Vie sfigate... da sconsigliare

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Dolmen » lun apr 04, 2011 12:40 pm

Via che non mi è piaciuta

Fuxia sul popena! a parer mio brutta!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Marco Anghileri » lun apr 04, 2011 17:04 pm

VECCHIO ha scritto:Vie brutte, difficile dirlo, vie che non mi piacciono, facile dirlo.
Alpinisti bravi, difficile dirlo, alpinisti che mi piacciono, facile dirlo

esempi:

boh, tempi moderni
boh, Vinatzer

boh perchè c'è sempre di meglio o di peggio


dopo aver messo il naso tra una Falce ed un Martello....
di meglio cosa speri di trovare :?: :?: :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda giorgiolx » lun apr 04, 2011 17:29 pm

VECCHIO ha scritto:Vie brutte, difficile dirlo, vie che non mi piacciono, facile dirlo.
Alpinisti bravi, difficile dirlo, alpinisti che mi piacciono, facile dirlo

esempi:

boh, tempi moderni
boh, Vinatzer

boh perchè c'è sempre di meglio o di peggio


ma queste rientrano nelle brutte o in quelle che non ti sono piaciute?
e le hanno aperti alpinisti bravi o alpinisti che ti piacciono?
boh, mah, chissà
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun apr 04, 2011 18:12 pm

io avevo già espresso qualche parere sulla via "michele" a cima alle coste.

non posso dire che sia una via brutta, i tre tiri centrali sui diedri anzi mi sono piaciuti. però prima e dopo c'è un gran ravanamento fra verzure varie (cosa che a me personalmente non dispiace, anzi mi considero un virtuoso dell'azzero vegetale) e ghiaioni verticali, che invece sono proprio spiacevoli. soprattutto per chi avesse la ventura di trovarsi sotto.

opinione personale, naturalmente (ma credo di poter parlare a nome dei compagni di cordata)

esplorativi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda VECCHIO » lun apr 04, 2011 18:41 pm

giorgiolux....... Vinatzer mi piace, tempi moderni non mi è piaciuta, ma mi mancano 3 o 4 tiri, mi ero stufato di andare qua e là a cercare qualcosa di difficile........ dico persino che è meglio olimpo, e questo è proprio difficile sentirlo da me, ma ciò che penso è vecchio.

Marco........... mi avete perso in giro bene tu e gli altri !!!!!!!!!!!!
.............. ma spesso me lo merito alla grande.
................ e tu che l'hai salita tre volte ?!?!?!?!?!?
............... ho scoperto che tutti i miei amici l'hanno salita e ... non dicono nemmeno belloccia, accennano solo ad un "da fare, se proprio proprio vuoi".
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: sarca tours

Messaggioda Truves » mar apr 12, 2011 22:57 pm

emanuele ha scritto:truves: ti è piaciuta la sarcatours ?, la canna d'organo al dain de le sarche è tutta un'altra cosa, arrampicata in diedro e caminone con svasi quasi esclusivamente "di piede", la cosiddetta pompa nelle braccia, che può esserti servita sulla via di jacopelli, qui non serve proprio




Sarcatours mi è piaciuta. E più avanti passeremo anche da Canna d'Organo prima alleniamoci su svasi!!!!
Truves
 
Messaggi: 83
Images: 20
Iscritto il: ven nov 04, 2005 22:59 pm
Località: Fino del monte

Messaggioda lamontagnadiluce » mar apr 12, 2011 23:00 pm

Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer apr 13, 2011 11:31 am

VECCHIO ha scritto:"da fare".

Immagine :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda VECCHIO » gio apr 14, 2011 16:08 pm

Giorgio fai il bravo almeno una volta.

Solo se non so niente o se qualcuno mi vuole prendere in giro finisco su "ROBA" come quella, ma ero a sinistra, vacca quasi ci cascavo.

Tu sei giovane e devi farti esperienza direbbero gli alpinisti ufficiali.

Dopo 4 salite marciotte mi hanno fatto salire 10 piani: fantastica ! e poi una piacevole sullo spigolo sud in Presolana.
Queste sono vie da fare !!!!!!!!!!!!

Per certa "ROBA" non ho (più) l'età...... nè tantomeno la testa.

ciao

http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=10493
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=10513
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio apr 14, 2011 17:11 pm

VECCHIO ha scritto:Per certa "ROBA" non ho (più) l'età...... nè tantomeno la testa.

c

basta mugugnare !
:lol: vieni a farti un giro a Finale ....che qua è tutto bello solido...no vertical ghiaioni :wink:
Immagine
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Pié » gio apr 14, 2011 17:16 pm

Ci sono dei posti dove magari preferisco non andare perché so già che non troverei quello che mi piace nell'arrampicata. Detto questo, ci ho pensato un po' ma mi piace troppo arrampicare perché mi venga in mente una via che mi sia pentito di andare a fare. Ci sono state invece delle volte che ho trovato qualcosa di diverso da quello che mi sarei aspettato, questo si, ma non per questo le sconsiglierei.. semplicemente direi di andarle a fare pensando di andare a fare un certo tipo di via e non un altro.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda EvaK » gio apr 14, 2011 18:20 pm

d'accordo con Piè, anche se una via proprio sfigata su cui non tornerò mai più c'è.... la cresta 50° CAI al Moregallo. un errore di gioventù arrampicatoria :roll:
così bella la OSA (che non ho cmq mai fatto), cosa sono andata a fare sulla 50° non so neanche io...
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Truves » ven apr 15, 2011 13:43 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:
VECCHIO ha scritto:"da fare".

Immagine :wink:


è Canna d'Organo?
Che spettacolo!!!
Truves
 
Messaggi: 83
Images: 20
Iscritto il: ven nov 04, 2005 22:59 pm
Località: Fino del monte

Messaggioda Piero26 » ven apr 15, 2011 15:17 pm

Truves ha scritto:
[è Canna d'Organo?
Che spettacolo!!!


no. :smt068
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Piero26 » ven apr 15, 2011 15:31 pm

Pié ha scritto:Ci sono dei posti dove magari preferisco non andare perché so già che non troverei quello che mi piace nell'arrampicata. Detto questo, ci ho pensato un po' ma mi piace troppo arrampicare perché mi venga in mente una via che mi sia pentito di andare a fare. Ci sono state invece delle volte che ho trovato qualcosa di diverso da quello che mi sarei aspettato, questo si, ma non per questo le sconsiglierei.. semplicemente direi di andarle a fare pensando di andare a fare un certo tipo di via e non un altro.


in poche parole direi che ci sono + sfigati che vanno a fare le vie che vie sfigate ... :lol:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Pié » ven apr 15, 2011 16:03 pm

Piero26 ha scritto:
Pié ha scritto:Ci sono dei posti dove magari preferisco non andare perché so già che non troverei quello che mi piace nell'arrampicata. Detto questo, ci ho pensato un po' ma mi piace troppo arrampicare perché mi venga in mente una via che mi sia pentito di andare a fare. Ci sono state invece delle volte che ho trovato qualcosa di diverso da quello che mi sarei aspettato, questo si, ma non per questo le sconsiglierei.. semplicemente direi di andarle a fare pensando di andare a fare un certo tipo di via e non un altro.


in poche parole direi che ci sono + sfigati che vanno a fare le vie che vie sfigate ... :lol:


...per non parlar degli scacciafighe! :lol: :lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda VECCHIO » dom apr 17, 2011 22:27 pm

Più che sfigata: non bisogna assolutamente avere sfiga !!!!!

Ecco una via assolutamente da non fare e magari nessuno mai la ripeterà: ?Paranormal activiti?, muerte en estado puro!
Giorgio, anche se uno degli apritori è il più forte artificialista spagnolo, non puoi andarci, non puoi pensarla e pure nemmeno puoi sognarla... tre giorni di artificiale allucinante e altro.

o tradotto da google così così

http://translate.google.it/translate?js ... e-chamonix

o originale

http://desnivel.com/alpinismo/pau-escal ... e-chamonix
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Variante primavera

Messaggioda Pié » lun dic 12, 2011 14:58 pm

Salarno ha scritto:OCIO!
La Calliari e' una bella via e pure abbastanza sana.I camini devono piacere... ma e' una via che merita.
Io parlavo della Variante Primavera (dalla relazione): "Bella variante che evita i camini della via originale lungo belle e solide placche ...."
Viva i camini!
Se volete evitare che vi stressino con continue richieste di vie da consigliare...dopo questa non si fa vedere piu nessuno...


Quoto Salarno.. a parte che secondo me il marcio è altro, mi è sembrata un via senza capo né coda traversando da un cespuglio ad un altro.. poi boh, mica ci siamo tovati molto con la relazione del Filippi (vecchia guida), anzi. Alla fine abbiamo trovato più sensato salire a sentimento con la foto della parete...
Ah al posto che prendere la "fessura difficile", dal momento che mi sembrava sciocco far tribulare mia moglie su 5 metri difficili per andar a prendere altri cespugli ho proseguito sulla destra su quella che è probabilmente una via di Milani, mantenendo più o meno lo stesso grado di difficoltà trovato fino a quel momento. A parte qualche comodino all'inizio, placche di bella roccia molto meno cespugliose fino ad incrociare la Calliari.

Riguardo a questo mio commento:

Ci sono dei posti dove magari preferisco non andare perché so già che non troverei quello che mi piace nell'arrampicata. Detto questo, ci ho pensato un po' ma mi piace troppo arrampicare perché mi venga in mente una via che mi sia pentito di andare a fare. Ci sono state invece delle volte che ho trovato qualcosa di diverso da quello che mi sarei aspettato, questo si, ma non per questo le sconsiglierei.. semplicemente direi di andarle a fare pensando di andare a fare un certo tipo di via e non un altro.


si beh... questa la sconsiglio. punto.
:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » lun dic 12, 2011 18:17 pm

Ne approfitto ancora per chiedere due curiosità che non mi fanno dormire la notte :lol: :lol: sull'uscita della Calliari.
Sia sta volta che quando avevo fatto la Calliari dalla sosta dell'ultimo tiro ho tirato su dritto in un mezzo diedro lasciandomi sulla sx gli spit dell'astronomy e, credo, sulla destra quelli della nikotina. dico credo perché né questa né l'altra li ho visti. Entrambe le volte mi è sembrata la soluzione più pratica e veloce per uscire fuori: avete fatto così anche voi?
Sul penultimo tiro, questa volta, ho trovato incise coi sassi una freccia (in posizione pressoché inutile) ed una scritta in tedesco (?) tipo "whas" o qualcosa del genere.. e mi sembra, con il senno di poi, più o meno la stessa trovata prima dell'ultimo tiro del missile.. nuova moda? :roll:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Franz 89 » lun dic 12, 2011 18:28 pm

Impronte digitali sul Pian de la Paia:
Fatta l'anno scorso: forzata, poco logica, troppi spit e troppi dei quali da tirare per salire, forse bella per chi riesce a passare in libera ma penso non molti.
Ho un pessimo ricordo
Franz 89
 
Messaggi: 35
Iscritto il: gio mar 24, 2011 17:01 pm
Località: Tione di Trento

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron