Nuova via in Medale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda crodaiolo » lun apr 11, 2011 9:15 am

fraclimb ha scritto:
crodaiolo ha scritto:9 aprile, ed il CALDO si fa COCENTE : prima di ritrovarle fuse... le fisse van rimosse !

:wink:



8O
certo che bisogna avere qualche rotella fuori posto per andare con sto caldo in medale! :lol:

spalle, rotelle... per il croda tutto fa brodo
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda EvaK » lun apr 11, 2011 9:31 am

crodaiolo ha scritto:
fraclimb ha scritto:
crodaiolo ha scritto:9 aprile, ed il CALDO si fa COCENTE : prima di ritrovarle fuse... le fisse van rimosse !

:wink:



8O
certo che bisogna avere qualche rotella fuori posto per andare con sto caldo in medale! :lol:

spalle, rotelle... per il croda tutto fa brodo


:smt026
è tornato!!!!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda arteriolupin » lun apr 11, 2011 10:07 am

Yes, Evuzza....


Zitto zitto, già sabato si era fatto festeggiare da due attenti lettori...

http://www.forum.planetmountain.com/php ... 809#991809

Ma oramai è conclamato!!!


THE CRODAIOL IS BACK ON THE STAGE!!!!!!!!

Beer is waiting for him...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Marco Anghileri » ven apr 22, 2011 8:26 am

in anteprima assoluta...
solo su questi schermi :lol:

le prime immagini ufficiali della (ancora per poco) denominata "via nuova in Medale".... :wink:

Immagine
attacco in concomitanza con Cassin, poi si tiene a dx di questa :D


Immagine
c'è un pò di tutto, dai primi tiri con arrampicata super tecnica stile antimedale, a tiri più aggettanti dove c'è da pompare :D


Immagine
dalle gocce da orgasmo.... :P


Immagine
alla placchette un pò polverose e super delicate con fessure aggettanti che attendono..... 8)

Immagine
alla meravigliosa uscita in cima poco a dx dell'uscita Cassin su fantastico spiazzo con erba :P :P :P

ovviamente ancora sporca e da pulire,
ma bella, non banale ed allenante :D

il 6° tiro è sicuramente fra i più belli di tutto il Medale :P

complimenti vivissimi agli apritori,
Eugenio, Alessio e Giovanni :wink:

ora si attende il nome ufficiale.... :lol:
Ultima modifica di Marco Anghileri il ven apr 22, 2011 10:44 am, modificato 1 volta in totale.
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fraclimb » ven apr 22, 2011 8:38 am

oh finalmente! dopo una serie di lamentele :twisted: qualche commento positivo...

secondo te com'è rispetto poseidone? obbligato? difficoltà max?
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda Marco Anghileri » ven apr 22, 2011 9:23 am

fraclimb ha scritto:oh finalmente! dopo una serie di lamentele :twisted: qualche commento positivo...

secondo te com'è rispetto poseidone? obbligato? difficoltà max?


rispetto a poseidone è più impegnativa,
per obbligato...... sinceramente non son mai stato capace di dare gradi obbligati perchè la trovo una cosa nella quale entrano in gioco troppe variabili.....
x le difficoltà....bah.....tutta in libera non l'ho fatta :!:
massimo che son riuscito a fare è 7b e A0 :D
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fraclimb » ven apr 22, 2011 10:43 am

ok, grazie e complimenti!
pensi che il 7b sia azzerabile? (io potrei spingermi al max al 6c obbl, ma ben protetto/proteggibile)

le soste permettono di calarsi? (al max butto le doppie e torno a casa)
grazie ancora
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda Marco Anghileri » ven apr 22, 2011 11:07 am

fraclimb ha scritto:ok, grazie e complimenti!
pensi che il 7b sia azzerabile? (io potrei spingermi al max al 6c obbl, ma ben protetto/proteggibile)

le soste permettono di calarsi? (al max butto le doppie e torno a casa)
grazie ancora


non credo ci sia dentro il 6c obbligato!
in ogni caso penso proprio che se staffi con fettuccia ti arrangi benissimo :D

noi avevamo tre friend piccoli fino allo 0 BD e qualche dado e li abbiamo usati circa 3/4 volte, ma x stare più tranquillo meglio aumentare qualcosina la misura dei friend :D

si con un pò di attenzione ci si cala ma devi lasciare cordini per collegare gli spit :roll:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda marco* » ven apr 22, 2011 11:38 am

Marco Anghileri ha scritto:in anteprima assoluta...
solo su questi schermi :lol:

le prime immagini ufficiali della (ancora per poco) denominata "via nuova in Medale".... :wink:




Immagine
alla placchette un pò polverose e super delicate con fessure aggettanti che attendono..... 8)



Però! dalle foto sembra davvero bella e dura :lol: !! ma quella corda che si vede a destra in questa foto cos'è? Poseidone?
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Marco Anghileri » ven apr 22, 2011 11:42 am

è la Formica.....son le corde di Fabio che la sta sistemando! :D
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda marco* » ven apr 22, 2011 11:45 am

AH ecco! #-o...ma quindi la "nuovavia" attacca a sx di poseidone e poi la incrocia e si sposta a dx?
Cmq bello tutto ma il fatto che tu abbia azzerato mi lascia un pò perplesso mi sa che è duretta!! :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda giorgiolx » ven apr 22, 2011 12:04 pm

marco* ha scritto:!! ma quella corda che si vede a destra in questa foto cos'è? Poseidone?


glie l'hanno lanciata dall'alto per parancarlo su...non si muoveva!!!
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Marco Anghileri » ven apr 22, 2011 12:20 pm

marco* ha scritto:AH ecco! #-o...ma quindi la "nuovavia" attacca a sx di poseidone e poi la incrocia e si sposta a dx?
Cmq bello tutto ma il fatto che tu abbia azzerato mi lascia un pò perplesso mi sa che è duretta!! :wink:


attacco come per Cassin, al primo fix Cassin stai a dx e sopra la sosta 0 di Poseidone vedi gli spit! poi sta sempre a sx di Poseidone e non la incrocia mai, incrocia la Formica pochi tiri sotto la cima e poi fa gli ultimi metri insieme prima dell'uscita :!:
in libera non son riuscito, l'ottavo tiro ho azzerato un friend ma con un pò di pazienza e meno sporco penso di passare, il 9° tiro invece mi è sembrato molto duro e non son stato lì tanto a pensarci tirando qualche rinvio 8)

magari.....un giorno...con più allenamento....chissà 8O :?:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fraclimb » ven apr 22, 2011 12:37 pm

Marco Anghileri ha scritto:
non credo ci sia dentro il 6c obbligato!
in ogni caso penso proprio che se staffi con fettuccia ti arrangi benissimo :D



beh, per staffare non ci sono problemi! :lol:

Marco Anghileri ha scritto:

noi avevamo tre friend piccoli fino allo 0 BD e qualche dado e li abbiamo usati circa 3/4 volte, ma x stare più tranquillo meglio aumentare qualcosina la misura dei friend :D


per sicurezza porterò 1 serie, magari raddopiando anche qualcosa :lol: :lol:
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda grizzly » ven apr 22, 2011 14:17 pm

Marco Anghileri ha scritto:rispetto a poseidone è più impegnativa,
per obbligato...... sinceramente non son mai stato capace di dare gradi obbligati perchè la trovo una cosa nella quale entrano in gioco troppe variabili.....
x le difficoltà....bah.....tutta in libera non l'ho fatta :!:
massimo che son riuscito a fare è 7b e A0 :D


Pizza... 'na bella bastunà!
L'avevo guarducchiata salendo la Cassin... e m'è sembrava proprio bella rugnusa!
Brau!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Treeclimber » ven apr 22, 2011 15:04 pm

Ciao a tutti, sono Alessio, uno degli apritori, volevo solo dirvi che a breve forse anche oggi, metteremo on.line una pagina dedicata a questa nuova via che in anteprima posso dirvi si chiama "LA SEZIONE AUREA" .
Poi ci potremo sfogare con commenti e foto, pubblicheremo anche la relazione con i gradi da noi (e con il contributo del mitico Butch) presunti.
Dopo Pasqua faremo ancora un paio di giri per vedere di pulirla definitivamente dalle ultime zolle d'erba dell'ottavo e nono tiro, dopodichè sotto con le ripetizioni...
Ciao a tutti
Life is short, climb more!
Treeclimber
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun gen 02, 2006 16:16 pm
Località: Desio

Medale - La sezione aurea

Messaggioda jock » ven apr 22, 2011 15:30 pm

Come anticipato da Alessio il nome della via è:

"LA SEZIONE AUREA"

Ecco l'itinerario:

Immagine

Ecco i dati:

12 tiri
350 mt di sviluppo
E.Pesci, A.Bastianello, G.Chiaffarelli
diff. obbl. 6c probabile (ma coi cliff sali ovunque!)
mat: 15 rinvii + friends piccoli e medi (max camalot 3)
event. 1 staffa + 1 cliff
apertura: inverno 2010/2011 ultimata 18/3/2011 + primo tiro chiodato in aprile sempre dal basso
prima salita: Chiaffarelli-Bastianello 19/4/2011 in ore 9,30
seconda salita: Marco Anghileri e compagno 21/4/2011 in ore 6

Le difficoltà indicate nello schizzo e qui sotto sono quelle massime per ogni tiro secondo il parere dei ripetitori.

Tiri e diff max:
1- 40 mt 5b pilastrino lavorato divertente
2- 15 mt 6c+ muro intenso e lame più facili
3- 25 mt 7a+ placca concava liscia + placca intensa + tettino di dita e bella uscita. Sosta in comune a Poseidone
4- 30 mt 6b lame e diedro facili + pilastrino a gocce molto bello
5- 30 mt 6c muro intenso + diedro lavorato + goccioloni finali
6- 35 mt 7a+ inizio un po' sporco + parete aperta impegnativa + diedro + finale duro
7- 10 mt 6b traverso su roccia lavorata
8- 25 mt 7b/A0 1ch. placca blu a microgocce (chiodo a pressione Ballabio di frazionamento per risalire da bivacco Cassin visibile a sin) + scudo fessurato violento + fessurine dure
9- 30 mt 7a/A1 3ch. fessura blu + strapiombo duro + placca dura + pilastrino lavorato. Sosta in comune a Formica
10- 25 mt 6c muro fessurato + tettino + muro (un po' sporco)
11- 30 mt 6c placca lavorata + lame e traverso
12- 55 mt 6a placca fessurata + strapiombino + diedro (20 mt in comune con Formica)

Discesa: si scende a sin. nel bosco oltre la cresta per 6/7 mt e si risale subito a sin. seguendo le tracce che brevemente portano al sentiero di discesa della Cassin.
La discesa lungo la via è possibile fino alla sosta 6 (doppie attrezzate fino alla catena di discesa di Poseidone e poi 2 fino alla base della Cassin). Oltre potrebbe essere problematica (calata da sosta 8 molto obliqua per saltare il traverso del settimo tiro).

COMMENTI
Si tratta di un itinerario impegnativo, ma complessivamente bello e di soddisfazione. I commenti di Marco non possono che farci piacere.
Arrampicata molto varia e completa, prevalentemente per placche tecniche e muri verticale che esigono resistenza. La chiodatura costantemente a fix è ottima e sicura, ma molti passaggi sono obbligati.

NOTE SUL NOME
La sezione aurea o rapporto aureo venne associata dai greci soprattutto al pentagono regolare. Il numero 5 era per loro circondato da un'aura magica particolarmente affascinante.
Le emozioni che ci restituisce il nostro Medale, dal cuore pentagonale, sono sempre magiche e "auree", così come il rapporto tra i segmenti del pentagono restituisce sempre come risultato 1,618033989..., il numero aureo, le nombre d'or.

Buona arrampicata. Se avete domande fatele, Appena posso rispondo.

ciao a tutti.
Giovanni Chiaffarelli :D
Ultima modifica di jock il ven apr 22, 2011 19:22 pm, modificato 5 volte in totale.
jock
 
Messaggi: 21
Images: 4
Iscritto il: mer gen 19, 2011 9:36 am
Località: CALCO

Messaggioda Treeclimber » ven apr 22, 2011 17:33 pm

Non dimentichiamo il terzo, ma non per questo ultimo (anzi...) apritore che è Eugenio Pesci...l'ideatore della linea creata!!!
Life is short, climb more!
Treeclimber
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun gen 02, 2006 16:16 pm
Località: Desio

Messaggioda jock » ven apr 22, 2011 19:27 pm

Treeclimber ha scritto:Non dimentichiamo il terzo, ma non per questo ultimo (anzi...) apritore che è Eugenio Pesci...l'ideatore della linea creata!!!


Ops
Giusta precisazione.
Ho preferito correggere l'info nel post originale.
L'apporto di Fish è stato determinante.

Giovanni :?
jock
 
Messaggi: 21
Images: 4
Iscritto il: mer gen 19, 2011 9:36 am
Località: CALCO

Messaggioda fraclimb » mar apr 26, 2011 9:09 am

per il momento complimenti!
mi sa che (almeno personalmente) farò un giro la prox stagione medallara :lol:

ovviamente con un po' di cliff!
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.