da il.bruno » ven set 24, 2004 16:28 pm
da Fokozzone » ven set 24, 2004 16:56 pm
cris_climber ha scritto:Inanzi tutto grazie delle offese che mi hai dato.
In ogni caso se ti interessa saperlo arrampico senza corda su vie di 3 e 4 molto piu onesto di fare un 7a a spit in montagna.
Quelli che come te offendono e deridero coloro che non vedono la montagna un passatempo domenicale da fare solo con il bel tempo e in compagnia non dovrebbero offendere quelli che con la montagna hanno uno scopo piu intimo.Ma forse sono pensieri troppo fini per uno che spara certe castronerie come te.
da Fokozzone » ven set 24, 2004 17:01 pm
il.bruno ha scritto:Dico la mia: quando ero bambino ero attratto dalle montagne e dal loro ambiente severo, selvaggio e misterioso, e anche per questo così bello ed affascinante. Il desiderio di frequentarle e di salirle mi è nato da questo fascino.
Questo è il motore che mi spinge a salire una montagna, una parete, una cresta, per una via o per un'altra, così da conoscerla nei suoi aspetti, così come essa è.
Se la condizione per salire una montagna è modificarne in modo irreversibile i fianchi, facendogli dei buchi dentro con un trapano, in modo che io sia capace e me la senta di salirvi su, si fa qualcosa che va contro la base del fascino che spinge ad andare in montagna. Come approccio, mi pare più interessante che se uno non se la sente di salire da una certa via senza protezioni sicure (sempre che ne esistano veramente) ci guadagna lui e ci guadagnamo tutti se torna indietro e la montagna rimane tale quale.
Certo, non sono il primo uomo ad andare in montagna, quindi su questo si inserisce una tradizione storica, nella quale esistono delle vie dove ci sono delle soste, dei chiodi "di via" piantati lì da 50 anni ecc. ecc., ma ricordiamoci che le rocce su cui saliamo hanno decine di milioni di anni ed ogni qualche anno (pochi istanti rispetto alla loro esistenza, molto tempo rispetto alla nostra) "cambiano vestito" (vedi Thurwieser).
L'arrampicata intesa come puro gesto atletico/tecnico, cui spittando, lungo o corto, inevitabilmente si tende, è anch'essa una disciplina bella ed interessante, tanto è vero che ha molto successo al giorno d'oggi, e per questo mi pare accettabile attrezzare falesie e pareti a bassa quota. Trovo però che far diventare molte pareti più elevate una sorta di falesia allungata riduce quel che l'ambiente alpino è in grado di regalare a tutti noi. Infatti al giorno d'oggi la maggior parte degli appassionati, ormai diseducati ad ogni forma di autonomia in montagna, fa le code su vie a spit e vernice, e il fascino che è alla base dell'alpinismo viene fatto fuori.
E così sempre meno gente va in montagna...
Bruno
da il.bruno » ven set 24, 2004 18:11 pm
Fokozzone ha scritto:Leggere i post di palma fabio per cambiare parere, meglio ancora, fare una di quelle vie (se sei capace) a spit (pochi) e senza vernice.
F.
da cris_climber » ven set 24, 2004 20:54 pm
da Davide62 » ven set 24, 2004 21:03 pm
cris_climber ha scritto:Penso che sia meglio concludere qui la conversazione perchè in questo forum non c'è spazio per chi la pensa in modo abbastanza purista.
Ciao.
da Siloga66 » sab set 25, 2004 11:28 am
da quilodicoequilonego » sab set 25, 2004 11:33 am
Davide62 ha scritto:cris_climber ha scritto:Penso che sia meglio concludere qui la conversazione perchè in questo forum non c'è spazio per chi la pensa in modo abbastanza purista.
Ciao.
Permettimi poi di dirti, senza la minima intenzione di offenderti, che la tua firma di purista ha davvero pochino.
Maestri è stato indubbiamente un grande (ho appena finito di rileggere "2000m della nostra vita"), ma di purismo.............
da bicius » sab set 25, 2004 11:53 am
da cris_climber » sab set 25, 2004 19:43 pm
da sergio63 » lun set 27, 2004 12:50 pm
cris_climber ha scritto:Avevo detto che non avrei piu scritto,ma eccomi di nuovo qua, per dire una cosa: BRUNO SEI UN GRANDE. SEI STATO PIU DIPLOMATICO DI ME, ED HAI DETTO CIO CHE VOLEVO DIRE IO. AVEVO DAVVERO TIMORE CHE GENTE COME TE NON C'è NE FOSSE.
CIAO SALUTI
da lconserva » lun set 27, 2004 13:47 pm
cris_climber ha scritto:PS: Continuate a spittare che sicuramente l'alpinismo si ridurrà ad un banale sport come il golf.
da flaviop » lun set 27, 2004 22:41 pm
da sergio63 » mar set 28, 2004 9:02 am
flaviop ha scritto:Siamo tutti troppo forti, tutti che odiamo gli spit e come quel tale che l'anno scorso mi ha spiaccicato i c......i parlando di tutte le vie della Marmolada, di quanto erano lontani i chiodi e poi su di una placca di 6a chiodata a circa 4/5mt oltre che a passare tutti i famigerati spitt si appendeva mialescamente.
Ho passato l'era del purismo, l'ho pagato di persona con molte strizze, sono ancora vivo e penso a divertirmi, se voglio l'ingaggio so dove trovarlo!
da pf » mar set 28, 2004 9:50 am
da quilodicoequilonego » mar set 28, 2004 12:06 pm
flaviop ha scritto:Siamo tutti troppo forti, tutti che odiamo gli spit e come quel tale che l'anno scorso mi ha spiaccicato i c......i parlando di tutte le vie della Marmolada, di quanto erano lontani i chiodi e poi su di una placca di 6a chiodata a circa 4/5mt oltre che a passare tutti i famigerati spitt si appendeva mialescamente.
Ho passato l'era del purismo, l'ho pagato di persona con molte strizze, sono ancora vivo e penso a divertirmi, se voglio l'ingaggio so dove trovarlo!
da marcolav » ven ott 01, 2004 17:42 pm
Se vuoi trovare l'avventura sulle nostre montagne, basta uscire dai soliti giri, mettersi su una via poco ripetuta o con qualche ora di avvicinamento, roccia discreta e non eccellente e il gioco e` fatto. Lorenzo
da cris_climber » ven ott 01, 2004 22:54 pm
da erik. » lun ott 04, 2004 10:36 am
marcolav ha scritto:
P.S. qualcuno mi dice che senso c'e' negli spit sulla Weiss al Campanile di Villacco (III) sull'ago di Villacco (III/IV), sulla Heinricher - Wiegele alla Creta Cacciatori?
da AlbertAgort » lun ott 04, 2004 12:09 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.