nuova via al gransasso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Buzz » mar set 07, 2004 18:03 pm

gug ha scritto:.....tutto tace.....


aho gug!

aggiorna la foto del pupo!
sarà cresciuto no??

:D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda gug » mar set 07, 2004 18:12 pm

Buzz ha scritto:
gug ha scritto:.....tutto tace.....


aho gug!

aggiorna la foto del pupo!
sarà cresciuto no??

:D


...eh no!....sono una persona seria io, mica come voi che cambiate l'avatar ad ogni piè sospinto :wink: :D
Scherzi a parte: ho fatto talmente fatica a ridurre l'immagine a dimensioni accettate dal forum, che non ho più avuto voglia di riprovarci.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda .:eZy:. » mar set 07, 2004 18:29 pm

gug ha scritto:
Buzz ha scritto:
gug ha scritto:.....tutto tace.....


aho gug!

aggiorna la foto del pupo!
sarà cresciuto no??

:D


...eh no!....sono una persona seria io, mica come voi che cambiate l'avatar ad ogni piè sospinto :wink: :D
Scherzi a parte: ho fatto talmente fatica a ridurre l'immagine a dimensioni accettate dal forum, che non ho più avuto voglia di riprovarci.

...cosa sarà mai...?
Immagine
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda fab » mer set 08, 2004 10:14 am

Ezyrider ha scritto:
gug ha scritto:
Buzz ha scritto:
gug ha scritto:.....tutto tace.....


aho gug!

aggiorna la foto del pupo!
sarà cresciuto no??

:D


...eh no!....sono una persona seria io, mica come voi che cambiate l'avatar ad ogni piè sospinto :wink: :D
Scherzi a parte: ho fatto talmente fatica a ridurre l'immagine a dimensioni accettate dal forum, che non ho più avuto voglia di riprovarci.

...cosa sarà mai...?
Immagine
:lol: :lol: :lol:
8O deve essere proprio un bravo bambino!!! 8)
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda .:eZy:. » mer set 08, 2004 10:19 am

fab ha scritto:
Ezyrider ha scritto:
gug ha scritto:
Buzz ha scritto:
gug ha scritto:.....tutto tace.....


aho gug!

aggiorna la foto del pupo!
sarà cresciuto no??

:D


...eh no!....sono una persona seria io, mica come voi che cambiate l'avatar ad ogni piè sospinto :wink: :D
Scherzi a parte: ho fatto talmente fatica a ridurre l'immagine a dimensioni accettate dal forum, che non ho più avuto voglia di riprovarci.

...cosa sarà mai...?
Immagine
:lol: :lol: :lol:
8O deve essere proprio un bravo bambino!!! 8)

...proprio un attimo prima che lo buttasse giù dalla rupe... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda osmann » mer set 08, 2004 12:09 pm

Molte vie del Gran Sasso, che avevano senso qualche tempo fa, oggi non hanno alcun interesse, tanto che quasi nessuno va più a ripeterle, sia per le protezioni molto precarie, sia per un'arrampicata, di per se poco interessante (lunghi traversi, cambiamenti di direzione improvvisi, percorsi poco, o affatto omogenei). Nemesi, invece, è una via bellissima, sceglie la roccia migliore, trova il percorso più impegnativo, è contitnua, dura, arrivi in cima che hai il fiatone, assolutamente da provare. A prescindere da quello che ognuno di noi può pensare, ormai su una parete si cerca la linea più difficile, più logica, più compatta e non dove si può in qualche modo piazzare una protezione.
Chiodare dall'alto? dal basso? ma per favore!!! Se uno ha il livello chioda dal basso, se, non lo ha, chioda dall'alto, è la bellezza di quello che stiamo creando, o scoprendo che è importante.
osmann
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar lug 29, 2003 14:01 pm
Località: L'Aquila

Messaggioda LimaMike » mer set 08, 2004 12:34 pm

Molte vie del Gran Sasso, che avevano senso qualche tempo fa, oggi non hanno alcun interesse,


Questo lo dici tu!

... tanto che quasi nessuno va più a ripeterle, sia per le protezioni molto precarie, sia per un'arrampicata, di per se poco interessante (lunghi traversi, cambiamenti di direzione improvvisi, percorsi poco, o affatto omogenei).


Anche in questo caso quello che può essere poco interessante per te può avere interesse per altri o no?

A prescindere da quello che ognuno di noi può pensare, ormai su una parete si cerca la linea più difficile, più logica,


Non mi pare che la difficoltà vada d'amore e d'accrodo, almeno in generale, con la logicità di un itinerario!!!

Chiodare dall'alto? dal basso? ma per favore!!!


Per conto mio uno faccia un po' come vuole ma rispetti quello che già è stato fatto a prescindere da lunghi traversi, cambiamenti di direzione improvvisi, percorsi poco, o affatto omogenei.
Altrimenti non si tratta di scoperta o di una nuova creazione.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda Buzz » mer set 08, 2004 12:34 pm

ma perchè uno deve chiodare per forza, glielo ha ordinato il dottore?

allora io che non capisco un c***o vado li con una statica, mi calo e pianto uno spit ogni 2 metri...

e che ho fatto?

una via?

(non mi riferisco minimamente a questa vioa nemesi, ma alle parole del tuo intervento che la difendono con argomenti ab minchiam)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda gug » mer set 08, 2004 14:35 pm

Assolutamente d'accordo con Buzz.
Ripeto: secondo me in montagna o in pareti a vocazione "alpinistica" (per altezza, isolamento, avvicinamento, tradizione) bisognerebbe aprire vie "alpinistiche" cioè perlomeno dal basso (senza considerare altre limitazioni etiche, via via più stringenti).
Questo per due motivi principali secondo me. Il primo è rispettare le vie che già ci sono. Il secondo è che visto che le pareti non sono infinite, ogni linea aperta dall'alto su una parete alpinistica, sarà una via in meno per gli alpinisti che verranno.
Non siamo obbligati a chiodare e quindi credo che bisogna sapersi dare delle regole.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda osmann » gio set 09, 2004 10:38 am

Se rispettiamo le vie già presenti sul Gran Sasso, allora chiudiamo tutto e per le nuove generazioni non ci sarà più niente di bello da fare. Questo perchè c'è chi ha girato, tagliato, zig-zagato su intere pareti con vie di merda, che nessuno va a ripetere, a meno che non abbia tendenze sadomasochistiche.
E poi, chissa mai perchè, con tanta roccia che c'è, soprattutto, con tutte queste vie, c'è la fila su Spetacchio Cosmico, Cavallo Pazzo, etc.., anzi,.... e basta.
osmann
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar lug 29, 2003 14:01 pm
Località: L'Aquila

Messaggioda biemme » gio set 09, 2004 12:41 pm

osmann ha scritto: Molte vie del Gran Sasso, che avevano senso qualche tempo fa, oggi non hanno alcun interesse, tanto che quasi nessuno va più a ripeterle, sia per le protezioni molto precarie, sia per un'arrampicata, di per se poco interessante (lunghi traversi, cambiamenti di direzione improvvisi, percorsi poco, o affatto omogenei)........Chiodare dall'alto? dal basso? ma per favore!!! Se uno ha il livello chioda dal basso, se, non lo ha, chioda dall'alto, è la bellezza di quello che stiamo creando, o scoprendo che è importante.


osmann ha scritto: Se rispettiamo le vie già presenti sul Gran Sasso, allora chiudiamo tutto e per le nuove generazioni non ci sarà più niente di bello da fare. Questo perchè c'è chi ha girato, tagliato, zig-zagato su intere pareti con vie di merda, che nessuno va a ripetere, a meno che non abbia tendenze sadomasochistiche.
E poi, chissa mai perchè, con tanta roccia che c'è, soprattutto, con tutte queste vie, c'è la fila su Spetacchio Cosmico, Cavallo Pazzo, etc.., anzi,.... e basta.


ciao,
scusa, ma che aspetti ad andare a schiodare e raddrizzare un po? tutti questi itinerari vetusti e poco interessanti che avevano senso qualche tempo fa, che so io, tipo la detassis alla brenta alta, il pilastro dei francesi al crozzon, la micheluzzi al ciavazes, la comici in civetta, la ratti-panzeri alla venezia, la placche di manitù e cavalcare la tigre al gran sasso, con tutti quegli odiosi traversi e zigzag, quegli irritanti cambi di direzione. Mi raccomando, con una bella fila di spit e resinati, a distanza ombellicale e che siano da 12 mm, che da 10 mi sembrano un po? sottili?dimenticavo, se non hai il livello per chiodare dal basso, fallo pure dall?alto, però anche dall?alto?potresti soffrire di vertigini, in quel caso potresti anche utilizzare un autoscala, come i lavavetri dei grattacieli??tanto l?importante è che la tua creatura (?) venga bella, possibilmente di moda e con la fila di cordate ogni domenica, in modo che ognuno possa far vedere agli altri da vicino quanto è bravo ad arrampicare?.che bell?idea per le nuove generazioni !! magari ci si potrebbe anche imbastire un bel reality show tipo ?la via dei famosi?

Le vie classiche (e non solo al G.S.), possono risultare splendide o di merda (come quelle moderne), ma se nessuno ripete più quelle storiche, non è perché non hanno interesse o hanno le protezioni precarie, ma perché NON HA NE? LA CULTURA, NE? LA PASSIONE, NE? LE PALLE per andarle a ripetere, ecco perché iniziano a fiorire, anche sulle classiche, in alpi e in appennino, col pretesto della maggiore sicurezza, catene in sosta, spit inutili in via, fessure ?allargate?, prese smussate o smartellate perché ?traumatiche per le dita?, ecc.ecc.

p.s. : ovviamente, nessun riferimento alla via oggetto di questo topic

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Silvia L. » gio set 09, 2004 13:27 pm

osmann ha scritto:Se rispettiamo le vie già presenti sul Gran Sasso, allora chiudiamo tutto e per le nuove generazioni non ci sarà più niente di bello da fare. Questo perchè c'è chi ha girato, tagliato, zig-zagato su intere pareti con vie di merda, che nessuno va a ripetere, a meno che non abbia tendenze sadomasochistiche.
E poi, chissa mai perchè, con tanta roccia che c'è, soprattutto, con tutte queste vie, c'è la fila su Spetacchio Cosmico, Cavallo Pazzo, etc.., anzi,.... e basta.


Di solito cerco di rispettare la netiquette, ma... minchia quanto non capisci nulla!!! E quanto dimostri di essere ignorante.

O vuoi solo alzare un bel po' di casino pur di fare pubblicita' ad una via (Ma a che pro'?) che chi vorra' andra' a ripetere e a chi non gli importa nulla ignorera' oppure vuoi solo fare sfoggio di tutta la merda che esattamente vie come Cavallo Pazzo possono far venire fuori?

Se qualcuno ha salito una linea, anche solo in parte, senza spit e tu ti senti "menomato" perche' andandoci con gli spit (dei quali senti di non poter fare a meno evidentemente) non saresti su terreno vergine e sai che molti ti criticherebbero... beh i problemi sono tuoi!
Innanzi tutto per essere nato nel secolo o nel decennio sbagliato (Almeno se nascevi prima di quello che ha salito le rocce senza far uso degli spit lo battevi!), poi per essere incapace a salire senza spit ed infine... per non capire la differenza.
Il Gran Sasso non e' una palestra dove bucare tutto quanto, e' una MONTAGNA, checche' ne pensi qualcuno. Ha una storia, di PRIMA e DOPO gli spit, che deve essere comunque rispettata.

Rispetto a "Nemesi", per inciso, gli apritori stessi scrivono che NON e' una via sportiva ma una via che deve essere affrontata con la dovuta preparazione ALPINISTICA. Il che per me vuol dire che il salitore medio di Cavallo Pazzo probabilmente getta presto le doppie da Nemesi.

Se Buzz giustamente scrive "ma te lo ha ordinato il dottore di chiodare", ti ricordo che il dottore non ti ha neanche ordinato di salire per forza dove non sei capace!
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Messaggioda osmann » gio set 09, 2004 13:48 pm

Penso che qualcuno abbia le idee un po confuse:
1. Chiodare dall'alto non vuol dire mettere gli spit a venti centimetri l'uno dall'altro (vedi Ceuse, o al Verdon, o anche Grotti);
2. Uno che rischia di ammazzarsi su una via chiodata a caz... non dimostra, secondo me, ne che ha le palle, ne che ha la cultura, ne che ha la passione. Al limite, se uno ha di queste paranoie, cioè far vedere le palle, può andare senza corda dove gli pare, oppure si sbottona in pubblico la chiusura lampo dei pantaloni.
osmann
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar lug 29, 2003 14:01 pm
Località: L'Aquila

Messaggioda gug » gio set 09, 2004 13:57 pm

osmann ha scritto:Penso che qualcuno abbia le idee un po confuse:
1. Chiodare dall'alto non vuol dire mettere gli spit a venti centimetri l'uno dall'altro (vedi Ceuse, o al Verdon, o anche Grotti);


Però chiodare dall'alto in una parete adatta a praticare alpinismo impedisce di fare una via alpinistica a qualcun'altro. Secondo me questo sarebbe da evitare.
Il fatto che sulle vie che tu citi c'è la fila non dimostra assolutamente nulla. Probabilmente se si attrezzasse la via Attraverso il Pesce a ferrata (o una linea accanto sulla stessa parete), con centinaia di m di corde fisse e scalette, ci sarebbe da staccare il numero all'attacco, ma ciò non vuol dire che sia opportuno farlo.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda biemme » gio set 09, 2004 14:39 pm

osmann ha scritto:Penso che qualcuno abbia le idee un po confuse:
..........Uno che rischia di ammazzarsi su una via chiodata a caz... non dimostra, secondo me, ne che ha le palle, ne che ha la cultura, ne che ha la passione. Al limite, se uno ha di queste paranoie, cioè far vedere le palle, può andare senza corda dove gli pare, oppure si sbottona in pubblico la chiusura lampo dei pantaloni.


giusto per chiarire qualche idea un pò confusa :

1. se uno ha le palle nel senso che intendevo io, può aprire e ripetere le vie come meglio ritiene e, se vuole, può anche andare - beato lui - senza corda dove gli pare (dalla nord dell'eiger agli 8b+ in falesia)

2. se uno è ossessionato dal voler far vedere le palle per dimostrarlo agli altri, nel senso che tu hai espresso, quella è una paranoia, e quella persona potrebbe certamente rischiare di ammazzarsi su una via chiodata a c***o, perchè nessuno gli ha ordinato di ripeterla, se non la sua voglia-paranoia di far vedere le palle al prossimo

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda rurps » gio set 09, 2004 15:18 pm

...eh...mi sa tanto che canto sospeso....si e' appeso...a qualche spit...
rurps
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mag 17, 2002 12:46 pm

Messaggioda gug » gio set 09, 2004 17:32 pm

rurps ha scritto:...eh...mi sa tanto che canto sospeso....si e' appeso...a qualche spit...
:( :( :( :(
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » gio set 09, 2004 18:07 pm

Mamma mia che discorsi, da accaponare la pelle... 8O

Comunque nessuno mi ha fatto ancora vedere dove passa questa via e, visto che la parete la conosco molto bene, il timore resta che passi, in parte, incoincidenza con l'esistente Canto Sospeso, una via desueta, con un lungo ed antiestetico traverso, poco protetta e dura, ma non per questo meritevole di aeesre "coperta" da un altra!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda rurps » gio set 09, 2004 23:36 pm

Stavolta caro Roberto hai proprio ragione! Eppure qualcuno mi ha detto che ho esordito con una figura di merda.....mah..lasciamo perdere.....lasciamo solo che qualcuno si affacci a vedere come c***o (scusate l'espressione) sono state ridotte quelle splendide placche!!! Via per alpinisti provetti???!!!! E di notte la luna che c...o e' allora?! Finche' dura si intende...
rurps
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mag 17, 2002 12:46 pm

Messaggioda arneodo » ven set 10, 2004 2:16 am

[quote="rurps"...lasciamo solo che qualcuno si affacci a vedere come c***o (scusate l'espressione) sono state ridotte quelle splendide placche!!! Via per alpinisti provetti???!!!! E di notte la luna che c...o e' allora?! Finche' dura si intende...[/quote]

No, non scuso l'espressione. E' molto facile elargire insulti (come faceva notare Marco qualche pagina fa in questo "topic"). E' molto facile ed e' probabilmente giusto che sia cosi' in un forum su internet: una valvola di sfogo, spesso anonima, nella quale, senza sapere nulla di cio' di cui si sta parlando, chiunque puo' dire qualunque cosa. Assolutamente qualunque cosa.
E' altrettanto facile e credo altrettanto giusto che qualcuno, nella fattispecie il sottoscritto e gli altri amici che hanno partecipato alla realizzazione di Nemesi (Marco, Daniele, Roberto, Paolo e Brian) si senta quantomeno irritato dal modo in cui certe argomentazioni (se cosi' possiamo chiamarle) vengono poste. Ed e' un peccato, perche' anche su questo forum gli interventi di persone intelligenti ed informate non mancano e ci vorrebbe molto poco perche' le discussioni possano essere del tutto serene e, perche' no, costruttive.
Detto questo, vorrei dare qualche altra informazione sulla via in questione, perche', tra tutti gli intervenuti, mi pare che solo Vincenzo l'abbia effettivamente percorsa e per rispondere alla legittima curiosita' di Roberto, gia' protagonista di una bella realizzazione sulla stessa parete, insieme a Claudio Arbore (Canto Sospeso).
Innanzitutto, qual era l'obiettivo che ci siamo prefissi con questa via? Desideravamo realizzare un itinerario di difficolta' relativamente elevata, tra il 6 e il 7, possibilmente omogenea sia come difficolta' sia come attrezzatura, il piu' possibile bella; il piu' possibile indipendente.
Le regole che ci eravamo dati erano: chiodatura dal basso, difficolta' obbligatoria proporzionata alla difficolta' della via (pensavamo attorno al 6b-6c).
Questo era l'obiettivo, e il volerlo realizzare non significava e non significa spregio o disinteresse per le altre vie, del passato o del futuro, aperte con stili differenti. Onore al merito per chi realizza itinerari estremamente piu' arditi (come per fare un esempio vicino, "Di notte la Luna"), o per chi con grande intuito traccia una via difficile non solo senza "bucare", ma senza neppure portarsi dietro il rassicurante peso di un perforatore, sia pure a mano.
Tra l'estate del 2003 e quella presente, abbiamo trascorso parecchi giorni sulla parete, incontrando solo una volta una cordata su Ombromanto, e dovendo alcune volte tornare indietro per la pioggia, il vento o perche' semplicemente eravamo arrivati in cima a quanto gia' scalato in precedenza troppo tardi, e troppo stanchi. Ad un certo punto, come gia' spiegato in precedenza, abbiamo deciso di ultimare l'apertura con la corda dall'alto, contravvenendo ad una delle regole che ci eravamo dati. Questo non ha cambiato minimamente l'attrezzatura della via ne' il percorso, che a quel punto era ormai determinato dai tiri precedenti e dalla conformazione della parete.
Per essere sicuri di non aver fatto una via "a c***o" per usare un'elegante espressione del "Sig. rurps", abbiamo tenuto ad effettuare la prima ripetizione dell'itinerario.
Il risultato del nostro sforzo e' la via di cui avete avuto modo di leggere la relazione. Credo che, a sentire i pareri dei ripetitori, abbiamo raggiunto l'obiettivo che ci eravamo prefissi.
Per quanto riguarda interferenze con Canto Sospeso, la incrociamo poco al di sotto della quarta sosta di Nemesi. Nel tiro successivo, Nemesi percorre il muro di placche situato a destra di Ombromanto, mentre Canto Sospeso bordeggia lo stesso muro ancora piu' a destra. La quinta sosta di Nemesi e' in comune con Ombromanto e con Canto Sospeso. In certi punti (in particolare vicino alla quarta sosta di Nemesi) le distanze tra le vie non sono enormi (la parete non lo e') ma a nostro avviso del tutto sufficienti per garantire piena individualita' a tutti gli itinerari (Canto Sospeso e Forza 17) che in nessun modo avremmo voluto danneggiare o cancellare.
Spero con queste informazioni di avere risposto alle curiosita' e che questo topic possa considerarsi chiuso.
Se qualcuno, avendo ripetuto la via , avesse il desiderio di esprimere un commento di qualunque genere, lo prego di usare il mio indirizzo e-mail (francesco.arneodo@tiscali.it), saro' lieto di rispondere.

Un saluto,

Francesco Arneodo
arneodo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio mag 16, 2002 16:22 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.