Piantare i chiodi

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

tempi moderni

Messaggioda katta12 » gio nov 17, 2011 23:05 pm

ilucionovello ha scritto:Grazie katta 12 per il consiglio non mancherò di contattare le suddette guide.
Nel frattempo ho pensato di andare in falegnameria per farmi fabbricare dei cunei di legno.
Ed ecco un altro problema intanto devo perlustrare la parete dei traversi per cercare una fessura che può ospitare dei cunei (ovviamente non troppo alta da terra) e poi mi conviene fare vare tipologie di cuneo oppure ne faccio una tipologia standard e poi l'adatto in parete?
Mi dicono che in alcuni casi si può spessorare i chiodi con del legno in modo tale che meglio si adattino alle fessure credo che domani proverò anche questa soluzione.
Allora i chiodi li metto nel mio nuovissimo sacchetto del magnesio posizionato davanti così posso prendere la magnesite anche mentre pianto un chiodo e sta sera penso come potrei portarmi dietro i cunei senza che mi infastidiscano nella progressione in traverso.


ciao hai nostri tempi non si usano piu cunei di legno ma dei friend meccanismi che si espandono all interno della fessura e si bloccano...contatta le guide ti spiegheranno meglio o va in un negozio di arrampicata tipo

www.tuttosportlongarone.it

ciao
katta12
 
Messaggi: 31
Iscritto il: lun mar 08, 2010 23:50 pm

Messaggioda El Rojo » gio nov 17, 2011 23:39 pm

Bel marketing katta.
Bravo davvero.
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda ilucionovello » ven nov 18, 2011 12:40 pm

Eccomi di ritorno dalla falegnameria mi sono fatto produrre 20 cunei il più lungo misura 50 cm e il i più piccolo 3 cm li ho carteggiati e muniti di occhiello passante modello cruna. ho deciso di attaccarli all'imbraco sugli appositi portamateriale, speriamo non siano d'ingombro.
Ah a proposito sono riuscito ad allungare il mio traverso adesso sono 7 movimenti!
ilucionovello
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio nov 10, 2011 23:12 pm

Messaggioda aletonella » ven nov 18, 2011 12:45 pm

ilucionovello ha scritto:Eccomi di ritorno dalla falegnameria mi sono fatto produrre 20 cunei il più lungo misura 50 cm e il i più piccolo 3 cm li ho carteggiati e muniti di occhiello passante modello cruna. ho deciso di attaccarli all'imbraco sugli appositi portamateriale, speriamo non siano d'ingombro.
Ah a proposito sono riuscito ad allungare il mio traverso adesso sono 7 movimenti!


Il traverso per essere chiamato tale deve essere percorso con almeno 10 movimenti. Dai, ce la puoi fare! Tienici aggiornati! :wink:
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda Vigorone » ven nov 18, 2011 12:48 pm

...fortuna che sei finto se no sembreresti il fratello di kakuna...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda El Rojo » ven nov 18, 2011 12:50 pm

ilucionovello ha scritto: Eccomi di ritorno dalla falegnameria mi sono fatto produrre 20 cunei il più lungo misura 50 cm


Perdinci ragazzo.
Per questo cuneo ti dovrai inarcare più del solito.
Occhio a non cadere.
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda Sbob » ven nov 18, 2011 14:07 pm

Per fare i cunei puoi parancarti un pezzo di tronco d'albero, piu' o meno grande a seconda della lunghezza della via, e una motosega con cui tagliare i cunei sul momento. I piu' perfezionisti portano anche uno scalpello per affinare il cuneo e farlo combaciare con le asperita' sulle pareti della fessura.

Pesa di piu' che portarsi su un compressore, pero' e' decisamente piu' etico.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda grizzly » ven nov 18, 2011 15:33 pm

Ziupluc... chiodi... 20 cunei per un traverso di 7 mov. a 50 cm da terra... e beh... la Sicurezza è la Sicurezza... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda micky » ven nov 18, 2011 18:39 pm

sbob ha scritto:ilucionovello ha scritto:
con somma gioia posso dire di essere riuscito a ritornare verso destra.

Dunque batti il dahu!


E bellissima mi sono piegato dal ridere :D sei un genio!! :D
NOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAV NOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNONOTAVTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTNOTAVANOTAVVNOTAV
Avatar utente
micky
 
Messaggi: 62
Iscritto il: gio set 09, 2004 21:20 pm
Località: Anticaprie(Torino)

Messaggioda AlbertAgort » ven nov 18, 2011 21:48 pm

El Rojo ha scritto:Bel marketing katta.
Bravo davvero.


un patetico esempio di selfcommerce.

a proposito. diffida dei friend. specializzati nei cunei che sono più affidabili
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Danilo » sab nov 19, 2011 1:07 am

Troppo tardi,il lucio è passato alle maniere forti:
:cry:

Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda ccb » sab nov 19, 2011 2:28 am

..
Ultima modifica di ccb il sab nov 26, 2011 19:07 pm, modificato 1 volta in totale.
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda ilucionovello » lun nov 21, 2011 19:13 pm

Questo week end è stato molto fruttuoso dunque alla partenza del mio super traverso, che adesso è di 9 movimenti più un piede, mi trovavo con il seguente materiale imbraco con 20 cunei attaccati ai portamateriale (5x4)
un sacchetto del magnesio portato davanti con chiodi (solite punte da trapano con occhiello e fil di ferro) e magnesite e una scala bachar a tracolla per fare staffa (che non sono riuscito ad utilizzare dato che con quella dovevo iniziare a salire e non mi fidavo!).
Sono riuscito apiantare i cunei e i chiodi ma non sono riuscito a piantare la combo chiodi più cunei.
La prossima volta proverò a piantare chiodi più cunei e ci attacco la scala!
Prossimamente comprerò le scarpette e proverò ad andare in falesia.
(Esistono vie in traverso in falesia?)
ilucionovello
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio nov 10, 2011 23:12 pm

Messaggioda primularossa » lun nov 21, 2011 19:55 pm

ilucionovello ha scritto:Questo week end è stato molto fruttuoso dunque alla partenza del mio super traverso, che adesso è di 9 movimenti più un piede, mi trovavo con il seguente materiale imbraco con 20 cunei attaccati ai portamateriale (5x4)
un sacchetto del magnesio portato davanti con chiodi (solite punte da trapano con occhiello e fil di ferro) e magnesite e una scala bachar a tracolla per fare staffa (che non sono riuscito ad utilizzare dato che con quella dovevo iniziare a salire e non mi fidavo!).
Sono riuscito apiantare i cunei e i chiodi ma non sono riuscito a piantare la combo chiodi più cunei.
La prossima volta proverò a piantare chiodi più cunei e ci attacco la scala!
Prossimamente comprerò le scarpette e proverò ad andare in falesia.
(Esistono vie in traverso in falesia?)
c***o!!!! Luccionovello la storia è lunga è???
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda Kliff 62 » lun nov 21, 2011 20:08 pm

ilucionovello ha scritto:(Esistono vie in traverso in falesia?)
Questa è la prima che mi è venuta in mente..... 8)
http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=38776
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda giorgiolx » lun nov 21, 2011 20:17 pm

vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Valerio79 » mar nov 22, 2011 0:03 am

ilucionovello ha scritto:(Esistono vie in traverso in falesia?)

Io ne ho liberate un sacco!!
Ogni volta che ne incomincio una, poi mi pianto e vado su quella a fianco, ma mi pianto di nuovo, e così facendo, mi ritrovo al bordo estremo della falesia, ad arrampicare nel bosco...

Al posto della magnesite, ormai mi porto il macete...
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Messaggioda ilucionovello » mar nov 22, 2011 19:28 pm

Ogni bel bal stufa!
Ilucionovello vi saluta!
Devo dire che mi sono proprio divertito a scrivere tutte quelle minkiate ahahahah (soprattutto a immaginarle) e mi sono ancor più divertito a leggere alcune risposte!
Una su tutte:
ehhh ma a quella altezza sarà un martello aratro! ma se ti compri il casco...dato che non l'ho letto nella invidiabile attrezzatura...puoi provare a piantare il chiodo con la testa no??

francesco vinco grande!
Ciao a tutti e citazione delle citazioni: "STAY TUNED MA SOPRATTUTTO STAY MANERA E ZAPIN" (TIRA TAIE)
ilucionovello
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio nov 10, 2011 23:12 pm

Messaggioda lucalevi » gio dic 01, 2011 22:22 pm

Leggendo questo topico ero praticamente ROTFL
Avatar utente
lucalevi
 
Messaggi: 51
Iscritto il: lun mar 30, 2009 16:23 pm
Località: Friuli

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.