ilucionovello ha scritto:Grazie katta 12 per il consiglio non mancherò di contattare le suddette guide.
Nel frattempo ho pensato di andare in falegnameria per farmi fabbricare dei cunei di legno.
Ed ecco un altro problema intanto devo perlustrare la parete dei traversi per cercare una fessura che può ospitare dei cunei (ovviamente non troppo alta da terra) e poi mi conviene fare vare tipologie di cuneo oppure ne faccio una tipologia standard e poi l'adatto in parete?
Mi dicono che in alcuni casi si può spessorare i chiodi con del legno in modo tale che meglio si adattino alle fessure credo che domani proverò anche questa soluzione.
Allora i chiodi li metto nel mio nuovissimo sacchetto del magnesio posizionato davanti così posso prendere la magnesite anche mentre pianto un chiodo e sta sera penso come potrei portarmi dietro i cunei senza che mi infastidiscano nella progressione in traverso.
ciao hai nostri tempi non si usano piu cunei di legno ma dei friend meccanismi che si espandono all interno della fessura e si bloccano...contatta le guide ti spiegheranno meglio o va in un negozio di arrampicata tipo
www.tuttosportlongarone.it
ciao