luna nascente e polimago'

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Roberto » mar apr 20, 2004 12:54 pm

krissx ha scritto:quote]Perfettamente daccordo, è solo che "Oceano" l'ho fatta con delle aspettative, ne avevo sentito parlare tanto che mi aspettavo un "oceano" di via, ed invece è "solo" una bella via.
La difficoltà è tutta nella "tromba", che immagino in apertura sia stata un bell'ingaggio.
Il posto è magnifico, a parte la "ferrata" (chiamiamola così) per arrivare all'attacco, precaria assai 8O !


si,anch'io non l'ho capita la cosiddetta ferrata..??
boh...
e anzi,mi e' parso strano,vista l'attenzione piuttosto purista che aleggia in zona riguardo a chiodi lasciati in parete etc...

cmq mello e' un posto meravilgioso...purche' non sia il primo granito che approcci,altrimenti rischi di aver fatto tanta strada per non alzarti da terra :mrgreen: (..esagero un po :lol: )
che dici?...[/quote]In fessura non ho avuto grossi problemi, sulle placche ho avuto qualche "stranita".
Sempre li al "Precipizio", ho fatto "Piedi di Piombo", pensavamo di farla in concatenamento con "Oceano"... alla cengia sotto la parte alta della parete siamo arrivati stanchi psicologicamente :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda krissx » mar apr 20, 2004 13:10 pm

[quote="Roberto]In fessura non ho avuto grossi problemi, sulle placche ho avuto qualche "stranita".
Sempre li al "Precipizio", ho fatto "Piedi di Piombo", pensavamo di farla in concatenamento con "Oceano"... alla cengia sotto la parte alta della parete siamo arrivati stanchi psicologicamente :lol:[/quote]

e ti credo..piedi di piombo e' impegnativa direi,eh?
.. ma senti,visto che conosci cosi' bene il precipizio,hai fatto anche brutamoto?io vorrei farla quest'estate..se riesco a mettermi in forma psicologica sufficiente :P
...c'e quel traverso li in mezzo,mi dicono di ottavo...interessante.
confermi?
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Messaggioda Roberto » mar apr 20, 2004 13:16 pm

krissx ha scritto:[e ti credo..piedi di piombo e' impegnativa direi,eh?
.. ma senti,visto che conosci cosi' bene il precipizio,hai fatto anche brutamoto?io vorrei farla quest'estate..se riesco a mettermi in forma psicologica sufficiente :P
...c'e quel traverso li in mezzo,mi dicono di ottavo...interessante.
confermi?
Non conosco queste vie, sono stato in val di mello solo una volta, nel 1999, mi picerebbe tornare per fare una via al Qualido, deve essere f a v o l o s o!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda krissx » mar apr 20, 2004 13:32 pm

Roberto ha scritto:
krissx ha scritto:[e ti credo..piedi di piombo e' impegnativa direi,eh?
.. ma senti,visto che conosci cosi' bene il precipizio,hai fatto anche brutamoto?io vorrei farla quest'estate..se riesco a mettermi in forma psicologica sufficiente :P
...c'e quel traverso li in mezzo,mi dicono di ottavo...interessante.
confermi?
Non conosco queste vie, sono stato in val di mello solo una volta, nel 1999, mi picerebbe tornare per fare una via al Qualido, deve essere f a v o l o s o!


e' bellissimo il qualido!!!
io ho fatto una via,mellodramma,nel 2002.
ma son ben piu' dure quelle vie :oops:

oddio,io mi son "rilassato"..fatto quasi tutto da secondo.e' un po un casino proteggersi li,per cui serve un po di pelo sullo stomaco.
io ancora non l'avevo.
spero che riuscirai ad andarci prima possibile,veramente bello!!
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Messaggioda Davide62 » mar apr 20, 2004 15:25 pm

Roberto ha scritto:
Feo ha scritto:
Roberto ha scritto:
Feo ha scritto:Il tiro della Serpe Sfuggente è memorabile :!:
A ecco come si chiama, non lo ricordavo.
Non è male, ma memorabile mi sembra eccessivo, di fessurine simili se ne trovano a vagonate al Bianco.


Va bè dai... :wink:
Saranno state le belle sensazioni vissute in quel giorno ad aver amplificato così il ricordo (molto piacevole!).
Per quanto riguarda il pendolone di Polimagò... mi riferivo al secondo che esce dalla parete e non del primo di cordata che si va a spiaccicare contro uno spigolo (?), of course :!:
Per il traverso, devo dire che i rischi sono bilanciati: il primo si caga sotto all'ultimo paso, per prendere la fessura di Luna Nascente, il secondo sul passo subito dopo la sosta, il resto del traverso è meno delicato.
Comunque io, per non far rischiare nulla al mio compagno, non ho fatto sosta al solito posto, ma sono salito lungo la fessura fino al termine delle due corde, una l'avevo lasciata libera e mi ero assicurato (si fa per dire) solo sull'altra, in modo che il secondo avesse una corda diretta dalla sosta, che avrebbe limitato un eventuale pendolo!

Stesso stratagemma usato da me al Caporal per assicurare un compagno spaventato :P
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » mar apr 20, 2004 17:19 pm

Davide62 ha scritto:Stesso stratagemma usato da me al Caporal per assicurare un compagno spaventato :P
Vecchio marpione :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » mar apr 20, 2004 20:33 pm

Davide62 ha scritto:
Roberto ha scritto:
Feo ha scritto:
Roberto ha scritto:
Feo ha scritto:Il tiro della Serpe Sfuggente è memorabile :!:
A ecco come si chiama, non lo ricordavo.
Non è male, ma memorabile mi sembra eccessivo, di fessurine simili se ne trovano a vagonate al Bianco.


Va bè dai... :wink:
Saranno state le belle sensazioni vissute in quel giorno ad aver amplificato così il ricordo (molto piacevole!).
Per quanto riguarda il pendolone di Polimagò... mi riferivo al secondo che esce dalla parete e non del primo di cordata che si va a spiaccicare contro uno spigolo (?), of course :!:
Per il traverso, devo dire che i rischi sono bilanciati: il primo si caga sotto all'ultimo paso, per prendere la fessura di Luna Nascente, il secondo sul passo subito dopo la sosta, il resto del traverso è meno delicato.
Comunque io, per non far rischiare nulla al mio compagno, non ho fatto sosta al solito posto, ma sono salito lungo la fessura fino al termine delle due corde, una l'avevo lasciata libera e mi ero assicurato (si fa per dire) solo sull'altra, in modo che il secondo avesse una corda diretta dalla sosta, che avrebbe limitato un eventuale pendolo!

Stesso stratagemma usato da me al Caporal per assicurare un compagno spaventato :P



....veterani di mille battaglie e mille salite! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda flaviop » mar apr 20, 2004 23:15 pm

Non riesco a ricordarmi nessun traverso(che si possa definire tale) all' uscita di Luna, è una via bellissima che trascende dal grado,è bella e basta.
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda Roberto » mer apr 21, 2004 7:33 am

flaviop ha scritto:Non riesco a ricordarmi nessun traverso(che si possa definire tale) all' uscita di Luna, è una via bellissima che trascende dal grado,è bella e basta.
Infatti, si va in obliquo verso sx, per placche facili ma sprotette!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » mer apr 21, 2004 17:13 pm

....questa uscita di Luna Nascente (facile-difficile, protetta-sprotetta, plaisir-ingaggiata) è una annosa questione su cui si è detto tutto e il contrario di tutto, si sono formate correnti di pensiero e fazioni politiche e addirittura faide che vanno da un topic all'altro. :wink: :wink: :D
Non vedo l'ora di farla per poter dire finalmente la mia! :D
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » mer apr 21, 2004 17:18 pm

gug ha scritto:....questa uscita di Luna Nascente (facile-difficile, protetta-sprotetta, plaisir-ingaggiata) è una annosa questione su cui si è detto tutto e il contrario di tutto, si sono formate correnti di pensiero e fazioni politiche e addirittura faide che vanno da un topic all'altro. :wink: :wink: :D
Non vedo l'ora di farla per poter dire finalmente la mia! :D
Falla tua :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » mer apr 21, 2004 18:27 pm

Okkio al fallo 8O 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda flaviop » mer apr 21, 2004 22:44 pm

In effetti più che la difficoltà su certi tiri era l'abitudine ad arrampicare sprotetti che fa la differenza, ad esempio su" Lucertole al sole" cera un tiro di 60 mt sprotetto di 4 e 5 in un'epoca dove avere la corda da 50 mt era da fighi.
L'abitudine ad arrampicare in valle e il periodo storico in cui si disdegnavano le protezioni rendevano assolutamente normale certe uscite.
Era l'epoca che Ivan percorreva la Costantini Appollonio, LA Scotoni, in conserva.
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda ehi man » gio apr 22, 2004 10:22 am

Roberto ha scritto:cmq mello e' un posto meravilgioso...purche' non sia il primo granito che approcci,altrimenti rischi di aver fatto tanta strada per non alzarti da terra :mrgreen: (..esagero un po :lol: )
che dici?...


per me è stata la prima esperienza su granito, l'anno scorso.
visto il mio bagaglio arrampicatorio più che altro falesiaro, è stata una cosa un po' trascendentale, per ora la più bella, in verticale. quando ci torno, però, mi porto qualche friend, perchè con una manciata di nut e basta........
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yinyang » gio apr 22, 2004 10:32 am

cacchio, ma l'hanno fatta tutti 'sta luna nascente...

VOGLIO FARLA ANCH'IOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Mago del gelato » dom apr 25, 2004 13:50 pm

Anch'io, anch'io!
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Fokozzone » lun apr 26, 2004 14:14 pm

gug ha scritto:....questa uscita di Luna Nascente (facile-difficile, protetta-sprotetta, plaisir-ingaggiata) è una annosa questione su cui si è detto tutto e il contrario di tutto, si sono formate correnti di pensiero e fazioni politiche e addirittura faide che vanno da un topic all'altro. :wink: :wink: :D
Non vedo l'ora di farla per poter dire finalmente la mia! :D


Per me è stato importante arrivare all' uscita con già otto tiri sotto ai piedi: a quel punto la confidenza con la roccia era già presa e non ho avuto nessun problema.
Però l' anno scorso facendo "l' albero delle pere" ho pensato di uscire per le "lucertole": dopo pochi metri ho mollato, non avevo nessuna buona sensazione di piede sicuro. La placca è soggettiva e lunatica, in certi giorni prende bene, in altri malissimo. (Le lucertole al sole è una placca larghissima, non credo sia tutta di 4 e 5, prob. bisogna cercarsi i punti deboli...)
Quando faccio fatica ad andare di corpo immagino di essere su polimagò, mi concentro e come per incanto il blocco intestinale sparisce.

FKZ
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda gug » lun apr 26, 2004 14:29 pm

Fokozzone ha scritto:
gug ha scritto:....questa uscita di Luna Nascente (facile-difficile, protetta-sprotetta, plaisir-ingaggiata) è una annosa questione su cui si è detto tutto e il contrario di tutto, si sono formate correnti di pensiero e fazioni politiche e addirittura faide che vanno da un topic all'altro. :wink: :wink: :D
Non vedo l'ora di farla per poter dire finalmente la mia! :D


Per me è stato importante arrivare all' uscita con già otto tiri sotto ai piedi: a quel punto la confidenza con la roccia era già presa e non ho avuto nessun problema.
Però l' anno scorso facendo "l' albero delle pere" ho pensato di uscire per le "lucertole": dopo pochi metri ho mollato, non avevo nessuna buona sensazione di piede sicuro. La placca è soggettiva e lunatica, in certi giorni prende bene, in altri malissimo. (Le lucertole al sole è una placca larghissima, non credo sia tutta di 4 e 5, prob. bisogna cercarsi i punti deboli...)
Quando faccio fatica ad andare di corpo immagino di essere su polimagò, mi concentro e come per incanto il blocco intestinale sparisce.

FKZ


...ma parli di Polimagò o di Luna nascente?
Lucertole al sole è il nome della placca di uscita oppure è una via?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » lun apr 26, 2004 14:31 pm

Fokozzone ha scritto:Quando faccio fatica ad andare di corpo immagino di essere su polimagò, mi concentro e come per incanto il blocco intestinale sparisce.

FKZ



:D :D :D :D :D
...il solito graffiante Fok!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda flaviop » lun apr 26, 2004 23:39 pm

Fokozzone ha scritto:
gug ha scritto:....questa uscita di Luna Nascente (facile-difficile, protetta-sprotetta, plaisir-ingaggiata) è una annosa questione su cui si è detto tutto e il contrario di tutto, si sono formate correnti di pensiero e fazioni politiche e addirittura faide che vanno da un topic all'altro. :wink: :wink: :D
Non vedo l'ora di farla per poter dire finalmente la mia! :D


Falla Luna , non è famosa certamente per gli ultimi tiri, che poi non sono niente di particolare.
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.