Vorrei condurre quetsa storia meglio che "Rattle snake", dove si era partiti bene e poi al momento di interpellare gli apritori la schiodatura era già avvenuta.
Ieri ho telefonato ad Alessandro Gogna, il quale non sepeva neppure che la via fosse stata spittata oltre 10 anni or sono.
Sandro gira ancora in valle Orco e si è mostrato sensibile al problema degli spit.
La sua prima domanda alla notizia è stata la più semplice: "perchè?
Quella via la ricorda come un gioiellino dove gli spit ne cambiano totalmente le caratteristiche.
Si è dichiarato totalmente daccordo con le 3 piccole leggi della chidatura:
1) non si spittano fessure.
2) non si spittano vie nate senza.
3) non si spittano vie nuove dove la loro presenza snaturerebbe vie prestigiose già presenti.
Infine ha detto:se volete potete schiodare ma fate un buon lavoro!
Maurizio Oviglia mi ha confermato che lo spittatore fu Bruno Baima,
c'è su facebook, vorrei sentirlo e chiedergli (anche a nome di Gogna): "perchè"?