buon divertimento agli eventuali ripetitori e vogliam le foto (stabili possibilmente, senza tremori)

da entropia » mar dic 21, 2010 10:55 am
da delendais_18 » mar dic 21, 2010 12:06 pm
entropia ha scritto:io a ripetere lo scalone sbrisolone rovescio ci ho pensato seriamente....poi sono tornato in me, ho guardato la mia bella negli occhi, ho pensato che i tre a pressione son aime' fuori loco, che 15 metri sul friabile senza un dadino son troppi troppi troppi.... e sono tornato ai V/VI relativamente ben protetti ad agli spit neanche troppo distanti..... R4 xe' tropo tropo tropo
buon divertimento agli eventuali ripetitori e vogliam le foto (stabili possibilmente, senza tremori)
da delendais_18 » mar dic 21, 2010 19:57 pm
luigi dal re ha scritto:il 5 e 6 BD li avrei anche,in prestito...ma non basta!
da alberto60 » mer dic 22, 2010 9:27 am
delendais_18 ha scritto:luigi dal re ha scritto:il 5 e 6 BD li avrei anche,in prestito...ma non basta!
...noi siamo passati con tremebondo lancio di una congiunzione di cordini che ha fortunosamente accalappiato la smilza testa di un chiodino a pressione con braccio di leva negativo...
...tale gesto mi pare che vada al di là dello "spirito" e dell' "etica" dei primi salitori..
...se questo fosse fallito non avrei esitato a piantare uno spit a mano dove manca il terzo chiodo...
da entropia » mer dic 22, 2010 13:10 pm
da emanuele » gio dic 23, 2010 20:05 pm
da entropia » gio dic 23, 2010 22:25 pm
i chiodi a pressione sono rotti o usciti già durante la prima salita
da alberto60 » ven dic 24, 2010 9:51 am
emanuele ha scritto:ho chiesto a giuliano cosa ne pensa di un'eventuale richiodatura e mi ha detto che i chiodi a pressione sono rotti o usciti già durante la prima salita e quindi non approverebbe una tale operazione!
buon natale a tutti!
da lamontagnadiluce » ven dic 24, 2010 11:28 am
luigi dal re ha scritto:Ma tu Montagnadiluce dove le trovi queste foto?
da ciocco » ven dic 24, 2010 11:46 am
da emanuele » ven dic 24, 2010 13:06 pm
da ciocco » ven dic 24, 2010 17:58 pm
da delendais_18 » mer dic 29, 2010 20:38 pm
emanuele ha scritto:cesare levis era un alpinista feltrino compagno di cordata di maurizio zanolla nel periodo in cui "manolo" svolgeva attività alpinistica nelle alpi feltrine, un vero paradiso sia dal punto di vista ambientale che dal punto di vista alpinistico;
per quanto riguarda le guide della valle: 1)la guida di cesare paris è del 1980, fu seguita dalla guida di 2)giuliano emanuelli e sergio calzà "vie di roccia e grotte dell'alto garda" del 1984 e dalla mitica guida 3)"arrampicare in valle del sarca" di roberto bassi sempre del 1984;4)"sarca-arco" di o.guenay del 1987,5) "arco-sarcatal paganella" di h.steinkotter del 1991, 6)"alpinismo fra gli ulivi" di ivo rabanser, 2001; 7)"pareti del sarca" di diego filippi , 2002, 1^ed. e"pareti del sarca" diego filippi, 2007 2^ed.
da ciocco » lun mar 07, 2011 23:28 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.