Fessura Buhl alla Cima Canali

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda salin84 » ven nov 08, 2013 10:43 am

Drugo Lebowsky ha scritto:ziocanòn, che raxa de bàtio che 'i tira su sti magnagati! 8O

guarda che noi vicentini siam gente di qualità..a parte il barba che è un falesiaro avezzo solo alla plastica!!
Domenica abbiam la sagra del gatto in saor con polenta e funghi!!
Venite numerosi!
Tempo e paia che maura anca i nespoli
Avatar utente
salin84
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar set 17, 2013 15:15 pm
Località: vicenza

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven nov 08, 2013 11:58 am

salin84 ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:ziocanòn, che raxa de bàtio che 'i tira su sti magnagati! 8O

guarda che noi vicentini siam gente di qualità..a parte il barba che è un falesiaro avezzo solo alla plastica!!
Domenica abbiam la sagra del gatto in saor con polenta e funghi!!
Venite numerosi!


gato in saòr??? :x :x :x

BABARI!!!!! :evil:

el gato se 'o fa co 'a pevaràda 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda euiua » ven nov 08, 2013 12:20 pm

Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda salin84 » ven nov 08, 2013 13:30 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
gato in saòr??? :x :x :x

BABARI!!!!! :evil:

el gato se 'o fa co 'a pevaràda 8)

Drugo,saprai tanto di montagna,di spit,6a 6b ma di gatti non capisci proprio niente!
Lascia a cesare quel che è di cesare :P
Tempo e paia che maura anca i nespoli
Avatar utente
salin84
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar set 17, 2013 15:15 pm
Località: vicenza

Messaggioda nik72 » ven nov 08, 2013 16:28 pm

VYGER ha scritto:
nik72 ha scritto:
VYGER ha scritto:Scusate, un'info volante.
Sapete se da Cima Canali si può scendere direttamente verso il Minazio, dal versante est, insomma?
Grassie...

si fallo poi relazionaci le soste che lasci


Te'...
Simpatia...
Era per chiedere.
Se non ci sono gia chiodi, scendo dall'altra parte.

:roll:

??? e perché no invece la buhl sarebbe una valida alternativa per svalicare più breve del passo delle lede no?
Avatar utente
nik72
 
Messaggi: 146
Iscritto il: dom apr 04, 2010 18:44 pm
Località: vicenza

Re: Fessura Buhl alla Cima Canali

Messaggioda #giacco# » ven nov 08, 2013 19:06 pm

tu ha scritto:
salin84 ha scritto:Buhl alla Cima Canali,perla delle Pale di San Martino..molti la fanno fino al tiro 11 e poi si calano in doppia evitando così di andare in vetta e di scendere poi per una impegnativa via normale :smt041
altri dicono che se non si va in vetta non si è fatta la vera Buhl

Secondo voi come va fatta questa via? Se lagrima mi porta forse un giorno la farò...per ora si ascoltan i racconti del barba.. :smt026



il mio consiglio è: falla come vuoi, tanto non cambia la vita (farla, non farla, farla fino alla fine della fessura, farla fino in cima, farla in libera, farla azzerando tutto il tiro di 6, farla azzerando solo un chiodo).
l'importante è ripeterla in buona compagnia
insomma bella, ma ne più ne meno di tante altre
ciao :wink:


tocca cuotare 'sta cajanata :lol:

ho fatto la buhl senza aspettarmelo, eravamo in zona con morosa e un altro pajo di forumisti. quegli altri 2 han tirato fuori la buhl, andiamo /non andiamo /andiamo /non andiamo. alla fine vanno.
io penso "bravi", noi andiamo al campanile pradidali a fare i quartoni.

non mi ritenevo all'altezza. ma alla fine morosa e amici hanno insistito sì dai che la tiri fuori, si dai.

timore e fascino, sopratutto dopo una giornata passata a guardare dall'altro lato della valle quella linea che sale come un missile, perfetta attraversa la parete slanciata.
io, lì?

e invece il giorno dopo partiamo, con la morosa. uno, due, tre tiri, è bellissima.
arrivano i tiri più impegnativi, dopo la cengia. ero in tensione.

la morosa mi fa sedere, si mette alle mie spalle e mi massaggia a lungo mentre il sole di settembre entra sulla parete.
poi mi dice adesso vai, e io vado , e i due tiri passano sotto di noi, e poi su fino al decimo, o 11esimo, leggeri e senza tempo.

Giù le doppie, belle anche quelle, poi la birra al rifugio (con un leone, un gatto ubriaco e un magnagatti).

Se penso alla mia via più bella, è questa.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda VYGER » sab nov 09, 2013 10:00 am

nik72 ha scritto:??? e perché no invece la buhl sarebbe una valida alternativa per svalicare più breve del passo delle lede no?


Linearmente, sì...
:?
Stame ben.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda salin84 » sab nov 09, 2013 11:10 am

euiua ha scritto:Fazìve na cultura.......
http://www.ebay.it/itm/Perche-ci-chiama ... 3f2b773720

MIAOOOOOOO \:D/

Inoltre.....
http://www.newsfood.com/q/c418ec56/quan ... o-i-gatti/

RI-MIAOOOOOOO


Meglio riportarne un pezzo,per diffondere meglio la cultura...da notare che un certo virgilio che compare è il bisbisbisbisbisbisbisnonno del barba..
:smt026 :smt041 :smt021 :smt013 :^o


"E poi ci sono diverse leggende.

La prima è riportata dallo scrittore Virgilio Scapin ed è ambientata negli Anni Venti del '400. All'epoca, i veneziani invasi dai topi avrebbero chiesto alcune centinaia di gatti a Vicenza (città che sarebbe stata piena di mici richiamati dall'odore di baccalà...): perché i gatti erano tutti spariti "Come se qualcuno se li fosse mangiati".

Un'altra storia inverte i ruoli: furono i vicentini, preoccupati per l'aumento dei ratti agli inizi del 700 a chiedere alla Serenissima un esercito di mici. A lavoro finito, i felini furono trasportati sotto il monte Berico in barca lungo il Bacchiglione e da li verso destinazione ignota (lo scrittore suggerisce la pancia dei vicentini).

Arrivano anche le teorie fonetiche: "Per dire la frase "hai mangiato" in dialetto veneziano si pronunciava "ti ga magnà", in padovano "gheto magnà" mentre nel dialetto antico vicentino si affermava "gatu magnà", da qui "Il soprannome di "magnagatu" o "magnagati" dato in senso spregiativo dai rivali veneti ai vicentini". Sembra infatti, spiega il testo, che gli altezzosi abitanti di Venezia amassero attribuire nomignoli offensivi: i pescatori diventavano "mangiasasso", i ruffiani "magnamaroni" ed i bigotti "magnamocoli".

Sul tavolo anche un'interpretazione di tipo storico-internazionale.

Nel 1765, Jerome Lalande, direttore dell'Osservatorio Astronomico di Parigi, visita Vicenza, credendo di trovare la città idilliaca e bucolica, simbolo di un glorioso passato. La realtà e diversa: secondo Lalande, i vicentini sono montanari, rozzi, selvaggi e violenti, al punto che quell'anno c'erano stati in provincia 300 omicidi su 200mila abitanti circa (cioè uno ogni 666 abitanti: 144 volte più di oggi) e che per questa loro rissosità si diceva "vicentini, cani e gatti" oppure "magnagatti".

Infine, ecco la famosa filastrocca: "Veneziani, gran signori; / Padovani, gran dotori; / Visentini magna gati; / Veronesi tutti mati; / Udinesi, castelani, / col cognome de furlani; / Trevisani, pan e tripe; / Rovigoti, baco e pipe; / i Cremaschi, fa cogioni; / i Bressan, tagiacantoni; / ghe n'è anca de più tristi: / bergamaschi brusacristi E / Belun? Pòreo Belun / te sè proprio de nisun!"

E la soluzione? Non c è: tocca al lettore trovare la sua. "

:smt117 :smt118 :smt119 :smt110
Tempo e paia che maura anca i nespoli
Avatar utente
salin84
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar set 17, 2013 15:15 pm
Località: vicenza

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab nov 09, 2013 16:28 pm

Io sapevo "co Rovigo no me intrigo".

E anche "venessiani caga in acqua".

Dai miei parenti acquisiti trevisani.

Importati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab nov 09, 2013 16:35 pm

E andando un po' OT:

Dalla mie parti (Oltrepò) si dice:

"Piasintén lader o assassén" (io lo sono per metà...)

"I santangiolini (di Sant'Angelo lodigiano) escono la sera col sacco vuoto e tornano la mattina col sacco pieno"

In Piemonte sentenziano:

"Astesàn, larg ad buca e stréit ad màn"


Mentre a Parma affermano:

"Pèrma bell'èrma, arzàn testi quèdri"

Adesso basta sennò divento pedante anche sui detti vernacolari.

Poliglotti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Fessura Buhl alla Cima Canali

Messaggioda scairanner » dom nov 10, 2013 1:31 am

#giacco# ha scritto:
tu ha scritto:
salin84 ha scritto:Buhl alla Cima Canali,perla delle Pale di San Martino..molti la fanno fino al tiro 11 e poi si calano in doppia evitando così di andare in vetta e di scendere poi per una impegnativa via normale :smt041
altri dicono che se non si va in vetta non si è fatta la vera Buhl

Secondo voi come va fatta questa via? Se lagrima mi porta forse un giorno la farò...per ora si ascoltan i racconti del barba.. :smt026



il mio consiglio è: falla come vuoi, tanto non cambia la vita (farla, non farla, farla fino alla fine della fessura, farla fino in cima, farla in libera, farla azzerando tutto il tiro di 6, farla azzerando solo un chiodo).
l'importante è ripeterla in buona compagnia
insomma bella, ma ne più ne meno di tante altre
ciao :wink:


tocca cuotare 'sta cajanata :lol:

ho fatto la buhl senza aspettarmelo, eravamo in zona con morosa e un altro pajo di forumisti. quegli altri 2 han tirato fuori la buhl, andiamo /non andiamo /andiamo /non andiamo. alla fine vanno.
io penso "bravi", noi andiamo al campanile pradidali a fare i quartoni.

non mi ritenevo all'altezza. ma alla fine morosa e amici hanno insistito sì dai che la tiri fuori, si dai.

timore e fascino, sopratutto dopo una giornata passata a guardare dall'altro lato della valle quella linea che sale come un missile, perfetta attraversa la parete slanciata.
io, lì?

e invece il giorno dopo partiamo, con la morosa. uno, due, tre tiri, è bellissima.
arrivano i tiri più impegnativi, dopo la cengia. ero in tensione.

la morosa mi fa sedere, si mette alle mie spalle e mi massaggia a lungo mentre il sole di settembre entra sulla parete.
poi mi dice adesso vai, e io vado , e i due tiri passano sotto di noi, e poi su fino al decimo, o 11esimo, leggeri e senza tempo.

Giù le doppie, belle anche quelle, poi la birra al rifugio (con un leone, un gatto ubriaco e un magnagatti).

Se penso alla mia via più bella, è questa.


e vabbè, ma allora la VERA Buhl non l'hai fatta :D :D :D
ma qui stavi festeggiando al rifugio? con l'acqua?


Immagine

poi facile scendere in auto...

Immagine
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Fessura Buhl alla Cima Canali

Messaggioda #giacco# » dom nov 10, 2013 13:51 pm

scairanner ha scritto:
#giacco# ha scritto:...


e vabbè, ma allora la VERA Buhl non l'hai fatta :D :D :D
ma qui stavi festeggiando al rifugio? con l'acqua?


Immagine

poi facile scendere in auto...

Immagine



ah ah! allora i miei sospetti erano fondati, sono controllato! :wink:
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: Fessura Buhl alla Cima Canali

Messaggioda salin84 » dom nov 10, 2013 14:24 pm

scairanner ha scritto:l

e vabbè, ma allora la VERA Buhl non l'hai fatta :D :D :D
ma qui stavi festeggiando al rifugio? con l'acqua?


Immagine

poi facile scendere in auto...

Immagine


allora neanche il barba ha fatto la VERA buhl... [-X \:D/ ](*,) =D> :-$ :smt063
ormai è diventato un falesiaro apritore di vie..a costa!!!!!!
:smt097 :smt098 :smt067 :smt064 :smt040 :smt026 :smt027 :smt028 :smt021
Tempo e paia che maura anca i nespoli
Avatar utente
salin84
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar set 17, 2013 15:15 pm
Località: vicenza

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom nov 10, 2013 21:33 pm

scoltè, bòcie...

chi che torna xo in dòpia, 'l xe un palestraro che se diverte... e bon par lù.

chi che va su pa' rùmeghi fìn in zìma e dopo xo pa' rùmeghi 'ncors pèzo, xe crollonitista d.o.c. (... e un fià sfigà) :mrgreen:


quèi che fa girar 'e bae, no xe tanto quèi che parècia ste discese drìo 'a via, ma quèi che 'i vede sta roba come che 'a fùxe 'na bèa novità.... ma quaea, cramento??? ...ghe voèva tanto a lasàr zo quatro cordini smarzi???...rivàrghe prima copianda dai francesi, no? :evil:
basta savèr quèo che se ga fato e morta là! e che se ne ciàva...


vabbè
comunque, giacco el xe cùea, ma el xe massa forte e massa falso a far el modesto...
e no'l se merita chèa gran bea tòsa che 'o sopòrta! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom nov 10, 2013 21:35 pm

ps: no so parchè, ma a naso, salin, euia e magnagati vari, i xe tuti peacòe marsi! :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda euiua » lun nov 11, 2013 9:52 am

Drugo Lebowsky ha scritto:ps: no so parchè, ma a naso, salin, euia e magnagati vari, i xe tuti peacòe marsi! :mrgreen:


8O
F A R A B U T O !!!!!!
A G G H I A C C I A N T E !!!
8O
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda salin84 » lun nov 11, 2013 10:43 am

Drugo Lebowsky ha scritto:ps: no so parchè, ma a naso, salin, euia e magnagati vari, i xe tuti peacòe marsi! :mrgreen:

Drugo 6a gghiacciante 6b astardissimo!
Noi siam alpinisti veri e grandi sportivi!
Infatti ieri abbiam fatto la marcia podistica del paese!
Il barba ha seguito degli spit sugli alberi fuori percorso e come al solito si è perso..nn è mai arrivato!
Lagrima si è lamentato dal 1km all'ultimo..e troppa salita,troppa discesa,troppo piano,troppo fango,troppo asfalto..
Io ho fatto 18km in 3 ore e più..all'arrivo era già sbaraccato tutto..neanche il panino ci han dato :-(
voglio il mio panino!ladri!! :twisted:
Tempo e paia che maura anca i nespoli
Avatar utente
salin84
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar set 17, 2013 15:15 pm
Località: vicenza

Messaggioda nik72 » lun nov 11, 2013 11:28 am

salin84 ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:ps: no so parchè, ma a naso, salin, euia e magnagati vari, i xe tuti peacòe marsi! :mrgreen:

Drugo 6a gghiacciante 6b astardissimo!
Noi siam alpinisti veri e grandi sportivi!
Infatti ieri abbiam fatto la marcia podistica del paese!
Il barba ha seguito degli spit sugli alberi fuori percorso (no gho seguio i spit! i go piantà osti! ) e come al solito si è perso..nn è mai arrivato!
Lagrima si è lamentato dal 1km all'ultimo..e troppa salita,troppa discesa,troppo piano,troppo fango,troppo asfalto..
Io ho fatto 18km in 3 ore e più..all'arrivo era già sbaraccato tutto..neanche il panino ci han dato :-(
voglio il mio panino!ladri!! :twisted:

parforsa che so na fora via anca corendo.... gho mia senso de orientamento mi...par queo che vo in montagna sempre col trapano :evil:
drugo peacoe a chi vien qua che te fo provare el peacoe fatto coi denti e le onge de gatto xe un gusto...
Avatar utente
nik72
 
Messaggi: 146
Iscritto il: dom apr 04, 2010 18:44 pm
Località: vicenza

Messaggioda euiua » lun nov 11, 2013 11:36 am

salin84 ha scritto:Io ho fatto 18km in 3 ore e più..all'arrivo era già sbaraccato tutto..neanche il panino ci han dato :-(
voglio il mio panino!ladri!! :twisted:


Cominsia alsarte presto la matina e te vedarè che te magni anca el panin....
Invesse de stare in leto a poltrire, TROTA!!!
:smt117 :smt064
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda salin84 » lun nov 11, 2013 13:39 pm

euiua ha scritto:
salin84 ha scritto:Io ho fatto 18km in 3 ore e più..all'arrivo era già sbaraccato tutto..neanche il panino ci han dato :-(
voglio il mio panino!ladri!! :twisted:


Cominsia alsarte presto la matina e te vedarè che te magni anca el panin....
Invesse de stare in leto a poltrire, TROTA!!!
:smt117 :smt064

Ne prendiamo atto!!!
Tempo e paia che maura anca i nespoli
Avatar utente
salin84
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar set 17, 2013 15:15 pm
Località: vicenza

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.