La sosta

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: La sosta

Messaggioda pablo75 » ven lug 03, 2015 10:58 am

alberto60 ha scritto:"che poi nessuno qui impone ''l'arrampicata selvaggia'' (che cleanne climbe 'un mi garba come termine) a vell'artri...
casomai accade sempre di piu', ora come in passato, il contrario...che ''benefattori mascherati'' si prendano la briga di asettizzare le vie classiche (spittandole, o intersecandole brutalmente con recenti creazioni), avendo come ''impellente bisogno'' la non richiesta virtu' di occuparsi del benessere delle chiappe altrui."

questa è l'odierna realtà. La mania della sicurezza altrui. Sopratutto le guide che si preoccupano della altrui sicurezza posizionado soste bomba che lasciano sempre aperta la via del ritorno. Ma sarà poi vero che si preoccupano della altrui...?
Non è che c'è un sottile e velato opportunismo, anche con lo zampino di qualche vicino rifugetto...?


bravo alberto60
ma questi apritori di vie spittate o che intersecano brutalmente le classiche non sono affatto mascherati. anzi ci tengono un mucchio a vedere e far vedere il loro nome e cognome pubblicato con le loro creazioni su siti e forum. molti di questi sono bravi, sono liberi di farlo e se non intersecano classiche mi va anche bene, ma quando leggo quegli stessi nomi e cognomi che poi dicono di scalare solo per sfidare sè stessi mi viene da sorridere :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: La sosta

Messaggioda cuttack » ven lug 03, 2015 14:29 pm

ncianca ha scritto: Quello che non ho mai capito, non capisco e non capirò mai è perché gli "alpinisti" si ostinino a pontificare sulla superiorità dell'alpinismo, o meglio sull'alpinismo come "un'altra cosa", credo parlando in termini, appunto, di superiorità, rispetto a qualunque altra attività del mondo verticale. Perché di grazia?



Non credo che si tratti solo di pontificazioni degli alpinisti, ma è anche la normale percezione della gente comune.

E un ancestrale motivo ci sarà pure, anche se basato su gerarchie collettive di valori non per forza obbiettivabili

D'altronde - ma che banalità - anche tu probabilmente darai valutazioni graduate tra il nuoto d'altura e quello in vasca corta.

Di grazia :wink:
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: La sosta

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven lug 03, 2015 17:29 pm

Mah.

Mi sembra di poter dire che ognuno sente a suo modo il call of the wild, un bisogno di "avventura", che potremmo anche definire come un atavico bisogno di cercarsi rogne inutili, quando invece si potrebbe starsene bei tranquilli sotto l'ombrellone a leggere gialletti à la page.

Poi ciascuno, in base all'indole, all'esperienza e al level, ha bisogno di "dosaggi" diversi di questa droga non-sintetica. Per me, ora come ora, una via dove fra una sosta e l'altra (cementata o meno) non trovo protezioni, è più che sufficiente per darmi il thrill. A suo tempo, quando ho fatto la Costantini (nel senso della ferrata) da solo mi è sembrata una bella "avventura". Probabilmente lo stesso per il mio secondogenito quando da piccolo l'ho portato sul san Sebastiano.

Ci sono evidentemente persone per cui ci vuole ben altro. Aprire vie nuove su un 7000 inesplorato, farsi il pesce in FREE solo, ecc etc.

Mi sembra tutto abbastanza ragionevole. Sapendo tuttavia che certe espressioni - sicuramente aldilà delle intenzioni di chi le usa - possono dare l'impressione di sottintendere una gerarchia di valori che è nei fatti, ma che magari qualcuno si infastidisce sentendosela ricordare in modo troppo esplicito.

Diplomatici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: La sosta

Messaggioda Danilo » sab lug 04, 2015 9:38 am

ncianca ha scritto:.....
Scherzo Robbé... Quello che non ho mai capito, non capisco e non capirò mai è perché gli "alpinisti" si ostinino a pontificare sulla superiorità dell'alpinismo, o meglio sull'alpinismo come "un'altra cosa", credo parlando in termini, appunto, di superiorità, rispetto a qualunque altra attività del mondo verticale. Perché di grazia?
.....


Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.