chiedo consiglio perchè quest'estate vorrei iniziare a scalare qualcosa in dolomiti, ma non so da quale zona cominciare. vorremmo ruotare intorno a uno o due rifugi stando in giro 5-6 giorni.
finora in montagna abbiamo scalato un po' in grigna (IV e V), un po' di vie a spit su granito (albigna, ferro da stiro, prevat...), più un bel po' delle solite vie di "semifalesia" (angelone, ponte brolla, arnad e affini). tutto mooolto plaisir. sappiamo integrare decentemente quando serve, ma le protezioni non ci fanno per niente schifo...!
visto che è la prima volta, per non lasciarci le penne cercavamo vie di III e IV; buone soste, una proteggibilità decente e discese non impossibili; soprattutto difficoltà di orientamento limitate e roccia che non si disfi eccessivamente (con la dolomia, un po' l'abbiamo messo in conto!). --- si lo so magari chiedo troppo.
visto che per trovare meno gente pensavamo a inizio stagione, volevo anche sapere quali sono le zone meglio frequentabili a giugno/inizio luglio senza troppa neve sugli avvicinamenti.
mi basta sapere in quali zone ci divertiremmo di più, poi ci prendiamo una guida e studiamo un po'.
grazie!!!
Recuperiamo un pò del discorso di partenza:
il buon Arterio ha detto bene, se volete cominciare con le Dolomiti la zona del Passo Giau e del Falzarego va più che bene e posso citare:
-Comici alla Torre Piccola di Falzarego
-via delle Guide alla Torre Piccola di Falzarego
-Spigolo Colbertaldo al Sass di Stria
-Torre Lusy (5 Torri) per la via classica (Pompanin? Cmq III, IV)
-Via delle Guide alla Torre Grande (5 Torri, III, IV).
Queste vie sono ben percorse ed in una bella giornata estiva bisogna mettersi in coda con le varie cordate (attenzione!!!)
Se avete voglia di qualcosa di più suggestivo:
-Fessura Preuss alla Cima Piccolissima di Lavaredo (un bel V e poi tutto camino)
-Via Innerkofler alla Cima Piccola di Lavaredo (tutto IV e camini)
-Spigolo Dibona alla Cima Grande di Lavaredo (IV e IV+ però è lunghetta)
Anche questa zona è iperfrequentata e non potete sbagliare (attenzione)
Per vera montagna, sempre sul facile e frequentato:
-spigolo Piaz alla Torre Delago (Torri del Vajolet, questa la consiglio veramente)
-Via Fehrmann alla Torre Stabeler (Torri del Vajolet, Catinaccio, la più bella delle vie alle Torri)
-Via Normale al Campanile di Val Montanaia (sopra Erto e Casso, Vajont, Val Cimoliana. Via storica, facile e bellissima)
Occhio alle Pale di San Martino che l'unica cima iperfrequentata è il Dente del Rifugio, le altre son da alpinismo collaudato!