marito), perchè io mi intratterrei per almeno mezz'ora ad osservare il panorama ed a scrutare dentro di me(che schifo............), l'ambiente circostante stimola la ricerca introspettiva! Pierino? sempre la solita frase ...........cosa c.zzo fai lì muoviti che poi ci metti una settimana a scendere tanto il cervello puoi cercare dove vuoi e quando vuoi che non lo trovi........non hai ancora capito che quando ti hanno assemblato hanno dimenticato un componente?
debby
and touch my tears with your lips...and we can have forever.......
Avatar utente
debby
 
Messaggi: 335
Images: 26
Iscritto il: mar feb 04, 2003 15:17 pm
Località: al

Messaggioda flaviop » gio set 30, 2004 18:25 pm

Ma si arrampica ancora per arrivare in "cima", non è piu importante il movimento o il viaggio della"salita", quando esci da una via in "VERDON", DEVI PIANGERE PERCHE NON SEI IN CIMA, insieme alle nuove divise si è forse tornati all'uomo eroico che sfida la natura per la conquista della cima.
E poi ce la meniamo per gli spit si o spit no, forse è per quello che la mano la dò giu
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda bicius » gio set 30, 2004 19:09 pm

:D :D stretta di mano,pisciatina + o - lunga :P :P e poi mi godo il panorama :wink: :wink:
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Messaggioda stefano michelazzi » gio set 30, 2004 20:11 pm

flaviop ha scritto:Ma si arrampica ancora per arrivare in "cima", non è piu importante il movimento o il viaggio della"salita", quando esci da una via in "VERDON", DEVI PIANGERE PERCHE NON SEI IN CIMA, insieme alle nuove divise si è forse tornati all'uomo eroico che sfida la natura per la conquista della cima.
E poi ce la meniamo per gli spit si o spit no, forse è per quello che la mano la dò giu


parli del viaggio della salita...bene la cima non è che la fine del viaggio, come può esserlo la catena di una via in verdon o da qualche altra parte...
la cima dell'uomo eroico è ormai un ricordo e fa parte della storia, come pure in antitesi il nuovo mattino.
Oggi conta di più il piacere della salita in sè stessa, nel nome della quale purtroppo, c'è chi pianta spit a destra e a manca(ma questa è un'altra storia), ciò non toglie cmq che la cima sia la fine del viaggio e come tale la meta...o no?
Se poi la mano vuoi dartela alla base è una tua scelta, che non elimina in alcun modo il significato di meta, da cime o catene varie...!
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda ento » gio set 30, 2004 22:20 pm

In vetta, quelle poche volte :? , vorrei subito festeggiare con il compagno.
Però so che l?alpinista saggio sa che arrivare in vetta è importante, ma l?impresa è compiuta solo quando si è tornati a valle :lol: . Così mi do un contegno e smorzo gli entusiasmi 8) . Ma è solo un?operazione di facciata, dentro di me la festa è già cominciata. Non mangio, al massimo bevo un sorso d?acqua. La sigaretta era ( :!: ) solo un atto dovuto.
La vetta è importante, aggiunge sapore ad una salita.
Per quello che mi riguarda nelle salite senza vetta tutto è più meccanico, senza troppe cerimonie si preparano le doppie o ci si avvia sul sentiero. Naturalmente c?è soddisfazione se l?arrampicata è stata piacevole, ma non è la stessa cosa.
visto da vicino nessuno è normale
Avatar utente
ento
 
Messaggi: 373
Iscritto il: lun feb 02, 2004 23:47 pm

Messaggioda flaviop » gio set 30, 2004 22:27 pm

stefano michelazzi ha scritto:
flaviop ha scritto:Ma si arrampica ancora per arrivare in "cima", non è piu importante il movimento o il viaggio della"salita", quando esci da una via in "VERDON", DEVI PIANGERE PERCHE NON SEI IN CIMA, insieme alle nuove divise si è forse tornati all'uomo eroico che sfida la natura per la conquista della cima.
E poi ce la meniamo per gli spit si o spit no, forse è per quello che la mano la dò giu


parli del viaggio della salita...bene la cima non è che la fine del viaggio, come può esserlo la catena di una via in verdon o da qualche altra parte...
la cima dell'uomo eroico è ormai un ricordo e fa parte della storia, come pure in antitesi il nuovo mattino.
Oggi conta di più il piacere della salita in sè stessa, nel nome della quale purtroppo, c'è chi pianta spit a destra e a manca(ma questa è un'altra storia), ciò non toglie cmq che la cima sia la fine del viaggio e come tale la meta...o no?
Se poi la mano vuoi dartela alla base è una tua scelta, che non elimina in alcun modo il significato di meta, da cime o catene varie...!


Certo, ma personalmente ho sempre privilegiato la "via" alla meta.
Non ho mai scelto una cima e poi il modo di raggiungerla, fare una brutta via per raggiungere una "bella "cima" non è mai stato nel mio modo di vedere.
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda quilodicoequilonego » gio set 30, 2004 22:34 pm

flaviop ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:
flaviop ha scritto:Ma si arrampica ancora per arrivare in "cima", non è piu importante il movimento o il viaggio della"salita", quando esci da una via in "VERDON", DEVI PIANGERE PERCHE NON SEI IN CIMA, insieme alle nuove divise si è forse tornati all'uomo eroico che sfida la natura per la conquista della cima.
E poi ce la meniamo per gli spit si o spit no, forse è per quello che la mano la dò giu


parli del viaggio della salita...bene la cima non è che la fine del viaggio, come può esserlo la catena di una via in verdon o da qualche altra parte...
la cima dell'uomo eroico è ormai un ricordo e fa parte della storia, come pure in antitesi il nuovo mattino.
Oggi conta di più il piacere della salita in sè stessa, nel nome della quale purtroppo, c'è chi pianta spit a destra e a manca(ma questa è un'altra storia), ciò non toglie cmq che la cima sia la fine del viaggio e come tale la meta...o no?
Se poi la mano vuoi dartela alla base è una tua scelta, che non elimina in alcun modo il significato di meta, da cime o catene varie...!


Certo, ma personalmente ho sempre privilegiato la "via" alla meta.
Non ho mai scelto una cima e poi il modo di raggiungerla, fare una brutta via per raggiungere una "bella "cima" non è mai stato nel mio modo di vedere.


...con la scelta che c'è, sarebbe il colmo scegliere di andare su una via che ci fa' schifo, suvvia 8O
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda flaviop » gio set 30, 2004 22:39 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
flaviop ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:
flaviop ha scritto:Ma si arrampica ancora per arrivare in "cima", non è piu importante il movimento o il viaggio della"salita", quando esci da una via in "VERDON", DEVI PIANGERE PERCHE NON SEI IN CIMA, insieme alle nuove divise si è forse tornati all'uomo eroico che sfida la natura per la conquista della cima.
E poi ce la meniamo per gli spit si o spit no, forse è per quello che la mano la dò giu


parli del viaggio della salita...bene la cima non è che la fine del viaggio, come può esserlo la catena di una via in verdon o da qualche altra parte...
la cima dell'uomo eroico è ormai un ricordo e fa parte della storia, come pure in antitesi il nuovo mattino.
Oggi conta di più il piacere della salita in sè stessa, nel nome della quale purtroppo, c'è chi pianta spit a destra e a manca(ma questa è un'altra storia), ciò non toglie cmq che la cima sia la fine del viaggio e come tale la meta...o no?
Se poi la mano vuoi dartela alla base è una tua scelta, che non elimina in alcun modo il significato di meta, da cime o catene varie...!


Certo, ma personalmente ho sempre privilegiato la "via" alla meta.
Non ho mai scelto una cima e poi il modo di raggiungerla, fare una brutta via per raggiungere una "bella "cima" non è mai stato nel mio modo di vedere.


...con la scelta che c'è, sarebbe il colmo scegliere di andare su una via che ci fa' schifo, suvvia 8O


Come mai allora le code sulle normali al Cervino?
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda quilodicoequilonego » gio set 30, 2004 22:49 pm

flaviop ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...con la scelta che c'è, sarebbe il colmo scegliere di andare su una via che ci fa' schifo, suvvia 8O


Come mai allora le code sulle normali al Cervino?



.....credo che se uno vuole fare il Cervino, e fa' la normale, in quel caso, non abbia molta scelta :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda marco* » gio set 30, 2004 22:51 pm

mano al/ai compagni pacche sulle spalle e poi continuiamo a sparare ca**ate come abbiamo fatto per tutta la via solo che lì siamo tutti insieme e il botta e risposta è più rapidoe caotico ,difatti solitamente la gente nn è molto contenta di trovarci in via o in vetta :wink:
nn so perchè... :cry:
ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda sergio63 » ven ott 01, 2004 10:26 am

via o cima?

io non sono così rigido mi diverto su una bella via con bella roccia e bei movimenti (anche se non arriva in cima...), mi diverto ad arrivare in cima specialmente se non ci sono mai stato (...colleziono... :oops: ), mi sono divertito anche sulla normale (cresta del leone) del Cervino (che poi non fa così schifo; molto meglio di tante vie senza personalità anche molto più difficili).

Mi diverto in montagna.....sostanzialmente :D
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Roberto » ven ott 01, 2004 11:08 am

Conta la via, la meta non esiste, è solo un punto oltre il quale non puoi più salire e puoi solo scendere!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda stefano michelazzi » ven ott 01, 2004 12:46 pm

Roberto ha scritto:Conta la via, la meta non esiste, è solo un punto oltre il quale non puoi più salire e puoi solo scendere!


nelle vesti di filosofo dell'utopia non ti avevo mai considerato... :wink:
non si finisce mai di imparare!!!
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda sergio63 » ven ott 01, 2004 17:21 pm

Roberto ha scritto:Conta la via, la meta non esiste, è solo un punto oltre il quale non puoi più salire e puoi solo scendere!


posso anche essere d'accordo ma per me la cima non è la meta....

è una tappa (al massimmo...) :wink:

la meta potrebbero essere tutte le cime di tutte le montagne !??
magari salite per tutte le vie... :lol:
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda flaviop » ven ott 01, 2004 17:38 pm

Roberto ha scritto:Conta la via, la meta non esiste, è solo un punto oltre il quale non puoi più salire e puoi solo scendere!



è quello che penso anch'io.
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda cuorpiccino » ven ott 01, 2004 18:02 pm

Per me la cima è la cima, se è un bel posto ci vado, altrimenti no. Questo è scontato.
Ma mi piace andare in cima, quando si può, per vedere il panorama e per godere della via appena fatta, guardando il panorama, recitando tutti i nomi delle cime, cimette, torrette, spuntoni e scogli che conosco, ricordando quelli dove sono salito e quelli che mi piacerebbe salire e staccando il cervello per un po' prima di scendere.
Che poi si stia a sofisticare sulla cima, sulla cresta, sulla spalla è una cavolata, mi piace arrivare sù e guardare dall'altra parte, vale per la cima del Campanile Basso, per il Verdon, per quello che vi pare, e se non posso farlo, mi dispiace.
Perché in questo bisogna vedere un "uomo eroico che sfida la natura per la conquista della cima"?

Flaviop, se vuoi sapere perché arrampico, leggiti la firma di Feo :wink:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » ven ott 01, 2004 18:08 pm

La cima, la vetta, è un punto di passaggio, un momento "acuto", ma che resta un passaggio, come la laurea, il matrimonio o la nascita di un figlio (facendo le dovute differenze).

C'è gente che è disposta a morire per una cima (vedi quelli che ci lasciano la pelle per un 8000), come per un amore; tutta gente che da troppa importanza alle "tappe", dimenticando che il fine è come ci si arriva.

La nostra vita è un percorso da fare, noi dobbiamo cercare di farlo al meglio, senza pensare troppo alle vette!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda cuorpiccino » ven ott 01, 2004 18:25 pm

Sarà, ma io i paralleli tra la vita e l'alpinismo o l'arrampicata non li condivido un gran ché. Penso che uno che sale un 8000 ha le sue motivazioni che possono anche essere diverse da quelle che scrivi tu, così come c'è gente che vede una via come una vetta, anche se poi dalla vetta non ci passa.
Non sò se mi sono capito, ma credo che stiamo dicendo delle cose simili :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.