lunghezza corda

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Vigorone » ven feb 04, 2011 17:42 pm

giorgiolx ha scritto:
Vigorone ha scritto:
arteriolupin ha scritto:... gli è andata bene che ancora nessuno gli ha consigliato di passare la corda col nodo scorsoio allo scroto per miglior assicurazione durante le moulinettes...

...ma attorno al collo da qualche parte si pero'...


a volte possono essere due consigli ridondanti fra loro


ah certo, o un nodo sopra o un nodo sotto... 8O 8O 8O
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda brando » ven feb 04, 2011 17:44 pm

Vigorone ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Vigorone ha scritto:
arteriolupin ha scritto:... gli è andata bene che ancora nessuno gli ha consigliato di passare la corda col nodo scorsoio allo scroto per miglior assicurazione durante le moulinettes...

...ma attorno al collo da qualche parte si pero'...


a volte possono essere due consigli ridondanti fra loro


ah certo, o un nodo sopra o un nodo sotto... 8O 8O 8O

credo si riferisse al confondere le due parti... :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Vigorone » ven feb 04, 2011 17:48 pm

brando ha scritto:credo si riferisse al confondere le due parti... :roll:

:oops: :oops:
ciao brando, sei di qua o sei di la'??!!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda il fornetto » ven feb 04, 2011 17:49 pm

arteriolupin ha scritto:... gli è andata bene che ancora nessuno gli ha consigliato di passare la corda col nodo scorsoio allo scroto per miglior assicurazione durante le moulinettes...


come metodo di assicurazione non saprei, però è sicuramente buono per rubare il posto al cantante dei cugginidicampagna
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Messaggioda Hal9000 » ven feb 04, 2011 17:57 pm

Povero nannano, mi sa che dopo le mazzate si è convertito allo sdraio sulla spiaggia o al.....al.....al cajanesimo :D :twisted: :twisted: :roll:
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Hal9000 » ven feb 04, 2011 17:59 pm

Dai Drugo, manchi solo te :smt026
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda n!z4th » ven feb 04, 2011 19:27 pm

Se hai un bell'uccello puoi legarti a quello, guadagni qualche metro e risparmi sulla corda. In caso contrario puoi comunque trovarne giovamento.

Fatti un corso,
ne va della vita, canaj!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » ven feb 04, 2011 19:33 pm

Vigorone ha scritto:
brando ha scritto:credo si riferisse al confondere le due parti... :roll:

:oops: :oops:
ciao brando, sei di qua o sei di la'??!!

son di qua, spompo come non mai... incasinato con l'uni e con la salute
però respiro ancora, quindi non è così male :wink:

te invece ti leggo bello carico, mi sembra
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda scheggia » ven feb 04, 2011 19:59 pm

nannano ha scritto:ok...grazie...

ma cmq...girando un po' su internet mi è venuto un dubbio...

...mi sembra che il tipo che ci faceva arrampicata ci avesse insegnato che a un capo della corda va sempre fatto un nodo di sicurezza, in caso che la corda finisca e quindi non esca dal freno...

...all'altro capo si fa un altro nodo (mi sembra si chiamasse 8) e lo si fa passare nel moschettone di quello che sale...e l'altro fa passare il suo grigri nella corda (nel verso giusto ovviamente)...

ma è giusto così?...cioè, il nodo otto va sempre collegato al moschettone di quello che sale?
o direttamente all'imbrago...questo non capisco!


Vedi che forse è meglio che fai un corso? Almeno va in una palestra ad arrampicare con altri, se invece rimani della tua idea oltre a comperarti una corda pensa pure alla bara. :roll:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda AlbertAgort » ven feb 04, 2011 21:11 pm

brutta materia da imparare l'alpinismo e l'arrampicata. se sbagli sei fuori.
:(
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda diegguhr » ven feb 04, 2011 21:15 pm

vai alla palestra dell'oratorio il lunedi o il mercoledi dalle 8.30/8.40 in poi che c'è sicuramente qualcuno che ti potrà spiegare tutto quello che ti occorre e potrà darti qualche contatto utile...
Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe.
Avatar utente
diegguhr
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer apr 01, 2009 19:36 pm
Località: bergamo

Messaggioda al » ven feb 04, 2011 21:49 pm

giorgiolx ha scritto:se hai appena iniziato o stai per iniziare una corda da 60 metri ti basta e ti avanza...vedrai che per i primi anni un tiro di oltre 20 metri lo farai raramente...fare un tiro di oltre 25 metri inizia ad essere veramente faticoso, 30 fantascienza...non oso immaginare un tiro da 35 metri.

Sempre se si parla di falesia


Se si poteva scrivere una minchiata colossale l'hai scritta.
E se trova un tiro di 35 metri di 3 grado?
Non si capisce se è nato prima l'uovo o la gallina: adesso le corde sembra he non bastino mai. Il delirio del ledge to ledge spinge i fanatici a chiodare tiri sempre più lunghi.
Con una corda singola da 70 dovresti, almeno per un pò, viaggiare tranquillo.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda marco* » sab feb 05, 2011 11:19 am

Hal9000 ha scritto:Dai Drugo, manchi solo te :smt026


è già arrivato :lol: :lol:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... sc&start=0
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda nannano » sab feb 05, 2011 14:05 pm

diegguhr ha scritto:vai alla palestra dell'oratorio il lunedi o il mercoledi dalle 8.30/8.40 in poi che c'è sicuramente qualcuno che ti potrà spiegare tutto quello che ti occorre e potrà darti qualche contatto utile...


8:30 di mattina o di sera?
fino a che ora?
si paga a entrare?

ciao
nannano
 
Messaggi: 25
Iscritto il: gio gen 27, 2011 19:02 pm

Messaggioda gris » dom feb 06, 2011 1:43 am

euiua ha scritto:Ma si può??!??
Spero di non incrociare mai gente del genere ne in falesia ne tantomeno in montagna.......
A 40 anni mi sono fatto un c*** così per imparare il poco che so e solo dopo 2 anni di corsi, incontri e discussioni varie sulla sicurezza comincio a vedere risultati che danno soddisfazione.
A 18 invece c'è chi pretende di avere informazioni dal web su nodi, assicurazione, movimenti base,ecc. e lanciarsi in falesia magari chiedendo "al primo che capita" come si fa il nodo delle guide ripassato o dove lo si deve legare......mah
Ti domandi che corda ci vuole per fare una via di 80 metri.....e se un giorno andrai a fare la Steger al Catinaccio ti porti 600 metri di corda? Ma per favore.....
Secondo il mio parere dovresti partire dalle basi come fanno TUTTI....bruciare le tappe in questo sport (che a parer mio sport non è) può essere un tantino pericoloso......
Ciao

Beh tutti contro di lui, inverto tendenza allora! Questo è terrorismo psicologico di cui voi vecchi ( :lol: :lol: ) vi servite per far desistere noi giovani dall'arrampicare! ma per favore, adesso servirebbero due anni teorici per cominciare a "vedere risultati" (molto vago poi)? in meno di due anni ho imparato, partendo con niente, o meglio con una corda per legare barche al porto e un compare che ne sapeva quanto me, ad aprire vie lunghe dal basso in stile trad...senza corsi o "esperti", ma proprio da internet...questo discorso non prenderlo come un autoesaltazione, ANZI...lo abbiamo fatto noi lo potrebbero fare altri...è proprio per far capire quanto il fattore psicologico tenga la gente inchiodata alla propria condizione di non saper fare un ca**o senza l'aiuto di esperti...poi i rischi ci sono, se uno vuole zero rischi va a farsi un giro a negozi...discorsi come i tuoi ne ho lettti o me ne hanno fatti a volontà, e guarda a caso sempre da "adulti" che disprezzano le nuove generazioni spericolate...mah..poi sul fatto che lui abbia posto male le domande son d'accordo...io andavo a leggere discussioni o a guardare i video ma me ne stavo zitto per evitare brutte figure o linciaggi come qui...
gris
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 21, 2009 22:01 pm

Messaggioda brando » dom feb 06, 2011 2:52 am

gris ha scritto:
euiua ha scritto:Ma si può??!??
Spero di non incrociare mai gente del genere ne in falesia ne tantomeno in montagna.......
A 40 anni mi sono fatto un c*** così per imparare il poco che so e solo dopo 2 anni di corsi, incontri e discussioni varie sulla sicurezza comincio a vedere risultati che danno soddisfazione.
A 18 invece c'è chi pretende di avere informazioni dal web su nodi, assicurazione, movimenti base,ecc. e lanciarsi in falesia magari chiedendo "al primo che capita" come si fa il nodo delle guide ripassato o dove lo si deve legare......mah
Ti domandi che corda ci vuole per fare una via di 80 metri.....e se un giorno andrai a fare la Steger al Catinaccio ti porti 600 metri di corda? Ma per favore.....
Secondo il mio parere dovresti partire dalle basi come fanno TUTTI....bruciare le tappe in questo sport (che a parer mio sport non è) può essere un tantino pericoloso......
Ciao

Beh tutti contro di lui, inverto tendenza allora! Questo è terrorismo psicologico di cui voi vecchi ( :lol: :lol: ) vi servite per far desistere noi giovani dall'arrampicare! ma per favore, adesso servirebbero due anni teorici per cominciare a "vedere risultati" (molto vago poi)? in meno di due anni ho imparato, partendo con niente, o meglio con una corda per legare barche al porto e un compare che ne sapeva quanto me, ad aprire vie lunghe dal basso in stile trad...senza corsi o "esperti", ma proprio da internet...questo discorso non prenderlo come un autoesaltazione, ANZI...lo abbiamo fatto noi lo potrebbero fare altri...è proprio per far capire quanto il fattore psicologico tenga la gente inchiodata alla propria condizione di non saper fare un ca**o senza l'aiuto di esperti...poi i rischi ci sono, se uno vuole zero rischi va a farsi un giro a negozi...discorsi come i tuoi ne ho lettti o me ne hanno fatti a volontà, e guarda a caso sempre da "adulti" che disprezzano le nuove generazioni spericolate...mah..poi sul fatto che lui abbia posto male le domande son d'accordo...io andavo a leggere discussioni o a guardare i video ma me ne stavo zitto per evitare brutte figure o linciaggi come qui...

senti, personalmente non mi permetto di giudicare le persone, nè voglio fare terrorismo come dici tu

semplicemente evito di dare informazioni interpretabili, ossia che possano essere capite in modo diverso da quello che volevano essere in origine
perchè devi considerare che se succede qualcosa (ipotesi), e fosse per caso legato a cattiva comprensione di qualcosa che ho scritto/detto/filmato, mi sentirei una merda, perchè per quanto possa pararmi il culo legalmente io ho una coscienza

e poi quello che si trova su internet può essere estremamente preciso e ben fatto, ma può anche essere una puttanata di dimensioni galattiche
uno che vuole imparare... come può distinguere?

cazzate anche grosse legate ad incomprensione tra allievo ed istruttore le ho viste dal vivo, e se questo può succedere in un insegnamento diretto a maggior ragione è possibile in situazioni dove non hai un controllo sull'operato di chi impara

cmq... sinceramente reputo più intelligente il suo comportamento che il tuo
lui se ha un dubbio chiede, tu sembrerebbe di no
che poi le risposte siano di vario tenore, questo è legato al mezzo di comunicazione scelto... e tra i vari forum che poteva scegliere gli è ancora andata bene





mi permetto un piccolo appuntino a te, gris... ricordati che quando scrivi stai esponendo al pubblico il tuo pensiero
non c'è nulla di male in questo, di per se
purtroppo però, visto l'argomento in questione, da un certo punto di vista stai "lavorando" con la vita delle persone

prova ad immaginare... qualcuno legge, crede che basti guardare una decina di video per saper arrampicare, e si lancia... prosegui ad immaginare le conseguenze potenziali... tutte, non solo quelle che ti fanno comodo
ti è piaciuto come pensiero?
ricorda che non tutti hanno il tuo modo di pensare e la tua cognizione di pericolo e del limite...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda -frollo- » dom feb 06, 2011 12:01 pm

gris...potrebbe benissimo essere che tu hai avuto una botta di cu*lo mostruosa.....

uno può anche provare ad andare a 300 Km/h in moto sull'appennino senza casco e magari non gli succede nulla ma SICURAMENTE non è un comportamento eticamente corretto da insegnare....

quindi tu con la tua vita puoi fare quel cavolo che ti pare e sinceramente non mi interessa ma non puoi e non devi prendere con superficialità uno sport, una disciplina come l'arrampicata che è bellissima mo potenzialmente mortale e non lo si dice per fare terrorismo ma perchè la gravità raramente fallisce......

quindi ammazzati come ti pare ma non insegnarlo agli altri.... :lol: :lol: :lol: :lol:
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda il Duca » dom feb 06, 2011 12:53 pm

Il punto secondo me è questo:

se sei uno spericolato/intraprendente che messi i coglioni in spalla decidi di lanciarti nell'alpinismo e di farti la tua esperienza evitando corsi ecc. è un conto (tra l'altro anch'io non ho mai fatto un corso).

Un altro conto è arrivare bello bello su un forum in internet e tranquillamente chiedere consigli su cose che sono essenziali. Come fai a fidarti? Di chi ti fidi? E tu te la sentiresti di dare un consiglio a uno così, che alla prima occasione finisce che si ammazza?
Pensare di avere garanzie da una sorta di "corso on line" d'alpinismo dimostra secondo me di non avere la minima coscienza di cosa voglia dire andare in montagna e di cosa comporti questa attività.

Tutto questo solo secondo me eh.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda giorgiolx » dom feb 06, 2011 13:48 pm

al ha scritto:
giorgiolx ha scritto:se hai appena iniziato o stai per iniziare una corda da 60 metri ti basta e ti avanza...vedrai che per i primi anni un tiro di oltre 20 metri lo farai raramente...fare un tiro di oltre 25 metri inizia ad essere veramente faticoso, 30 fantascienza...non oso immaginare un tiro da 35 metri.

Sempre se si parla di falesia


Se si poteva scrivere una minchiata colossale l'hai scritta.
E se trova un tiro di 35 metri di 3 grado?
Non si capisce se è nato prima l'uovo o la gallina: adesso le corde sembra he non bastino mai. Il delirio del ledge to ledge spinge i fanatici a chiodare tiri sempre più lunghi.
Con una corda singola da 70 dovresti, almeno per un pò, viaggiare tranquillo.



dai...io non ho mai visto una falesia con tiri di 35 metri di terzo...e di solito le falesia per neofiti hanno i tiri che non superano i 20 metri :)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda gris » dom feb 06, 2011 19:10 pm

Mi pare esagerato dirmi che sto "lavorando con la vita delle altre persone"...è maggiorenne saprà ben valutare da solo i rischi (spero, altrimenti lo troverebbe ovunque un modo per ammazzarsi), io ho solo espresso una mia opinione su un forum...altra cosa magari se cercassi di convincerlo di persona, cosa che non farei mai perchè se prendo certi rischi mi assicuro che non sia in gioco la vita altrui...ma se leggo su internet che buttarsi dal terzo piano è facile non vado a buttarmi dal terzo piano..dai... :roll:
Poi vi do ragione sul fatto che non ve la sentiate di rispondere qui a domande essenziali come quelle che ha fatto...neanche io però sono andato a consigliargli tecniche specifiche con descrizioni dettagliate...ho espresso una mia idea personalissima sull'arrampicata mica sono andato a spiegargli come modificare il grigri e di testarlo al più presto...poi vabbè, non mi dà affatto fastidio che mi facciate obiezioni, soprattutto se costruttive (una delle qualità di questo forum :wink: )
gris
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 21, 2009 22:01 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron